Autore Topic: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA  (Letto 256350 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.387
  • Pupo
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1425 il: 14 Lug 2016, 10:58 »
Se vuoi seguire i consigli di Seppia, leggi il suo blog: https://incassaforte.com/
Con gli ETF puoi diversificare limitandoti a un titolo o due e ce n'è per qualsiasi esigenza.
Io ne ho due di iShare perché Banca Mediolanum, al momento, non consente di operare direttamente su Amsterdam (dove ci sono gli ETF Vanguard consigliati da Seppia): https://www.ishares.com/it/
« Ultima modifica: 14 Lug 2016, 11:00 da atchoo »

Offline Sister Charity

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.307
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1426 il: 14 Lug 2016, 11:04 »

guarda, non voglio sottrarmi alla richiesta ma veramente è una domanda a cui è impossibile dare una risposta univoca. il petrolio è mediamente basso ora e probabilmente tornerà almeno sui 70 dollari a barile e più (almeno così prevedono gli analisti), quindi le probabilità che RDSA, uno dei colossi del settore, salga sono concrete. Grossi scossoni non ci sono stati con la Brexit e dimostrano ancora di più la solidità dell'azione e 19 € sembra essere un buon pavimento per l'azione che sembra aver già smaltito anche la grossa acquisizione fatta qualche mese fa.

è sempre azionario però, e se nel lungo ha concrete possibilità di salire, nel periodo che indichi tu la direzione potrebbe essere diversa anche se sarei propenso a pensare di no.
In realtà hai risposto benissimo, solo non mi è chiara la parte dei 19€. Cosa intendi? Perché proprio quel valore?

19 è una media tolti i picchi a ribasso attorno ai 16 € del post crisi 2008.

Pupo ha messo il link al blog perfetto, non sapevo se si poteva mettere o meno, ormai son vecchio per l'internet... li trovi un sacco di ottimi consigli e informazioni.
__
El cumenda

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1427 il: 14 Lug 2016, 11:17 »
Certo che lo conosco il blog di Seppia, letto tutto due volte  :D
I vanguard già li sto seguendo, mi chiedevo se esistesse uno specifico per l'energia.

Grazie comunque a tutti.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.387
  • Pupo
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1428 il: 14 Lug 2016, 11:47 »
Hai voglia, guarda qua, tra gli azionari tematici: http://www.borsaitaliana.it/etf/etf/home.htm
E questi sono solo quelli quotati a Milano...

EDIT: credo che a Milano non ci siano ETF che seguono indici degli energetici che intendi tu.

EDIT bis: questo dovrebbe fare al caso tuo, vedi se è quotato dove puoi acquistarlo con la tua piattaforma oppure cerca tramite l'indice (che è S&P Global 1200 Energy Sector Index).
https://www.ishares.com/us/products/239741/ishares-global-energy-etf
« Ultima modifica: 14 Lug 2016, 11:56 da atchoo »

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1429 il: 14 Lug 2016, 12:04 »
Aggiungo che non ha senso comprare ETF Vanguard su AMSTERDAM quando gli equivalenti iShares su Milano sono uguali e le commissioni costano molto meno (almeno a me).
Meglio CSSPX.MI o SPX.MI di VUSA.AS, secondo me.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1430 il: 14 Lug 2016, 12:45 »
Da quello che vedo però SPX.MI ha un costo di gestione più che doppio rispetto a VUSA.AS e CSSPX.MI

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.387
  • Pupo
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1431 il: 14 Lug 2016, 12:58 »
Scusa, ma dove lo vedi?
Fermo restando che Seppia non consiglierebbe certo quegli ETF.
« Ultima modifica: 14 Lug 2016, 13:12 da atchoo »

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1432 il: 14 Lug 2016, 13:04 »
Boh su fineco, se ho capito cosa guardare:





Cmq ragà, fate tornare seppia almeno in questo topic

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.387
  • Pupo
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1433 il: 14 Lug 2016, 13:11 »
Ah, ok.
Sì, è giusto, ma 0,15% o 0,20% sono comunque costi di gestione bassi. È Vanguard che è bassissimo.
Sei sicuro di averlo letto bene il blog di Seppia? ;D
A parte questo, ci sono altri costi, che scattano quando acquisti (o vendi). E possono anche essercene per la custodia dei titoli. Controlla quali sono quelli di Fineco (anche se mi pare che anche Pedro abbia Fineco, quindi...)

A Seppia puoi scrivere su Facebook o sul blog.

Puoi anche scaricarti questo, spiega parecchie cose: https://www.ishares.com/it/investitori-professionali/it/ricerche-e-approfondimenti/prenota-ora-la-tua-guida-etf
« Ultima modifica: 14 Lug 2016, 13:13 da atchoo »

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1434 il: 14 Lug 2016, 13:13 »
Infatti. Se posso non compro su AS perché le commissioni rispetto a MI sono più elevate.
Poi ovviamente citavo quegli ETF come esempio, adesso sono altissimi e da evitare.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1435 il: 14 Lug 2016, 13:27 »
Sì, è giusto, ma 0,15% o 0,20% sono comunque costi di gestione bassi. È Vanguard che è bassissimo.
Sei sicuro di averlo letto bene il blog di Seppia? ;D
Si e dice che il costo è la componente più importante  :-[
Però si effettivamente 0,20 o 0,07 sono comunque bassi.
Le commissioni non le ho considerate, facevo solo notare il diverso costo di gestione, mica sto dicendo non siano buoni. Figurati se do consigli io che sono l'ultimo arrivato.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1436 il: 14 Lug 2016, 13:53 »
Il discorso che fa Seppia mi pare totalmente basato sui costi, e sul risparmio degli stessi come motore di guadagno sul lungo termine.
Per questo anche valori bassi in assoluto credo non bastino al nostro.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1437 il: 19 Lug 2016, 09:20 »
Per iniziare a capire come funzionino le cose, ieri ho preso un pugno di ETF vanguard VEUR.AS su fineco.
Fino a ieri sera tutto ok, perché oggi nel portafoglio mi indica un prezzo in carico maggiore del reale?
Pensavo fosse lo 0,12% di commissione vanguard ma facendo i calcoli non mi ci trovo lo stesso.
Cosa mi sfugge?
Lo 0,12% vanguard quando/come lo prende?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1438 il: 19 Lug 2016, 09:22 »
Bimbi, considerando che MPS sta per fallire o roba simile,
mi chiedevo dove spostare il malloppino.
E' possibile aprire un conto in sfizera?
Quale banca sarebbe la più sicura laggiù?
Oppure converto tutto in oro o bitcoin?

Indeciso.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1439 il: 19 Lug 2016, 09:26 »
Dubito fallirà davvero, comunque se vuoi stare tranquillo sposta tutto in un conto a zero spese come fineco o chebanca.
Il conto in svizzera fa figo ma non credo abbia senso.