Autore Topic: The Boardgame Place: l'angolo dell'unplugged gaming  (Letto 221668 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline mr cool

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.827
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1695 il: 29 Dic 2013, 23:35 »
Bello. Mi piaceva parecchio magic, ma poi l'ho abbandonato perché era diventato troppo impegnativo seguirlo. Se lo installo ti contatto!

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1696 il: 30 Dic 2013, 11:45 »
Mi hanno regalato "Le Havre".
Bellissimo quanto lunghissimo  :yes:
Sono definitivamente entrato nel tunnel dei giochi in scatola.
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1697 il: 30 Dic 2013, 11:56 »
Bello Le Havre. Sta lì buono buono, in libreria, aspettando che quantomeno ne legga il regolamento... ^^

Dello stesso autore in compenso prima o poi prenderò Ora et Labora, quanto meno per l'ambientazione che è proprio la mia.

Passando a giochi più semplici, a Tommaso degli amici di famiglia hanno regalato, a Natale, il Risiko! Challenge, che sarebbe l'edizione con il regolamento per tornei. Ma la cosa fantastica è proprio la scatola: quadrata, grande, solida, con dentro due ripiani estraibili che fungono da lanciadadi, nonché i cinque set di pedine rinchiusi in altrettante scatole rotonde d'alluminio. Veramente bella. Adesso dobbiamo convincere la madre a giocarci.

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1698 il: 30 Dic 2013, 14:53 »
Guarda che Le Havre è più facile di quanto sembri guardando il regolamento di una dozzina di pagine, davvero.
E' molto facile da spiegare, anche se l'unica nota "dolente" è che il tempo di gioco aumenta aumentando il numero di giocatori. Fortunatamente c'è la versione semplificata, che di fatto dimezza il tempo di gioco.
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1699 il: 30 Dic 2013, 14:55 »
Non lo metto in dubbio, è solo che manca come al solito il tempo. Però ho proposto Agricola, proporrò anche questo, prima o poi, al mio gruppetto di aficionados.

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1700 il: 30 Dic 2013, 15:32 »
Passando a giochi più semplici, a Tommaso degli amici di famiglia hanno regalato, a Natale, il Risiko! Challenge, che sarebbe l'edizione con il regolamento per tornei. Ma la cosa fantastica è proprio la scatola: quadrata, grande, solida, con dentro due ripiani estraibili che fungono da lanciadadi, nonché i cinque set di pedine rinchiusi in altrettante scatole rotonde d'alluminio. Veramente bella. Adesso dobbiamo convincere la madre a giocarci.
Bella bella, l'abbiamo regalata a mio cognato tempo fa.

L'ultima volta che ho giocato a Risiko ho vinto. Non riesco a descrivere l'eccezionalità dell'evento. :D

Offline Berto1412

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
  • Questo voi lo chiamate schermo radar?
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1701 il: 31 Dic 2013, 01:31 »
In attesa di Zombicide,stasera abbiamo provato Room25.
Un reality show,con protagonisti massimo 6 personaggi,ambientato in un labirinto semovente ripreso dall'universo di The Cube,dove ogni stanza che vai a scoprire potrebbe essere fatale.
Veloce: circa 25 minuti a partita
Facile: meno di 10 minuti x spiegare il gioco
Basssstardo: ogni mossa che fai potrebbe essere l'ultima,e se anche hai la sfiga di morire dopo 5 minuti di gioco(può succedere anche questo) ti godi comunque la partita,facendo il tifo per chi è al tavolo.

Molto contento per l'acquisto,spero solo che non vada a scemare col tempo,una partita ogni tanto potrebbero non stancare.

Chiedo ai gran visir dei questo Topic.
Il mio gruppo apprezza notevolmente questo genere di giochi,ma siamo felici possessori di:
Munchkin(in tutte le edizioni uscite,era il nostro pupillo...)
Ora et lavora(ancora sulla mensola dopo 1 sola partita)
Carcassonne(delizioso)
I Coloni di Catan = Europa Medievale (Tanto bello quanto luuuungo)
Zombie!!! (Un grosso Mah,ma con solo 3 partite all'attivo per adesso ci è piaciuto)
Arkham Horror (spaventati dalla mole di regole e pedine non è stato MAI giocato)
Labirinto Magico (vabbè,sara pure per bambini,ma nelle serate alcoliche tira fuori il meglio)
Citadels(non un granché ma un ottimo filler)
Heroquest (sempre splendido)
Bang (La Pallottola,giocato davvero spesso ma venuto a noia)

Qualcosa di imprescindibile da prendere per un gruppo del genere?
Spero di prendere Zombiecide tra poco e Lupus in Tabula,ma accetto consigli spassionato...
Lord Casco: [Guarda alla televisione la scena che sta avvenendo] Che diavolo sto guardando? Quand'è che questo accade nel film?
Colonnello Nunziatella: Adesso. Sta guardando l'adesso, signore. Tutto ciò che avviene adesso sta avvenendo adesso

Offline Top Dogg

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.832
  • Po-po-po-po-Poweeeer!!!
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1702 il: 01 Gen 2014, 21:34 »
Io ti consiglio Lost Valley
http://boardgamegeek.com/boardgame/9341/lost-valley

Praticamente la cerca dell'oro dei primi coloni americani

Oppure Village se ti piacciono i gestionali tipo agricola
http://boardgamegeek.com/boardgame/104006/village
Xbox Top Dogg Xyz
PSN nick Top_Dogg_Xyz

Offline Beorne

  • Recluta
  • *
  • Post: 176
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1703 il: 03 Gen 2014, 16:14 »
Mi hanno regalato "Le Havre".
Bellissimo quanto lunghissimo  :yes:
Sono definitivamente entrato nel tunnel dei giochi in scatola.

Bellissimo Le havre. Una volta giocato non è affatto complicato, e nella versione base una partita dura un tempo accettabile anche in 4 o 5.

Offline Top Dogg

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.832
  • Po-po-po-po-Poweeeer!!!
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1704 il: 05 Gen 2014, 23:00 »
Ieri provato per la prima volta



Gioco molto sfizioso
per gli amanti dei gestionali con card
Veste grafica veramente ben fatta  :yes:

« Ultima modifica: 06 Gen 2014, 13:31 da Top Dogg »
Xbox Top Dogg Xyz
PSN nick Top_Dogg_Xyz

Offline Beorne

  • Recluta
  • *
  • Post: 176
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1705 il: 06 Gen 2014, 12:01 »
Chiedo ai gran visir dei questo Topic.
Il mio gruppo apprezza notevolmente questo genere di giochi,ma siamo felici possessori di:
Munchkin(in tutte le edizioni uscite,era il nostro pupillo...)
Ora et lavora(ancora sulla mensola dopo 1 sola partita)
Carcassonne(delizioso)
I Coloni di Catan = Europa Medievale (Tanto bello quanto luuuungo)
Zombie!!! (Un grosso Mah,ma con solo 3 partite all'attivo per adesso ci è piaciuto)
Arkham Horror (spaventati dalla mole di regole e pedine non è stato MAI giocato)
Labirinto Magico (vabbè,sara pure per bambini,ma nelle serate alcoliche tira fuori il meglio)
Citadels(non un granché ma un ottimo filler)
Heroquest (sempre splendido)
Bang (La Pallottola,giocato davvero spesso ma venuto a noia)

Qualcosa di imprescindibile da prendere per un gruppo del genere?
Spero di prendere Zombiecide tra poco e Lupus in Tabula,ma accetto consigli spassionato...

Considerando i giochi che apprezzate (non troppo complessi, da + di due e giocatori, tematici) posso consigliarvi i seguenti:
- Dungeon petz,
- Dungeon Lord. Entrambi di Chvatil, complessita media, istruzioni esilaranti, molto colorati
- Shogun, wargame - gestionale nel giappone medievale, splendido, complessità media
- El Grande, intramontabile euro a maggioramze di complessità medio bassa
- Mage Knght, complessita abbastanza elevata e costoso ma se vi piace il fantasy è imprescindibile
- Twilight imperium, monster game di fantascenza, anche qua la complessità e elevata ed è lungo, ma è proprio un capolavoro
- Domnant Species, il top, cioè il gioco tedesco fatto dagli americani, complessità media.
- Race For the galaxy, il miglior card game da gruppo, complessità bedio bassa (senza le espansioni)
- Nations, un bel civilization building game (la versione semplificata del capolavoro Trough the Ages) complessità media.
- Agricola,
- Caylus,
- Puerto Rico, i tre euro per eccellenza, complessità bassa.
- Troyes, un altro buon euro, complessità bassa.
- Cosmic Encounter, spaziale diplomatico pieno di razze. Complessità bassa.
- Cyclades, strategico mitologico, complessità medio bassa.
- Brass, il capolavoro di Wallace, complessità medio bassa (ma come in tutti i giochi di Wallace le istruzioni sono infernali)
- London, altro validissimo di Wallace, complessità medio bassa
- Il trono di spade (vecchia edizione) splendido strategico a Westeros di complessità medio bassa, funziona SOLO in 5
- Modern Art, il gioco di aste per eccellenza, complessità bassa, la vecchia edizione è super economica ma ha la grafica veramente terribile.

