Autore Topic: Discussioni su spedizioni, promozioni e acquisti.  (Letto 1240124 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: Problemi con le spedizioni
« Risposta #2325 il: 01 Feb 2012, 19:34 »
hai aggiunto il 2% di commissione per la valuta?
No. Già la conversione effettuata con 10 giorni risulta poco precisa, poi prima di applicare tasse di cui non conosco l'esistenza dovrei approfondire il metodo preciso con cui XE.com effettua il cambio, cosa che non ho fatto. Lo uso da anni per vedere immediatamente le conversioni dal dollaro (quando compro su ebay) o dalla sterlina (siti inglesi di videogiochi) e i conti mi sono sempre tornati con un margine di precisione che reputo molto buono.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: Problemi con le spedizioni
« Risposta #2326 il: 01 Feb 2012, 23:49 »
hai aggiunto il 2% di commissione per la valuta?

al di là che non si capisce da dove salti fuori questo 2% per il cambio valuta (applicato da chi? quando? a parte o integrato?), ma la parte di "estratto conto" postata dall'utente è abbastanza esplicativa: 2 addebiti distinti, singolarmente riconducibili con adeguata sicurezza a 2 operazioni distinte di 0,99 GBP e 15,94 GBP fanno strano.

Se non ci sono stati storni successivi si tratta di un errore da parte di zavvi. Le spese di spedizione infatti vengono *Sempre* ricomprese nell'unico addebito cumulativo. Questa è la mia esperienza fin qui con zavvi...

Offline Al Galoppo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.652
Re: Problemi con le spedizioni
« Risposta #2327 il: 02 Feb 2012, 11:25 »
applicato da visa per gli acquisti in divisa straniera
il 99% delle carte di credito lo prevede

visa electron ad esempio:
Per i prelievi e i pagamenti in divisa estera il circuito Visa Electron applica una maggiorazione sul tasso di cambio dello 0,84%.Condizioni economiche sul sito Poste.it

http://it.wikipedia.org/wiki/Postepay
« Ultima modifica: 02 Feb 2012, 11:27 da Al Galoppo »
Al_Galoppo su psn
- recensivo solo merde - vacche! vacche! vacche!

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: Problemi con le spedizioni
« Risposta #2328 il: 02 Feb 2012, 20:17 »
hai aggiunto il 2% di commissione per la valuta?

al di là che non si capisce da dove salti fuori questo 2% per il cambio valuta (applicato da chi? quando? a parte o integrato?), ma la parte di "estratto conto" postata dall'utente è abbastanza esplicativa: 2 addebiti distinti, singolarmente riconducibili con adeguata sicurezza a 2 operazioni distinte di 0,99 GBP e 15,94 GBP fanno strano.

Se non ci sono stati storni successivi si tratta di un errore da parte di zavvi. Le spese di spedizione infatti vengono *Sempre* ricomprese nell'unico addebito cumulativo. Questa è la mia esperienza fin qui con zavvi...
No, è la normalità adesso (da novembre o giù di lì, prima c'è stato un periodo senza spese di spedizione).
Tanto per fare il pignolo: le due operazioni sono di 0.99£ e di 14.95£, 15.94 è il totale.
A me torna tutto, non credo ci sia nulla di strano se non il pagamento separato.
Riporto ancora il link della discussione di dicembre: http://www.tfpforum.it/index.php?topic=14508.msg1404419#msg1404419
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: Problemi con le spedizioni
« Risposta #2329 il: 02 Feb 2012, 20:48 »
applicato da visa per gli acquisti in divisa straniera
il 99% delle carte di credito lo prevede

visa electron ad esempio:
Per i prelievi e i pagamenti in divisa estera il circuito Visa Electron applica una maggiorazione sul tasso di cambio dello 0,84%.Condizioni economiche sul sito Poste.it

http://it.wikipedia.org/wiki/Postepay

alzo le mani, comunque il mio intento era quello di evidenziare come l'addebito fosse "omnicomprensivo" e che alla transazione viene applicato il cambio (con relativa "fee" di cambio, a 'sto punto) ufficialmente utilizzato in quel dato giorno sul circuito credit card interessato (VISA / MASTERCARD).

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.350
Re: Problemi con le spedizioni
« Risposta #2330 il: 05 Feb 2012, 11:38 »
mia mail ad amazon sulla consegna di un pacchetto ieri mattina,si tratta di un bluray,spessore quindi di 1 cm come pacco

"il feeback rispetto a questa spedizione(susate la lungaggine,ma é doveroso informarvi):

il corriere andava di fretta quindi mi ha citofonato facendomi capire che dovevo sbrigarmi ad uscire e poi mentre stavo per raggiungerlo(disto dal cancello una trentina di metri) da lontano mi fa "allora io vado via eh,te lo lascio nella casella"  e io a questo punto gli intimo di fermarsi ,lui si sorprende e io sempre da lontano gli dico che gli avrei spiegato perchè non se ne poteva andare via così

a questo punto abbiamo avuto uno scambio di opinioni ,durato una decina di minuti:

