Autore Topic: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA  (Letto 256257 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1590 il: 01 Gen 2017, 21:26 »
Guarda io oltre l'azionario non conosco bene, quindi non mi sento di darti consigli.

Quello su cui forse potrei darti consiglio sono i fondi di investimento, perché se dal 2011 ad oggi non hai guadagnato niente credo ci sia un problema.
Dammi i nomi dei fondi ed un link ai prospetti
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1591 il: 01 Gen 2017, 21:54 »
La mia stessa situazione di qualche anno fa.
Con la mini patrimoniale dello 0.2% i buoni fruttiferi postali non hanno più senso di esistere. Però tu ne hai uno "vecchio", con i tassi leggermente più alti, quindi quei soldi puoi tenerli lì.
I fondi comuni hanno il difetto di avere commissioni e/o costi di ingresso troppo alti.

I buoni fruttiferi li ho convertiti in prodotti assicurativi. I primi anni guadagnavano il 3%, adesso ogni anno il rendimento è in calo.
Quest'anno ho venduto tutti i fondi e iniziato ad investire in ETF (Grazie Seppia :-*). Sto iniziando, lentamente, ad accumularne.

Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1592 il: 01 Gen 2017, 22:29 »

Dammi i nomi dei fondi ed un link ai prospetti

Azz, ora vedo se trovo qualcosa. Cmq era un prodotto con delle spese di commissione tremende.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1593 il: 02 Gen 2017, 09:44 »
Se riesci per favore trovali, vorrei scriverci un post di incassaforte.
Tenere bassi i costi di investimento è fondamentale.
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1594 il: 02 Gen 2017, 09:54 »
Quelli che cita lui, comunque, mi sembrano spropositati: parla di 900 euro! :scared:

Jello, ma quando parli di 3,5% lordo intendi annuo, vero?

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1595 il: 02 Gen 2017, 10:19 »
Jello, dipende se\quanto pensi quei soldi ti serviranno nei prossimi anni.

Io la parte BOT del mio portafoglio la sostituiscono con polizze assicurative in gestione separata.
Tutte le principali compagnie le hanno in catalogo.
Guarda quella coi costi di gestione più bassi e capitale garantito. Rendimento lordo storico sul 3/3.5%, bassi\nulli costi di riscatto e trattenuto sull'1-1.2% per i versamenti di capitale in una soluzione unica sono le cose da guardare; costi di versamento aggiuntivo max 0,5% e possibilità di saltare i versamenti senza penalizzazione sono gli altri fattori da considerare se vuoi fare una forma ricorrente di accantonamento.

Buona caccia!
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1596 il: 04 Gen 2017, 00:15 »
Quelli che cita lui, comunque, mi sembrano spropositati: parla di 900 euro! :scared:

Jello, ma quando parli di 3,5% lordo intendi annuo, vero?

Sì, sì, annuo ovviamente.

Seppia: stavo cercando il prospetto che era tipo di un milione di pagine ma mi sa che è rimasto nella casa vecchia... Ad ogni modo io li controllo periodicamente tramite il servizio e-banking della mia banca e lì sono indicati come fondi comuni a medio termine, il prodotto dovrebbe essere questo, credo:

http://www.morningstar.it/it/funds/snapshot/snapshot.aspx?id=F0GBR04WKY

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1597 il: 04 Gen 2017, 00:18 »
Jello, dipende se\quanto pensi quei soldi ti serviranno nei prossimi anni.

Io la parte BOT del mio portafoglio la sostituiscono con polizze assicurative in gestione separata.
Tutte le principali compagnie le hanno in catalogo.
Guarda quella coi costi di gestione più bassi e capitale garantito. Rendimento lordo storico sul 3/3.5%, bassi\nulli costi di riscatto e trattenuto sull'1-1.2% per i versamenti di capitale in una soluzione unica sono le cose da guardare; costi di versamento aggiuntivo max 0,5% e possibilità di saltare i versamenti senza penalizzazione sono gli altri fattori da considerare se vuoi fare una forma ricorrente di accantonamento.

Buona caccia!

Grazie, in effetti ci avevo pensato ma poi desistetti principalmente per pigrizia. :)

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1598 il: 04 Gen 2017, 00:38 »
Quelli che cita lui, comunque, mi sembrano spropositati: parla di 900 euro! :scared:

Jello, ma quando parli di 3,5% lordo intendi annuo, vero?

Sì, sì, annuo ovviamente.

Seppia: stavo cercando il prospetto che era tipo di un milione di pagine ma mi sa che è rimasto nella casa vecchia... Ad ogni modo io li controllo periodicamente tramite il servizio e-banking della mia banca e lì sono indicati come fondi comuni a medio termine, il prodotto dovrebbe essere questo, credo:

http://www.morningstar.it/it/funds/snapshot/snapshot.aspx?id=F0GBR04WKY
Obbligazionario (come il mio tra l'altro), ecco perché ha reso poco.
In questi anni l'obbligazionario non sono sicuro sia una buona scelta, io il mio l'ho venduto (perdendoci ben 6 euri)
Poi ovviamente quest'anno può cambiare tutto.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1599 il: 04 Gen 2017, 08:20 »
Mah, ti dirò: a me che rendano tantissimo non è che interessi molto se il contraltare è il rischio. Il mio profilo di investitore del resto parla chiaro: meglio un uovo oggi...  :whistle:

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1600 il: 04 Gen 2017, 13:27 »
Io continuo a non capire come funzionano i dividendi: per questo trimestre di RDSA ho chiesto le azioni invece dei soldi, e infatti su fineco ho visto aumentare le azioni + 0,81 cent di "compravendita titoli" che sarà stata la frazione eccedente del dividendo. E allora perché diamine ho una ritenuta su dividendo? La fanno pure sulle azioni? Mi aspettavo il 26% di 0,81 invece credo sia sul totale.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1601 il: 04 Gen 2017, 13:35 »
Non è che, semplicemente, si tratta di un automatismo che utilizza il dividendo per acquistare azioni?
In quel caso la ritenuta la devi pagare per forza.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1602 il: 04 Gen 2017, 13:43 »
In teoria no

In Francia (dove avevo le azioni fino a poche settimane fa, ora le ho spostate in Italia), se reinvestivi ti dava a costo zero azioni per il valore totale del dividendo, senza ritenute.
Essendo che entravano in portafoglio a costo 0€, avresti poi pagato il Capital Gain solo all'atto della vendita.

Forse la legge in Italia è diversa, ma credo sia una cosa gestita direttamente da Shell, perciò mi sembra strano.

Nessuno qui le ha e può confermare? Prophet?

In ogni caso al più tardi il prossimo trimestre le avrò anche io in Italia quindi vi saprò dire con certezza.
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1603 il: 04 Gen 2017, 13:45 »
Io le ho e secondo me è come dice atchoo. Anche io ho pagato la trattenuta come Konron. Quando riesco verifico.

EDIT: ho controllato, confermo che è così. Mi ha prelevato dividendi come se avessi preso cash e mi ha preso azioni per la parte restante. Quello che è avanzato me l'ha accreditato sul conto come cash.
« Ultima modifica: 04 Gen 2017, 13:58 da pedro »
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
INVESTIMENTI - ECONOMIA - FINANZA
« Risposta #1604 il: 04 Gen 2017, 14:29 »
Provate a contattare Shell direttamente.
Sono molto reattivi
Può darsi dobbiate registrarvi da qualche parte


Aggiungo: dove le avete? Fineco? CheBanca? Altro?
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto