Autore Topic: [manga] Pluto, di Osamu Tezuka e Naoki Urasawa  (Letto 21179 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [manga] Pluto, di Osamu Tezuka e Naoki Urasawa
« Risposta #60 il: 19 Set 2009, 16:00 »
Ma commenti a rate? :lol:

Il "campo di fiori" qual è, quello che Jesus Christ Superstar disegna sul muro? Non ricordo bene 'sta parte, il terzo volume ancora non l'ho comprato.
Like a hand of God

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.153
  • Dice cazzate
Re: [manga] Pluto, di Osamu Tezuka e Naoki Urasawa
« Risposta #61 il: 19 Set 2009, 16:08 »
ero via da casa per lavoro sta settimana -_-

cmq sì, è il pastrocchio di vernice fatto sul muro.
Fuck does Cuno care?

Offline spaced jazz

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
Re: [manga] Pluto, di Osamu Tezuka e Naoki Urasawa
« Risposta #62 il: 19 Set 2009, 18:34 »
ero via da casa per lavoro sta settimana -_-

cmq sì, è il pastrocchio di vernice fatto sul muro.

ma le facce abbacchiate le vedi o non le vedi?!
"Ovviamente Hitagi è già la waifu di migliaia di otaku. Spaced, sei arrivato molto tardi."

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.153
  • Dice cazzate
Re: [manga] Pluto, di Osamu Tezuka e Naoki Urasawa
« Risposta #63 il: 02 Nov 2009, 18:45 »
letto pruto 4. Continua sugli stessi ritmi dei vol precedenti quindi tanto thriller e facce sconvolte ogni 2 pagine. Ma non nascondo un pizzico di noia. Tutto sto vedo/non vedo fatto di "flash di ricordi" e facce sconvolte per l'ennesima "grande scoperta che non prelude a nulla di concretoTM" son troppo urasawiani, e personalmente m'ha già frastagliato la minchia, fai dei fumetti, non dei telefilm, pirlone! Punta troppo al cliffhanger, sempre e costantemente.....più contenuto e meno fumo plz
Fuck does Cuno care?

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [manga] Pluto, di Osamu Tezuka e Naoki Urasawa
« Risposta #64 il: 02 Nov 2009, 18:51 »
Il contenuto c'è, solo che per te è tutto retorica, tutto buonismo blablabla... :tired:

Il 4° volume de che parla? Manco me ricordo. Citami qualche scena di questo volume con "facce sconvolte per l'ennesima grande scoperta che non prelude a nulla di concreto".
Like a hand of God

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.153
  • Dice cazzate
Re: [manga] Pluto, di Osamu Tezuka e Naoki Urasawa
« Risposta #65 il: 02 Nov 2009, 19:09 »
per una volta non ho parlato di retorica e buonismo diobisonte. Se il contenuto è che l'IA deve sbagliare per essere perfetta.... magari era una cosa notevole 40 anni fa, adesso, eh! XD e poi urasawa narra tutto come al solito, esaspera troppo l'aspetto thriller della vicenda e ogni cosa sembra debba nasconderne 10000 altre per tenere sempre alta la tensione non-si-sa-per-quale-motivo e alla fine è un puzzle di scatole cinesi che non si chiude più perchè ormai le hai sforzate troppo. E' da un po' che sto suo modo di narrare m'ha stufato, mica a caso avrei preferito le commedie.
Fuck does Cuno care?

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: [manga] Pluto, di Osamu Tezuka e Naoki Urasawa
« Risposta #66 il: 02 Nov 2009, 19:33 »
Mi chiedo perchè ci perdi soldi e tempo però ^^.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [manga] Pluto, di Osamu Tezuka e Naoki Urasawa
« Risposta #67 il: 02 Nov 2009, 19:33 »
E' quello che ho scritto io su MangaItalia l'altra volta, le tematiche non sono niente di nuovo, è roba vecchia, e tu hai replicato che del thriller non te ne fregava niente e ti interessavano solo le tematiche. Mo' mi vieni a dire che non ti interessano manco le tematiche perché son vecchie. Insomma mi sa che hai sbagliato manga. Pluto è un thriller, Urasawa "esaspera" l'aspetto thriller perché gli piace fare dei thriller; l'ha pure detto in una recente intervista, che il genere suo è il thriller. Mica è il genere di Yawara! e altre commedie. Leggiti l'intervista su The Eastern Edge, dice che quando faceva le commedie non era soddisfatto, non era quello che voleva fare. Non a caso pure Billy Bat è un thriller; è strano forte, ma è sempre un thriller.

Il punto è: qual è il problema? Cioè io tutte 'ste facce sconvolte che non preludono a niente mica me le ricordo. Una critica del genere la posso capire per Monster [che effettivamente ha qualche problemino nella sceneggiatura], ma per Pluto proprio no, e alla fine c'è persino una sorta di spiegone che chiarisce molte cose.
Like a hand of God

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.153
  • Dice cazzate
Re: [manga] Pluto, di Osamu Tezuka e Naoki Urasawa
« Risposta #68 il: 02 Nov 2009, 20:03 »
le facce sconvolte son tipo quando vedono il filmino sul computer di haas con dario XIV.... m'ha ricordato troppo la scena di occio che sente la chiamata alle armi di kan.... ops, la regina di ghiaccio, pardon XD, sul canale oscurato. Son ste mezze stronzate qui, svolte di plot che non son niente più che plot device per forzare la trama sul binario desiderato, a cui i personaggi reagiscono sempre così O________________O , anzi, così  :o :o :o :o :o qualsiasi cosa si scopra poi per davvero. Ormai ho sviluppato gli anticorpi per sta cosa, in 20th ci ho perso tanto di quel tempo dietro a ogni dettaglio-all-apparenza-importante che ormai provo disinteresse quando urasawa si appoggia ai suoi soliti "giochetti" o trucchi narrativi. Il risultato è che però, anzichè criticare che non arriva e non para da nessuna parte, provo disinteresse. E questo è quello che ho scritto nel primo post, il manga l'ho letto con piacere perchè ben raccontato e magnificamente disegnato come sempre, ma senza alcun particolare interesse per quanto raccontato.
Fuck does Cuno care?

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [manga] Pluto, di Osamu Tezuka e Naoki Urasawa
« Risposta #69 il: 02 Nov 2009, 20:13 »
Tu calcola che stai a metà storia [4 su 8] e stai parlando come se avessi già letto il finale. 20th CB è pieno zeppo di dettagli importanti non solo all'apparenza.

Comunque mo' provo a rileggere la scena che hai citato.
Like a hand of God

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.872
Re: [manga] Pluto, di Osamu Tezuka e Naoki Urasawa
« Risposta #70 il: 29 Lug 2010, 18:08 »
finito di leggere oggi
non mi è piaciuto proprio
all'inizio sembra interessante ma poi è lento, piatto, prevedibile, senza particolari colpi di scena, esasperato in alcuni punti, troppo sbrigativo in altri
se questo è urasawa, boh, spero che 20CB non sia così palloso perchè un giorno vorrei leggerlo
carta sprecata

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [manga] Pluto, di Osamu Tezuka e Naoki Urasawa
« Risposta #71 il: 29 Lug 2010, 18:48 »
Ma c'hai capito qualcosa, sì?

Posso capire il finale ma secondo me i primi 4-5 volumi son fatti benissimo.
Like a hand of God

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.872
Re: [manga] Pluto, di Osamu Tezuka e Naoki Urasawa
« Risposta #72 il: 29 Lug 2010, 18:53 »
...

ora uno che non apprezza un qualcosa deve non aver capito quel qualcosa -____-''

non mi è piaciuto il soggetto, i personaggi, la storia, il messaggio trito e ritrito
almeno all'inizio sembrava intrigante la storia dell'assassino dei robot e di alcuni umani, ma poi tutto si rivela banale, con un finale prevedibile e poco ispirato e molte cose buttate lì a caso
booora, plutoooo, e che palle

Offline _gallo_

  • Navigato
  • **
  • Post: 613
Re: [manga] Pluto, di Osamu Tezuka e Naoki Urasawa
« Risposta #73 il: 29 Lug 2010, 18:54 »
Fool senti un po', ma quanti errori c'erano nella prima edizione di Monster?
You all Shaft lovers can eat my shit!!!

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [manga] Pluto, di Osamu Tezuka e Naoki Urasawa
« Risposta #74 il: 29 Lug 2010, 19:03 »
ora uno che non apprezza un qualcosa deve non aver capito quel qualcosa -____-''
Non è questo, è che non hai argomentato un cazzo, a uno il dubbio viene. Comunque lascia perdere 20th CB, se non t'è piaciuto Pluto...

Fool senti un po', ma quanti errori c'erano nella prima edizione di Monster?
Monster non lo conosco come 20th CB, ma immagino ce ne siano parecchi. Alcuni me li ricordo, tipo nomi scambiati e roba del genere. Il traduttore è Pesci, io se dovessi leggere Monster per la prima volta punterei sull'edizione nuova, anche se magari costa di più.
Like a hand of God