Sondaggio

lo stipendio mede mensile che mi permette di campare è

sono studente ovvero 0
17 (21.8%)
da 0  a 900 euro
8 (10.3%)
da 901 a 1200
12 (15.4%)
da 1201 a 1500
18 (23.1%)
da 1501 a 1800
8 (10.3%)
da 1801 a 2100
7 (9%)
da 2101 a 2300
3 (3.8%)
da 2301 a 2600
1 (1.3%)
da 2601 a 2900
0 (0%)
da 2901 a 3200
1 (1.3%)
da 3201 a 3700
0 (0%)
da 3701 a 4200
0 (0%)
da 4200 a 5000
0 (0%)
da 5000 a 6000
0 (0%)
da 6000 a 7000
0 (0%)
da 7000 a 8000
0 (0%)
da 8000 a 9000
1 (1.3%)
da 9000 a 10000
0 (0%)
oltre 10000
2 (2.6%)

Totale votanti: 77

Le votazioni sono chiuse: 22 Giu 2008, 07:05

Autore Topic: Quanto mi porto a casa al mese  (Letto 47093 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.289
Re: Quanto mi porto a casa al mese
« Risposta #285 il: 04 Ago 2015, 10:04 »
Boh non saprei drone, le lumache comunque si mangiano, non dico che sia un piatto di tutti i giorni ma io le trovo proposte nei menu dei ristoranti. Forse è una cosa che dipende dalle varie regioni d'Italia. Per quanto riguarda la bava per uso cosmetico, non credo che sia da spalmare direttamente sulla pelle, probabilmente viene impiegata per preparare creme che se non te lo dicono neanche lo sai che ci sta dentro la bava di lumaca.
bubbo

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: Quanto mi porto a casa al mese
« Risposta #286 il: 04 Ago 2015, 11:31 »
La bava di lumaca é costosa non la infili di nascosto nei cosmetici discount.
Se la vendi la vendi come bava di lumaca e spingi pure sul fatto che lo sia

Coltivare lumache per mangiarle é un'altra cosa
|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Quanto mi porto a casa al mese
« Risposta #287 il: 04 Ago 2015, 15:12 »
Non abbiamo elementi per dare consigli sensati a Jello dai, non mettetegli confusione in testa.

Alla fine la decisione si deve prendere rispondendo a domande tipo le seguenti, cui bisogna rispondere in modo conservativo:
- quanti soldi ante tasse ci tiri fuori all'anno?
- quanto è stabile questo numero?
- quanto saresti capace di assorbire questa instabilità, se presente?
- quali costi ha il mantenimento dell'attività?
- Possono esserci pesanti costi imprevisti? (Già contenuta nella seconda domanda a dire il vero)
- quanto potere hai di dettare un prezzo di vendita che ti garantisca un guadagno equo? (anche questa contenuta nella seconda domanda, qui mi preoccupa che un cliente/consorzio rappresenti una fetta consistente del fatturato)

Eccetera

Così a naso le cose di cui mi preoccuperei sono
1- stimare costi e ricavi in modo conservativo.
2- stimare costi e ricavi in modo conservativo
3- stimare costi e ricavi in modo conservativo
4- avere un solo grosso cliente è molto inquietante. Non vorrei si verificasse una situazione tipo polli di allevamento negli USA dove gli agricoltori sono indebitati fino al collo, lavorano come schiavi e non guadagnano un cazzo perché l'unico cliente è Tyson Foods
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Quanto mi porto a casa al mese
« Risposta #288 il: 04 Ago 2015, 15:48 »
A me avevano detto che quello è comunque un settore che va a rilento.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Quanto mi porto a casa al mese
« Risposta #289 il: 04 Ago 2015, 17:00 »
Bannate quest'uomo :D :D :D

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: Quanto mi porto a casa al mese
« Risposta #290 il: 04 Ago 2015, 18:08 »
Non abbiamo elementi per dare consigli sensati a Jello dai, non mettetegli confusione in testa.

Alla fine la decisione si deve prendere rispondendo a domande tipo le seguenti, cui bisogna rispondere in modo conservativo:
- quanti soldi ante tasse ci tiri fuori all'anno?
- quanto è stabile questo numero?
- quanto saresti capace di assorbire questa instabilità, se presente?
- quali costi ha il mantenimento dell'attività?
- Possono esserci pesanti costi imprevisti? (Già contenuta nella seconda domanda a dire il vero)
- quanto potere hai di dettare un prezzo di vendita che ti garantisca un guadagno equo? (anche questa contenuta nella seconda domanda, qui mi preoccupa che un cliente/consorzio rappresenti una fetta consistente del fatturato)

Eccetera

Così a naso le cose di cui mi preoccuperei sono
1- stimare costi e ricavi in modo conservativo.
2- stimare costi e ricavi in modo conservativo
3- stimare costi e ricavi in modo conservativo
4- avere un solo grosso cliente è molto inquietante. Non vorrei si verificasse una situazione tipo polli di allevamento negli USA dove gli agricoltori sono indebitati fino al collo, lavorano come schiavi e non guadagnano un cazzo perché l'unico cliente è Tyson Foods

Sì, esattamente i miei stessi dubbi.
Allora: ci sono due cicli di produzione, uno invernale ed uno estivo (ma coprono un anno, non sono a anni accavallati). Il secondo ha una produttività media di circa 1,5 kg di carne/m2, il primo di circa 1,2 kg/m2. Per i miei conti, però, ho considerato produzioni più basse, e cioè di 1 kg/m2 e di 0,8 kg/m2.

Il prezzo varia tra 3 e 7 euri al kg. Assumendo una media di 4 euro al kg, su 1 Ha (che sono 10.000 m2), ottengo una PLV (produzione lorda vendibile) di circa 10.000 euro in estate e circa 8.000 euro in inverno, per un totale di, ovviamente, 18.000 euro all'anno.

Le spese in realtà sono poche, e cioè le imposte, l'acqua (circa 1000 euro all'anno) e l'affitto di terreno + capannone (1500 euro all'anno) e le spese di un eventuale trasporto+ritiro merce (sono in attesa di una risposta dai consorzi su questo, cmq non più di altre 1500 euro all'anno). La manodopera saremmo io e la mia compagna, su 1Ha si devono lavorare circa 400 ore all'anno, non di più.

Al netto dei premi PAC, che aumentano il reddito, ci rimarrebbero circa 9000 euro netti all'anno. Ai quali aggiungere però la PAC. E ovviamente questo senza tener conto della bava da vendere all'industria cosmetica, che non ho calcolato perché mi sto informando su come fare.

Come tutte le attività agricole i costi imprevisti ci possono essere ed ovviamente sono sottoforma di perdita di produzione a causa di malattie/eventi naturali. Come dicevo prima, la debolezza starebbe nell'essere un'azienda monocoltura, non diversificata. Ma per diversificare bisogna investire ben altre cifre.

Il contratto però mi consente di vendere a chi mi pare, non richiedono esclusiva.

Tenete a mente che se vi sembrano cifre basse, per quanto riguarda l'agricoltura, siamo sopra la media, eh.
« Ultima modifica: 04 Ago 2015, 18:22 da Jello Biafra »

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Quanto mi porto a casa al mese
« Risposta #291 il: 04 Ago 2015, 19:04 »
750 euro al mese per lavorare quarantacinque minuti al giorno a testa?
Dove firmo?

Mi sembra strano comunque, secondo i tuoi conti con un investimento di 300.000 euro ti escono 7500 euro netti per lavorare sette ore e mezza a testa (una giornata normale), prima di ricevere la PAC che non so cosa sia ma immagino dei sussidi e prima di vendere la bava alle aziende cosmetiche.

Staremmo tutti ad allevare lumache.
Se fosse così veramente fammi un fischio che 300.000 euro per un business così te li trovo domani.
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Quanto mi porto a casa al mese
« Risposta #292 il: 04 Ago 2015, 19:06 »
Aggiungo: è un "rate of return" del 30% (9000/30000), manco la cocaina.
Mi sembra davvero strano
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: Quanto mi porto a casa al mese
« Risposta #293 il: 04 Ago 2015, 19:15 »
Non sono un'imprenditore quindi dico cazzate

INPS/IRAP/IRPEF/IVA? Sigle buttate li a caso
|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Quanto mi porto a casa al mese
« Risposta #294 il: 04 Ago 2015, 23:40 »
Solo una domanda : voi ci andreste in Canada ad ammazzare a picconate i cuccioli di foca per 6000 euro al mese? 22 giorni li, 8 a casa.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline SalemsLot

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.171
  • Fatti, non pugnette!
    • TWITCH
    • E-mail
Re: Quanto mi porto a casa al mese
« Risposta #295 il: 05 Ago 2015, 01:08 »
Solo una domanda : voi ci andreste in Canada ad ammazzare a picconate i cuccioli di foca per 6000 euro al mese? 22 giorni li, 8 a casa.
Con vitto e alloggio pagato si.
XBOXLIVE: MrKatana74 - PSN: MrKatana74 - STEAM: MrKatana - NINTENDO: Mr Katana

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Quanto mi porto a casa al mese
« Risposta #296 il: 05 Ago 2015, 02:07 »

Solo una domanda : voi ci andreste in Canada ad ammazzare a picconate i cuccioli di foca per 6000 euro al mese? 22 giorni li, 8 a casa.

Nelle condizioni in cui sto ora certamente no.
Se avessi fame o la mia famiglia fosse in gravi difficoltà finanziarie li ammezzerei pure a mani nude probabilmente.
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Quanto mi porto a casa al mese
« Risposta #297 il: 05 Ago 2015, 07:08 »
Ci sono quelli di Greenpeace che t'infiocinano il culo. Povere foche comunque, hanno quegli occhioni! Sdeng! 6000 euro.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: Quanto mi porto a casa al mese
« Risposta #298 il: 05 Ago 2015, 07:38 »
Se posso pigliare a bastonate pure quelli di Greenpeace vado anche gratis.

Offline Noldor

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.563
  • L'antico culto del GREENPASS - Vi inondo di 5G
Re: Quanto mi porto a casa al mese
« Risposta #299 il: 05 Ago 2015, 08:11 »
Io non penso riuscirei a farlo, sono troppo emotivo.
Vuoi condividere le tue identità online o aggiungere qualche TFPer alle tue liste amici? Questo è il topic che fa per te!