Autore Topic: [PS4] The Last Guardian  (Letto 377634 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #2280 il: 25 Giu 2015, 17:53 »
Io non credo a niente di quello che hanno raccontato.
Like a hand of God

Offline Tomonobu San

  • Navigato
  • **
  • Post: 594
  • True Survivor
    • E-mail
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #2281 il: 25 Giu 2015, 18:29 »
per me del gioco in lavorazione dal 2007 al 2011 sappiamo troppo poco per poter dire se potesse o no girare su ps3. Certamente hanno sparato molto in alto per l'hardware della console, e lo si può intuire anche guardando i trailer mostrati, il problema è che per puntare così in alto (non solo in grafica, ma anche in IA e fisica)  sarebbero servite competenze tecniche di tut'altro livello, perchè su ps3 senza sfruttare  le SPE's non vai da nessuna parte e loro stando all'l'intervista a Yoshida , hanno iniziato solo a fine svluppo (2011) a portare il codice sulle SPE's grazie all'aiuto dei Santa Monica.  Se il codice girava unicamente su rsx e PPE ci credo ci fossero problemi di performance.
« Ultima modifica: 25 Giu 2015, 18:38 da Tomonobu San »

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #2282 il: 25 Giu 2015, 19:50 »
Mah, io su Ps2 ho visto giochi in cui crollavano interi palazzi; quelle tre pietruzze che cadono nel filmato sono una sciocchezza ed a ben vedere non necessitano nemmeno di un motore fisico dedicato.
L' IA del gattovolante? Guardate che è un bestio che si muove in giro, attiva scene scriptate e arriva quando chiamato, mica è Albertazzi che recita la Divina Commedia.. ad occhio l'IA di Yorda era più complessa, con pathfinding dei percorsi e tutto.

Insomma, sono convintissimo che Ps3 ce la faceva, e se sostituivano le piume col classico fur-shading rozzo, potenzialmente girava pure su Ps2 (a 15fps ovviamente).
« Ultima modifica: 25 Giu 2015, 19:53 da MaxxLegend »
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Tomonobu San

  • Navigato
  • **
  • Post: 594
  • True Survivor
    • E-mail
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #2283 il: 25 Giu 2015, 20:15 »
su ia e fisica non possiamo dare giudizi definitivi,  se non affidarci a quanto Ueda aveva intenzione di implementare. Per l'ia qualcosa di molto simile a quella di un animale domestico, che viene ammaestrato dal padrone,e piano piano impara a seguire gli ordini, e proprio come un cucciolo di cane all'inizio è cocciuto e titubante a seguire gli insegnamenti del padrone, e bisogna spronarlo e premiarlo se fa bene. Questo si vede in parte nella dimostrazione dell'e3 2015 dove il grifone non capisce subito gli ordini del ragazzino, che arriva anche a  mimargli più volte il movimento che deve fare per saltare dall'altra parte del ponte, e lui lo guarda con aria perplessa esitando. Sulla Fisica, e in parte lo si vede dai vecchi trailer aveva intenzione di rendere tutti gli oggetti presenti sulla scena, dalle piume, all'erba alla tunica del ragazzino e così via provvisti di interazione fisica, una sfida non da poco per la cpu di ps3, impossibile addirittura se non usi le SPE.  Insomma sulla carta il titolo sparava alto per l'hardware di ps3, ma sarebbe stato probabilmente fattibile se si fosse usato a pieno il potenziale offerto dal cell che ironicamente, è forte (forse anche più forte della cpu di ps4), proprio nella tipologia di calcoli di cui TLG aveva bisogno. 
« Ultima modifica: 25 Giu 2015, 20:17 da Tomonobu San »

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.537
  • Mellifluosly Cool
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #2284 il: 25 Giu 2015, 20:15 »
Da quello che si è visto sono d'accordo con te. Spero ovviamente ci sia altro che giustifichi le dichiarazioni.

[edit] rispondevo a Maxx
Professional Casual Gamer

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #2285 il: 25 Giu 2015, 20:19 »
La scena in cui il bambino salta sul posto (facendo un verso) per spingere il bestio a saltare dall'altra parte del ponte in effetti è bellissima.
Like a hand of God

Online Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.723
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #2286 il: 25 Giu 2015, 21:02 »
Se devo dirla tutta gli slomo stonavano. Avranno la loro sporca ragione in termini di gameplay (o almeno lo spero), ma da spettatore mi hanno fatto un effetto strano.

