Autore Topic: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA  (Letto 256391 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #2010 il: 11 Giu 2017, 15:54 »
Finito, molto interessante.
Mi son documentato ed è della scuola austriaca, super-liberal e per il mercato libero senza interferenze statali. Molto critico di keynes, tanto da scriverci un libro: https://mises.org/library/failure-new-economics-0 (tra l'altro scaricabile gratis in epub, credo legalmente)
Credo che leggero questo ora, anche se non conosco bene keynes.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #2011 il: 22 Giu 2017, 15:45 »
Se è critico di Keynes già mi sta sulle balle :D


Comunque due cose:
1- nuovo post incassaforte.
Dopo vari post sugli investimenti (torneranno settimana prossima, tranquilli) torno a rompervi le scatole sulle spese.
https://incassaforte.com/2017/06/21/41-sfuggite-alla-pericolosissima-lifestyle-inflation/
Settimana prossima parlo di obbligazioni.

2- ho scoperto perché Fineco fa pagare le tasse sul dividendo reinvestito di Royal Dutch.
Perché Fineco da la possibilità di reinvestire i dividendi come faceva per me E*TRADE negli States, ma di fatto è un servizio loro che fanno con tutte le azioni.
In pratica NON state sottoscrivendo lo scrip dividend reinvestment program di RDSA, che è un servizio offerto da Shell direttamente.
Non so se è chiaro.
Ci dovrebbe essere il modo di farlo comunque.
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #2012 il: 22 Giu 2017, 19:25 »
Ti facevo super liberista e non key-munista  :D
Comunque immagino tu non abbia tempo (o anche voglia, lecitamente) ma mi piacerebbe sapere un tuo commento a quel libro o in generale ai liberali anti-keynesiani.


2- ho scoperto perché Fineco fa pagare le tasse sul dividendo reinvestito di Royal Dutch.
Perché Fineco da la possibilità di reinvestire i dividendi come faceva per me E*TRADE negli States, ma di fatto è un servizio loro che fanno con tutte le azioni.
In pratica NON state sottoscrivendo lo scrip dividend reinvestment program di RDSA, che è un servizio offerto da Shell direttamente.
Non so se è chiaro.
Ci dovrebbe essere il modo di farlo comunque.

Facci sapere! Cmq non credo che sia un servizio che fanno con tutte le azioni perché ad esempio con engie non mi è mai arrivato il modulo.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.717
    • The First Place
    • E-mail
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #2013 il: 22 Giu 2017, 19:29 »
Dopo vari post sugli investimenti (torneranno settimana prossima, tranquilli) torno a rompervi le scatole sulle spese.
https://incassaforte.com/2017/06/21/41-sfuggite-alla-pericolosissima-lifestyle-inflation/
Standing ovation.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #2014 il: 22 Giu 2017, 19:45 »
non credo di essere vittima di Lifestyle Inflation (non credo che lo stesso possa dire il nostro amico Vitoiuvara...).
le immagini che accompagnano il post non sono "cliccabili" e per essere leggibili devono essere aperte in altra finestra con tasto destro... cos'è questa sciatteria?

nel merito dei contenuti, invece, mi stupisce molto trovare l'italia dietro agli USA e alla GERMANIA in una classifica di risparmio domestico, ma credo sia l'effetto "media del pollo"

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #2015 il: 23 Giu 2017, 10:35 »
@Konron cerco sempre di leggere molto, è una delle cose più belle al mondo.
Non ricordo chi (mi pare uno della combriccola Ritholtz) diceva
Reading is beautiful, it allows you to borrow another person's brain"
Lo attacco a breve.

Sulle Royal Dutch può essere. Boh.

@Ivan: grazie :)

@babaz: io inserisco le immagini via WordPress, non ho idea come si faccia a renderle cliccabili :(
Forse il mio tema non lo supporta.

Non so se vi piace lo stile del blog, io personalmente sono abbastanza soddisfatto, considerate le mie misere capacità tecnologiche.
Alla fine mi sembra semplice, pulito e le varie tabelle hanno più o meno sempre la stessa impostazione anche cromatica.

Se avete consigli io sono sempre all'ascolto.
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #2016 il: 23 Giu 2017, 10:48 »
Naa è un discorso prettamente funzionale... così come sono non sempre risultano leggibili, il click to enlarge viene spontaneo in questi casi

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.280
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #2017 il: 23 Giu 2017, 10:58 »
Mi accodo ai complimenti per il blog, gli argomenti sono trattati in maniera estremamente chiara, e anche io non ti avrei detto vicino a keynes, ma la trvezza vuole i suoi tributi ;D
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #2018 il: 25 Giu 2017, 12:02 »
@seppia.

Bell'articolo. Poi io ho il privilegio di sentirle vis-à-vis queste cose.

Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #2019 il: 25 Giu 2017, 13:30 »
Siete troppo buoni <3

Comunque Italia che riesce per l'ennesima volta a fare la figura di merda con le due banche venete comprate da intesa.
Gesù.
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #2020 il: 25 Giu 2017, 18:50 »
Credo ancora nell'intervento della Vestager...

Ma perché fare tutto questo?
Scarichi l'intero onere sui contribuenti e fai un regalo incredibile a intesa (asset scelti a 1 euro e zero problemi legali? Grazie al cazzo)

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #2021 il: 25 Giu 2017, 21:07 »
Chi mi spiega la questione che non ho seguito e non ho le basi? grazie

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #2022 il: 26 Giu 2017, 19:05 »
Mi sono documentato, qui è spiegato facile: http://www.ilpost.it/2017/06/26/banche-venete-soluzioni/

Commento mio: che schifo.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #2023 il: 26 Giu 2017, 21:54 »
Ah beh si è una porcata terribile.
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #2024 il: 26 Giu 2017, 23:23 »
Mi sono documentato, qui è spiegato facile: http://www.ilpost.it/2017/06/26/banche-venete-soluzioni/

Commento mio: che schifo.

ottimo riassunto, abbastanza oggettivo e divulgativo.
peccato che non si soffermi sul "regalo" a Banca Intesa (perchè di questo si tratta, se nessuno mi spiega il collaterale, se mai ne esiste uno...), anzi chiosa dicendo che la stessa Banca Intesa aveva perso "ben" 1 miliardo nell'operazione tampone (=soldi buttati per prendere tempo) Fondo Atlante.

Come avesse perso soldi solo lei...

Buh, certo è vero che in italia paga sempre pantalone e che non c'è mai il coraggio di lungo termine delle proprie azioni, ma questa è davvero una figura di merda colossale nei confronti dell'europa, e un'arma formidabile nelle mani dei falchi nord-europei che non aspettavano occasione migliore per "ribadire" l'inettitudine della nostra classe dirigente.

un articolo de Il Sole 24 Ore su chi "paga" l'operazione di salvataggio
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2017-06-22/banche-venete-ecco-chi-paga-conto-atlante-obbligazionisti-e-stato-215753.shtml?uuid=AEIEyhkB&refresh_ce=1

Si potrebbe approfondire la composizione del Fondo Atlante
« Ultima modifica: 26 Giu 2017, 23:28 da babaz »