Autore Topic: Il Cavaliere Oscuro  (Letto 85603 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il Cavaliere Oscuro
« Risposta #405 il: 11 Set 2008, 11:55 »
Ora mi piazzerò volontariamente davanti ad un plotone di esecuzione ma lo dichiaro lo stesso: guardo AVIDAMENTE il Grande Fratello (e l'isola dei famosi, e uominiedonne)
"Avidamente"... Mmmh... Scommetti sui possibili vincitori? XD
Like a hand of God

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Il Cavaliere Oscuro
« Risposta #406 il: 11 Set 2008, 12:00 »
Un interessante articolo sulla Fisica ne Il Cavaliere Oscuro:

http://www.popsci.com/entertainment-%2526-gaming/gallery/2008-08/physics-batman

Sono 8 mini-articoli, dovete "sfogliare" le immagini ;)

Offline Tsukumo

  • Avviato
  • *
  • Post: 297
    • PARLIAMODIVIDEOGIOCHI.it
Re: Il Cavaliere Oscuro
« Risposta #407 il: 11 Set 2008, 21:54 »
Ora mi piazzerò volontariamente davanti ad un plotone di esecuzione ma lo dichiaro lo stesso: guardo AVIDAMENTE il Grande Fratello (e l'isola dei famosi, e uominiedonne)
"Avidamente"... Mmmh... Scommetti sui possibili vincitori? XD

ehmm...non hai tutti i torti  :-[
A.K.A Amanojaku A.K.A Amano76
GOD HATES FANGS

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.115
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Il Cavaliere Oscuro
« Risposta #408 il: 12 Set 2008, 00:28 »


Ho risposto logorroicamente ad un posto logorroico.

Yep, chi é causa del suo mal...  :cry:


Capisco. Ma ora stai spostando il discorso della sensibilità ai registi. Il tema che stavamo discutendo era l'intelligenza/sensibilità del pubblico.

E' la stessa cosa, sensibilità simili realizzano una sorta di "sincronia".

Essenzialmente se apprezzo i lavori di chessò Miayazaki significa che ho un tipo di sensibilità in parte simile, se non mi colpisce fight club, significa che sono invece lontano a quel modo di essere (e quindi vedere il mondo, etc...)

L'ho realizzato musicalmente, artisti che apprezzo in genere divengono anche "amici" come persone o cmnq ci sono alcuni tratti in comune.

Citazione
io volevo capire la tua posizione sulla questione pubblico intelligente/pubblico bambinone americano

Molto banalmente:
la questione era se il film di Nolan va "oltre" il genere supereroistico, se é un ottimo film tout court
Secondo uno speranzoso gunny sì, secondo me no (perché include alcune buffonate che fuori dal genere non sarebbero accettabili).

Gunny quindi linka imdb "hai torto", per me quella classifica non significa nulla perché già include film similii a the dark knight é frutto anche e soprattutto di una certa "sensiblità".

Ovvero se dark knight stesse in una classifica tra rashomon, vitelloni e chessò gli spietati mi direbbe qualcosa.. ma lì tra lotr, ewoks e indiana jones proprio no.

Citazione
Quindi non puoi generalizzare le colpe di film come Transfomers (che preciso   io ho adorato) a tutto il resto della produzione americana, visto che si tratta di una proudzione che non conosci nella sua interezza

Di transformers colpevolizzo le scene ritrite da drive anni '80 in tra i combattimenti, non tanto la parte action.

Non so quanti italiani o americani conoscano la produzione nazionale nella loro interezza eh.. é un attimino ampia..

Ma la mia critica é agli action stupidotti yankee o meglio al volerli in classifiche di quel tipo accostare a prodotti un attimino più di spessore in base ad un indice di gradimento allargato.

Citazione
Sono profondamente convinto che ieri (quando questi prodotti sono stati proposti) come oggi, molta della loro popolarità sia anche frutto della moda. Una delle cose che più preferisco al mondo è chiedere alle persone che hanno gusti apparentemente raffinati, perché mai gli piacciono i pink floyd, 2001, o la dolce vita e l'80% delle volte nel caso dei maschi e 99% nel caso delle femmine, non ricevo mai una risposta diversa da
finto-emo/finto-rocker"uhmmm, beh, sì perché, hanno cambiato la storia"
Tsukumo "ok, ma cosa ti piace A TE dei pink floyd"
finto-emo/finto-rocker "cioè sì, perchè, non si può spiegare a parole"

E' un po' lungo cosa piace (e spesso non piace) a me dei Pink Floyd cmnq sicuramente non é "han fatto la storia".

Cmnq vedi che quella é la maggior parte del pubblico, quindi la maggior parte dei voti imdb, e batman sta in alto...

Citazione
strano, io ho la stessa impressione del cinema italiano degli ultimi dieci anni. Vedi il modo in cui è precipitato Moretti.

Possibile, conosco ormai poco anche quello.
Recupero solo un po' di dvd play.com, spesso inglesi.

Citazione
Citazione
E attenzione con quel "tutti" del "piaciuto a tutti" che a me suona molto democrazia e quindi hitler alla fin fine.

eh?   hmmm, no   democrazia sinonimo di hitler mi sfugge assai

Adeguamento al gusto dei tanti.. ovvero "tanti hanno ragione" quando in realtà il tanti é sinonimo di insensibilità é un metodo assolutistico anche se (o meglio "e") democratico.

Di fatto si propugna la mediocrità, e un linguaggio mediocre con una certa base di banalità-amenità-luoghi comune é fondamentale per non far sentire le masse ignoranti appunto ignoranti e quindi vendere.

E in america se non vendi sei solo uno sfigato eh...

Citazione
Non dirmi che tu hai visto Rashomon a tredici anni e hai detto "bellissimo", perché non ci credo.

L'ho visto ad 8 credo e sì, mi era piaciuto.

All'epoca mi piacevano molto film di guerra (i cannoni di navarone, ponte sul fiume kwai, a bridge too far che suonava "quell'ultimo ponte" credo) e altro tipo 2001 (questo ricordo di averlo visto a 6), blade runner, anche il polpettone ben hur temo.

Mi divertivano anche molto star wars e ritorno al futuro (1) ma li ritenevo cmnq su un altro piano, così come Goldrake.

Mentre Robocop e Nightmare mi sono sempre sembrati cagate, ma magari anche perché ero già "vecchio" e non riuscivo a prenderli sul serio.


E no, non ritengo lo sfilacciato Oldboy "superiore" a Rashomon.

Citazione
Il tuo modo di saltare da un media all'altro e da un genere all'altro è da mal di mare   non capisco perché associ certe cose

Perché il pubblico é cmnq lo stesso, idem la "sensibilità" e puoi riscontrare la cosa in varie forme artistiche e d'intrattenimento.
Puoi anche confrontate le vendite di Halo con quelle di shadow of the colossus (nei vg entra il gameplay per cui il discorso si amplia, ma questo particolare esempio é comparabile).

Citazione
Il cinema americano è pensato per essere anche esportato ma i suoi record di incasso sono anzitutto "domestici" perché il primo mercato a cui pensano gli americani è quello americano.

Sì ma non vedo il nesso.
La mia critica sull'esportazione (che qui non c'era) é più che altro a quello star system da lavaggio del cervello per cui un cretinetto sfigato tipo tom cruise diviene divo in tutto il mondo e alcune cose yankee vengono date per scontate dappertutto, ed in genere sono di bassa lega.

Il successo nell'esportazione hollywoodiana ha spesso molto a che fare con la forza economica  e se vuoi militare degli Usa più che con la qualità dei prodotti che esportano.

Citazione
usavo l'esempio di Imdb perché un film che ha una risposta così forte dal pubblico per cui è pensato la dice lunga sulla sua qualità.

Ma sul fatto che dark knight sia un ottimo film supereroistico siamo d'accordo, probabilmente il migliore realizzato ad ora (vabbé un 80% sono inguardabili).

Ecco perché la gente lo ha amato: tra i tanti motivi per cui è un bel film, c'è quello che dà la possibilità di riflettere sulle condizioni attuali dell'America in modo talmente trasversale che a nessuno è saltato in mente di accusare il film di fare da propaganda per cose come il patriot act o di fare contestazione da "tossici comunisti".

Mah :)
Il fatto che i bambinoni yankee abbiano bisogno di dark knight per riflettere sulle scelte "etiche" della loro scapestrata società e politica estera la dice lunga sul livello culturale medio dei miei connazionali onorari e su quanto siano influenzabili dalla propaganda dello stato volpino.


Per inciso in USA facciamo successoni eh.. non ho niente contro di loro anche se spesso i commenti post concerto sono abbastanza sconcertanti e fan sorridere, almeno quello che viene dopo il "wow".

Società drogata su tanti livelli imho, ma ci sono pure (altret)tanti pro, dipende da cosa si vuole focalizzare.




Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.280
Re: Il Cavaliere Oscuro
« Risposta #409 il: 13 Set 2008, 15:23 »


Molto banalmente:
la questione era se il film di Nolan va "oltre" il genere supereroistico, se é un ottimo film tout court
Secondo uno speranzoso gunny sì, secondo me no (perché include alcune buffonate che fuori dal genere non sarebbero accettabili).


Scusa ma non esistono i generi, esistono i buoni film e i film meno buoni, indipendentemente dal fatto che il protagonista, per tutti i motivi della terra, si vesta come un clown o come un impiegato delle poste.

Se un film è ottimo è ottimo, e credo che nessun critico valuterà mai una pellicola sulla base di quanto possa sembrargli ridicola l'idea che un uomo per combattere il crimine si vesta da buffone, come se stesse valutando l'uomo in se', e non una pellicola cinematografica.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.115
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Il Cavaliere Oscuro
« Risposta #410 il: 13 Set 2008, 16:09 »

Se un film è ottimo è ottimo, e credo che nessun critico valuterà mai una pellicola sulla base di quanto possa sembrargli ridicola l'idea che un uomo per combattere il crimine si vesta da buffone, come se stesse valutando l'uomo in se', e non una pellicola cinematografica.

Come vuoi.

Se escludiamo il genere il film non é tanto buono perché ha diverse cadute accettabili solo perché "di genere" appunto (chessò in un kill bill sarebbero giustamente stroncate).

In assoluto si salva il Joker e bòn, non é certo un "gran film".


Veramente non riesco a farne un paragone dove esca vincitore con chessò blade runner, alien, star wars o il primo matrix..


Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.619
    • E-mail
Re: Il Cavaliere Oscuro
« Risposta #411 il: 14 Set 2008, 12:55 »
Bhè questo è un'esponente degno del filone "batfilm", quelli da te citati son IMHO "precursori" di quello che sarebbe stato il cinema degli anni seguenti.
Guerre stellari ha figliato non so quante "battaglie galattiche".
Con Alien nasce (ri-nasce?) il fanta-horror.
Blade Runner "definisce" il cyber punk stesso.
Matrix, bhè è Matrix, forse l'ultimo film fantastico capace di dire qualcosa.
Cmq come dici tu "bello" il Joker...
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.115
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Il Cavaliere Oscuro
« Risposta #412 il: 14 Set 2008, 13:23 »
Bhè questo è un'esponente degno del filone "batfilm",

Sì, nel gener supereroistico é ottimo, uno dei migliori se non "il migliore" (mi era piaciucchiato anche unbreakable, filmetto nel complesso ma cmnq buono nel genere in confronto a elektra, ghot rider, catwoman, F4).

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.280
Re: Il Cavaliere Oscuro
« Risposta #413 il: 14 Set 2008, 13:55 »

Se un film è ottimo è ottimo, e credo che nessun critico valuterà mai una pellicola sulla base di quanto possa sembrargli ridicola l'idea che un uomo per combattere il crimine si vesta da buffone, come se stesse valutando l'uomo in se', e non una pellicola cinematografica.

Come vuoi.

Se escludiamo il genere il film non é tanto buono perché ha diverse cadute accettabili solo perché "di genere" appunto


Mi diresti quali sarebbero queste cadute?

