Autore Topic: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA  (Letto 256357 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline mr cool

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.824
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1920 il: 16 Mag 2017, 17:32 »
Prima parlavo con un amico dell'attacco hacker di qualche giorno fa e gli spiegavo che chiedevano come riscatto per riavere i dati un pagamento in bitcoin. Per curiosità ho cercato il valore di oggi ho visto che sono arrivati sopra i 1.600 dollari...

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1921 il: 18 Mag 2017, 15:25 »
Fineco mi ha accreditato il dividendo di Engie, ma il conteggio non mi quadra.
Sembra 0.44 € lordi ad azione (accreditati 0.35).
Perchè non è 0.50?! www.engie.com/en/shareholders/dividend/
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1922 il: 18 Mag 2017, 15:46 »
La tassazione francese è al 30%.
0.5-30%=0.35
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1923 il: 18 Mag 2017, 16:54 »
Maledetti mangiaranocchie.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1924 il: 18 Mag 2017, 17:33 »
Ma tu non hai pagato anche il 26% italiano?
Le banche maffe di solito pagano tutte e due. Prima il 30% francese, poi il 26% italiano.
Poi sta a noi riempire moduli e trattare con l'agenzia delle entrate.
Io le ho si CheBanca, se Fineco fa lo scorporo da sola sposto tutto lì in tempo zero.
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1925 il: 18 Mag 2017, 21:38 »
Non ho capito, nel senso: la doppia tassazione c'è solo se la ritenuta italiana (per differenza,eh) è maggiore della ritenuta estera, credo. Peraltro, ENGIE l'ho comprata su Milano.
Comunque ho pagato "solo" il 30%.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1926 il: 18 Mag 2017, 21:42 »
No. Io su Suez ed Air Liquide ho pagato sia il 30 che poi il 26
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1927 il: 19 Mag 2017, 08:39 »
Infatti confermo: ricevuto oggi Engie, 0.269€ per azione
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1928 il: 19 Mag 2017, 10:15 »
EDIT: eh no, che pirla, anche a me. + 0.35 ad azione -0.09 di ritenuta, netto +0.26.
Pari al 2,2%.
Cos'è che devo fare esattamente con Agenzia Entrate? Se però devo prendere il 2% netto mi sa che torno ai premi unici assicurativi vincolati, che faccio prima, soprattutto se i costi e gli sbattimenti sono questi: https://help.fineco.it/it/portafoglio/reportistica/dividendi-esteri.html
« Ultima modifica: 19 Mag 2017, 10:35 da pedro »
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1929 il: 19 Mag 2017, 11:10 »
I premi unici assicurativi oramai hanno rendimenti raccagelanti però.
Raccagelanti è un misto di raggelanti e raccapriccianti.

I fondi stanno girando più o meno male tutti, inoltre a rendimento non particolarmente elevato devi anche considerare i caricamenti di ingresso, che spesso arrivano al 5% del capitale investito, inoltre sul rendimento annuo del fondo le assicurazioni spesso trattengono quote anche importanti, in media era un 20%.
INOLTRE essendo assicurazioni ed essendo ladre di per se, anche facendo i calcoli esatti con excell si noterà che il premio da loro assicurato ad un momento X sarà sempre inferiore a quello calcolato da noi, pur considerando imposte sostitutive ecc.

Insomma, le assicurazioni non è che siano sta gioia per gli investimenti...

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1930 il: 19 Mag 2017, 11:31 »
Mah, guarda,lavorando nel settore ti dico che dipende a chi ti rivolgi (compagnia e intermediario).
Che poi ladre le assicurazioni (danni) LOL, lavorano col margine del 4% medio, quindi di sinistri ne strapagano.
Ladre semmai le banche e certe assicurazioni che propongono prodotti-pacco, quelle sì.
Ad ogni modo assicurazioni vs fondi non c'è partita, 10% le assicurazioni, dove il tuo 2,5% netto te lo porti a casa bene o male sempre.
« Ultima modifica: 19 Mag 2017, 11:33 da pedro »
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1931 il: 19 Mag 2017, 11:40 »
L'intermediario nella maggior parte delle compagnie, nel ramo vita, non conta molto in quanto i contratti sono ovviamente standard. Al netto di tutte le perculate legate alla "promozione in via di scadenza".

Ramo danni, soprattutto RCA è un mondo a parte, ci ho lavorato poco ma li la figura dell' assicuratore è ben differente per competenze richieste, possibilità di gestione e affini.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1932 il: 19 Mag 2017, 12:22 »
EDIT: eh no, che pirla, anche a me. + 0.35 ad azione -0.09 di ritenuta, netto +0.26.
Pari al 2,2%.
Cos'è che devo fare esattamente con Agenzia Entrate? Se però devo prendere il 2% netto mi sa che torno ai premi unici assicurativi vincolati, che faccio prima, soprattutto se i costi e gli sbattimenti sono questi: https://help.fineco.it/it/portafoglio/reportistica/dividendi-esteri.html

Penso che la soluzione sia scrivere alla comunità Europea.
Ci sto pensando  seriamente, sta roba andrebbe fatta in automatico dalle banche per legge.
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1933 il: 19 Mag 2017, 13:54 »
Sì, ma al netto dello sbattimento, il costo dell'operazione (che è per singola posizione) rende la cosa conveniente risotto a investments diversi solo per posizioni sopra i 25k investiti e dividendi in zona >6%: cioè, parliamone.
A quel punto, per quanto attraenti le azioni estere, toccata accontentarsi delle pidocchiose chip italiane e al limite degli ETF, però a quel punto la libido sulla borsa mi scende parecchio.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1934 il: 19 Mag 2017, 18:39 »
i costi e gli sbattimenti sono questi: https://help.fineco.it/it/portafoglio/reportistica/dividendi-esteri.html
Che barzelletta :no:
Purtroppo non fa neanche ridere >:(
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook