Autore Topic: [360][PS3] Nier  (Letto 67471 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: [360][PS3] Nier
« Risposta #285 il: 26 Dic 2012, 13:46 »
Dopo le 30 ore e passa a Ken's Rage, mi butto su un altro sleeper-hit (non che Ken lo fosse beninteso) di cui ricordo di averne letto come piccolo diamante grezzo.
Ora, com'è mia abitudine, a me piace fare un post delle prime impressioni (magari sbagliate, ne sono conscio, ma se non altro sempre dichiarate) e uno a gioco concluso (quando sarà).
Onestamente, l'esordio con questo Nier non è dei migliori: non tanto per la realizzazione tecnica a livelli PS2 (e non esagero) quanto per il gameplay che mi ha riportato di peso all'epoca PSX.
Possibile che nella prima ora non faccia altro che andare dal punto A al punto B, poi di nuovo A, poi C, poi di nuovo A and so on come dovessi risolvere un'espressione più che giocare ad un videogioco. WTF?
La storia sembra promettere, ed è in virtù di quella che continuerò, non certo perchè il titolo mi abbia coinvolto con la sua giocabilità.
Sarà anche diventato di moda dare addosso ai giapponesi, ma quando vedo queste cose mi domando se le critiche non siano tutte meritate. E se poi il gioco, più avanti, migliora (cosa possibile) perchè obbligare ancora i giocatori a questi tediosissimi incipit che manco 10 anni fa divertivano, figurarsi ora?

Piccola osservazione a lato: secondo me Cavia ha preso spunto, ma proprio tanto, da ICO. Non so se nel thread qualcuno l'ha suggerito, ma per me ci sono moltissimi punti di contatto (a livello di ispirazione ovviamente).
All'inizio, il protagonista mazzuola con una spranga-bastone delle ombre. Quando il gioco si sposta nel secondo piano temporale, ci troviamo in un ambiente medievaleggiante in cui ci sono enormi spazi di roccia ed erba, e castelli diroccati a strapiombo su dirupi persi nella nebbia (paro paro al castello di ICO). Mettiamoci pure il rapporto simbiotico tra il protagonista e l'eterea figlioletta malaticcia (tanto quanto ICO e Yorda) e secondo me le prove sono sufficienti per indicare da dove siano partiti per creare Nier. Oh, poi magari i producer l'hanno detto e stradetto in interviste che non ho letto e io sto scoprendo l'acqua calda, però io l'ho notato...non so voi...
« Ultima modifica: 26 Dic 2012, 13:48 da Bilbo Baggins³ »
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.613
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: [360][PS3] Nier
« Risposta #286 il: 26 Dic 2012, 22:21 »
Solito riepilogo per chi inizia:
- le missioni secondarie falle solo se ti vuoi ascoltare i dialoghi tra i personaggi, alcuni meritano. Altrimenti evita.
- il gameplay regala qualche soddisfazione con i boss e qualche livello particolare, per il resto quello è
- dopo averlo finito continua verso il secondo finale e non skippare nulla

Assomiglia molto ad ICO, se ho voglia poi ripesco uno dei miei primi post.
Anzi no, voglio aspettare che lo finisci. Se ti va, scrivi un post subito dopo il primo finale.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [360][PS3] Nier
« Risposta #287 il: 26 Dic 2012, 23:50 »
Concordo in gran parte con Void.
Ci aggiungo che da molti punti di vista Nier è un titolo di fascia B, di quelli che generalmente sfornano gli sviluppatori con caratura non eccelsa e con un budget risicato. I suoi difetti sono parecchi e si può perdere ore ad elencarli, così come tutte le aree in cui fa il suo compitino senza brillare.
Nier ha però dalla sua una cosa non banale e che ultimamente mi torna in mente sempre più spesso, ovvero un'anima. Trama e personaggi oltre ad alcuni piccoli tocchi di classe sono veramente ciò che me lo fanno considerare uno dei miei titoli preferiti di questa generazione.
Vuol anche dire che se togli quegli elementi non ti rimane molto, poco più che un titolo fondamentalmente limitato e modesto.
Per apprezzare al meglio ciò che ha da offrire, concordo anch'io che dovresti cercare di concentrarti semplicemente sulla quest principale lasciando perdere le subquests, e ottieni almeno il secondo finale.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: [360][PS3] Nier
« Risposta #288 il: 27 Dic 2012, 08:53 »
Bene dai. Per ora comunque proseguo di sicuro, anche perchè concordo col discorso che ha comunque una sua identità...ne scriverò più avanti così ci confrontiamo  :yes:
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.565
  • Mellifluosly Cool
R: [360][PS3] Nier
« Risposta #289 il: 27 Dic 2012, 15:58 »
Ma perché le storie migliori le infilano in giochi che non giocherò mai?
Professional Casual Gamer

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.613
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: [360][PS3] Nier
« Risposta #290 il: 27 Dic 2012, 16:08 »
Ma perché le storie migliori le infilano in giochi che non giocherò mai?
Perchè vuoi privartene? :cry:

Poi alla fine magari neanche ti piacerà, però...
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.835
    • E-mail
Re: R: [360][PS3] Nier
« Risposta #291 il: 27 Dic 2012, 16:12 »
Ma perché le storie migliori le infilano in giochi che non giocherò mai?

 :D

Guarda, io 1 copia a 5€ l'ho preventivamente acquistata sì da impormi prima o poi un playthrough. Ok, avrei Fallout3 dal 2009 ma vabbè... Il punto è che a Nier chiedo solo di non torturarmi come ha fatto Deadly Premonition e di avere la compiacenza di lasciarsi finire in poche ore se il giocatore lo esige.
Se hai solo una storia da darmi non avere la presunzione di ammorbarmi col resto.
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.613
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: [360][PS3] Nier
« Risposta #292 il: 27 Dic 2012, 16:23 »
Eh, nel caso ti dovrai ammorbare ;)
Non è legnoso come Deadly Premonition; c'è un tentativo di rendere tutto più vario, vanificato però dalla ripetizione di alcune zone.
Saltando tutti gli extra durerà comunque almeno una trentina d'ore, ad occhio. So che per molti è troppo...
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: [360][PS3] Nier
« Risposta #293 il: 27 Dic 2012, 16:30 »
Io ho letto di uno che, sapendo cosa fare e tralasciando le quest, l'ha finito in 7 ore...cazzata?
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: R: [360][PS3] Nier
« Risposta #294 il: 27 Dic 2012, 16:30 »
avrei Fallout3 dal 2009 ma vabbè...

Come vabbè? Miglior gioco della generazione con Mass Effect....GIOCALO!  :educated:
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: [360][PS3] Nier
« Risposta #295 il: 27 Dic 2012, 16:31 »
Io l'ho finito a suo tempo in 18 ore senza subquest, le 7 ore sono credibili.

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.613
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: [360][PS3] Nier
« Risposta #296 il: 27 Dic 2012, 16:39 »
La mia speedrun è durata 5 ore e mezza, migliorabilissima.
Però mi sembra più attendibile Vito che l'ha finito in 18 ore. Anche se sinceramente non mi sembrano molte.

Vito, hai visto il finale B, vero?
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: [360][PS3] Nier
« Risposta #297 il: 27 Dic 2012, 16:41 »
Allora una quindicina di ore, senza perdersi in sub varie, mi sembra una buona media...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [360][PS3] Nier
« Risposta #298 il: 27 Dic 2012, 16:42 »
Va beh, chiariamoci però; Nier non è un gioco rotto, e non è nemmeno mediocre. Offre comunque un gameplay solido e il battle system è abbastanza vario con le diverse tipologie di armi e magie. Giocato a livello hard poi, offre una discreta sfida che esalta non poco i pregi del titolo. L'importante è non approcciarlo come un Stylish Beat'em up alla Bayonetta o DMC, bensì come fondamentalmente un Action RPG con un sistema di combattimento un filino più complesso. E' molto meno hack'n slash di quanto fossero ad esempio i vari Drakengard.
Inoltre il gioco sfrutta i suoi elementi costitutivi per proporre alcuni frangenti di gameplay decisamente inaspettati. Per fare un banalissimo esempio, ci sono sezioni in cui grazie al particolare uso della telecamera e la natura dei nemici e degli attacchi a schermo, ci si trova di fronte ad un vero e proprio shoot'em up. Altre in cui ci si trova di fronte ad un avventura testuale ecc ecc...
Insomma, non si tratta di un titolo per il quale uno si deve fare violenza per finirlo. E' invece estremamente godibile.
Non è un Deadly Premonition in cui uno deve passare sopra un sistema di controllo legnoso o meccaniche bislacche.