.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #2287 il: 25 Giu 2015, 21:15 »
Lo slow motion? Ma secondo me è il contrario :lol:

Hanno senso dal punto di vista cinematografico e zero senso inseriti nel gameplay. Lo slow motion ha senso per un video dell'E3 e basta, per fare il colpo di scena che il bambino non cade nel vuoto e viene salvato dalla coda. Che senso hanno gli slow motion dal punto di vista puramente ludico?
Like a hand of God

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #2288 il: 25 Giu 2015, 21:33 »
...Per l'ia qualcosa di molto simile a quella di un animale domestico, che viene ammaestrato dal padrone,e piano piano impara a seguire gli ordini, e proprio come un cucciolo di cane all'inizio è cocciuto e titubante a seguire gli insegnamenti del padrone, e bisogna spronarlo e premiarlo se fa bene....

Ma scusami, quanti anni è che segui questo media?
So che sono parecchi, ma come parli si direbbe due o tre.
Tu sei davvero convinto che abbiano sviluppato una cosa del genere, ma soprattutto che ce ne sia la necessità?

Dicendo questo rischio di essere travisato come al solito, quindi sarò il più chiaro possibile. Per dare l'illusione di un essere artificiale che impara, non è necessario che questo impari veramente. In un gioco narrativo come questo è ovvio che l'evoluzione dei personaggi è prevista dalla sceneggiatura, e probabilmente si mira anche far sentire il giocatore partecipe di questa evoluzione con artifici più o meno occulti.
I comportamenti non sono altro che script, come li avevano Agro o Yorda (si facevano i fatti loro, andavano a zonzo, mangiavano l'erba.. no aspé questo solo Agro :D), "l'imparare" è ovviamente previsto dalla sceneggiatura, altrimenti il gioco non funzionerebbe. Ovviamente ci saranno anche script "teneroni" con interazioni strappalacrime tra i due.
« Ultima modifica: 25 Giu 2015, 21:39 da MaxxLegend »
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #2289 il: 25 Giu 2015, 21:52 »
"Mica è Albertazzi che recita la Divina Commedia" :lol:

STIAMO SBRACANDO
Like a hand of God

Offline Tomonobu San

  • Navigato
  • **
  • Post: 594
  • True Survivor
    • E-mail
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #2290 il: 25 Giu 2015, 22:14 »
Max io non credo nulla, ti sto solo dicendo quale era il progetto del team ico, ed era di dare al grifone una IA che fosse quanto di più vicino è possibile a quella di  cucciolo di un animale sociale come ad esempio un cane. E' Forse qualcosa di simile sono riusciti realmente a realizzarla perchè all'e3 non hanno potuto fare una dimstrazione live, proprio a causa del comportamento imprevedibile del grifone che avrebbe potuto mandare all'aria una presentazione di questo tipo. Non capisco tutta questa incredulità, in quanto a inteligenze artificiali ci sono stai progetti ben più evoluti di quello tentato dal team Ico, come Milo dei Lionhead.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #2291 il: 25 Giu 2015, 22:15 »
Yorda non mangiava l'erba?
Like a hand of God

Online Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.723
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #2292 il: 25 Giu 2015, 22:44 »
Lo slow motion? Ma secondo me è il contrario :lol:

Hanno senso dal punto di vista cinematografico e zero senso inseriti nel gameplay. Lo slow motion ha senso per un video dell'E3 e basta, per fare il colpo di scena che il bambino non cade nel vuoto e viene salvato dalla coda. Che senso hanno gli slow motion dal punto di vista puramente ludico?

Pigliare la mira?
Io me la sono spiegata così.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Online Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.723
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #2293 il: 25 Giu 2015, 22:50 »
come Milo dei Lionhead.

Che era un video.
Andando su qualcosa di più concreto, B&W sempre di Lionhead che utilizzava un abbozzo di rete neurale per le creature. Un po' sceme, ma imparavano davvero!
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #2294 il: 25 Giu 2015, 22:56 »
In che senso "pigliare la mira"? E che è uno shoot'em up? Quei rallentamenti nel gioco non ci saranno, e avvengono DOPO che il bambino ha spiccato il balzo. Servono solo a fare scena dal punto di vista cinematografico. Non hanno alcuna funzione ludica.
Like a hand of God