Autore Topic: Medici fumatori, che ne pensate?  (Letto 26212 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Medici fumatori, che ne pensate?
« Risposta #90 il: 31 Gen 2007, 19:52 »
Quando si parla di metabolismo si intende con qualcosa da metabolizzare.
Se non hai nulla da metabolizzare non ingrassi.

E' un dato di fatto che ci sono persone "tendenti" all'obesita'.
Ovvero che mangiano non dico poco ma non piu di altre e pero diventano
negli anni anno dopo anno obese.

Ma per me puo anche non essere classificata come malattia, io ci sto,
pero' cancelliamo pure tutte quelle altre stronzate di malattie
di questo nuovo (e vecchio) millennio per cui tanti psicanalisti
incompetenti si riempiono di soldi: depressione, stress ecc ecc ecc.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline GuK

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.877
  • SWALLOW OR DIE!
    • E-mail
Medici fumatori, che ne pensate?
« Risposta #91 il: 31 Gen 2007, 20:25 »
Citazione da: "Castalia83"
Mi stupisce come non riusciate a capire quanto sia complesso il lavoro del medico. Pensa che ora per fare il medico di base hanno messo la specializzazione, altri 3 anni!

Non metto in dubbio, ma vedendo come la maggior parte esercita il mestiere (ho cambiato un fottio di medici proprio per questo) si direbbe il contrario.

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Medici fumatori, che ne pensate?
« Risposta #92 il: 31 Gen 2007, 20:48 »
Citazione da: "Daimon"
Quando si parla di metabolismo si intende con qualcosa da metabolizzare.
Se non hai nulla da metabolizzare non ingrassi.

E' un dato di fatto che ci sono persone "tendenti" all'obesita'.
Ovvero che mangiano non dico poco ma non piu di altre e pero diventano
negli anni anno dopo anno obese.

Ma per me puo anche non essere classificata come malattia, io ci sto,
pero' cancelliamo pure tutte quelle altre stronzate di malattie
di questo nuovo (e vecchio) millennio per cui tanti psicanalisti
incompetenti si riempiono di soldi: depressione, stress ecc ecc ecc.
Questo post meriterebbe un topic a se stante.

Un'altra volta d'accordo con Daimon. Sto cominciando a preoccuparmi, ma forse è troppo tardi.

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline outerworld

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.679
    • E-mail
Medici fumatori, che ne pensate?
« Risposta #93 il: 02 Feb 2007, 20:49 »
Citazione da: "Daimon"
Quando si parla di metabolismo si intende con qualcosa da metabolizzare.
Se non hai nulla da metabolizzare non ingrassi.

E' un dato di fatto che ci sono persone "tendenti" all'obesita'.
Ovvero che mangiano non dico poco ma non piu di altre e pero diventano
negli anni anno dopo anno obese.

Ma per me puo anche non essere classificata come malattia, io ci sto,
pero' cancelliamo pure tutte quelle altre stronzate di malattie
di questo nuovo (e vecchio) millennio per cui tanti psicanalisti
incompetenti si riempiono di soldi: depressione, stress ecc ecc ecc.


Oh, a titolo di cronaca depressione e stress non sono considerate malattie e nessuno psicoterapeuta serio si sognerebbe mai di trattarle come tali (mi auguro).

Tornando al discorso dei medici fumatori:

Citazione da: "Xibal"
Un medico che fuma anche poco è incoerente perchè il fumo fa male e basta, e il fatto che non sia perfettamente quantificabile il rischio [...] non significa che si possa permettere di fumare.


