Autore Topic: iPhone: speculazioni e discussione.  (Letto 607484 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6450 il: 11 Set 2013, 12:46 »
Ah ecco perchè l'hanno fatto  :D

Comunque non so se possa interessare, c'è la gallery degli sfondi di OS7 (il nuovo OS di cui sono curioso di testarne le performance...non ho scaricato le build per sviluppatori)
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6451 il: 11 Set 2013, 12:48 »
Poi parlando di cose serie.
Dal punto di vista tecnologico le cose grosse sono il processore a 64bit e l'M7. Chissa' quanta Ram ha il 5s. Il TouchID e' una roba abbastanza rivoluzionaria e dalle prime preview sembra funzionare parecchio bene. La nuova camera con il doppio LED non saprei giudicare. Purtroppo niente miglioramenti per cio' che riguarda la durata della batteria.
Pochissimo spazio ad iOS7 che esce tra una settimana, stranamente anche per iPad. O si ammazzano di lavoro per una settimana o la vedo difficile avere un OS completo tra una settimana, specialmente su iPad dove sembra essere ad uno stato veramente primordiale ancora.
La cover con i buchi e' discretamente bruttina soprattutto perche' si legge 'non'.
Ha senso per Apple entrare nel mercato delle cover perche' e' un mercato dove e' facile fare ampi margini.
Contento che hanno rimesso sul mercato i dock sia per il 5c che per il 5s.
I colori vanno visti dal vivo. I touch sono molto diversi dal vivo che in foto.

Questione prezzo:
Con la linea di prodotti iPhone e' chiaro che Apple vuole seguire quanto fatto con la linea iPod. Tanti prodotti, tanti colori, alcune differenze, prodotti di diverse categorie con stesso prezzo: 5c 32GB Vs. 5s 16GB. Anche io mi aspettavo un prezzo piu' aggressivo, alla iPad mini, ma Apple o non vuole abbassare i margini di guadagno o e' fiduciosa di venderne comunque palate e palate.
Sicuramente da un punto di vista commerciale ha molto senso variare il prodotto dell'anno precedente anche solo esteticamente per invogliare la gente, anche chi ha il 5, a cambiare e passare al 5c. Interessante la scelta di togliere il 5 dal mercato e lasciare invece il 4s. Chissa' se questa stessa offerta di prodotti continuera' ogni anno: 5s, 6c e 6s nel 2014.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6452 il: 11 Set 2013, 12:49 »
In effetti c'è tanto di quell'oro in quegli iMac che mi si abbagliano gli occhi  :D

Ti si dovrebbero abbagliare gli occhi per quanto fanno schifo quei Mac. Molto piu' schifo del nuovo 5s dorato, che peraltro in mano ad un donna secondo me fa la sua porca figura.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6453 il: 11 Set 2013, 12:54 »
Quoto peppebi. Il 5C serve a rendere appetibile la fascia intermedia (prima rappresentata dal modello dell'anno prima). Di fatto E' il modello dell'anno prima (iPhone 5) ma con scocca diversa per differenziarlo, renderlo nuovo e probabilmente spenderci meno nella produzione.
Inoltre il 5C puoi pubblicizzarlo, se fosse stato il 5 dell'anno prima no e inoltre avrebbe fatto confusione col 5S.
Leggevo anche che la si può vedere come un allineamento alle due classiche linee apple consumer e pro: MacBook Air e MacBook Pro, iPhone 5c e 5s. Il discorso fila.
Tutta la storia dell'iPhone low-cost è una presupposizione dei siti di rumors, rivelatasi sbagliata.

Probabilmente l'hanno fatto per rubare il più possibile la fascia 99$+abbonamento, prima poco appetibile perché ti davano un telefono "vecchio".
Nel caso dei telefoni in vendita in effetti ha poco senso, tra 599 e 699 cambia davvero poco, è sempre una badilata di soldi ma il 5s almeno sembra un oggetto di lusso e non un giocattolone. Mah.
Evidentemente puntano sugli abbonamenti. Curioso di vedere i prezzi degli abbonamenti italiani, magari il 5c riesce a fare il botto.

E basta con "se ci fosse stato Steve...". Ha fatto un sacco di cappellate pure lui, e gli iMac postati da iKenny sono molto più brutti dell'iPhone oro (che ripeto, in foto è molto meno peggio di quello che tutti si aspettavano). Come è pure vero che loro sono i primi ad accettare di auto-cannibalizzarsi se comunque la gente compra la loro roba. Vedi iPad mini.

Comunque da consumatore avrei preferito un vero iphone "economico" (non certo da 300€ ma almeno abbordabile) mentre del restyling del 5c anche sticazzi. Tutto qui? Per me sarebbe rivoluzionario renderli più accessibili, come hanno fatto con l'iPod, mica pigliare il modello vecchio e cambiargli il case.
Ma tanto come azienda faranno al solito un sacco di soldi: si abbasserà il prezzo medio di vendita, come diceva seppia, ma probabilmente hanno gli stessi margini e quindi non cambierà nulla. Anzi, ne venderanno di più.
In sostanza hanno fatto tutto questo per essere più competitivi senza svendersi.

Edit: è vero che molti iPhone italiani vengono presi in abbonamento, come pure i galaxy S4 e roba top, ma il grosso del mercato mi sembra in mano agli android da 200/250€ circa presi al mediaworld. E infatti in Italia Android domina. In USA dove alla fine li paghi molto meno (perché fai degli orrendi abbonamenti costosissimi) siamo sul 50/50 perché hai l'iPhone (vecchio) già con 0$.
« Ultima modifica: 11 Set 2013, 12:56 da Konron »

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6454 il: 11 Set 2013, 13:04 »
Comunque alla fine la differenza di prezzo tra i due e' 15%. Non pochissimo.

Offline bub

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.527
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6455 il: 11 Set 2013, 13:05 »
a me il 5C non dispiace, e mi ricorda lo stile del macbook bianGo che ho sempre preferito al pro (in termini puramente estetici).
anche come inquadratura di prezzi direi che tra 5C e 5S ci siano similitudini con quanto accadeva tra macbook bianco e alluminio.

la sparizione del macbook bianco dal mercato, a questo punto, potrebbe essere embelematica :)

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6456 il: 11 Set 2013, 13:06 »
Ti si dovrebbero abbagliare gli occhi per quanto fanno schifo quei Mac. Molto piu' schifo del nuovo 5s dorato, che peraltro in mano ad un donna secondo me fa la sua porca figura.

Massi tranquillo, si scherza...
Che poi, son iMac arrivati a fine ciclo della macchina, e poi Jobs era appena tornato in Apple, non aveva ancora tutto il suo potere decisionale. Oppure erano i rimasugli del suo periodo hippy e delle visioni a causa dell'acido  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6457 il: 11 Set 2013, 13:08 »
anche come inquadratura di prezzi direi che tra 5C e 5S ci siano similitudini con quanto accadeva tra macbook bianco e alluminio.

Oddio, nel 2006 il MacBook bianco fu lanciato a 1099 dollari, il MacBook Pro a 1999...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline bub

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.527
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6458 il: 11 Set 2013, 13:12 »
anche come inquadratura di prezzi direi che tra 5C e 5S ci siano similitudini con quanto accadeva tra macbook bianco e alluminio.

Oddio, nel 2006 il MacBook bianco fu lanciato a 1099 dollari, il MacBook Pro a 1999...

no no, io parlavo di differenze tra macbook bianco 13'' che vendevano a 1000 e alluminio 13'' che vendevano a 1200 (il pro aveva il design di quello alluminio però con schermo 15'' e 17'' invece di 13'', e maggiore potenza hardware).

Offline Argaen

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.497
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6459 il: 11 Set 2013, 13:18 »
Here’s how the iPhone 5c is Apple’s cunning move to boost the iPhone 5s sales

Citazione
As it turns out, though, the modest only upgrade that is the iPhone 5s, was only the second biggest disappointment of the night, with the iPhone 5c turning out to be the most notable consumer-stabbing, sales-serving excuse of a product.

Citazione
The iPhone 5c takes the place that was supposed to be taken by the iPhone 5 – a cheaper, last year’s model that now should have provided more bang for buck than is usual for Apple’s products. So instead of getting the option to buy an iPhone 5, upgraders looking a cheaper new iPhone are instead faced by a product that’s too thick, too plastic, and too toy-looking to be worth the upgrade

Citazione
You see, last year many users went for the cheaper iPhone 4S and iPhone 4 instead of buying the latest iPhone 5. These people voted with their wallets, telling Apple that the iPhone 5 isn’t innovative enough. Those people simply wanted any iOS device went for the cheaper phones since they still had the premium build quality and offered not much inferior user experience.

Citazione
Instead, to ensure the high sales of the iPhone 5s, they made the cheaper iPhone 5c less likeable. Here, have a cheaper looking iPhone 5C instead. They are sending a message out there – you cannot have our current flagship design for less money.

http://blog.gsmarena.com/the-story-behind-iphone-5c-or-how-apple-turned-its-back-on-its-customers/?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook
"I'd rather be a climbing ape than a falling angel"

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6460 il: 11 Set 2013, 13:20 »
no no, io parlavo di differenze tra macbook bianco 13'' che vendevano a 1000 e alluminio 13'' che vendevano a 1200 (il pro aveva il design di quello alluminio però con schermo 15'' e 17'' invece di 13'', e maggiore potenza hardware).

Capito. Ma è durato poco infatti, una volta adottato l'unibody per i portatili il MacBook bianco è stato interrotto poco dopo, la linea intera dei MacBook successivamente è diventata solo PRO perchè hanno introdotto l'AIR, che era appunto un prodotto completamente nuovo e diverso rispetto il MacBook.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6461 il: 11 Set 2013, 13:27 »
5c? Brava Apple che prova a riscrivere la definizione di economico come "fottutamente costoso ma non costosissimo".
Ma WTF?!
Oh, se lo vendono chapeau, che gli devi dire?
iOS 7 pare un po' meh, vediamo come va su iPad 4.

Per il resto, secondo me una conference pessima; si respirava mancanza di idee.
750USD per un telefono 4" sono troppi. Potevano almeno supportare la ricarica wireless...
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6462 il: 11 Set 2013, 13:29 »
Comunque qui http://en.wikipedia.org/wiki/IPod_Mini Steve era vivo.


Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
R: Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6463 il: 11 Set 2013, 13:39 »
I commenti fan sembrare iKenny un diplomatico svizzero.

Mi chiedo sempre perché la gente si inc***a per un cellulare. È la sindrome del "io ce l'ho più lungo"?

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6464 il: 11 Set 2013, 13:43 »
5c? Brava Apple che prova a riscrivere la definizione di economico come "fottutamente costoso ma non costosissimo".
Ma WTF?!
Oh, se lo vendono chapeau, che gli devi dire?
iOS 7 pare un po' meh, vediamo come va su iPad 4.

Per il resto, secondo me una conference pessima; si respirava mancanza di idee.
750USD per un telefono 4" sono troppi. Potevano almeno supportare la ricarica wireless...
Che dovesse essere economico era un rumor. Apple non l'ha mai definito così.
Ragazzi, sono gli stessi prezzi di sempre, le stesse fasce di sempre. Unica differenza: il modello dell'anno precedente stavolta ha subito un restyling. Stop.