Autore Topic: iPhone: speculazioni e discussione.  (Letto 607362 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.343
    • Retro Engine HD
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6270 il: 04 Set 2013, 15:33 »
Si chiama coprire il mercato.

E, per qualcuno che fino a poco tempo fa le esigenze di mercato le creava, ti sembra poco?
Soprassedendo poi sui vecchi, storici, dictat "non uscirà mai un iPhone con uno schermo più grande / non uscirà mai un iPhone cheap / non faremo mai :inserirecarattersticaaggiuntaneltempoapiacere:"

Via, è impossibile oggi non riconoscere cose del genere.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6271 il: 04 Set 2013, 15:48 »
Il mercato lo crei ma poi entrano gli altri concorrenti. Che fai, lo lasci in mano agli altri? Ovvio che un adattamento e' necessario.
I dictat di Apple lasciano il tempo che trovano, e' marketing e poco altro.
Ovviamente un po' Apple e' cambiata, ma sono cambiati anche i tempi, il numero di concorrenza e la velocita' con la quale si riescono a spostare quote di mercato.
Ripeto, io personalmente preferisco questa Apple a quella che faceva le cose 'uniche' ma anche una serie di castronerie senza senso e rischiava di scomparire.

Offline ..::pierre147::..

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.288
  • エブリシング・キルズ・ユー
    • non-zero possibility
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6272 il: 04 Set 2013, 17:05 »
Io penso che, molto banalmente, non si possa creare un mercato nuovo ogni sei mesi. E ricordiamoci che, a parte il micidiale e irripetibile triplete iPhone/MacBook Air/iPad (quindi 2007, 2008 e 2010), tra l'introduzione dell'iPod (momento che segna la nascita della "nuova" Apple) e iPhone sono passati sei anni.

Paragonare Apple a RIM fa sorridere, dai. Cioè, parliamo di un'azienda che ha proposto LO STESSO prodotto per dieci anni di fila senza capire perchè a un certo punto non ne ha venduti più vs. un' azienda che negli ultimi dieci anni ha introdotto sul mercato almeno quattro device sensazionali, ne ha venduti uno sfracellione e continua a venderne uno sfracellione a una clientela sempre più soddisfatta. Dai, facciamo i seri :).

Apple sta soffrendo nelle economie emergenti (perchè i mercati oggi sono quelli (*), fotte sega a Apple di avere il 95% del market share scandinavo) per una semplice questione di prezzo; in quest'ottica l'introduzione di un modello più economico non fa ovviamente una grinza.

(cfr. la probabile nuova colorazione simil-dorata, chiaramente pensata per i mercati medio-orientali e Cina)

Yeah man, it's random.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6273 il: 04 Set 2013, 17:15 »
Non ho nulla da aggiungere vostro onore.  :yes:

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.259
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6274 il: 04 Set 2013, 17:38 »
Alternative valide e' una definizione relativa.

Il prezzo, purtroppo, è assoluto.

E quello di iPhone non conosce offerte o sconti di sorta. O sei cool e c'hai la grana, o ciccia. E il punto è questo: Apple probabilmente sta venendo meno ai diktat perché è chiaro che in questa economia, avere una lineup fatta di SOLI prodotti premium (esclusi gli iPod pezzenti) è un suicidio. Da cui, iPad Mini e il vociferato iPhone 5Cheap.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6275 il: 04 Set 2013, 17:46 »
varie cose tutte corrette

ma infatti io mica dico Apple merda
c'e' pero' una netta differenza tra l'azienda che sfornava colpi sensazionali a non finire, stando sempre e sistematicamente due anni avanti rispetto alla concorrenza, e quella di adesso.
non fa di quella di adesso un'azienda di merda (anzi, per me e' pure meglio, infatti sto lentamente ma costantemente aumentando il numero di Appledevices in casa, il prossimo e' il Mini appena esce il modello nuovo), ma e' chiaro che stia arrancando un po'.

poi, separatamente, io criticavo la strategia.
passare da azienda di (grande) nicchia a behemot massmarket per me e' errato, passi da volumi bassi e margini alti a volumi alti e margini bassi, se non iverti la tendenza poi perdi il tuo punto di differenziazione.
da questo PDV al posto di fare un iphone5 pezzent version avrei trovato piu' furbo attaccare cina/india/italia/altri mercati del secondo mondo e mezzo con i modelli vecchi (magari con un iOS lite?)
il rischio (reale) e' perdere parte dei clienti che si prendevano la linea premium e passano a quella pezzent