Ma scusami... perchè mai un medico dovrebbe essere incoerente per il fatto che fumare fa male? Aldilà che uno faccia della salute una missione di vita (de gustibus, ma è pur sempre una scelta personale e marginale allo studio della materia o all'esercizio della professione) ognuno sarà pur libero di farsi tutto il male che vuole, che poi sia fatto scientemente come nel caso del medico poco cambia.
i]"So we beat on, boats against the current, borne back ceaselessly into the past."[/i]

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.295
Medici fumatori, che ne pensate?
« Risposta #94 il: 02 Feb 2007, 20:58 »
Citazione da: "outerworld"
Citazione da: "Daimon"


Ma scusami... perchè mai un medico dovrebbe essere incoerente per il fatto che fumare fa male? Aldilà che uno faccia della salute una missione di vita (de gustibus, ma è pur sempre una scelta personale e marginale allo studio della materia o all'esercizio della professione) ognuno sarà pur libero di farsi tutto il male che vuole, che poi sia fatto scientemente come nel caso del medico poco cambia.


Certo che è libero, ma è incoerente, le due cose non si escludono a vicenda.

Se uno, come dici tu, e ammesso e non concesso che sia così, sceglie come missione di vita il prendersi cura degli altri, uno dei requisiti fondamentali per farlo è, può sembrare paradossale ma è così, quello di restare in vita.
Se poi invece lo fa solo perchè è prestigioso, economicamente vantaggioso o non saprei cos'altro, allora è un altro discorso, ma l'incoerenza resta e si amplifica in questo caso.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Medici fumatori, che ne pensate?
« Risposta #95 il: 02 Feb 2007, 21:03 »
Citazione da: "outerworld"

Oh, a titolo di cronaca depressione e stress non sono considerate malattie e nessuno psicoterapeuta serio si sognerebbe mai di trattarle come tali (mi auguro).


O beh mi fa molto piacere, e me lo auguro anche io.
Se lo dici tu mi fido, e' pur vero che io le vedo sempre classificate come
"patologie", e alle volte anche definite "malattie vere e proprie".
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.295
Medici fumatori, che ne pensate?
« Risposta #96 il: 02 Feb 2007, 21:05 »
Citazione da: "outerworld"
Citazione da: "Daimon"
, ma è pur sempre una scelta personale e marginale allo studio della materia o all'esercizio della professione)


Eh già, ormai è un pezzo che lo stile e la filosofia di vita sono marginali alla propria professione, quel che serve si studia all'università, e così un avvocato può benissimo essere privo di etica o scrupoli, perchè la sua professione non lo richiede necessariamente e non è ostativo all'esercizio della stessa, e un medico esporre cartelli circa la pericolosità del fumo, parlartene, e poi fumare.

Il tutto nella massima libertà, lungi da me privare qualcuno delle libertà individuali, lo si fa solo quando sono piccoli perchè non reagiscono e gli si può in questo modo insegnare qualcosa, poi diventano troppo grossi e ci si può permettere solo un moderato biasimo.
Libero pure quello, tra l'altro.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Medici fumatori, che ne pensate?
« Risposta #97 il: 03 Feb 2007, 03:29 »
L'importante nella professione del medico secondo me è preservare la salute del paziente, se poi il medico vuole farsi del male sono solo fatti suoi...Non andrò mai a dire a una persona che fumare fa bene o che fa lo stesso se si fuma un pacchetto al giorno, ma se poi io ne fumo uno e mezzo danneggio solo me, ne sono cosciente e me ne assumo tutti i rischi, come ogni fumatore alla fine fa...
O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Offline outerworld

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.679
    • E-mail
Medici fumatori, che ne pensate?
« Risposta #98 il: 03 Feb 2007, 15:43 »
Citazione da: "Xibal"
Se uno, come dici tu, e ammesso e non concesso che sia così, sceglie come missione di vita il prendersi cura degli altri, uno dei requisiti fondamentali per farlo è, può sembrare paradossale ma è così, quello di restare in vita.


Infatti in questo caso l'incoerenza c'è, ma è un fatto personale per cui scusa ma onestamente... chissenefrega. :) A me basta che faccia bene il suo lavoro, poi le sue incoerenze saranno pure cazzacci suoi.

Citazione
Se poi invece lo fa solo perchè è prestigioso, economicamente vantaggioso o non saprei cos'altro, allora è un altro discorso, ma l'incoerenza resta e si amplifica in questo caso.


Perchè si amplifica? Si amplifica se parti dal presupposto che un medico debba fare della sua professione una missione il che è una libera scelta, e del tutto marginale per quanto mi riguarda.

Citazione da: "Xibal"
Eh già, ormai è un pezzo che lo stile e la filosofia di vita sono marginali alla propria professione, quel che serve si studia all'università, e così un avvocato può benissimo essere privo di etica o scrupoli, perchè la sua professione non lo richiede necessariamente e non è ostativo all'esercizio della stessa, e un medico esporre cartelli circa la pericolosità del fumo, parlartene, e poi fumare.


Parlarmi dei rischi connessi al fumo ed espormi la sua pericolosità è suo preciso dovere, poi io sono libero di correre tutti i pericoli che voglio. E lui pure. Un medico è un medico, mica una guida morale e spirituale. Se per te medico vuol dire qualcos'altro allora libero anche tu di pensarla in termini di incoerenza, per me non lo è.

Citazione
Il tutto nella massima libertà, lungi da me privare qualcuno delle libertà individuali, lo si fa solo quando sono piccoli perchè non reagiscono e gli si può in questo modo insegnare qualcosa, poi diventano troppo grossi e ci si può permettere solo un moderato biasimo.
Libero pure quello, tra l'altro.


Sì esatto biasima pure chi vuoi, chi ti dice niente: è una scelta personale. Libero tu di biasimare i tuoi colleghi fumatori, libero io di sbattermene allegramente il cazzo finchè i tuoi colleghi svolgono comunque bene il loro lavoro.
i]"So we beat on, boats against the current, borne back ceaselessly into the past."[/i]

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.295
Medici fumatori, che ne pensate?
« Risposta #99 il: 03 Feb 2007, 19:38 »
Mi spieghi come si fa a svolgere bene il proprio lavoro predicando bene e razzolando male?Se lanci un messaggio mi aspetto che tu sia il primo a metterlo in pratica, altrimenti non lo seguirò nemmeno io plausibilmente.
Oh questa è ABC eh...

Tu accetti che un avvocato faccia una arringa sui doveri morali della giustizia  e poi difenda un criminale?
Che un prete citi le parole "Se non vi farete come bambini non entrerete nel regno dei cieli" e poi cerchi lui di entrare in loro?

E ovviamente la gamma è varia, non parlo certo solo di comportamenti solo delinquenti o paralegali, ma che credito dovrei dare io ad un medico che mi dica che devo smettere di fumare perchè sono già al quarto bypass coronarico, e poi lui lo vedo fumare, e magari mi risponde pure che lui ancora non
arriva manco al primo e quindi chissene? :shock:

Il messaggio antifumo è un messaggio preventivo, che senso ha dare un messaggio del genere(per far bene il proprio lavoro:roll:) e poi non seguirlo noi per primi, col rischio di incoraggiare altrettanta incoscienza negli altri?(sai, vedo il medico che mi dice di non fumare, ma lui fuma e non gli succede niente, quasi quasi dice bene pure a me...).

Magari arriviamo pure a giustificare un poliziotto dell'antidroga che si fa ogni tanto, figuriamoci, l'importante è che faccia bene il suo lavoro, arrestare i delinquenti...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Medici fumatori, che ne pensate?
« Risposta #100 il: 04 Feb 2007, 11:59 »
Citazione da: "Xibal"
Tu accetti che un avvocato faccia una arringa sui doveri morali della giustizia e poi difenda un criminale?

Beh anche i criminali hanno diritto ad essere difesi, qualcuno che lo faccia ci deve essere per forza...

Citazione da: "Xibal"
sai, vedo il medico che mi dice di non fumare, ma lui fuma e non gli succede niente, quasi quasi dice bene pure a me...

Questa del "il medico fuma quindi non fa male" è una boiata grande e grossa! Penso che nessuno possa dire di non conoscere i rischi del fumo, quindi se uno fuma si assume le sue responsabilità.

Citazione da: "Xibal"
Magari arriviamo pure a giustificare un poliziotto dell'antidroga che si fa ogni tanto, figuriamoci, l'importante è che faccia bene il suo lavoro

Fumare non è illegale e non altera le capacità cognitive, l'esempio c'entra poco secondo me...
O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.295
Medici fumatori, che ne pensate?
« Risposta #101 il: 04 Feb 2007, 14:14 »
Citazione da: "Castalia83"
Citazione da: "Xibal"

Fumare non è illegale e non altera le capacità cognitive, l'esempio c'entra poco secondo me...


L'esempio è perfettamente calzante se si parla di "far bene il proprio lavoro" indipendentemente dal male che si faccia a se stessi o dall'incoerenza dimostrata, appunto, nel predicare bene e razzolare male.
Chi combatta il fenomeno droga mi aspetto che non si droghi, chi combatta il fenomeno fumo, per la salute dei suoi pazienti o "solo per far bene il suo lavoro", mi aspetto che non fumi, perchè se non crede o non applica lui stesso i suoi principi non sono disposto a considerarlo un buon professionista.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Medici fumatori, che ne pensate?
« Risposta #102 il: 04 Feb 2007, 20:33 »
Citazione da: "Xibal"
Citazione da: "Castalia83"

Fumare non è illegale e non altera le capacità cognitive, l'esempio c'entra poco secondo me...


L'esempio è perfettamente calzante se si parla di "far bene il proprio lavoro" indipendentemente dal male che si faccia a se stessi o dall'incoerenza dimostrata, appunto, nel predicare bene e razzolare male.
Chi combatta il fenomeno droga mi aspetto che non si droghi, chi combatta il fenomeno fumo, per la salute dei suoi pazienti o "solo per far bene il suo lavoro", mi aspetto che non fumi, perchè se non crede o non applica lui stesso i suoi principi non sono disposto a considerarlo un buon professionista.


scusa eh ma un medico allora non dovrebbe nemmeno mangiare la cassoela o i pizzoccheri perché contengono tonnellate di grassi saturi, non dovrebbe bere alcool, non dovrebbe mai superare i limiti di velocità, eccetera.

io mica vado dal medico perché mi indichi la via col suo esempio, quello semmai ci ha già pensato un signore barbuto 2007 anni fa, io vado dal medico perché mi dica quello che devo e non devo fare per stare bene.
altrimenti insisto, si dovrebbero biasimare i medici sovrappeso, anzi, tutti quelli che non si tengono in forma.

mi sembra un ragionamento un po' strano.

immaginati che sfiga, io potrei mangiare solo pasta barilla e uno che lavora in sony avrebbe il divieto di giocare al DS :D
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Grendel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.692
Medici fumatori, che ne pensate?
« Risposta #103 il: 04 Feb 2007, 20:39 »
Citazione da: "Seppia"
mi sembra un ragionamento un po' strano.

immaginati che sfiga, io potrei mangiare solo pasta barilla e uno che lavora in sony avrebbe il divieto di giocare al DS :D

Tutto molto vero, ma periodicamente in questo topic ci si "dimentica" che raramente un medico considera il suo lavoro un semplice mestiere, quanto piuttosto una "vocazione" o qualcosa di più.
2.0

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Medici fumatori, che ne pensate?
« Risposta #104 il: 04 Feb 2007, 23:08 »
Citazione da: "naigolcasti"
Come credere a chi predica bene e razzola male??? Impossibile.


Mah, ti dirò... per parte mia tendo a prestare molta attenzione al parere di chi un problema (o una difficoltà, un vizio o quello che sia) lo vive sulla propria pelle, anche se ha perso la sua battaglia personale per liberarsene. Riagganciandomi ad un esempio precedente, io mi fiderei di un obeso specializzato in dietologia esattamente come di uno in linea. E chissà che dalla sua sperienza non abbia ricavato preziosi e sofferti consigli da dispensare, magari più efficaci di chi una determinata condizione non la vive (ma nel caso dell'obesità sarebbe forse più appropriato dire 'patisce') davvero.

Per tornare OT, da non fumatore non sono per nulla infastidito e/o contrariato da un medico che fuma (purché lo faccia sempre nel rispetto degli altri).