Autore Topic: The Boardgame Place: l'angolo dell'unplugged gaming  (Letto 221655 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1605 il: 08 Lug 2013, 14:04 »
Le espansioni sono di due tipi. Ci sono quelle piccoline che portano, fondamentalmente, nuove carte avventura/magia e qualche personaggio in più e, magari, regole speciali (che volendo uno ignora e bon): aumentano un po' la longevità del gioco grazie a una maggiore varietà nelle pescate. Ci sono poi le espansioni con mappe: queste sono fatte a L e si montano sugli angoli* della mappa base, ingrandendola: queste le prenderei solo sapendo di avere un bel po' di spazio a disposizione per giocare. Ovviamente costano anche molto di più (40-45€ contro 15-20€).

Personalmente mi limito alla prima tipologia, sia per lo spazio che per l'uso che faccio del gioco: ormai c'è una tale varietà di boardgame che uno 'vecchio stampo' come Talisman non lo uso più di tanto e quindi, al netto dello spirito collezionistico (sono effettivamente molto belle), è difficile che siano indispensabili.

Le carte sono una miriade e non le ho imbustate: vale lo stesso discorso sulla frequenza d'uso.

*Non so quante ne siano uscite finora, ma nei programmi se ne dovrebbero contare almeno quattro, per occupare appunto tutti gli angoli.
« Ultima modifica: 08 Lug 2013, 14:09 da FreeDom »

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1606 il: 08 Lug 2013, 14:17 »
In effetti anche io temo anche io un pochetto lo sviluppo del tabellone. mica tutti hanno un tavolo baronale su cui giocarci.
Ero tentato e direzionato dalle sole carte espansione e non hai fatto altro che darmi la conferma  :yes:



Navigando su giochi dei grandi, mi sono imbattuto in questo, mio al lancio:
http://www.igiochideigrandi.it/products/J9164

ZOMBICIDE (EDIZIONE ITALIANA)

Dopo Sine Requie, Asterion si rilancia nella lotta agli zombie! Ma questa volta solo quelli di Zombicide, il gioco cooperativo della Guillotine Games che nell'ultimo anno ha fatto file di proseliti grazie ad un gameplay capace di coinvolgere al 100% i giocatori nella lotta per la sopravvivenza, meccaniche semplici e dei materiali assolutamente da urlo. L'edizione italiana dovrebbe vedere la luce indicativamente a ottobre.

Assumi il ruolo di un Sopravvissuto dotato di abilità uniche e gestisci caratteristiche e gioco di squadra del tuo gruppo contro orde di non morti! Gli zombi sono prevedibili, stupidi ma letali, guidati da semplici regole e un mazzo di carte. Sfortunatamente per te, ci sono MOLTI più zombi che proiettili a tua disposizione… Trova armi, uccidi zombie. Più zombie uccidi, più abile diventerai. Ma ricorda, con l'aumento delle tue abilità crescerà anche il numero di zombie. Affronta 10 scenari su mappe differenti formate con tessere modulari incluse nel gioco o crea scenari personalizzati.

Zombicide è un gioco cooperativo da 1 a 6 giocatori, dai 13 anni in su. Una partita dura da 20 minuti (scenari per i principianti) a 3 ore (scenari per esperti).

Il prezzo non è ancora stato annunciato, l'uscita è prevista per ottobre
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1607 il: 09 Lug 2013, 11:53 »
Ma svelatemi 'sto dubbio:

se io mi compro l'armatura (che mi permette di fare 4-5-6 al dado per evitare di perdere 1 punto vitalità) perchè dovrei comprarmi uno scudo od un elmo (che hanno rispettivamente 5-6 e 6)?

che senso ha?
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1608 il: 09 Lug 2013, 12:05 »
Perché tiri il dado per ciascun item.

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1609 il: 09 Lug 2013, 12:10 »
Ah ok, questo mi era sfuggito! Danke!
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline Alle

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.046
  • Tigella man
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1610 il: 11 Lug 2013, 09:20 »
Figata Agricola, proprio bello.
Un po' lungo, nonostante i turni fissi, ma ne vale la pena, ci sono volate 3 ore e mezza in un baleno.
In tigella veritas

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1611 il: 11 Lug 2013, 09:48 »
Ah, si si, Agricola è veramente bello. Bello e molto vario, rigiocabilità a mille con tutte quelle carte che possono creare permutazioni infinite (un po' come Android, ecco). Infatti sono curioso di giocare a Le Havre, che dovrebbe esserne una versione più asciutta (meno carte/variabili) ma anche più elegante, a detta di molti. Senza contare che Ora et Labora, già solo dal titolo, dovrebbe essere il gioco della mia vita!

PS Niente di esoterico, sto solo parlando di giochi dello stesso autore, se il post avesse causato confusione a qualcuno.

Offline Alle

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.046
  • Tigella man
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1612 il: 11 Lug 2013, 09:57 »
Noi abbiamo giocato la versione famiglia, senza carte, anche perchè due erano alla prima partita e io non mi ricordavo molto delle regole, mentre il quarto non ci giocava da 2 anni.

Già così ci siamo scannati per accaparrarci una mucca in più o per seminare i campi (e quel maledetto segnalino per essere i primi del turno), non oso pensare a cosa succederà con le carte :yes:
In tigella veritas

Offline tonypiz

  • TFP Service
  • Eroe
  • *****
  • Post: 17.279
  • Once Pizzide, forever Pizzide.
    • E-mail
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1613 il: 11 Lug 2013, 10:51 »
Ci sono poi le espansioni con mappe: queste sono fatte a L e si montano sugli angoli* della mappa base, ingrandendola

C'è pure la Torre del drago, che si piazza in mezzo al tabellone, e va scalata fino alla cima (per uccidere il drago, ovviamente).

Per lo meno sono moderatamente sicuro di aver giocato una partita in cui c'era una torre di cartoncino a tre piani sormontata dalla miniatura di un drago al centro del tabellone.
Però, visto che quella partita andava avanti da un numero imprecisato di ore e che quel giorno c'erano tipo 40 gradi di notte... forse fu tutta un'allucinazione.
Give a man a fire and he's warm for a day, but set fire to him and he's warm for the rest of his life.
Il tonypiz è anche su Twitch, per qualche motivo.

Offline Top Dogg

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.831
  • Po-po-po-po-Poweeeer!!!
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1614 il: 11 Lug 2013, 13:25 »
Ah, si si, Agricola è veramente bello. Bello e molto vario,

Parlando di gestionali
Un mio amico ha preso Village
ora dobbiamo solo organizarci per provarlo
http://boardgamegeek.com/boardgame/104006/village

Spoiler (click to show/hide)

qualcuno di voi ci ha mai giocato?
« Ultima modifica: 11 Lug 2013, 13:27 da Top Dogg »
Xbox Top Dogg Xyz
PSN nick Top_Dogg_Xyz

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1615 il: 11 Lug 2013, 13:47 »
Nope, ma sembra proprio bellino.

Offline Alle

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.046
  • Tigella man
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1616 il: 12 Lug 2013, 10:21 »
Tanto per, su questo sito si può giocare ad Agricola online.

Ho provato a fare qualche round in solitario e mi sembra fatto abbastanza bene.

Si possono creare partite private, nel senso che si invitano gli amici tramite username (si riceve una mail con l'invito).

Qualche volontario che vuole provare una partita a livello family? (tanto per iniziare e vedere come funge).

Essendo a turni non c'è bisogno di starci attaccati di continuo, di contro può risultare molto lento dovendo aspettare le mosse degli altri. Ma se uno se lo lascia aperto e ogni tanto ci butta un occhio, forse si può fare.
In tigella veritas

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1617 il: 15 Lug 2013, 16:12 »
Non teme la sabbia, non teme il vento, dura poco e non ha bisogno di tanto spazio: Hive è il gioco perfetto per la spiaggia.

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1618 il: 15 Lug 2013, 16:18 »
mi hai convinto, lo prendo  :yes:

Ah, ieri ho provato Alta Tensione (in 4). Prima volta per tutti: abbiam segato a leggere le regole e abbiamo sforati i confini delle zone che non dovevano essere utilizzate, sbilanciando così l'intero gioco. Vabbè, poco male, la prossima volta saremo in grado di giocare seriamente.
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1619 il: 15 Lug 2013, 16:20 »
Ah, non vi ho detto che il tabellone di Talsiman present un difetto di costruzione: praticamente non si schiude perfettamente e se lo allineo normalmente mi va a creare una spiacevole e fastidiosa "onda".
Ho scritto a Giochi Uniti che mi ha prontamente risposto che:

Citazione
Gentile Sig. Drakkar,
 
in questo momento il gioco è esaurito, stiamo attendendo la ristampa e i componenti sostitutivi che dovrebbero arrivare nelle prossime settimane.
 
Le chiedo gentilmente di inviarci un nominativo ed un indirizzo a cui inviare il tabellone non appena arriveranno, il tutto senza alcuna spesa da parte sua, dovrà solo avere un po’ di pazienza.
 
In attesa di suo gentile riscontro la ringraziamo per aver scelto un nostro gioco e le auguriamo
 
Buona Giornata
 
Customer Care
Giochi Uniti srl

WIN
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -