Autore Topic: [Politica e Governo] Parliamone (moderatore: Seppia)  (Letto 1708084 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #12615 il: 04 Gen 2011, 11:54 »
io ho ancora in mente il grafico di anno zero dove si vede che l'unico mercato dove la fiat è forte è quello italiano, per il resto suka abbastanza. E se è forte, lo è per le sue fabbriche qui e per essere un'azienda italiana. Quindi loro in Italia non ci perdono, è una falsità di quel filosofo da 4 milioni di euro. Vogliono ciucciare ancora di più seguendo un modello di sviluppo da paese di in via di sviluppo.
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline Al Galoppo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.652
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #12616 il: 04 Gen 2011, 11:58 »
dove si produce e dove si vende non sono legati da alcun nesso causale.
affermarlo è propaganda
Al_Galoppo su psn
- recensivo solo merde - vacche! vacche! vacche!

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #12617 il: 04 Gen 2011, 12:01 »
Affermarlo significa vedere al di là del proprio naso, in due secondi ho trovato su google quest'articolo http://www.corriere.it/economia/10_dicembre_01/mercato-auto-flessione_4ddb654c-fd6e-11df-a940-00144f02aabc.shtml

-2 per cento di quota di mercato rispetto a 12 mesi fa e flessione del 28 per cento delle immatricolazioni. Tutto casuale?No, assolutamente, è tutto connesso a come si sta muovendo Marchioncello in queste contrattazioni.
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline Al Galoppo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.652
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #12618 il: 04 Gen 2011, 12:04 »
Citazione
In controtendenza Alfa che aumenta i volumi del 16,3%
(che è sempre di fiat)
si diceva del proprio naso?
Al_Galoppo su psn
- recensivo solo merde - vacche! vacche! vacche!

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #12619 il: 04 Gen 2011, 12:06 »
Io sapevo che in Italia si comprano molte auto straniere.
E in sudamerica FIAT va fortissimo e fa utili, vendono una Uno rimarchiata in Brasile: la splendente 1000 fire del 2009 :)

Poi la quota di mercato non conta una sega, conta l'utile che fai con quello che vendi, ad esempio FIAT guadagna pure con le Ka che vengono vendute...

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #12620 il: 04 Gen 2011, 12:08 »
Ma poi se il luogo in cui vengono prodotte le cose avesse un'influenza rilevante sulle vendite non esisterebbe la globalizzazione e non si produrrebbe TUTTO in Cina come effettivamente avviene. Quante aziende avevano produzioni locali e le hanno spostate all'estero? E quante hanno subito un calo di vendite in patria per questo motivo?
E allora Mozart?

Offline ZionSiva

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.341
    • ZionSiva's Groove
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #12621 il: 04 Gen 2011, 12:33 »
Io non me la immagino una recessione che colpisce solo i ricchi. Le recessioni colpiscono in media tutti. Solo che per chi è abbastanza ricco gli effetti negativi non sono così percepibili.

Infatti questa cosa del non seguire la crescita è viene sostenuta solo da chi vede le grosse aziende come il male, è una posizione solamente ideologica, ed è un discorso che danneggia soprattutto le aziende piccole. La recessione e le crisi sono difficili da predevere e controllare; se si cerca di mantenere un equlibrio "fisso" ci si espone al fallimento in maniera pericolosissima per i piccoli. Per i più, puntare alla crescita significa sopravvivere.

La cosa che mi preoccupa quando sento Vendola non è tanto la mancanza di proposte, ma il fatto che il suo elettorato non gli chieda più concretezza nel momento in cui critica queste situazioni. Credo che sia un'altra dimostrazione di quanto i nostri cittadini facciano fatica con la minima comprensione della realtà, sempre conseguenza del disastroso stato della nostra istruzione. In uno scenario come questo non serve altra gente che racconta favole, nel suo parlare io non ci vedo proprio nulla di sinistra, piuttosto un conservatorismo borghese fuori dalla realtà.
~~porcelina, she waits for me there
with seashell hissing lullabyes and whispers fathomed deep inside my own~~~~  What's So Funny 'Bout Peace, Love and Understanding?  Wag the dog.

Offline Yoshi

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 12.295
  • Su Steam: yoshitfp
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #12622 il: 04 Gen 2011, 12:47 »
Io invece ho dei problemi a capire quello che dice. Parla inutilmente complesso, a metà discorso mi distraggo, perdo il filo e non capisco nulla. Poi sento sempre qualcuno che commenta "Ah, belle parole".
E' un problema solo mio?
Sto giocando online a Civ 6

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #12623 il: 04 Gen 2011, 12:53 »
Il problema è che è difficilissimo pensare a concrete evoluzioni del sistema in cui viviamo, ed è ancora più difficile preparare cambiamenti grandi partendo da piccole azioni concrete*. E' molto più facile rigettare (almeno concettualmente) tutto quanto, dicendo "un altro mondo è possibile" e "la rincorsa alla crescita è deleteria". Il che è anche vero sul lungo periodo. Ma il punto è trovare un modo di misurare la ricchezza in modo diverso. Il punto è trovare un modo di produrre e consumare diverso. Ma se uno si aspetta la rivoluzione è un illuso. Bisogna lavorare con quello che si ha. E in un tessuto come quello italiano andare contro l'efficienza mi sembra una strategia perdente, che non fa altro che peggiorare le condizioni di vita di tutti.

