Autore Topic: [360][PS3][PC] Assassin's Creed 2  (Letto 199615 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Kintor

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.400
    • E-mail
Re: [360][PS3][PC] Assassin's Creed 2
« Risposta #1125 il: 07 Feb 2010, 00:39 »
La cosa è ancora più fastidiosa considerato il tono rispettoso e sobrio del primo. Ma lì si trattava di islam, quindi tutti zitti che non vogliamo casini. Se la saga avesse un tono antireligioso mi andrebbe anche benissimo, ma vorrei vederle scegliere anche bersagli meno facili della chiesa cattolica.
Thumbs up.
PSN: Kintor-ITA

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: [360][PS3][PC] Assassin's Creed 2
« Risposta #1126 il: 07 Feb 2010, 14:45 »

La cosa è ancora più fastidiosa considerato il tono rispettoso e sobrio del primo. Ma lì si trattava di islam, quindi tutti zitti che non vogliamo casini. Se la saga avesse un tono antireligioso mi andrebbe anche benissimo, ma vorrei vederle scegliere anche bersagli meno facili della chiesa cattolica.
Secondo me il fatto che nel primo AC il tono fosse più rispettoso non era per una precisa scelta politica, quanto di direzione artistica nel descrivere la materia, nell'Islam al contrario del cattolicesimo(e dell'ebraismo) non esistono autoironia o autocritica, noi siamo gli unici a potersi permettere di scherzare su Dio e rappresentanti in terra, nell'Islam mai(c'è una bellissima battuta ne Il Marchese del Grillo,non direttamente connessa, con Sordi che dice al tenente francese "Ecco, la vedi la differenza, la differenza è che noi siamo cattolici e se facciamo una battuta sul Papa ridiamo, tu sei francese e se si fa una battuta su Napoleone ti incazzi" ;D).
Quindi una battuta di quel tenore sarebbe stata bene in bocca sia ad un uomo di oggi, che ad uno del tempo, ma in bocca ad un islamico mai, è impossibile...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.165
Re: [360][PS3][PC] Assassin's Creed 2
« Risposta #1127 il: 07 Feb 2010, 16:11 »
Questo è quello che potrebbe dire un PR per giustificare maldestramente la cosa, la verità è che i publisher hanno una paura fottuta degli islamici, basti vedere quello che è successo con LittleBigPlanet.

A parte questo, nel momento in cui fai un gioco su un periodo storico, tu fornisci un punto di vista. L'anticlericalismo esisteva nel Rinascimento, ma è un aspetto che nel gioco è stato particolarmente sottolineato, e che volendo poteva anche essere tralasciato. Allo stesso modo, per quanto la religione islamica sia presa molto più sul serio dai suoi fedeli, nulla impediva di evidenziarne le storture. Oltretutto in AC il passato è mostrato attraverso il filtro del presente, per cui avevano ancora meno vincoli.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline Claudio1885

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.960
Re: [360][PS3][PC] Assassin's Creed 2
« Risposta #1128 il: 07 Feb 2010, 16:39 »
Ma poi in AC2 le battute più feroci sono dette per bocca degli Assassini nel presente. Il fatto che l'Islam sia privo di autoironia non basta a giustificare il tono serio di AC1, in quanto Vidic, Lucy e Desmond avrebbero potuto tranquillamente lanciar frecciate contro Maometto tra una sequenza e l'altra, quando invece le uniche battute che si concedono, again, sono indirizzate al cattolicesimo. Ben venga che comunque la codardia (o buon senso) abbia avuto come risultato un clima sacrale come quello del primo episodio.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: [360][PS3][PC] Assassin's Creed 2
« Risposta #1129 il: 07 Feb 2010, 17:04 »
Allo stesso modo, per quanto la religione islamica sia presa molto più sul serio dai suoi fedeli, nulla impediva di evidenziarne le storture. Oltretutto in AC il passato è mostrato attraverso il filtro del presente, per cui avevano ancora meno vincoli.
Veramente non mi risulta affatto che il passato in AC1 abbia il filtro del presente, tutto quanto vediamo e scopriamo del passato avviene tramite dialoghi e situazioni con personaggi del passato, e in quel passato specifico la fede religiosa aveva un taglio decisamente più radicale anche da parte del cattolicesimo,a cui infatti nessuna critica di alcun tipo.
Nel caso di AC2 parliamo del Rinascimento, un periodo in cui si realizzò la riforma protestante che evidenziava il clima di mollezza e di corruzione del cattolicesimo, così come l'esplosione dell'interesse per gli studi classici, e quindi le filosofie neoplatoniche e l'esoterismo a seguire, il quale spesso andava a braccetto con la riscoperta della mistica orientale, araba ed islamica in primis.

Ora io non conosco il gioco nei dialoghi e nei testi quindi sicuramente mi sbaglierò e i toni saranno insopportabili, però per quanto riguarda l'idea di ritirarsi da una possibile critica anche all'altra religione presente,
non ci sarebbe stato alcun motivo per fare critiche all'islam o lanciare nel calderone di un discorso storicamente e culturalmente ben preciso anche qualcosa che fosse alieno ad esso, questo si sarebbe stato un atto meramente politico, politically correct per la precisione.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.165
Re: [360][PS3][PC] Assassin's Creed 2
« Risposta #1130 il: 07 Feb 2010, 22:39 »
Allo stesso modo, per quanto la religione islamica sia presa molto più sul serio dai suoi fedeli, nulla impediva di evidenziarne le storture. Oltretutto in AC il passato è mostrato attraverso il filtro del presente, per cui avevano ancora meno vincoli.
Veramente non mi risulta affatto che il passato in AC1 abbia il filtro del presente, tutto quanto vediamo e scopriamo del passato avviene tramite dialoghi e situazioni con personaggi del passato, e in quel passato specifico la fede religiosa aveva un taglio decisamente più radicale anche da parte del cattolicesimo,a cui infatti nessuna critica di alcun tipo.

Come ha sottolineato Claudio, tanto in AC2 quanto in AC1 ci sono sequenze nel presente. Nel seguito sono state utilizzate per criticare certe ipocrisie in campo religioso, nel prequel non è stato fatto.
Sul fatto che AC2 sia ambientato in un periodo in cui il malcontento verso il clero era oltre i livelli di guardia concordo, e da questo punto di vista certe frecciatine secondo me ci possono stare. Però la discrepanza tra l'irriverenza del secondo e il "mutismo" del primo è lampante, così come le ragioni di questa sperequazione. Nessun publisher al giorno d'oggi rischierebbe di creare un polverone con gli islamici, soprattutto se c'è in ballo un progetto da milioni di dollari.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: [360][PS3][PC] Assassin's Creed 2
« Risposta #1131 il: 07 Feb 2010, 22:55 »
Non posso obiettare, soprattutto sull'opportunità di come venga messa in scena tale irriverenza, e mi fido sulla parola finchè non mi deciderò a giocarlo, però sinceramente non riesco ad immaginarmi in che modo, e non certo per particolare simpatia verso l'islam, avrebbero potuto(men che mai dovuto) inserire frecciate ed irriverenza nei confronti della religione musulmana(a meno che non fossero del tutto gratuite o frutto di mero divertissment creativo come nel caso di LBP), anche e soprattutto in virtù del fatto che le tematiche affrontate nel titolo siano legate a doppio filo a quella corrente new age che tenda a raccogliere tutte le istanze religiose possibili del passato(maya, sufismo, esoterismo gnostico, alchimia) per scagliarle in una moderna crociata contro l'"inganno" del cattolicesimo.
Forse si vuole frecciare solo l'ortodossia, un po' come, se vogliamo, si faceva tra certi artisti proprio ai tempi del Rinascimento...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.563
  • Mellifluosly Cool
Re: [360][PS3][PC] Assassin's Creed 2
« Risposta #1132 il: 08 Feb 2010, 09:03 »
Credo che il problema si prevalentemente nella mancata coerenza dei due approcci alla storia tra il primo e il secondo.
Immagino che Luv3kar non stia dicendo che avrebbero dovuto farlo anche nel primo, ma che, visto che la corrente 'antireligiosa' è piuttosto evidente nei commenti anticlericali di questo secondo, trovare la spiegazione sul perchè non sia stato fatto anche nel primo è piuttosto semplice.