Il problema principale e che definirei strutturale del gioco sono le subquests. Non perchè siano brutte; In realtà alcune sono molto divertenti, e alcune hanno persino risvolti inaspettati. Il problema è che costringono a lunghissime scarpinate in ricerca di questo o quello che possono ammorbare il giocatore non particolarmente coinvolto.
Il secondo problema è l'avarizia degli sviluppatori nel dispiegare gli aspetti migliori del proprio titolo. E' una cosa tipicamente nipponica quella di pretendere dal giocatore maggiore dedizione di quanto un giocatore disattento sia disposto ad accordare nello svelare certi vitali elementi, e nel caso di Nier è ancora più flagrante. Per apprezzare al meglio la trama bisogna sbloccare almeno il secondo finale, e questo immagino abbia sviato molti nella valutazione del titolo. Intendiamoci, parliamo di una manciata di ore dopo il primo completamento del gioco, ma rimane una cosa che molti nemmeno avranno tentato o forse nemmeno sapevano.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.835
    • E-mail
Re: [360][PS3] Nier
« Risposta #299 il: 27 Dic 2012, 16:48 »
Va beh, chiariamoci però; Nier non è un gioco rotto, e non è nemmeno mediocre. Offre comunque un gameplay solido e il battle system è abbastanza vario con le diverse tipologie di armi e magie. Giocato a livello hard poi, offre una discreta sfida che esalta non poco i pregi del titolo. L'importante è non approcciarlo come un Stylish Beat'em up alla Bayonetta o DMC, bensì come fondamentalmente un Action RPG con un sistema di combattimento un filino più complesso. E' molto meno hack'n slash di quanto fossero ad esempio i vari Drakengard.
Inoltre il gioco sfrutta i suoi elementi costitutivi per proporre alcuni frangenti di gameplay decisamente inaspettati. Per fare un banalissimo esempio, ci sono sezioni in cui grazie al particolare uso della telecamera e la natura dei nemici e degli attacchi a schermo, ci si trova di fronte ad un vero e proprio shoot'em up. Altre in cui ci si trova di fronte ad un avventura testuale ecc ecc...
Insomma, non si tratta di un titolo per il quale uno si deve fare violenza per finirlo. E' invece estremamente godibile.
Non è un Deadly Premonition in cui uno deve passare sopra un sistema di controllo legnoso o meccaniche bislacche.

Il problema principale e che definirei strutturale del gioco sono le subquests. Non perchè siano brutte; In realtà alcune sono molto divertenti, e alcune hanno persino risvolti inaspettati. Il problema è che costringono a lunghissime scarpinate in ricerca di questo o quello che possono ammorbare il giocatore non particolarmente coinvolto.
Il secondo problema è l'avarizia degli sviluppatori nel dispiegare gli aspetti migliori del proprio titolo. E' una cosa tipicamente nipponica quella di pretendere dal giocatore maggiore dedizione di quanto un giocatore disattento sia disposto ad accordare nello svelare certi vitali elementi, e nel caso di Nier è ancora più flagrante. Per apprezzare al meglio la trama bisogna sbloccare almeno il secondo finale, e questo immagino abbia sviato molti nella valutazione del titolo. Intendiamoci, parliamo di una manciata di ore dopo il primo completamento del gioco, ma rimane una cosa che molti nemmeno avranno tentato o forse nemmeno sapevano.

In una scala che và da Deadly Premonition a Vagrant Story quanto mi divertirò/soffrirò?
Considera poi che se il gioco sa rendersi almeno decente io sono disposto a donargli il cuore... 1 ora di un rpg random bethesda mi ammorba più di un playthrough intero a No More Heroes (titolo scritto da Dio che invece ho amato).
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch