il sistema di controllo, per adattarsi al Ds, ha perso dei punti rispetto all'originale
Dramma!
Bachetti a parte (tipo Mario che si incastra o vibra all'infinito indeciso se cadere o no) il sistema di controllo è il vero punto di forza di Mario 64.
E' tanto peggio? =°
Ultima domanda che siamo OT. =D
La situazione non e' cosi' drammatica ma il peggioramento e' sufficiente da rendere la versione Ds ampiamente trascurabile, se si ha la possibilita' di recuperare il gioco in formato originale o su VC.
La mancanza dell'analogico si sente eccome, anche se Nintendo ha provato a rimediare inserendo nella versione portatile ben tre mappature dei controlli (tramite pennino, croce digitale e thumb-strap che simula analogico sul touch screen).
Come dici bene Wis, il sistema di controllo e' uno dei maggiori punti di forza del gioco (rectius: Super Mario 64 e' una delle cose piu' belle costruite attorno a quel sistema di controllo, il pad N64

), quindi la sensazione di fare un passo indietro e' piu' indigesta che in altri titoli.