Il primo Assassin's Creed ha certamente più colpe del povero PoP 2008 se facciamo questo discorso secondo me, sempre di giochi Ubisoft si parla tanto.
Comunque tutti questi giochi semplificati e poco impegnativi non me li ricordo per niente, ci stavano sicuro ma i vari The Darkness, GTA 4, MGS4, WipEout HD, Super Mario Galaxy, Metroid Prime 3, Dead Space, Mirror's Edge e amici (per citare titoli pre-DeS) non rientravano per nulla in questa definizione; a mio avviso oggi si ha una percezione fin troppo dura della scorsa generazione, la cosa della scomparsa dei generi francamente la legherei più a questa generazione che non alla scorsa.
Il primo AC fu un gioco epocale e si possono attribuire tutte le attenuanti del caso per un gioco che, insieme a GTA, ha forgiato l'odierno concetto di open world, nel bene e nel male. Portava in sé molte delle semplificazioni che ancora oggi soffriamo ma almeno ha la scusante della rivoluzione formale, con cose mai viste prima. E comunque, come gioco in sé, era più sfidante di PoP 2008, per vari motivi, combattimento, orientamento ecc. Non mi fraintendere, non di qualità o validi, ma almeno doverosamente interattivi. Pop faceva tutto questo in modo peggiore oppure per niente.
In The Darkness e GTA4 io non scorgo alcun tipo di difficoltà particolare, il primo è anzi un gioco molto narrativo a scapito di una longevità in sé scarsa. Lo ricordo con piacere, validissimo, ma era un chiaro esponente della sua epoca.
GTA4 è il GTA più impegnativo ma non lo definirei difficile. E forse è quello più breve tra gli esponenti del franchise di nuova concezione, anche se scritto da Dio ovviamente.
MGS4 è per darmi ragione?

Un gioco che tradisce una visione assolutamente cinematografica del videogioco con uno sbilanciamento nella seconda parte da restituzione del denaro.
Wipeout HD ok, ovviamente è un gioco di corse impegnativo.
Super Mario Galaxy è un capolavoro Nintendo, nulla da dire. Comunque non tra i più difficili della serie e poi è , come dire, frammentato in lunghezza e in intensità per offrire un gioco più snello rispetto alle ricerche del 64 e di Sunshine. Anche qui colgo la mano semplificatrice, ma non nel gameplay, intesi.
Metroid Prime 3 è il più semplice della trilogia e probabilmente anche il più corto. Francamente, pur essendo valido, il peggiore dei 3. E anche il più facile.
Dead Space è stato un ottimo franchise, sempre se giocato a opportuni livelli di difficoltà.
Mirror's Edge è un gioco brevissimo 7-8 ore, per una giocabilità stellare e un grado sfida al miglioramento personale unico. Ok, ma non è che contraddica troppo quanto detto da me. E bada che io non ho detto che non si trovassero giochi validi, sostengo solo che avessero le direttive da me esposte.
Certo che poi c'erano le eccezioni (soprattutto nella seconda parte del ciclo vitale delle console di questo periodo) ma io trovo (anche scorrendo i titoli che ho qui in collezione, mentre scrivo) che l'atteggiamento fosse un po' quello da me riportato.
La buona notizia è che si è trattato solo di una fase.