Autore Topic: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti  (Letto 723233 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #2745 il: 24 Nov 2011, 18:25 »
E' stupendo O_O
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #2746 il: 24 Nov 2011, 18:28 »
La modularita' di un assemblato x86 e' invincibile e supoera di molto un apple, che non e' particolarmente modulare.

"non e' particolarmente modulare" detto da un Daimon colto da un improvviso slancio di moderazione mi fa piegare  :D :D :D
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #2747 il: 24 Nov 2011, 21:59 »
Credo che diventerà il modo in cui descriverò ciò che odio.

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #2748 il: 24 Nov 2011, 22:09 »
Si oggi evidentemente ero di buon umore, ahah
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline DesmondHume

  • Avviato
  • *
  • Post: 329
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #2749 il: 25 Nov 2011, 17:02 »
Ah si zel come al solito, sopratutto dalavoro leggo solo la prima riga :).

Comunque si, Desmond se ti piace apple e mac os e' un conto, se vuoi un elaboratore che ti duri tanto, invece
fatti un assemblato, ma BUONO.

Anche perche in la cambi i pezzi, cioe io sto mantenedo processore amd per dire e ho messo scheda video del futuro
e vado ancora, ho messo un alimentatoree da 1250w sul case vecchio thermaltake, questo perche ho roba buona.

La modularita' di un assemblato x86 e' invincibile e supoera di molto un apple, che non e' particolarmente modulare.

Quindi devi scegliere tu, se ti piace il mondo apple e/o ti occorre ok, ma altrimenti lascia proprio stare.

Ah l'altra alternativa e sei sei una femmina che va su fb, ma questo caso essendo noi gente piu o meno pro non l'ho preso proprio in considerazione.

Del mondo Apple mi interessava soprattutto la funzionalità di Garageband. Qualcuno di voi sa darmi esperienza diretta con programmi analoghi su Windows?

Sempre riguardante mac os x, mi piaceva "l'idea di funzionalità" che traspare dal pc, ma mi rendo conto che non sia un parametro obiettivo nè tantomeno valutabile, quindi dovrei provarlo per bene prima di farmi un'idea tutta mia. Per ora ho sentito solo pareri di persone che cercano di tirare "l'acqua al loro mulino" ,quindi mi manca ancora un parere del tutto oggettivo in materia.

Se io decidessi di comprare un preassemblato di qualunque marca, potrei,in futuro, sostituire le componenti hardware per aggiornarlo?

Non facendone un uso prettamente "pro", posso evitare la pratica girando sereno con un pc performante preassemblato anche dopo 5-6 anni dall'acquisto?( limite che do al mio pc prima di permettergli una morte dignitosa)


Tra oggi e domani faccio un salto da Mediaworld a provare un po' mac os, per rendermi conto, anche se solo parzialmente, delle sue reali funzionalità.

Offline Ezahn

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.750
  • The Werepianist
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #2750 il: 25 Nov 2011, 17:18 »
Il feeling con un sistema operativo è molto personale, nulla può sostituire la prova - meglio se dura qualche giorno, magari con un prestito di un amico generoso. ^^

I miei due cent: puoi fare le stesse cose su qualsiasi sistema, è solo una questione di preferenze personali. Se usi ogni giorno Win sarai più produttivo su Win, se usi Lin sarai un fulmine su Lin, se usi OSX su OSX.
Personalmente trovo che come eleganza, coerenza e "pensiero" dietro ogni bullone del sistema operativo Mac OSX sia imbatuto oggi.
Ma devi farti la tua opinione. Leggi qualche recensione di Win 7 e Lion magari, per esempio partendo da ArsTechnica che lavora sempre in profondità ed è piuttosto oggettivo.

Se ti interessa GarageBand fidati dell'istinto, è un eccellente pezzo di software, oggi come oggi forse il migliore del pacchetto iLife.

E per quanto riguarda la tenuta nel tempo, beh, possiamo anche far finta che non sia vero (o che sia ingiusto) che un Mac tenga il suo valore nel tempo meglio di un equivalente PC.
Però è vero. Cala ma cala più lentamente.
Lo dico avendo posseduto e rivenduto vari PC e Mac.
Qualche mese fa ho rivenduto un Macbook Pro 15'' del 2007 a 700 euro.
Perfetto eh, però del 2007.

"Read not the Times. Read the Eternities" (H.D.Thoreau)

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #2751 il: 25 Nov 2011, 17:46 »
Se hai strettamente bisogno di quei software e non sei un gran giocatore, e ti interessa meno la flessibilita' e libera' allora vai su un apple.

Si chiaramente quei preassemblati possono essere facilmnente aperti e upgradati.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline DesmondHume

  • Avviato
  • *
  • Post: 329
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #2752 il: 25 Nov 2011, 21:36 »
Se hai strettamente bisogno di quei software e non sei un gran giocatore, e ti interessa meno la flessibilita' e libera' allora vai su un apple.

Si chiaramente quei preassemblati possono essere facilmnente aperti e upgradati.

Io non ho strettamente bisogno di Garageband, se ci fosse una qualunque alternativa su Windows mi ci butterei a pesce. Avevo però letto di problemi riguardanti al ritardo del segnale che viene dato come input alla scheda audio. Se sapete darmi delucidazioni sulla cosa ve ne sarei grato, magari alcuni di voi usano questi software per fare musica come vorrei fare io.

Per quello che riguarda il gioco, l'uso che ne vorrei fare è limitato, sapendo anche che, col passare del tempo, tutti i computer cominciano a calare per quello che riguarda le prestazioni( facendo una stima, se un computer Apple di nuova generazione per calare ha bisogno di 3 anni, uno Windows a parità di prezzo ce ne mette 5, sempre ovviamente per quello che riguarda il gaming)

Non capisco cosa intendi per flessibilità e libertà. A livello di software o hardware? Io sapevo che, comunque, si potesse installare su iMac in una partizione anche Windows 7, quindi non credo che sorgano problemi per quello che riguarda la componente sofware

Offline DesmondHume

  • Avviato
  • *
  • Post: 329
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #2753 il: 25 Nov 2011, 22:35 »
Il feeling con un sistema operativo è molto personale, nulla può sostituire la prova - meglio se dura qualche giorno, magari con un prestito di un amico generoso. ^^

I miei due cent: puoi fare le stesse cose su qualsiasi sistema, è solo una questione di preferenze personali. Se usi ogni giorno Win sarai più produttivo su Win, se usi Lin sarai un fulmine su Lin, se usi OSX su OSX.
Personalmente trovo che come eleganza, coerenza e "pensiero" dietro ogni bullone del sistema operativo Mac OSX sia imbatuto oggi.
Ma devi farti la tua opinione. Leggi qualche recensione di Win 7 e Lion magari, per esempio partendo da ArsTechnica che lavora sempre in profondità ed è piuttosto oggettivo.

Se ti interessa GarageBand fidati dell'istinto, è un eccellente pezzo di software, oggi come oggi forse il migliore del pacchetto iLife.

E per quanto riguarda la tenuta nel tempo, beh, possiamo anche far finta che non sia vero (o che sia ingiusto) che un Mac tenga il suo valore nel tempo meglio di un equivalente PC.
Però è vero. Cala ma cala più lentamente.
Lo dico avendo posseduto e rivenduto vari PC e Mac.
Qualche mese fa ho rivenduto un Macbook Pro 15'' del 2007 a 700 euro.
Perfetto eh, però del 2007.



Come tenuta io intendevo proprio a livello di funzionalità del so anche dopo 3-4-5 anni. Non come prezzo, perchè su quello il pensiero è unanime, come già hai fatto notare tu un mac mantiene il suo valore monetario nel tempo

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #2754 il: 25 Nov 2011, 22:36 »
E per quanto riguarda la tenuta nel tempo, beh, possiamo anche far finta che non sia vero (o che sia ingiusto) che un Mac tenga il suo valore nel tempo meglio di un equivalente PC.
Però è vero. Cala ma cala più lentamente.
Lo dico avendo posseduto e rivenduto vari PC e Mac.
Qualche mese fa ho rivenduto un Macbook Pro 15'' del 2007 a 700 euro.
Perfetto eh, però del 2007.



Se si parla di tenuta a livello economico è vero, i Mac (ma un po' tutti i prodotti Apple) si rivendono molto bene anche anni ed anni dopo la loro uscita, a patto di averli tenuti bene; a livello tecnologico, invece, diventano obsoleti più o meno allo stesso ritmo dei pc (con la differenza che mentre un pc puoi aggiornalo un Mac, a meno di non prendere un Pro, rimane essenzialmente così come esce dalla scatola per tutta la sua vita).