* Per esempio; il governo inglese qualche settimana fa aveva annunciato una cosa interessante: hanno annunciato che l'ufficio statistico ufficiale inglese avrebbe cominciato a misurare diversi indicatori per avere un'idea della qualità della vita invece del semplice aumento della ricchezza. Era una cosa interessante, ed è secondo me un concetto che è importante che si diffonda. Naturalmente pure la BBC si è messa a fare ironia spicciola tipo "il governo vuole misurare la felicità", mancando completamente il senso della notizia.
E allora Mozart?

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #12624 il: 04 Gen 2011, 13:10 »
Io invece ho dei problemi a capire quello che dice. Parla inutilmente complesso, a metà discorso mi distraggo, perdo il filo e non capisco nulla. Poi sento sempre qualcuno che commenta "Ah, belle parole".
E' un problema solo mio?

No parla complesso e non dice nulla, quindi non perdi proprio niente.
Poi se la risposta alla crisi economica è raccontare una nuova visione di società dei puffi...

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #12625 il: 04 Gen 2011, 14:14 »
non è assolutamente vero, in quasi ogni discorso che fa ci sono una moltitudine di concetti che esprime, e ha la sua visione delle cose che è contrasto con tutto quello che ha portato a questa crisi.

Ma si può continuare a fare finta di nulla, continuare ad abbracciare questi modelli fallimentari di crescita e di investimenti speculativi, continuando a fare finta di nulla.

Che poi sta governando in Puglia, è stato riconfermato, la Puglia ha il più alto reddito pro capite delle regioni della sua area geografica(tutto il meridione italiano), quindi significa che si può fare altro, piuttosto che pensare che una situazione sociale migliore sia da "paese dei puffi".  :)
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #12626 il: 04 Gen 2011, 14:16 »
Tanto Marchionne piano piano si sposterà in Pernambuco grazie alla lungimiranza dei sindacati italiani.
Ma poi fammi capire siccome FIAT è italiana deve perdere soldi per via della scarsa produttività del lavoro?

Il modello di Marchionne è quello del manager di un impresa che guarda caso vuole fare utile.
Se son tutti così bravi e gli stabilimenti italiani son queste gemme di lavoro, sudore e competenza vorrei capire perché nessuno oltre a FIAT pensa di investire i suoi soldi.

Io sono d'accordo con spritz, è difficile ammetterlo, ma Marchionne non ha più nessun motivo per restare qui in Italia e perdere i suoi soldi col sistema attuale che è il peggiore d'Europa, sia per la burocrazia, sia per i sindacati che non aiutano più il lavoratore ma sono diventati un partito e bloccano l'impresa.

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #12627 il: 04 Gen 2011, 14:20 »
Infatti Darro parlo dei suoi discorsi.
In Puglia ha fatto accordi con il San Raffaele e con Microsoft.

Poi vorrei capire dove, come e quando in Italia c'è stata crescita, siamo in stasi da almeno 25 anni.
Dai discorsi di Vendola sembra che viviamo in un paese in cui la libera concorrenza si è trasformata nella guerra di tutti contro tutti quando invece siamo un paese statalista e pieno di monopoli e oligopoli.

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #12628 il: 04 Gen 2011, 14:22 »
Infatti io ho sempre detto che mi fa ridere chi è anticapitalista in Italia (in particolare al sud). Per essere anticapitalista prima devi averlo visto, il capitalismo.
E allora Mozart?

Offline J.J.

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.954
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #12629 il: 04 Gen 2011, 14:25 »
Il presidente della Repubblica può fare ben poco
E allora perchè tanta preoccupazione sull' ipotesi di un Berlusconi Presidente della Repubblica?
Sono d' accordo che le funzioni di un PDR siano marginali rispetto all' operato delle camere, ci mancherebbe, ma allora facciamolo Presidente subito.
Se è stato legittimato dagli italiani come Presidente del Consiglio dei Ministri, mi chiedo perchè non si possa legittimare anche come PDR che ha pure meno potere esecutivo e fa meno danni.
Allo stato attuale delle cose per quanto mi riguarda non capisco perchè Licio Gelli non si possa candidare mentre Cicchitto e Pisanu o lo stesso Berlusconi invece si.
Per me Licio Gelli può prendere benissimo il posto di Napolitano, il suo operato non sarebbe in alcun modo diverso, anzi, sarebbe proprio identico.
0779 1316 7652 4403