Ti ricordo che per valutare la bontà di un film si dovrebbero considerare i fondamentali, tipo regia, sceneggiatura, fotografia, non se un personaggio sia per sua stessa natura ridicolo o meno agli occhi di qualcuno.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.280
Re: Il Cavaliere Oscuro
« Risposta #414 il: 14 Set 2008, 13:56 »
Bhè questo è un'esponente degno del filone "batfilm",

Sì, nel gener supereroistico é ottimo, uno dei migliori se non "il migliore" (mi era piaciucchiato anche unbreakable, filmetto nel complesso ma cmnq buono nel genere in confronto a elektra, ghot rider, catwoman, F4).
Unbreakable un film sui supereroi?
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

armandyno

  • Visitatore
Re: Il Cavaliere Oscuro
« Risposta #415 il: 14 Set 2008, 14:03 »
Ecco, TDK sarà anche un ottimo film sui supereroi, ma come opera in generale l'ho trovata appena mediocre.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.280
Re: Il Cavaliere Oscuro
« Risposta #416 il: 14 Set 2008, 14:07 »
Ecco, TDK sarà anche un ottimo film sui supereroi, ma come opera in generale l'ho trovata appena mediocre.
Sinceramente, parlando appunto dei fondamentali, non c'è un solo film di Nolan uscito sino ad oggi che si possa dire mediocre, a parte forse Batman Begins, dove la sceneggiatura non scritta ad hoc non fa altro che mortificare anche le sue capacità registiche.

Cos'ha di mediocre TDK?
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

armandyno

  • Visitatore
Re: Il Cavaliere Oscuro
« Risposta #417 il: 14 Set 2008, 14:26 »
Ecco, TDK sarà anche un ottimo film sui supereroi, ma come opera in generale l'ho trovata appena mediocre.
Sinceramente, parlando appunto dei fondamentali, non c'è un solo film di Nolan uscito sino ad oggi che si possa dire mediocre, a parte forse Batman Begins, dove la sceneggiatura non scritta ad hoc non fa altro che mortificare anche le sue capacità registiche.

Cos'ha di mediocre TDK?

Per cominciare il concetto di "supereroe", che è un'idea filo-cattolica fondata sulla riduzione di complessità che vede il mondo dividersi in BENE e MALE.

Questo è già mediocre e sorpassato come concetto, e Joker sembra saperlo. Infatti rimane per tutto il film senza un degno antagonista.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.280
Re: Il Cavaliere Oscuro
« Risposta #418 il: 14 Set 2008, 14:34 »
Ecco, TDK sarà anche un ottimo film sui supereroi, ma come opera in generale l'ho trovata appena mediocre.
Sinceramente, parlando appunto dei fondamentali, non c'è un solo film di Nolan uscito sino ad oggi che si possa dire mediocre, a parte forse Batman Begins, dove la sceneggiatura non scritta ad hoc non fa altro che mortificare anche le sue capacità registiche.

Cos'ha di mediocre TDK?

Per cominciare il concetto di "supereroe", che è un'idea filo-cattolica fondata sulla riduzione di complessità che vede il mondo dividersi in BENE e MALE.

Questo è già mediocre e sorpassato come concetto, e Joker sembra saperlo. Infatti rimane per tutto il film senza un degno antagonista.

Si ma stiamo parlando di Cinema, non di cosa a te piaccia o meno della vita e di certi modi di intenderla.

Cioè cosa c'entra il filo cattolicesimo e il concetto di supereroe con le qualità filmiche di TDK?

Un film su Batman non diventa mediocre solo perchè parla di Batman, esattamente come 2001 Odissea nello spazio non è mediocre perchè secondo qualcuno potrebbe affrontare temi cosiddetti "filo new age".

A parte questo il film è tutto fuorchè manicheo, anzi, in esso eroi, criminali e gente "perbene" vengono continuamente accomunati e sovvertiti proprio nel modo così "filocattolico" di intenderli.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.115
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Il Cavaliere Oscuro
« Risposta #419 il: 14 Set 2008, 22:23 »
Bhè questo è un'esponente degno del filone "batfilm",

Sì, nel gener supereroistico é ottimo, uno dei migliori se non "il migliore" (mi era piaciucchiato anche unbreakable, filmetto nel complesso ma cmnq buono nel genere in confronto a elektra, ghot rider, catwoman, F4).
Unbreakable un film sui supereroi?

Sì, assolutamente.