P.S. Il Thermaltake Level 10 è fighissimo sia esteticamente che quanto a funzionalità, ma onestamente... io l'ho avuto in prova aggratis per un paio di settimane, e non credo che farei mai un investimento simile per un case

Offline DesmondHume

  • Avviato
  • *
  • Post: 329
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #2755 il: 25 Nov 2011, 23:20 »
E per quanto riguarda la tenuta nel tempo, beh, possiamo anche far finta che non sia vero (o che sia ingiusto) che un Mac tenga il suo valore nel tempo meglio di un equivalente PC.
Però è vero. Cala ma cala più lentamente.
Lo dico avendo posseduto e rivenduto vari PC e Mac.
Qualche mese fa ho rivenduto un Macbook Pro 15'' del 2007 a 700 euro.
Perfetto eh, però del 2007.



Se si parla di tenuta a livello economico è vero, i Mac (ma un po' tutti i prodotti Apple) si rivendono molto bene anche anni ed anni dopo la loro uscita, a patto di averli tenuti bene; a livello tecnologico, invece, diventano obsoleti più o meno allo stesso ritmo dei pc (con la differenza che mentre un pc puoi aggiornalo un Mac, a meno di non prendere un Pro, rimane essenzialmente così come esce dalla scatola per tutta la sua vita).

P.S. Il Thermaltake Level 10 è fighissimo sia esteticamente che quanto a funzionalità, ma onestamente... io l'ho avuto in prova aggratis per un paio di settimane, e non credo che farei mai un investimento simile per un case

Diciamo che nella mia situazione non ho bisogno che la tenuta sia di tipo economico, ma proprio a livello prettamente tecnologico. Se mi dite che siamo pari, da come ho capito, giungo alla conclusione che è tanto meglio un pc rispetto ad un mac per fattore come prezzo, tenuta, componenti hardware, personalizzazione. Ma allora sto mac a che utilizzo o tipo di utente è adatto?

Ripeto: so di essere rompiballe, ma non sono mai stato uno di quelli che "seguo l'intuito". Sono piuttosto razionale nelle cose

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #2756 il: 25 Nov 2011, 23:34 »
Beh, se vuoi usare OS X (o un qualche programma disponibile solo per OS X, tipo Garage Band) non è che tu abbia molta scelta.

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #2757 il: 26 Nov 2011, 11:03 »
Desmond e' facile rispondere, il mac e' adatto a queste tre tipologie:

- mi servono assolutissimamente,questi software che sono solo su mac os x, li amo e posso usare solo quelli e sono un professionista esigentissimo e ci campo.
- sono femmina, o equivalente, mi piace il design morbidoso, c'e' la mela dietro com'e' pucciosa!!! e poi le lucine, il mouse ha un solo tasto! e' facile
ci vado su fb!!
e infine
- io sono pro con stile, ho istallato garageband anche se al massimo faccio la canzoncina barilla sulla pianola bontempi, sono fiero di avere un sistema
dove posso montare professionalmente i video che faccio con la videocamera 720 a sd, che mi han regalato con l'ultimo acquisto di panettoni all'ingrosso.
So bello ho la mela mi vesto fico e c'ho un sacco di femmine

Se non ricadi in nessuna di quelle categorie vai di x86assemblato + winlinux
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #2758 il: 26 Nov 2011, 12:31 »
"Il mouse ha un solo tasto" non lo sentivo dal '98, però.  :D

Offline DesmondHume

  • Avviato
  • *
  • Post: 329
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #2759 il: 26 Nov 2011, 13:58 »
Desmond e' facile rispondere, il mac e' adatto a queste tre tipologie:

- mi servono assolutissimamente,questi software che sono solo su mac os x, li amo e posso usare solo quelli e sono un professionista esigentissimo e ci campo.
- sono femmina, o equivalente, mi piace il design morbidoso, c'e' la mela dietro com'e' pucciosa!!! e poi le lucine, il mouse ha un solo tasto! e' facile
ci vado su fb!!
e infine
- io sono pro con stile, ho istallato garageband anche se al massimo faccio la canzoncina barilla sulla pianola bontempi, sono fiero di avere un sistema
dove posso montare professionalmente i video che faccio con la videocamera 720 a sd, che mi han regalato con l'ultimo acquisto di panettoni all'ingrosso.
So bello ho la mela mi vesto fico e c'ho un sacco di femmine

Se non ricadi in nessuna di quelle categorie vai di x86assemblato + winlinux

Io sono pro con stile e il mio desktop ora tende anche al metrosessuale agli occhi dei miei amici, però non festo da fighettina e non so' fico, nel senso che mi piace la matematica e tutte quelle cose che ci girano attorno.


A sto' punto andrei di winlinux e sticazzi se sono semi-musicista. Continuo, c'è qualcuno che conosce alternative a Garageband?


Adesso comunque potrebbe farsi avanti la variabile contingente del prezzo, quindi stay tuned per le prossime avventure