Autore Topic: Tensioni Internazionali - Guerre all'orizzonte  (Letto 246918 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: Tensioni Internazionali - Guerre all'orizzonte
« Risposta #2415 il: 18 Ott 2023, 22:33 »
Opinione, non soluzione. Almeno leggere, sono le basi!
Peccato, pensavo stessi per proporre una soluzione magggica che avrebbe sconvolto le sorti del thread. Che delusione... :no:
:clown:
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.648
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: Tensioni Internazionali - Guerre all'orizzonte
« Risposta #2416 il: 18 Ott 2023, 22:54 »
Che la pace non la vuole nessuno dei due.
Cosa ti fa credere che chi sottolinea le responsabilità dell'una e dell'altra fazione non la pensi allo stesso modo, a prescindere dal fatto che possa auspicare un'inversione di tendenza o lo sterminio indiscriminato dell'una o dell'altra fazione ?
« Ultima modifica: 18 Ott 2023, 23:01 da Level MD »

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: Tensioni Internazionali - Guerre all'orizzonte
« Risposta #2417 il: 18 Ott 2023, 23:16 »
Che la pace non la vuole nessuno dei due.

Palesemente falso.

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.648
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: Tensioni Internazionali - Guerre all'orizzonte
« Risposta #2418 il: 18 Ott 2023, 23:30 »
Ma anche fosse dimostrabile, s'è fatto del casino evitabile, non solo nella striscia di Gaza.

Si può esprimere un concetto di due righe senza rendere il thread "illeggibile", criticarne l'utenza e passare dagli ostrogoti a resetera.

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: Tensioni Internazionali - Guerre all'orizzonte
« Risposta #2419 il: 18 Ott 2023, 23:38 »
Non solo non è dimostrabile ma è dimostrabilissimo il contrario: esistono un sacco di organizzazioni che lavorano per la pace e uniscono Israeliani e Palestinesi (alcune attive anche in Italia). Far passare l'idea che nessuno voglia la pace è pericoloso sia perché sminuisci e cancelli il lavoro di queste organizzazioni sia perché fai il gioco di Hamas e della destra Israeliana (e loro sì che la pace non la vogliono).


Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: Tensioni Internazionali - Guerre all'orizzonte
« Risposta #2420 il: 19 Ott 2023, 08:00 »
La vuole fortemente la gente “normale” che invece è vittima della situazione.
Non la vuole proprio nessuno tra chi comanda le due fazioni; per un mix di ideologia, di convenienza e di opportunità.
È proprio una conclusione logica, perché se la pace la fa chi comanda e chi comanda sono 60 anni e più che non trova un accordo, bisogna accettare che è così.
Detto questo, se la corrente dei palestinesi “buoni” (?) facesse qualcosa di palpabile per affrancarsi da Hamas, dall’Iran (che ha “cancelliamo Israele dalle cartine” nella costituzione) e da Hezbollah, invece delle solite dichiarazioni a triplo strato tipiche della politica mediorientale, magari qualcosa cambia. E invece no, perché dal rapporto “equivoco” con Hamas l’ala “moderata” dei palestinesi non sembra voler fare a meno.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Red Alex

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.004
  • अनिच्चा
    • Flickr
Re: Tensioni Internazionali - Guerre all'orizzonte
« Risposta #2421 il: 19 Ott 2023, 08:49 »
La vuole fortemente la gente “normale” che invece è vittima della situazione.
Non la vuole proprio nessuno tra chi comanda le due fazioni; per un mix di ideologia, di convenienza e di opportunità.
È proprio una conclusione logica, perché se la pace la fa chi comanda e chi comanda sono 60 anni e più che non trova un accordo, bisogna accettare che è così.
Detto questo, se la corrente dei palestinesi “buoni” (?) facesse qualcosa di palpabile per affrancarsi da Hamas, dall’Iran (che ha “cancelliamo Israele dalle cartine” nella costituzione) e da Hezbollah, invece delle solite dichiarazioni a triplo strato tipiche della politica mediorientale, magari qualcosa cambia. E invece no, perché dal rapporto “equivoco” con Hamas l’ala “moderata” dei palestinesi non sembra voler fare a meno.

Non mi sembra un'opinione così originale, né radicalmente diversa dalle altre, nel mucchio del forum...
Io aggiungerei solo che non si può pretendere troppo dai poveracci "buoni" di Gaza che vivono sotto la dittatura di Hamas, in un fazzoletto di terra privo di risorse che per l'approvvigionamento basilare dipende quasi in toto dalla benevolenza di Israele.
My TFP Yearbook
[2024] [2023] [2022] [2021] [2020]

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.280
Re: Tensioni Internazionali - Guerre all'orizzonte
« Risposta #2422 il: 19 Ott 2023, 08:53 »
Che la pace non la vuole nessuno dei due.

Palesemente falso.
Credo intendesse "Nessuno dei due che conti qualcosa"...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.341
    • Retro Engine HD
Re: Tensioni Internazionali - Guerre all'orizzonte
« Risposta #2423 il: 19 Ott 2023, 09:13 »
Per me basare la discussione su di chi è la colpa è un fallimento in partenza, non c'è un innocente in questa questione. Si fa solo un'ulteriore sgarbo alle innumerevoli vittime che ci sono state da una parte e dall'altra (e non solo).

Per una infarinatura di base comunque consiglio le ultime due puntate di Globo e di Altre Indagini (questo solo per abbonati) del mai troppo lodato Post.

Offline Red Alex

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.004
  • अनिच्चा
    • Flickr
Re: Tensioni Internazionali - Guerre all'orizzonte
« Risposta #2424 il: 19 Ott 2023, 09:57 »
Hai ragione, parlare di "colpe" è da tifosi.
Io spero che qui più o meno tutti intendano discutere di "cause" da rimuovere e non di "colpe" da attribuire.

Confermo che Globo è uno dei podcast che seguo con più piacere  :yes:
My TFP Yearbook
[2024] [2023] [2022] [2021] [2020]

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tensioni Internazionali - Guerre all'orizzonte
« Risposta #2425 il: 19 Ott 2023, 10:16 »
Diciamo però che si riportava pareri di giornalisti, non necessariamente quello che la gente del forum pensa.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.573
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Tensioni Internazionali - Guerre all'orizzonte
« Risposta #2426 il: 19 Ott 2023, 20:20 »
Difatti tutto nasce da una bella palettata di merda su opinioni più che argomentate e tuttaltro che "partigiane" di Gad Lerner, un professionista più che competente, ebreo, bollato da un tizio di passaggio come intellettuale disonesto.

Si fa prima a ignorare e proseguire tra, questa volta sì, commentatori non faziosi :)
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.113
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Tensioni Internazionali - Guerre all'orizzonte
« Risposta #2427 il: 20 Ott 2023, 11:33 »
Che la pace non la vuole nessuno dei due.

Palesemente falso.

uhm, per esperienza diretta con politici e finanziatori ebrei/israeliani verissimo invece

e Hamas mi sembra si commenti da sola

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.765
Re: Tensioni Internazionali - Guerre all'orizzonte
« Risposta #2428 il: 20 Ott 2023, 11:47 »
Probabilmente le persone vivrebbero volentieri in pace, diciamo una buona parte di loro, ma le leadership sicuramente preferiscono alimentare l'odio reciproco.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: Tensioni Internazionali - Guerre all'orizzonte
« Risposta #2429 il: 20 Ott 2023, 13:19 »
Probabilmente le persone vivrebbero volentieri in pace, diciamo una buona parte di loro, ma le leadership sicuramente preferiscono alimentare l'odio reciproco.

Proprio perché è la loro "raison d'etre"