Autore Topic: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA  (Letto 256346 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1380 il: 19 Mag 2016, 16:03 »
Ho scritto rischio moderato,
non buttare i soldi nel cesso  :D

Allora punta sulla Francia.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1381 il: 19 Mag 2016, 16:42 »
Sì, lavoro in banca ma questo di certo non mi trasforma automaticamente in un piazzista acritico: ho sempre una valutazione critica dei prodotti che utilizziamo o offriamo alla clientela. Molti sono onerosi, molti sono vecchi, e alcuni sono .validi.

Quello che voglio dire io é che il principio del piano di accumulo é sacrosanto e alla base del risparmio metodico.
Questo l'uomo della strada lo fa anche pagando delle commissioni a consulenti.
Per chi ha l'expertise per fare da se, é giusto che si muova in autonomia pretendendo il risparmio.

Ultimo dubbio prima di lasciar cadere il discorso: I mercati sono efficienti per definizione, perché questi Vanguard fanno una cosa che altri non fanno? Semplici pionieri o segreto meglio custodito?

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1382 il: 19 Mag 2016, 23:17 »
E' tipo una mutua se non erro, inoltre usa di sicuro un approccio stile Walmart: volumi monstre (è il primo gestore al mondo mi pare) e margini percentualmente bassissimi.
« Ultima modifica: 19 Mag 2016, 23:32 da pedro »
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1383 il: 20 Mag 2016, 01:21 »
https://en.wikipedia.org/wiki/The_Vanguard_Group

Il "segreto" sarebbe questo
Citazione
The index fund philosophy

For his undergraduate thesis at Princeton, John C. Bogle conducted a study in which he found that around three-quarters of mutual funds did not earn any more money than if they invested in the largest 500 companies simultaneously, using the S&P 500 stock market index as a benchmark. In other words, three out of four of the managers could not pick better specific "winners" than someone passively holding a basket of the 500 largest public U.S companies. The managers could pick specific stocks which would do as well as picking the 500 largest stocks (essentially doing as well as random chance would dictate), but the cost to pay their expenses, as well as the high taxes incurred through active trading, resulted in underperforming the index.

Antipioneristico, se vogliamo. Pure banale.
Ma funziona così, fino a prova contraria.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1384 il: 13 Giu 2016, 15:20 »
Oggi pensavo che se passa il Brexit crolla tutto -- > Saldi.
Mi tengo liquido. :yes:
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.386
  • Pupo
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1385 il: 13 Giu 2016, 15:28 »
Ne parlavo giusto prima con Seppia, ma in altri termini.
Comunque se non passasse* il momento giusto sarebbe fino a pochi giorni prima, perché un esito "favorevole" permetterebbe un rally. Al netto di qualsiasi altro evento imprevedibile.
Fermo restando che chi è interessato a investimenti a lungo termine e non a scommesse se ne può bellamente fregare.

* e io tendo a fidarmi più dei bookmakers, che pagano 3.00 Brexit e 1.30-1.40 no Brexit, piuttosto che dei sondaggi
« Ultima modifica: 13 Giu 2016, 15:32 da atchoo »

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1386 il: 13 Giu 2016, 15:52 »
Sì, però anche se ti interessa il lungo periodo, comprare per comprare -se non usi il metodo del costo medio (o se lo usi ma vuoi fare un incremento extra)- il referendum britannico può essere un buon momento.

Sul timing: se Brexit NON passa, io farei l'ordine all'apertura il giorno successivo, se invece escono vediamo se nei 2/3 giorni dopo crolla tutto o no.
« Ultima modifica: 13 Giu 2016, 15:56 da pedro »
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.386
  • Pupo
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1387 il: 13 Giu 2016, 16:00 »
Sì, ok, ma io ragiono in termini di 10-15 anni almeno, cosa logica per gli strumenti che avrebbero balzi di una certa consistenza, quindi tutti questi vantaggi non li vedo. A meno che non si voglia giocare allo speculatore e monetizzare un eventuale 20-25% (sempre che si sia indovinato il momento ideale per investire).

Seppia ha poi scritto un post, sul quale concordo: https://incassaforte.com/2016/06/13/16-tre-motivi-per-cui-della-brexit-non-ve-ne-deve-fregare-niente/
« Ultima modifica: 13 Giu 2016, 17:18 da atchoo »

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1388 il: 13 Giu 2016, 20:43 »
solitamente operare sul mercato secondo informazioni pubblicamente e universalmente accessibili non è proprio un viatico per fare affari.

Mi riferisco a quanto ha detto Pedro: il tuo pensiero è sostanzialmente il pensiero dei più (da cui le vendità preventive in attesa di ...)

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1389 il: 14 Giu 2016, 09:44 »
Sì vabbè, ma un minimo di market timing non è speculazione selvaggia.
Se dopo il Brexit l'EFT EUROPA scende del 6% e ho cash io lo compro, dai. Questo intendevo.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1390 il: 14 Giu 2016, 20:39 »
Sì vabbè, ma un minimo di market timing non è speculazione selvaggia.
Se dopo il Brexit l'EFT EUROPA scende del 6% e ho cash io lo compro, dai. Questo intendevo.

sì, ma è possibile che continui a scendere e scendere
saprai tenere duro?

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.386
  • Pupo
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1391 il: 14 Giu 2016, 23:02 »
Li rassicuri così i vostri clienti? :)

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1392 il: 15 Giu 2016, 07:35 »
Oh pupo, perché lo fai?

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1393 il: 15 Giu 2016, 12:20 »
I parenti sono preoccupati dalle pessime notizie che girano su Unicredit: secondo voi devo cambiare banca, avendo Fineco che fa parte del gruppo?  :-[

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.386
  • Pupo
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1394 il: 15 Giu 2016, 13:58 »
Ecco come ci si riduce a furia di regalare 50 euro a destra e a manca. :no:

Oh pupo, perché lo fai?

Lo fai cosa? :pray: