non ti resto che uscire dalla città. in pullman da Arlanda verso Stoccolma ho visto di quei posticini deliziosi, dove un bambino può correre felice su collinettine di verde, tra boschi rigogliosi e freschi laghetti.
vai ferruccio!
Quello lo faccio fra dieci anni.
Al momento ho bisogno di vedere qualcosa fuori casa che non siano somali (senza offesa per i miei vicini negri, per carità), un supermercato triste e una pizzeria ancora più triste. Poi mi rendo sempre più conto che davvero Stoccolma non ha nessuno dei grossi difetti delle città grandi. Voglio fare vita cittadina per qualche anno.
Mi sa che mi dovrò attaccare ar cazzo, comunque. Sono troppo prudente per buttare soldi così.
Ci doveva essere per forza un lato negativo del vivere in Svezia! 
Dici oltre ad alcuni aspetti odiosi della società svedese, dei cittadini svedesi e del clima svedese? Sì. Però, d'altra parte, cinque o sei anni fa avevano valutato l'appartamento dove vive una mia amica, a Palermo, circa 500mila euro. E non era neanche in centro: era alla periferia del centro. Ora, alla fine un appartamento in città a Stoccolma costa quanto uno a Palermo. Io non mi lamento troppo nonostante tutto.