Autore Topic: [Politica e Governo] Parliamone (moderatore: Seppia)  (Letto 1707926 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #22605 il: 13 Ott 2012, 10:17 »
Come fai a imparare un testo senza leggerlo?

Sembra che imparino a memoria senza capire davvero (e quindi senza riuscire a tracciare connessioni profonde). Analfabetismo a quei livelli lo intendono come incapacità di comprensione. Chiaramente in università pubbliche trasformate in diplomifici tanto basta per arrivare alla fine.

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #22606 il: 13 Ott 2012, 10:19 »
Ok avevo inteso bene allora, lo specifico per non rientrare negli analfabeti.

Offline Al Galoppo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.652
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #22607 il: 13 Ott 2012, 10:26 »
Come fai a imparare un testo senza leggerlo?

Sembra che imparino a memoria senza capire davvero (e quindi senza riuscire a tracciare connessioni profonde). Analfabetismo a quei livelli lo intendono come incapacità di comprensione. Chiaramente in università pubbliche trasformate in diplomifici tanto basta per arrivare alla fine.
io nell'università ci sono cresciuto (madre prof), ma non ricordo quest'età dell'oro in cui i docenti erano votati alla causa e dagli atenei uscivano solo geniacci.
Al_Galoppo su psn
- recensivo solo merde - vacche! vacche! vacche!

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #22608 il: 13 Ott 2012, 10:26 »
Ok avevo inteso bene allora, lo specifico per non rientrare negli analfabeti.

Non c'era bisogno di precisarlo  :D

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #22609 il: 13 Ott 2012, 10:27 »
Come fai a imparare un testo senza leggerlo?

Sembra che imparino a memoria senza capire davvero (e quindi senza riuscire a tracciare connessioni profonde). Analfabetismo a quei livelli lo intendono come incapacità di comprensione. Chiaramente in università pubbliche trasformate in diplomifici tanto basta per arrivare alla fine.
io nell'università ci sono cresciuto (madre prof), ma non ricordo quest'età dell'oro in cui i docenti erano votati alla causa e dagli atenei uscivano solo geniacci.

Però c'era meno gente e erano meno gli idioti in assoluto.

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #22610 il: 13 Ott 2012, 10:37 »
io nell'università ci sono cresciuto (madre prof), ma non ricordo quest'età dell'oro in cui i docenti erano votati alla causa e dagli atenei uscivano solo geniacci.

Non capisco l'utilità della precisazione su tua madre (che differenza c'è tra te che sei figlio di una prof e un normale laureato con una normale vita sociale universitaria alle spalle?), né la pertinenza dell'osservazione. Ho solo denunciato lo scenario che si profila dagli studi statistici: quello di un generale livellamento verso il basso degli standard qualitativi richiesti dalle scuole pubbliche, che già ora porta molte persone a conseguire titoli orientati a mestieri che poi non sono capaci di svolgere adeguatamente. Non mi pare di aver lasciato intendere da nessuna parte che quella di prima fosse un'età d'oro perfetta con docenti votati alla causa o con università che sfornavano solo geni.

Offline Al Galoppo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.652
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #22611 il: 13 Ott 2012, 10:41 »
che io, a differenza di te, conosco il prima.
o meglio, il "molto prima"
e non mi sembra di aver notato grandi differenze.
Al_Galoppo su psn
- recensivo solo merde - vacche! vacche! vacche!

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #22612 il: 13 Ott 2012, 10:56 »
che io, a differenza di te, conosco il prima.
o meglio, il "molto prima"
e non mi sembra di aver notato grandi differenze.

Stai dicendo che l'impressione che hai avuto (da quel che ho capito non eri rettore all'epoca) del particolare dipartimento della/e particolare/i università in cui ha lavorato o ancora lavora tua madre deve assurgere a paradigma assoluto che puoi opporre in una discussione per invalidare i continui dati che ci arrivano dagli istituti di ricerca? Sulle prime ti consiglierei un bagno di umiltà.
« Ultima modifica: 13 Ott 2012, 10:58 da Giuseppedr »

Offline Al Galoppo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.652
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #22613 il: 13 Ott 2012, 10:58 »
mah, sulle prime (ma anche sulle ultime) ti consiglio di mettere le cose nella giusta prospettiva.
un tempo era meglio perchè eravamo meglio noi.
anzi, secondo me purtroppo nell'università italiana non è cambiato abbastanza.

tra l'altro vorrei vederli, questi dati degli istituti di ricerca.
poi magari entriamo nel merito
Al_Galoppo su psn
- recensivo solo merde - vacche! vacche! vacche!