-secondo loro SDA é autorizzata a lasciare il pacco nella casella della posta se non trova nessuno e se poco voluminoso,senza fare firmare,perchè sono in possesso di una circolare di Amazon che li autorizza.
Addirittura mi confidava che alcuni vettori citofonano a qualche vicino e se questo é presente lasciano loro il pacco,per fare prima e non dover fare più viaggi per destinatario assente.
In generale é usanza loro mettere "destinatario assente" anche quando in realtà non passano veramente,per non avere penali con SDA(mi risulta che il servizio sia in subappalto ai padroncini o comunque altri vettori non propriamente di SDA)


-secondo me io invece pago Amazon,che paga SDA,per avere consegnata la merce di persona(a me o ai familiari che abitano in casa),anche per evitare che il pacco non venga danneggiato nell'inserimento in casella(a volte il pacchetto ci sta a malapena) e per poter firmare per ricevuta del pacco


I plus di Amazon,quali prezzi competitivi e facilità di reperimento della merce e tempi di consegna sono fortemente minati da come SDA si comporta nei vostri confronti e nei confronti dei vettori che utilizza(clausule vessatorie tipo "se mi riporti tot resi hai una penale",questo riferitomi dal vettore)

io non incolpo il povero cristo che mi ha consegnato la merce ieri mattina,incolpo SDA che vi rende un servizio diverso da quello che mi risulta voi paghiate(e questo me lo avete detto voi in più di una occasione)

con questa é la terza spedizione che ho a che fare con una consegna non proprio trasparente"



Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.113
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Problemi con le spedizioni
« Risposta #2331 il: 05 Feb 2012, 12:25 »
Amazon e sda in zona Parma molto bene, mai avuto problemi, anzi.

Dipendera' dalle zone.

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: Problemi con le spedizioni
« Risposta #2332 il: 05 Feb 2012, 13:16 »
Da me a volte fanno firmare i vicini... per il resto ok.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.350
Re: Problemi con le spedizioni
« Risposta #2333 il: 05 Feb 2012, 14:24 »
Da me a volte fanno firmare i vicini... per il resto ok.


ma a te sta bene???

perché a me no,che poi devo incomodarmi io o incomodare altri,e anche questo l'ho specificato al vettore con cui ho parlato ieri

non vorrei che con questo più o meno tacito assenso di "firma il vicino per me dagli la roba,poi ci vado io da lui" poi  si inneschi il meccanismo che tutti i vettori cominciano ad usare questa prassi e allora è il caos

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: Problemi con le spedizioni
« Risposta #2334 il: 05 Feb 2012, 14:58 »
Da me a volte fanno firmare i vicini... per il resto ok.


ma a te sta bene???

perché a me no,che poi devo incomodarmi io o incomodare altri,e anche questo l'ho specificato al vettore con cui ho parlato ieri

non vorrei che con questo più o meno tacito assenso di "firma il vicino per me dagli la roba,poi ci vado io da lui" poi  si inneschi il meccanismo che tutti i vettori cominciano ad usare questa prassi e allora è il caos

è *ovvio* che non è una soluzione accettabile. questo è fuor di dubbio
ma è il necessario (?) compromesso tra avere in tempi corretti la propria merce e l'assoluta ortodossia della procedura di consegna.

La consegna (a mezzo corriere e/o poste italiane) è e rimarrà sempre un qualcosa di "analogico", di strettamente collegato a tempi e modi che non sono perfettamente controllabili "a monte". Non è un programma che clicchi e via, che DEVE funzionare sempre...

Non voglio in alcun modo difendere SDA (o qualsivoglia altro corriere), ma al tempo stesso ne comprendo le difficoltà. Non sempre sono giustificabili (e l'utilizzo scorretto della causale "assenza destinatario" quando invece non passano NON E' MAI GIUSTIFICABILE: ha generato dei registri di consegna da storia dell'orrore, ne è piena internet) ma se un corriere si dimostra sostanzialmente corretto e "affidabile" a me vanno bene anche certe soluzioni "non ortodosse".

Lasciano il pacchetto nella MIA buchetta delle lettere, pur senza le firme? A me sta bene, fintantoché non lo distruggono per infilarlo dove non può stare.

Lo lasciano ai vicini di casa? Se a me sta bene e se al vicino non secca troppo, ok. Forse anche il vicino avrà bisogno di un "piacere" così più avanti no? (ammetto che il fatto di vivere in un paesino di 300 anime in cui tutti si conoscono facilita non poco questa mia visione)

Certamente è però giusto e corretto pretendere sostanziale serietà: so che ci sono persone in giro per l'italia che vedono i corrieri una volta alla settimana, se va bene. perchè abitano in zone remote difficili da servire. Ecco, questo non è accettabile. Vuoi lavorare in questo settore? potenzi la rete distributiva per le esigenze del territorio.