Nel caso non fosse chiaro, i commenti maldestramente pungenti sono prevalentemente espressi da persone che vivono nel futuro di Desmond e che passano informazioni a lui durante l'esplorazione dei ricordi.
Personalmente ho trovato la storia del primo molto più interessante sia per svolgimento che per temi trattati, oltre che per i personaggi messi in scena (Ezio è agghiacciante, secondo me).
Professional Casual Gamer

Offline Gunny

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.596
Re: [360][PS3][PC] Assassin's Creed 2
« Risposta #1133 il: 08 Feb 2010, 10:26 »
Personalmente ho trovato la storia del primo molto più interessante sia per svolgimento che per temi trattati, oltre che per i personaggi messi in scena (Ezio è agghiacciante, secondo me).

Io ho trovato, del primo, molto meglio riuscita l'atmosfera. C'era una maggiore solennità e mi sembrava di essere parte di avvenimenti drammatici e importanti, con avversari autenticamente dediti ai loro ideali.
Nel 2 sembrano aver tarato tutto su livelli di serietà itagliani ("MA CHE CE FREEEGA, MA CHE C'IMPOOORTAAA...").
Credo, per esempio, che Leonardo meritasse un trattamento migliore, ma lì c'è il fenomeno che osservo da tempo, ovvero il fatto che i nordamericani e in generale le culture post-luterane tendono a identificare la "genialità" con:
-logica aritmetica, e in generale pensiero scientifico
-stramberia, labilità mentale quando non pazzia
Così il più eclettico genio della storia umana diventa un tarantolato che passa tutto il tempo a borbottare "ah sì, se inverti le vocali e scambi la terza lettera di ogni frase" o cazzate del genere.

Invece un netto plus rispetto al primo (dove i mendicanti davvero mi davano fastidio) sono i bardi/menestrelli che cercano di spillarti un soldino musicando le tue gesta^__^ Le prime volte avevo il mal di pancia dal ridere.
« Ultima modifica: 08 Feb 2010, 10:29 da Gunny »

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.563
  • Mellifluosly Cool
Re: [360][PS3][PC] Assassin's Creed 2
« Risposta #1134 il: 08 Feb 2010, 10:56 »
Io ho trovato, del primo, molto meglio riuscita l'atmosfera. C'era una maggiore solennità e mi sembrava di essere parte di avvenimenti drammatici e importanti, con avversari autenticamente dediti ai loro ideali.
Esattamente.
Qui sembra di essere un picciotto di Cosa Nostra in cerca di riscatto.
Professional Casual Gamer

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: [360][PS3][PC] Assassin's Creed 2
« Risposta #1135 il: 08 Feb 2010, 14:31 »
Così il più eclettico genio della storia umana diventa un tarantolato che passa tutto il tempo a borbottare "ah sì, se inverti le vocali e scambi la terza lettera di ogni frase" o cazzate del genere.
A me invece è sembrato parecchio gaio e sono sicuro avesse un debole per Ezio.
Ogni volta così contento di vederlo...

Invece un netto plus rispetto al primo (dove i mendicanti davvero mi davano fastidio) sono i bardi/menestrelli che cercano di spillarti un soldino musicando le tue gesta^__^ Le prime volte avevo il mal di pancia dal ridere.
Stupendi, mi fermo sempre a sentirli cantare: mi sembra non siano meno di 3/4 composizioni.

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: [360][PS3][PC] Assassin's Creed 2
« Risposta #1136 il: 08 Feb 2010, 17:03 »
Personalmente ho trovato la storia del primo molto più interessante sia per svolgimento che per temi trattati, oltre che per i personaggi messi in scena (Ezio è agghiacciante, secondo me).

Io ho trovato, del primo, molto meglio riuscita l'atmosfera. C'era una maggiore solennità e mi sembrava di essere parte di avvenimenti drammatici e importanti, con avversari autenticamente dediti ai loro ideali.
Nel 2 sembrano aver tarato tutto su livelli di serietà itagliani ("MA CHE CE FREEEGA, MA CHE C'IMPOOORTAAA...").
Credo, per esempio, che Leonardo meritasse un trattamento migliore, ma lì c'è il fenomeno che osservo da tempo, ovvero il fatto che i nordamericani e in generale le culture post-luterane tendono a identificare la "genialità" con:
-logica aritmetica, e in generale pensiero scientifico
-stramberia, labilità mentale quando non pazzia
Così il più eclettico genio della storia umana diventa un tarantolato che passa tutto il tempo a borbottare "ah sì, se inverti le vocali e scambi la terza lettera di ogni frase" o cazzate del genere.


volevi vedere un leonardo filtrato dalla concezione europea post-romantica di "genio" ? non credo che sarebbe stato molto realistico.

Offline Gunny

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.596
Re: [360][PS3][PC] Assassin's Creed 2
« Risposta #1137 il: 08 Feb 2010, 18:26 »
Personalmente ho trovato la storia del primo molto più interessante sia per svolgimento che per temi trattati, oltre che per i personaggi messi in scena (Ezio è agghiacciante, secondo me).

Io ho trovato, del primo, molto meglio riuscita l'atmosfera. C'era una maggiore solennità e mi sembrava di essere parte di avvenimenti drammatici e importanti, con avversari autenticamente dediti ai loro ideali.
Nel 2 sembrano aver tarato tutto su livelli di serietà itagliani ("MA CHE CE FREEEGA, MA CHE C'IMPOOORTAAA...").
Credo, per esempio, che Leonardo meritasse un trattamento migliore, ma lì c'è il fenomeno che osservo da tempo, ovvero il fatto che i nordamericani e in generale le culture post-luterane tendono a identificare la "genialità" con:
-logica aritmetica, e in generale pensiero scientifico
-stramberia, labilità mentale quando non pazzia
Così il più eclettico genio della storia umana diventa un tarantolato che passa tutto il tempo a borbottare "ah sì, se inverti le vocali e scambi la terza lettera di ogni frase" o cazzate del genere.


volevi vedere un leonardo filtrato dalla concezione europea post-romantica di "genio" ? non credo che sarebbe stato molto realistico.

Hanno messo il genietto da laboratorio un pò tocco che vede pattern numerici dappertutto.
Mi sarebbe piaciuto vedere una persona curiosa, irascibile, geniale, emotiva...una persona "vera".
Figuriamoci qualche neutro e disinteressato accenno al suo essere omosessuale in tempi di potere temporale ecclesiastico, sarebbe stato chiedere troppo.


Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: [360][PS3][PC] Assassin's Creed 2
« Risposta #1138 il: 08 Feb 2010, 18:57 »
per quello basterà aspettare qualche anno quando sarà di moda.

non sapevo peraltro Leonardo fosse omosessuale.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: [360][PS3][PC] Assassin's Creed 2
« Risposta #1139 il: 08 Feb 2010, 19:05 »
per quello basterà aspettare qualche anno quando sarà di moda.

non sapevo peraltro Leonardo fosse omosessuale.
E' un dato incerto tratto da speculazioni su cui ancora si dibatte.
Circa il suo carattere invece si hanno diverse testimonianze(anche perchè ai tempi avere un carattere, al contrario che essere omosessuale, non condannava a morte ;D) che lo ritraggono più o meno esattamente come desiderato da Gunny, orgoglioso, estremamente riservato, criticissimo nei confronti della chiesa e delle religioni in generale, curiosissimo, amante della natura e degli animali, irascibile.
Da quello che ho letto invece pare abbiano preso a prestito qualche sghemba caratterizzazione da serial televisivo, tipo Detective Monk...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)