Autore Topic: The Boardgame Place: l'angolo dell'unplugged gaming  (Letto 221671 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.344
    • Retro Engine HD
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1500 il: 28 Set 2011, 16:45 »
I Lego Games diventano Adventure/RPG!
Ma sono bellissimi O__O

Io segnalo un nuovo gioco della Games Workshop: Dreadfleet. Sembra molto interessante, peccato sia solo fino ad esaurimento scorte...
« Ultima modifica: 28 Set 2011, 16:47 da rule_z »

Offline mr cool

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.827
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1501 il: 28 Set 2011, 18:08 »
I Lego Games diventano Adventure/RPG!

Ahahahah da piccolo ho provato diverse volte a scrivere delle regole per giocare con i lego  :)

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1502 il: 03 Nov 2011, 14:25 »
stone ha voglia di Risiko. Nessuno vuole aiutarlo? Civetta o Casa Iuvara, per me uguale è.

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1503 il: 03 Nov 2011, 15:45 »
Risiko vince, ma non mi sembra il periodo.
Fino a gennaio, se non vi dispiace, fingerei di non conoscervi. ^_^
No dai, se vogliamo organizzare una serata si può fare, ma scordatevi un appuntamento fisso mentre i tir mi scaricano roba nella cassetta della posta.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1504 il: 03 Nov 2011, 16:01 »
Ma quale appuntamento fisso: se riesco a uscire una sera ogni tot (diciamo... un mese?), è già grasso che cola. Era per togliersi una svogliatura.

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.489
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1505 il: 03 Nov 2011, 18:59 »
Ma io una sera intendo, e appoggio anche un cinese a domicilio. Pure pizza va....

A vincé hai rotto, devi impare a vivere come gli umani normali, con orari e pasti. Anche perché a febbraio ti aspettano menù di cui non garantisco il contenuto. :evil:
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1506 il: 03 Nov 2011, 19:04 »
e appoggio anche un cinese a domicilio.

Per me ravioli alla griglia, spaghetti di soia con carne e verdure e un pollo alle mandorle. Già sto là.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1507 il: 04 Nov 2011, 07:54 »
Questo fine settimana non ci sono, vado giù dai miei, ma per me quello successivo si può fare tranquillamente.

Offline Claudio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.050
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1508 il: 04 Nov 2011, 10:24 »
Qualcuno ha provato a giocare a Carcassonne con le espansioni?
Ce n'è qualcuna che merita di essere acquistata?

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1509 il: 30 Nov 2011, 11:32 »
ieri ho gicoato per la prima voltas a Citadel



giochino molto interessante e divertente.
Munchkin suppongo non abbia bisogno di presentazioni, è ormai diventato una droga, la prossiam volta ci cimenteremo con "Sì, signore oscuro", conoscete?

p.s.: mi sono spostato qui perchè Freedom è riuscito a redarguirmi anche su G+
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1510 il: 30 Nov 2011, 11:38 »
p.s.: mi sono spostato qui perchè Freedom è riuscito a redarguirmi anche su G+

LOOOOOOL. La mia è una missione: ti dico solo che mi eleggono sempre presidente dell'assemblea condominiale, per le mie acclarate virtù di moderatore (leggi: pugno di ferro e senza fottuti guanti di velluto). E no, non è una battuta.

Comunque il consiglio nasceva dal fatto che postare qui dentro poi rende facile anche a te ritrovare le info, credo. Dicevi che il gruppo è variabile, da 4 a 7 persone e che avete giocato cose anche molto diverse. Molto bene. Mi serve conoscere un altro parametro: dove giocate e quanto? In parole povere vorrei sapere su quante ore/gioco potete contare, ogni volta (e se avete la possibilità di interrompere la partita e lasciare il setup fino all'appuntamento successivo).

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1511 il: 30 Nov 2011, 11:43 »
Na, ci troviamo uan sera a settimana dalle 21 fino a mezzanotte, tipo.
di solito poi si somntano baracche e burattini e via.
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1512 il: 30 Nov 2011, 11:53 »
Ok, 3 ore quindi. Ora ci penso (appena riesco a uscire dall'apnea lavorativa, almeno).

Offline Berna

  • Matricola
  • Post: 39
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1513 il: 30 Nov 2011, 12:18 »
Sono cresciuto a pane ed Hero Quest http://it.wikipedia.org/wiki/HeroQuest e quando ho scoperto che esisteva il gioco da tavolo di Doom e che mi sembrava avere uno stile di gioco simile, ma più "maturo" e con la possibilità di giocare anche in solitario, ho cominciato a buttare un occhio se lo trovavo in giro. Ormai è un gioco con alcuni anni sulle spalle e difficile da trovare, ma ho approfittato dell'uscita un paio di mesi fa di Gears of War: the board game (http://boardgamegeek.com/boardgame/42776/gears-of-war-the-board-game) per comprare quello in lingua inglese.
Come nel vecchio Hero Quest (non ho molta esperienza con altri boardgame di quel tipo per cui magari sto dicendo banalità) si gioca in cooperativa contro lo scenario, che si costruisce in maniera semi-casuale ad ogni partita, affrontando i vari mostri usando per l'attacco e la difesa dadi simili a quelli sempre usati in Hero Quest. In questo gioco è stata inserita una (forte) componente card game dato che le varie attività del nostro eroe ed i suoi punti vita sono dati da delle carte che si hanno in mano. Un danno ricevuto = una carta scartata. Fine carte in mano = morte personaggio. Anche i nemici sono gestiti da un mazzo di carte tramite cui viene simulata la loro IA, dando anche una certa dose di imprevedibilità al loro comportamento.

La qualità della componentistica mi sembra ottima, a voler fare i pignoli l'unica pecca che vedo sono i 4 personaggi utilizzabili dal giocatore che sono fin troppo simili fra loro. Ho fatto solo un paio di partite in solitario per ora ma sono molto soddisfatto dell'acquisto. In entrambe le partite le ho prese di santa ragione dallo scenario... si tratta di un gioco nel complesso tosto e che richiede una certa attenzione, e magari un secondo giocatore che ti resuscita se fai un passo falso o se hai sfortuna nelle pescate del tuo mazzo o in quelli delle IA dei nemici.


Tra l'altro, visto che il corriere doveva passare, nel carrello ci è finito pure un "Signore degli Anelli: Living card game" in italiano visto che anche questo di gioca a partire da 1 giocatore contro uno scenario...

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: The Wargame Place: l'angolo dell'unplugged gaming
« Risposta #1514 il: 30 Nov 2011, 12:21 »
ti dico solo che mi eleggono sempre presidente dell'assemblea condominiale, per le mie acclarate virtù di moderatore (leggi: pugno di ferro e senza fottuti guanti di velluto). E no, non è una battuta.

Rompicoglioni, c'è una parola sola per tutto questo: rom-pi-co-glio-ni.
^_^