vito, i produttori, chi più chi meno, ha un'alta percentuale di evasione fiscale. Il succo del discorso lo hai capito benissimo. Devi ragionare da consumatore, non devi giustificare chi ti incula.
Sul discorso cambio valuta, io studio economia, non ho 10 anni di marketing sulle spalle. Ma se c'è una data situazione, e questa viene modificata, faccio una sperequazione bella e buona se opero come ha operato Valve

.
Il discorso che fai tu è allucinante, perchè si dovrebbero fare prezzi diversi anche nord sud, visto che il costo della vita è diverso. Che famo, la ps3 in sicilia la vendiamo 50 euro in meno?La discriminazione dei prezzi non avviene assolutamente sfruttando le fluttuazioni del cambio, ma stiamo scherzando?Esistono 3 tipologie di discriminazione dei prezzi in un mercato non di concorrenza pura, quella di primo grado, quella di secondo grado, quella di terzo grado. In tutti e 3 i casi, o vendendo un prodotto a un prezzo al dayone, e a un altro prezzo fra 6 mesi, oppure discriminando in base alla categoria di appartenenza, studenti, lavoratori, e via discorrendo, oppure operando una discriminazione solamente vendendo il prodotto in confezioni differenti, tutto ciò deve essere effettuato avendo bene in mente sì l'efficienza del mercato, ma soprattutto l'EQUITA'.
La crisi è internazionale, colpisce gli Stati Uniti d'America, così come colpisce anche il Giappone, e come colpisce l'Europa.
Cosa va Valve nel suo piccolo?Attua una discriminazione in base alla nazionalità, come se in Europa ci fosse più liquidità, più disponibilità. Proprio nel momento storico in cui la BCE ha azzerato il tasso ufficiale di sconto.
Non esiste una discriminazione dei prezzi in base al cambio Esempio banale, di un paio di mesi fa. Dollaro a picco col cambio euro/dollaro, il costo dei barili schizza alle stelle, aumentando del 150 per cento. Da 50 dollari si passa a 150 dollari. Che cosa dovevano fare secondo te, visto che l'euro era forte, modificare la valuta, oppure rubare altro surplus agli automobilisti europei?
Qua mi fermo, perchè, conoscendoti, continuerai a perseverare. In una discussione, si può anche dire, "ok, mi hai convinto, ho detto cazzate". E amici come prima.