Da una parte un sistema da 1700€, dall'altra uno da 1900€. A me la differenza, per quello che ha da offrire l'LA-2 non mi pare tanta.
No ma quelle che hai elencato sono differenze più soggettive che oggettive (a parte la tastiera e il fatto di poterlo accendere senza Windows)...
No, vabbè dai, la tastiera per essere figa è figa, solo il mouse non mi convince tantissimo. Ma era solo un paragone di dotazione, tra un Vaio che mi offre questo e un po meno potenza, e un iMac un po più potente ma con periferiche da 20€. Alla fine si può stare a discutere quanto si vuole su cosa si ha in più o in meno, ma penso che i due sistemi si equivalgano.
Sui Mac c'è software quasi analogo a quello che hai elencato (e anche Office trial). 
Appunto. Io infatti rispondevo a chi diceva che il Vaio fosse un pc poco accessoriato quando su l'Imac ti trovi la suite iLife che ne giustifica il prezzo relativamente alto. Il Vaio come vedi ha una dotazione da paura, quando avevo il TX1 e l'SZ usavo spesso i programmi Adobe e benchè in versione Elements sono cmq dei signor software.
Suite Adobe, Office, Sonic Stage, programmi per dvd, software masterizzazione, ecc... see compri un pc spesso ti danno solo il Nero e il cd di recovery.