Offline marco_zell

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.656
  • medaglia! medaglia! medaglia!
    • E-mail
Re: Problemi con le spedizioni
« Risposta #2335 il: 05 Feb 2012, 19:01 »
uno dei problemi è che Amazon ha un contratto con SDA, ma SDA per coprire il territorio si appoggia ai 'padroncini' o comunque a personale sottopagato o pagato a cotimo [non per fare il razzista, ma qui sono tutti extracomunitari che perdono la pazienza se non rispondi ancora prima che suonano alla porta... Poi però alle 16:30 sono li al deposito a lavare i furgoni... Ah, sempre non per essere razzisti, ma ho un cliente che confina con un grosso distributore della zona... Tralascio i discorsi che si sentono... Ma poi passo per razzista...]. Quindi per uno che fa questo mestiere è una perdita di tempo dover passare due volte perchè il cliente non c'è o che altro.
La segnalazione dei disservizi è giusta verso Amazon, noi paghiamo le spese di spedizione e loro pagano SDA per questo. Servono a migliorare il servizio, dato che se un corriere consegna male non è il corriere a rimetterci ma Amazon.
Il problema si risolve se Amazon fa il richiamo a SDA e questa ultima gestisce direttamente le consegne. Perchè se sono in appalto ad altri centri di smistamento... Un c'è na cippa da fà!.
xbox live: marco zell * psn: marco_zell * steam: shinzell

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: Problemi con le spedizioni
« Risposta #2336 il: 05 Feb 2012, 21:09 »
uno dei problemi è che Amazon ha un contratto con SDA, ma SDA per coprire il territorio si appoggia ai 'padroncini' o comunque a personale sottopagato o pagato a cotimo [non per fare il razzista, ma qui sono tutti extracomunitari che perdono la pazienza se non rispondi ancora prima che suonano alla porta... Poi però alle 16:30 sono li al deposito a lavare i furgoni... Ah, sempre non per essere razzisti, ma ho un cliente che confina con un grosso distributore della zona... Tralascio i discorsi che si sentono... Ma poi passo per razzista...]. Quindi per uno che fa questo mestiere è una perdita di tempo dover passare due volte perchè il cliente non c'è o che altro.
La segnalazione dei disservizi è giusta verso Amazon, noi paghiamo le spese di spedizione e loro pagano SDA per questo. Servono a migliorare il servizio, dato che se un corriere consegna male non è il corriere a rimetterci ma Amazon.
Il problema si risolve se Amazon fa il richiamo a SDA e questa ultima gestisce direttamente le consegne. Perchè se sono in appalto ad altri centri di smistamento... Un c'è na cippa da fà!.


al di là del discorso legato all'appartenenza etnica del "corriere" che credo non apporti alcun tipo di argomento alla discussione, non vedo per quale motivo io debba "scagionare" SDA dalle responsabilità connesse al servizio che essa stessa ha preso in appalto (immagino, con ampio margine economico).

Offline marco_zell

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.656
  • medaglia! medaglia! medaglia!
    • E-mail
Re: Problemi con le spedizioni
« Risposta #2337 il: 05 Feb 2012, 23:30 »
Ma io non scagiono mica sda.
xbox live: marco zell * psn: marco_zell * steam: shinzell

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.350
Re: Problemi con le spedizioni
« Risposta #2338 il: 05 Feb 2012, 23:31 »
Amazon risponde(un pro forma?)

Mi dispiace molto per i disagi subiti con il nostro corriere SDA e la ringrazio per la segnalazione.

Ci riteniamo pienamente responsabili della spedizione e consegna dei nostri articoli e consideriamo molto seriamente questo tipo di reclami.

Ogni qualvolta un articolo dovesse essere danneggiato o smarrito durante la spedizione viene sostituito a nostre spese, per questo monitoriamo i nostri corrieri molto attentamente.

L'incidente accaduto si riflette negativamente su Amazon.it, è per questo che la sua segnalazione verrà utilizzata per riesaminare il servizio fornito da SDA.

Rimaniamo a sua completa disposizione nel caso avesse necessità di ulteriori chiarimenti.

Grazie per la sua segnalazione.

Cordialmente

Silvia P.

L'azienda più attenta al cliente del mondo.
(attenta al cliente?speriamo...)

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.716
Re: Problemi con le spedizioni
« Risposta #2339 il: 06 Feb 2012, 09:21 »
Ragazzi vi pongo un quesito che mi attanaglia da giorni:

Mi sono iscritto e ho effettuato il primo ordine su Zavvi. Nell'inserire l'indirizzo per la spedizione ho dimenticato di inserire la città, nel senso che ho messo

-nome e cognome
-via e numero civico
-Codice d'avviamento postale
-Italia

Zavvi ha spedito già da diversi giorni. Secondo voi devo preoccuparmi, o comunque con il CAP (identificativo esclusivo della mia città) il pacco mi verrà recapitato lo stesso nonostante non abbia specificato la città?