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #22614 il: 13 Ott 2012, 11:38 »
mah, sulle prime (ma anche sulle ultime) ti consiglio di mettere le cose nella giusta prospettiva.

Illuminami.

un tempo era meglio perchè eravamo meglio noi.
anzi, secondo me purtroppo nell'università italiana non è cambiato abbastanza.

Ah, va bene. Ora capisco perché la prospettiva è automaticamente giusta. Tra l'altro, che l'università non sia cambiata abbastanza penso sia una posizione condivisa da tutti. Credo che la tua contrarietà riguardi la direzione da seguire. Entrando nel merito, a parte ribadire la tua autorità in materia in qualità di figlio di docente universitario (tanto di cappello), non si è mica capito se vedi con favore l'aumento del numero di studenti per docente (perché l'aumento delle ore riguarda quello, magari fossero più ore dedicate agli stessi studenti, ché sarebbe il meno).



tra l'altro vorrei vederli, questi dati degli istituti di ricerca.
poi magari entriamo nel merito

Ti ammiro per l'interesse improvviso per la questione. Sono i dati OCSE, Studio Ambrosetti, ISTAT, IALS, Annuario Observa e sicuramente altri istituti di ricerca che vengono messi assieme e interpretati dagli addetti del settore. La tendenza comune vede un analfabetismo di ritorno a fronte di un aumento del numero di laureati, che rivelano una difficoltà di comprensione di un testo di media difficoltà sempre più gravi con il passare del tempo. Segno, per molti tra cui me, del minor livello di istruzione e di interessi culturali a cui il laureato è approdato.

Offline Al Galoppo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.652
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #22615 il: 13 Ott 2012, 11:42 »
mah, sulle prime (ma anche sulle ultime) ti consiglio di mettere le cose nella giusta prospettiva.

Illuminami.

un tempo era meglio perchè eravamo meglio noi.
anzi, secondo me purtroppo nell'università italiana non è cambiato abbastanza.

Ah, va bene. Ora capisco perché la prospettiva è automaticamente giusta. Tra l'altro, che l'università non sia cambiata abbastanza penso sia una posizione condivisa da tutti. Credo che la tua contrarietà riguardi la direzione da seguire. Entrando nel merito, a parte ribadire la tua autorità in materia in qualità di figlio di docente universitario (tanto di cappello), non si è mica capito se vedi con favore l'aumento del numero di studenti per docente (perché l'aumento delle ore riguarda quello, magari fossero più ore dedicate agli stessi studenti, ché sarebbe il meno).



tra l'altro vorrei vederli, questi dati degli istituti di ricerca.
poi magari entriamo nel merito

Ti ammiro per l'interesse improvviso per la questione. Sono i dati OCSE, Studio Ambrosetti, ISTAT, IALS, Annuario Observa e sicuramente altri istituti di ricerca che vengono messi assieme e interpretati dagli addetti del settore. La tendenza comune vede un analfabetismo di ritorno a fronte di un aumento del numero di laureati, che rivelano una difficoltà di comprensione di un testo di media difficoltà sempre più gravi con il passare del tempo. Segno, per molti tra cui me, del minor livello di istruzione e di interessi culturali a cui il laureato è approdato.
secondo me ci stai facendo una figura penosa, che conferma la mia tesi che i problemi di comprensione di un testo siano un male atavico, e non recente
Al_Galoppo su psn
- recensivo solo merde - vacche! vacche! vacche!

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #22616 il: 13 Ott 2012, 11:45 »
secondo me ci stai facendo una figura penosa, che conferma la mia tesi che i problemi di comprensione di un testo siano un male atavico, e non recente

Doh, salvo il salvabile e ti do ragione. Hai ragione su tutto, sei il migliore.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #22617 il: 13 Ott 2012, 12:15 »
"Sei il top dei top, Topper!" cit.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #22618 il: 13 Ott 2012, 12:27 »

Grillo sinora é stato più nordico a parte qualche incursione soprattutto a Napoli (e la vittoria iniziale di De Magistris era stata fortemente supportata) ma il suo approccio "caldo" é possibile ad un Sud stufo possa funzionare molto bene.

guarda, ha convinto anche me che sono sempre stato scettico sul movimento, soprattutto per le persone che sono state scelte. E c'era la piazza strapiena, nessun politico oggi può riempire una piazza a Messina. Dai sondaggi è dato al 10 per cento Cancellieri per l'elezione regionale, sarebbe un risultato abbastanza storico qua.
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.600
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #22619 il: 13 Ott 2012, 12:53 »
Erano anni che aspettavo un derby del genere.
Ops, ho sbagliato Topic?
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN