Autore Topic: [360][PC] Alan Wake vive!  (Letto 300955 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline marco_zell

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.656
  • medaglia! medaglia! medaglia!
    • E-mail
Re: [360][PC] Alan Wake
« Risposta #720 il: 20 Giu 2010, 16:46 »
Be', però, Stay i possibili richiami/plagi a Left 4 Dead 2 mi sembrano variamente giustificabili/difendibili.
    La questione elicottero trae chiaramente origine dall'iconica sequenza finale di Dawn of the Dead  ed è stata da sempre ripresa nel videogioco horror, dallo Zombi per C64 a Left 4 Dead 2, passando per vari Resident Evil (almeno il primo e il terzo). Il difendersi con i fuochi d'artificio è assai funzionale alle dinamiche di gameplay luce/ombra proposte in Alan Wake, dove essi risultano molto più funzionali e ben integrati nel 'testo' di gioco rispetto al titolo Valve, in cui, alla fine, sono solo una variante/divertissement. Per questo penso che si possa trattare anche di mera coincidenza.
Scusa ma, i fuochi d'artificio di L4D danno fuoco agli zombi, non una variante/divertissement.
Ed uno zombie acceso è uno zombie morto.
xbox live: marco zell * psn: marco_zell * steam: shinzell

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.566
  • Mellifluosly Cool
Re: [360][PC] Alan Wake
« Risposta #721 il: 20 Giu 2010, 16:51 »
Cioè io non riesco a giocare giochi in cui è l'ansia a farla da padrona. Spengo dopo 10 minuti :)
Tranquillo, anche a me dà fastidio, ma in Alan Wake, una volta scoperti le meccaniche/incognite che generano incertezza, c'è più azione che tensione.
Professional Casual Gamer

Offline Stay Black

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.594
Re: [360][PC] Alan Wake
« Risposta #722 il: 20 Giu 2010, 17:05 »
Eppure tutti questi dèjà vu mi sono arrivati in maniera tutto sommato piacevole, non mi hanno 'infastidito', merito di un gioco controverso sotto vari aspetti, ma tutto sommato intrigante... ad avercene di titoli così nel panorama horror.   

Anche a me il gioco sta piacendo e figuriamoci se mi infastidisco per così poco... io che godevo giocando a Giana Sisters.

Però in alcuni punti, e specialmente sul palco del concerto, la sensazione di deja vu è stata fortissima. Sarà che da Left2 son passati solo pochi mesi e l'idea del concerto finale pieno di zombie e fuochi d'artificio mi aveva esaltato, ma ritrovarmi di nuovo su un palco a difendermi da zombi (ok, qui sono ombre) coi fuochi d'artificio mi ha fatto strano.
Ci aggiungo che la sensazione è amplificata anche dalla palette di colori, molto simile a quella di LFD.

Poi oh, son d'accordo, ad avercene di più di giochi così!

the more we know, the less we show

Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: [360][PC] Alan Wake
« Risposta #723 il: 20 Giu 2010, 17:10 »
Be', però, Stay i possibili richiami/plagi a Left 4 Dead 2 mi sembrano variamente giustificabili/difendibili.
La questione elicottero trae chiaramente origine dall'iconica sequenza finale di Dawn of the Dead  ed è stata da sempre ripresa nel videogioco horror, dallo Zombi per C64 a Left 4 Dead 2, passando per vari Resident Evil (almeno il primo e il terzo). Il difendersi con i fuochi d'artificio è assai funzionale alle dinamiche di gameplay luce/ombra proposte in Alan Wake, dove essi risultano molto più funzionali e ben integrati nel 'testo' di gioco rispetto al titolo Valve, in cui, alla fine, sono solo una variante/divertissement. Per questo penso che si possa trattare anche di mera coincidenza.
Scusa ma, i fuochi d'artificio di L4D danno fuoco agli zombi, non una variante/divertissement.
Ed uno zombie acceso è uno zombie morto.



Eh, appunto, sono una variante/divertissement (assai contestuale, peraltro) rispetto a farli fuori in tanti altri modi diversi (più centrali e presenti con continuità nel gameplay), come con motosega, lanciarazzi, fucile a pompa, vomito di boomer, molotov ecc. Quella dei fuochi d'artificio mi pare più che altro una trovata per far finire un capitolo 'col botto', in maniera più scenografica, varia e divertente. La loro importanza a livello di gameplay bruto mi sembra limitatissima, tanto che si trovano esclusivamente nell'ultima tranche del capitolo Dark Carinival, per questo dico variante/divertissement

In Alan Wake è la luce, in ogni sua forma, a tenere lontane le creature, su quello si basano in maniera univoca le dinamiche di gameplay sul piano del combattimento. Quindi trovo assai coerente/strettamente funzionale l'uso dei fireworks sul palco e perciò possibile l'averlo pensato ab initio, senza magari averlo ripreso da Left 4 Dead 2.


EDIT


@Stay:
Sì, ma per carità, l'impatto con la sequenza in questione, per chi ha giocato a Left 4 Dead 2, è inevitabilmente quello che hai avuto :). Anche Alan Wake l'avesse ripresa da lì, comunque, s'inserirebbe in una serie di richiami anche espliciti all'immaginario horror videoludico e non su cui mi pare si fondi la poetica del titolo e chissà che, volendo proprio speculare, questo non sia in qualche modo voluto... del resto nel gioco si parla pur sempre di 'uno scrittore a corto d'ispirazione'. Divertente vederla così :).    
« Ultima modifica: 20 Giu 2010, 17:17 da Sol_Badguy »
I'm having fun...

Offline Timmy Bristow

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.449
  • Gamepass me maybe!
    • http://www.marietto.net
Re: [360][PC] Alan Wake
« Risposta #724 il: 20 Giu 2010, 19:55 »
Che cosa buffa: oggi ho completato il gioco con gli ultimi obiettivi ma dalla schermata della guida mi dice 990 punti, e che manca un obiettivo, ma se entro nel dettaglio mi dice 50 su 50. Se controllo da internet mi dice 1000...
 ???

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: [360][PC] Alan Wake
« Risposta #725 il: 22 Giu 2010, 15:55 »
Finito, mi e' piaciuto alla fine, l'assoluta ripetitivita' degli scenari e delle camminate mi stava facendo dubitare, ma per fortuna il gioco e' dannatamente fatto
bene, si gioca bene, si fa giocare con gusto, anche se le meccaniche son semplici e ripetute non ti scocci. Poi in genere le aggiunte narrative vengono quando
piu' servono mantenendo alto l'interesse. La trama abbastanza arzigogolata da essere molto intrigante.

Bello alla fine, soddisfatto.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.731
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [360][PC] Alan Wake
« Risposta #726 il: 24 Giu 2010, 15:20 »
Salve gente. Dite un po', a che livello vi siete pentiti di averlo giocato voialtri?
E il doppiaggio rende o vado di inglese? Perché Max Payne 2 aveva una ricercatezza lessicale che in italiano tanti saluti.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: [360][PC] Alan Wake
« Risposta #727 il: 24 Giu 2010, 16:18 »
Il livello di ‘pentimento’ rasenta lo zero, per me (che comunque sono amante del genere, quindi ho un punto di vista piuttosto viziato).

Ciononostante ho scritto e confermo che IMO si tratta di un titolo per certi aspetti ‘controverso’. Il principale punto a sfavore è l’inserimento di un’esplorazione assai libera di ambienti assai vasti (in relazione al genere di riferimento, ovviamente) che non ha nessuna funzionalità a livello di gameplay bruto. E intendo gameplay bruto in senso lato, latissimo, considerando finanche i feticismi da achievement, che sono tutti risolvibili mediante esplorazione ‘guidata’ da una dose minima di buon senso. Per dire, il 99% degli elementi raccoglibili possono essere scovati semplicemente imboccando entrambi i bivi in cui si dirama il percorso principale o rastrellando evidenti strutture presenti nel livello ("toh! C’è una casa/baracca/capannonedegliattrezzi, entriamo e setacciamo tutto, ‘sia mai’…" e così, sistematicamente, ‘è’). Il girovagare per la natura selvaggia non porta quasi mai a nulla, se non, in qualche caso, a mettere in luce ‘indicazioni’ (non spoilero) su come trovare luoghi dove sono presenti risorse/oggetti. Ma si tratta di rari casi isolati, le succitate ‘indicazioni’ si trovano al 90% lungo il percorso principale o nelle immediate prossimità.
Tutto questo mi ha dato la fastidiosa impressione di testo ludico scritto in maniera incerta e non funzionale alla narrazione (intesa come gameplay). James Sunderland poteva scendere solo un sentiero per poter arrivare a Silent Hill e tutto il resto era mero sfondo, ma, per quanto limitata e canonica potesse essere questa struttura, essa era funzionale al testo, libera da divagazioni e da inutili fraseggi. In Alan Wake hai uno 'sfondo' da percorrere, la cui bellezza e ricchezza figurativa è direttamente proporzionale alla sua vacuità ai fini dell’esperienza giocata.  Forse si tratta di un tentativo, fastidiosamente fallito, di far sembrare d’aver svincolato il genere  dell’avventura horror (con o senza ‘survival’ nella definizione, questo dipende dai punti di vista) dai suoi binari fatti di porte aperte o chiuse, sentieri interrotti o meno. E pensare che sarebbe bastato poco per raggiungere tale scopo e, soprattutto, che un precedente interessante (e IMO sottovalutatissimo) c’è in Silent Hill: Shattered Memories, dove il solo vagare liberamente per gli ambienti e illuminare con la torcia alcuni elementi anche apparentemente banali dello sfondo (finanche le scritte nei cessi pubblici, enoguh said) portava a risvolti a livello di trama, nonché a livello di gameplay strettissimo (per dire, cambiavano addirittura le creature).

Questa la critica principale, per il resto, il gioco va giù come crema, pur non appoggiandosi a soluzioni assai innovative. Ma il ‘citazionismo spinto’, lo ripeto, non l’ho trovato fastidioso. Anche perché, al di là degli aspetti di gameplay, pure ambientazione e storia finiscono per avere un sapore proprio, integrando elementi d’immaginari filmici, letterari e videoludici in maniera così efficace da restituire una miscela tutto sommato ‘originale’. Pensa a un buon cocktail, che ti bevi con molto più piacere rispetto all’assaporare singolarmente i liquori puri che lo compongono. Almeno io, ho sentito punte di Carpenter e retrogusti di King, aromi di Silent Hill e qualche nota allappante di tutti i brand horror/noir videoludici più o meno famosi (una roba che ‘la caccia al tesoro’ di Luttazzi è niente a confronto). I sapori sono gradevoli, però, senza se e senza ma.

Se per ‘doppiaggio’ intendi l'adattamento dei testi, considerato anche che il tema ‘letterario’ è potente, ti direi che siamo ai livelli di quelli TEA, quando forse sarebbe servito uno Strade Blu di Mondadori. I testi sono ben tradotti, in generale, ma penso servisse qualche scelta linguistica più ficcante per rendere meglio alcuni passaggi. Il doppiaggio in senso stretto invece mi pare un po’ così, senza infamia e senza lode. Va detto comunque che io trovo difficilmente soddisfacenti i doppiaggi in italiano, soprattutto nelle parti dove c’è enfasi nei toni. Lì mi pare che cadano un po’ tutti nell’istrionico dozzinale.
I'm having fun...

Offline Nekros

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.288
Re: [360][PC] Alan Wake
« Risposta #728 il: 24 Giu 2010, 16:54 »
Se per ‘doppiaggio’ intendi l'adattamento dei testi, considerato anche che il tema ‘letterario’ è potente, ti direi che siamo ai livelli di quelli TEA, quando forse sarebbe servito uno Strade Blu di Mondadori. I testi sono ben tradotti, in generale, ma penso servisse qualche scelta linguistica più ficcante per rendere meglio alcuni passaggi. Il doppiaggio in senso stretto invece mi pare un po’ così, senza infamia e senza lode. Va detto comunque che io trovo difficilmente soddisfacenti i doppiaggi in italiano, soprattutto nelle parti dove c’è enfasi nei toni. Lì mi pare che cadano un po’ tutti nell’istrionico dozzinale.

A questo proposito rilancio: il disco pal ita ha anche l'inglese?
Playlist:
Wipeout HD Fury (PS3) Super Street Fighter IV (PS3) Apollo Justice (DS)

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.731
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [360][PC] Alan Wake
« Risposta #729 il: 24 Giu 2010, 19:20 »
Il livello di ‘pentimento’ rasenta lo zero
Io intendevo pentimento per il livello ^__^
Ovvero, col senno di poi a che livello mi consigliate di giocarlo?
E poi, è un gioco non suscettibile di replay o ha senso ipotizzare una seconda tornata a una difficoltà superiore?
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.167
Re: [360][PC] Alan Wake
« Risposta #730 il: 24 Giu 2010, 19:24 »
Giocalo tranquillamente a difficile. Io sono morto nel tutorial (...), ma poi ci ho preso la mano e non ho avuto grossi problemi. È un difficile tipo quello di Uncharted 2.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline Simone S.

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.405
Re: [360][PC] Alan Wake
« Risposta #731 il: 24 Giu 2010, 19:25 »
Infatti a normale fila via lisco come l'olio, se vuoi un minimo di sfida consiglio anche io di iniziarlo a difficile .

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.731
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [360][PC] Alan Wake
« Risposta #732 il: 28 Giu 2010, 21:27 »
Siccome Wisky me l'ha consigliato normal/italiano, l'ho iniziato a hard e riavviato in inglese a metà del filmato introduttivo.
Certo che pensavo di averle viste tutte, ma un survival horror a 60 fps è la cosa più bizzarra che questa gen potesse riservarmi.

Non capisco perché l'audio dei manoscritti non sia ascoltabile ingame. Che senso ha starmene 20 secondi davanti a una pagina fissa mentre qualcun altro me la legge?
Per il resto è un po' come entrare in quelle chiese costruite nell'arco di 300 anni. Maestoso nell'insieme, schizofrenico all'esplorazione, saltuariamente ributtante al dettaglio.
Mi garba :yes:
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.789
    • The First Place
    • E-mail
Re: [360][PC] Alan Wake
« Risposta #733 il: 29 Giu 2010, 01:56 »
Non capisco perché l'audio dei manoscritti non sia ascoltabile ingame.
Ci ho pensato anche io.
Credo dipenda dalla possibilità che l'audio dei manoscritti si sovrapponga all'audio della narrazione ingame.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.887
Re: [360][PC] Alan Wake
« Risposta #734 il: 29 Giu 2010, 10:29 »
In bioshock questo non rappresentava un problema, manco in halo odst. Non vedo perché non farlo anche qui. Ed infatti la cosa era abbastanza fastidiosa e dopo qualche manoscritto non ho letto più niente (anche perché sti coglioti mi spoileravano il gioco -_-')