Ps... Mini recensione Tua per War of the Ring. grazie 
grazie per il piccolo. in effetti è molto bello, malgrado mi assomigli. praticamente un mistero.
sul gioco, quello che mi sento di dire, dopo averne un po' leggiucchiato il manuale (mica crederai che riesca a giocare a tutto quello che compro, eh?), è:
1. il gioco ha una componentistica spettacolare: la mappa, cartonata ed enorme, penso sia una delle più belle che io abbia mai visto. le miniature sono molto ben fatte, ricche di particolari, peccato solo per i colori (un rosso ed un celeste un po' smunti). persino il manuale è bello da vedersi. il segreto? semplicemente l'artwork è opera di j. howe.
2. il sistema di gioco riprende la logica di un vecchio wargame anni '70 ma ancora meglio ricrea l'ambientazione tolkeniana. nella sua essenza è abbastanza semplice: i popoli liberi devono far arrivare un portatore dell'anello su monte fato (o conquistare due fortezze di sauron, cosa non facile con le relativamente scarse forze militari), e nel contempo respingere le offensive militari di sauron; dall'altra parte il signore oscuro si deve barcamenare tra una strategia offensiva (vince se conquista 5 fortezze dei pl) ed una di caccia all'anello (se lo cattura, è fatta), suddividendo le risorse (entrambi i giocatori hanno un numero limitato di azioni, disponibili per turno).
3. il regolamento completo non è semplicissimo, anche se comunque assolutamente alla portata anche di chi non frequenta tutti i giorni i wargame (è pur sempre un gioco a territori, non ad esagoni come il suo padre putativo). inoltre, e questa è una cosa notevolissima, è corredato da un regolamento introduttivo, di sole 4 facciate, che permette di iniziare a giocarci senza troppi fronzoli e cominciare a farne la conoscenza, per poi passare quando si vuole a quello completo. un valore aggiunto di grande importanza.
4. costa una 50na di euro. li vale assolutamente TUTTI.
ps è stato disegnato da tre italiani, per la cronaca.