A parte un paio gli altri hanno tutti compessità abbordabili ma non sono affatto un esperto di giochi semplici e veloci: nessuno di questi si risolve in mezz'ora, ma riusciamo a finire tutti nelle tre ore / tre ore e mezza massimo di serata standard, a parte Twilight Imperium che richiede il pomeriggio full.
Ciao!
« Ultima modifica: 06 Gen 2014, 12:04 da Beorne »

Offline Berto1412

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
  • Questo voi lo chiamate schermo radar?
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1706 il: 06 Gen 2014, 12:09 »
Chiedo ai gran visir dei questo Topic.
Il mio gruppo apprezza notevolmente questo genere di giochi,ma siamo felici possessori di:
Munchkin(in tutte le edizioni uscite,era il nostro pupillo...)
Ora et lavora(ancora sulla mensola dopo 1 sola partita)
Carcassonne(delizioso)
I Coloni di Catan = Europa Medievale (Tanto bello quanto luuuungo)
Zombie!!! (Un grosso Mah,ma con solo 3 partite all'attivo per adesso ci è piaciuto)
Arkham Horror (spaventati dalla mole di regole e pedine non è stato MAI giocato)
Labirinto Magico (vabbè,sara pure per bambini,ma nelle serate alcoliche tira fuori il meglio)
Citadels(non un granché ma un ottimo filler)
Heroquest (sempre splendido)
Bang (La Pallottola,giocato davvero spesso ma venuto a noia)

Qualcosa di imprescindibile da prendere per un gruppo del genere?
Spero di prendere Zombiecide tra poco e Lupus in Tabula,ma accetto consigli spassionato...

Considerando i giochi che apprezzate (non troppo complessi, da + di due e giocatori, tematici) posso consigliarvi i seguenti:
- Dungeon petz,
- Dungeon Lord. Entrambi di Chvatil, complessita media, istruzioni esilaranti, molto colorati
- Shogun, wargame - gestionale nel giappone medievale, splendido, complessità media
- El Grande, intramontabile euro a maggioramze di complessità medio bassa
- Mage Knght, complessita abbastanza elevata e costoso ma se vi piace il fantasy è imprescindibile
- Twilight imperium, monster game di fantascenza, anche qua la complessità e elevata ed è lungo, ma è proprio un capolavoro
- Domnant Species, il top, cioè il gioco tedesco fatto dagli americani, complessità media.
- Race For the galaxy, il miglior card game da gruppo, complessità bedio bassa (senza le espansioni)
- Nations, un bel civilization building game (la versione semplificata del capolavoro Trough the Ages) complessità media.
- Agricola,
- Caylus,
- Puerto Rico, i tre euro per eccellenza, complessità bassa.
- Troyes, un altro buon euro, complessità bassa.
- Cosmic Encounter, spaziale diplomatico pieno di razze. Complessità bassa.
- Cyclades, strategico mitologico, complessità medio bassa.
- Brass, il capolavoro di Wallace, complessità medio bassa (ma come in tutti i giochi di Wallace le istruzioni sono infernali)
- London, altro validissimo di Wallace, complessità medio bassa
- Il trono di spade (vecchia edizione) splendido strategico a Westeros di complessità medio bassa, funziona SOLO in 5
- Modern Art, il gioco di aste per eccellenza, complessità bassa, la vecchia edizione è super economica ma ha la grafica veramente terribile.

A parte un paio gli altri hanno tutti compessità abbordabili ma non sono affatto un esperto di giochi semplici e veloci: nessuno di questi si risolve in mezz'ora, ma riusciamo a finire tutti nelle tre ore / tre ore e mezza massimo di serata standard, a parte Twilight Imperium che richiede il pomeriggio full.
Ciao!

Grazie mille,ti sono grato per la quantità di titoli citati  :)
Mi ero effettivamente dimenticato di Shogun,è nella nostra lista di giochi posseduti.
Mi hai un po' stravolto con l'ultimo paragrafo,dove mi dici che nessun gioco duri meno di 3/3,5 ore....beh questo mi paralizza un po'....
Hai ancora qualche altro titolo ma che duri significativamente meno?
Lord Casco: [Guarda alla televisione la scena che sta avvenendo] Che diavolo sto guardando? Quand'è che questo accade nel film?
Colonnello Nunziatella: Adesso. Sta guardando l'adesso, signore. Tutto ciò che avviene adesso sta avvenendo adesso

Offline Beorne

  • Recluta
  • *
  • Post: 176
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1707 il: 06 Gen 2014, 14:41 »
Chiedo ai gran visir dei questo Topic.
Il mio gruppo apprezza notevolmente questo genere di giochi,ma siamo felici possessori di:
Munchkin(in tutte le edizioni uscite,era il nostro pupillo...)
Ora et lavora(ancora sulla mensola dopo 1 sola partita)
Carcassonne(delizioso)
I Coloni di Catan = Europa Medievale (Tanto bello quanto luuuungo)
Zombie!!! (Un grosso Mah,ma con solo 3 partite all'attivo per adesso ci è piaciuto)
Arkham Horror (spaventati dalla mole di regole e pedine non è stato MAI giocato)
Labirinto Magico (vabbè,sara pure per bambini,ma nelle serate alcoliche tira fuori il meglio)
Citadels(non un granché ma un ottimo filler)
Heroquest (sempre splendido)
Bang (La Pallottola,giocato davvero spesso ma venuto a noia)

Qualcosa di imprescindibile da prendere per un gruppo del genere?
Spero di prendere Zombiecide tra poco e Lupus in Tabula,ma accetto consigli spassionato...

Considerando i giochi che apprezzate (non troppo complessi, da + di due e giocatori, tematici) posso consigliarvi i seguenti:
- Dungeon petz,
- Dungeon Lord. Entrambi di Chvatil, complessita media, istruzioni esilaranti, molto colorati
- Shogun, wargame - gestionale nel giappone medievale, splendido, complessità media
- El Grande, intramontabile euro a maggioramze di complessità medio bassa
- Mage Knght, complessita abbastanza elevata e costoso ma se vi piace il fantasy è imprescindibile
- Twilight imperium, monster game di fantascenza, anche qua la complessità e elevata ed è lungo, ma è proprio un capolavoro
- Domnant Species, il top, cioè il gioco tedesco fatto dagli americani, complessità media.
- Race For the galaxy, il miglior card game da gruppo, complessità bedio bassa (senza le espansioni)
- Nations, un bel civilization building game (la versione semplificata del capolavoro Trough the Ages) complessità media.
- Agricola,
- Caylus,
- Puerto Rico, i tre euro per eccellenza, complessità bassa.
- Troyes, un altro buon euro, complessità bassa.
- Cosmic Encounter, spaziale diplomatico pieno di razze. Complessità bassa.
- Cyclades, strategico mitologico, complessità medio bassa.
- Brass, il capolavoro di Wallace, complessità medio bassa (ma come in tutti i giochi di Wallace le istruzioni sono infernali)
- London, altro validissimo di Wallace, complessità medio bassa
- Il trono di spade (vecchia edizione) splendido strategico a Westeros di complessità medio bassa, funziona SOLO in 5
- Modern Art, il gioco di aste per eccellenza, complessità bassa, la vecchia edizione è super economica ma ha la grafica veramente terribile.

A parte un paio gli altri hanno tutti compessità abbordabili ma non sono affatto un esperto di giochi semplici e veloci: nessuno di questi si risolve in mezz'ora, ma riusciamo a finire tutti nelle tre ore / tre ore e mezza massimo di serata standard, a parte Twilight Imperium che richiede il pomeriggio full.
Ciao!

Grazie mille,ti sono grato per la quantità di titoli citati  :)
Mi ero effettivamente dimenticato di Shogun,è nella nostra lista di giochi posseduti.
Mi hai un po' stravolto con l'ultimo paragrafo,dove mi dici che nessun gioco duri meno di 3/3,5 ore....beh questo mi paralizza un po'....
Hai ancora qualche altro titolo ma che duri significativamente meno?

Non sono esperto di giochi fast (o "filler" come li chiamano da noi), io sono quello dei mattoni.
Comunque tra quelli che ti ho citato stanno attorno all'ora/ora e mezzo i seguenti:
- Modern Art
- Race of the galaxy
- E aggiungo anche il russo "Evolution".

In generale comunque gli euro possono durare anche solo un paio di orette -  due e ore e mezza (es: Agricola - caylus, Puerto Rico, El grande, Troyes, aggiungo Prince of Florence) quando si sanno le regole.

ciao


Offline Yoshi

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 12.291
  • Su Steam: yoshitfp
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1708 il: 09 Gen 2014, 16:44 »
Stavo pensando di introdurlo nelle mie serate di gameplay analogico, ma il gioco di Game of Thrones (vecchia edizione) mi risulta introvabile, avete qualche dritta su dove recuperarlo?
Sto giocando online a Civ 6

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1709 il: 09 Gen 2014, 16:49 »
Sinceramente non ho capito perché Beorne abbia indicato espressamente la vecchia edizione, se non per il fatto che la nuova (che credo sia tranquillamente reperibile) include anche l'espansione per portare il gioco a 6 partecipanti. E pur possedendola, non lo so se le regole dell'espansione, ora incluse, siano opzionali o meno.  :D