"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6276 il: 04 Set 2013, 17:52 »
...avrei trovato piu' furbo attaccare cina/india/italia/altri mercati del secondo mondo e mezzo con i modelli vecchi (magari con un iOS lite?)
il rischio (reale) e' perdere parte dei clienti che si prendevano la linea premium e passano a quella pezzent
Si sarebbero fatti mangiare il belino da Samsung e Huawei, quindi nope.
Se Apple deve essere, in Cina, deve essere status symbol, non una versione barbona, altrimenti sono fottuti. Il 5C è invece pensato per l'Europa, dove ora cercano di aggredire quella quota di mercato che si permetteva un iPhone solo usato e parecchi anni dopo.
Secondo me è una buona strategia visto quanto sono cresciuti i concorrenti.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6277 il: 04 Set 2013, 17:53 »
Per me, vedo che non è molto citato come motivo, è molto importante il voler differenziare in modo netto 5 e 5s. Apple poteva non farlo quando non aveva concorrenti così forti come ora che ti sfornano il modello nuovo e ridisignato (anche se simile) ogni anno. Così il 3gs era esteticamente uguale al 3g ed il 4s uguale al 4. Il 5s, per me, non può più permettersi di essere uguale al modello che affiancherà perchè oggi, in questo mercato che è cambiato, verrebbe visto come vecchio (e già iphone non ha più l'appeal di una volta). Per questo è necessario svecchiare il 5 e differenziarlo dal 5s (che potrebbe anche non arrivare) ed ecco che arriva il 5 c(olor): stesso hardware ma linea differente, più economica e giovanile. Evidentemente si sono pure fatti due conti e visto che il modello "vecchio" dello stesso telefono (per intenderci il 4 una volta uscito il 4s), vende una frazione rispetto al modello rinnovato. In questo caso invece il modello vecchio riceve una scocca nuova e colorata e quindi percepito come nuovo e, si spera, anche cool.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6278 il: 04 Set 2013, 17:58 »
Si sarebbero fatti mangiare il belino da Samsung e Huawei, quindi nope.
Se Apple deve essere, in Cina, deve essere status symbol, non una versione barbona, altrimenti sono fottuti. Il 5C è invece pensato per l'Europa, dove ora cercano di aggredire quella quota di mercato che si permetteva un iPhone solo usato e parecchi anni dopo.
Secondo me è una buona strategia visto quanto sono cresciuti i concorrenti.

ma la segmentazione del mercato la fai coi modelli.
e' chiaro che in cina devi vendere anche l'ultimissssssimo modello, ci son piu' milionari che in europa.
ma banalmente mi sembrava migliore la strategia tenuta con iPad.
ti vendo l'ultimo modello E il 2 che va sempre bene
quindi tenere in commercio 5S a prezzo pieno e 4S per i pezzenti era secondo me piu' furbo.

cioe' se Apple perde quote di mercato VS Samsung, deve piu' pensare a fare un iPhone 6 che spacchi il culo e giustifichi il differenziale di prezzo che non a lanciare una versione piu' economica.
e' tutta li' l'essenza dell'errore secondo me: Trade Down invece di Trade Up
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6279 il: 04 Set 2013, 19:04 »
seppia ma la versione economica c'è sempre stata solo che era indistinguibile esteriormente dalla versione s e costava in ogni caso una cifra rilevante. adesso invece prendono il 5 e gli mettono una scocca che costa una frazione e ottengono due risultati: non rompono le scatole al 5s con un telefono uguale esteticamente è in più vendono molti più 5 normali perché rinnovati e colorati. in pratica la versione vecchia diventa essa stessa una novità generando interesse penso molto più alto che lasciando in commercio il 5 che è fuori da un anno. e magari la scocca più economica permetterà una ritoccata al prezzo che male non fa.  il 6 cm esce e si presume che spaccherà.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline OniTakeda

  • Navigato
  • **
  • Post: 518
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6280 il: 04 Set 2013, 21:16 »
Ma è così strano che il mercato della telefonia si stia omologando a quello dei computer?
Voglio dire, in ambito pc la apple non è mai stata leader, questo perchè le persone preferiscono spendere di meno accontentandosi di vedere numerini più alti nelle specifiche e trascurando completamente le prestazioni.
All'inizio l'iphone era leader del mercato, ma era anche l'unico, ora che sono spuntate le alternative economiche semplicemente il mercato mobile si sta allineando a quello pc, anzi, mi stupisco di come facciano a vendere ancora così tanto. Cioè, perchè una persona dovrebbe essere più esigente nei confronti del suo cellulare rispetto al suo pc? Alla fine android è il windows dei cellulari(anzi, peggio, dato che windows per cellulari c'è è va una favola anche sui device più cheap), quindi va da se che in teoria la maggior parte degli utenti dovrebbe preferire dispositivi con android: economici, con processori quad core ,ma pieni di lag, crash, bug e che dicono sempre a google dove sei.
 

Ok, dando per buono questo parallelismo tra i due mercati, mi sembra giusto che come esistono i mac mini, per chi vuole apple ma non può spendere molto, esista anche l'iphone 5c.

« Ultima modifica: 04 Set 2013, 21:19 da OniTakeda »

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.343
    • Retro Engine HD
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6281 il: 04 Set 2013, 21:36 »
Non è questo il punto, il parallelismo non è buono. Gli Android top di gamma costano tanto quanto gli iPhone (anzi all'uscita anche di più) ma vendono comunque.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.259
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6282 il: 04 Set 2013, 21:55 »
perchè una persona dovrebbe essere più esigente nei confronti del suo cellulare rispetto al suo pc?

Perché il PC non è un gioiello che porti sempre in tasca, che fa pendant col colore della borsa e col fondotinta, e che dice immediatamente agli astanti che gusti hai e che cosa ti puoi permettere.

Il PC, a differenza del telefono, devi saperlo usare almeno un minimo, perciò ha senso che i tecnofobici prendano il modello "poco esigente" e che costa poco (significa "non lo so usare, ma se fa casini non è colpa mia, è che l'ho pagato poco"). E poi il PC non deve distinguersi esteticamente. Se hai un computer che risalta esteticamente, sei un nerd. Nessuno vuole essere un nerd.

Offline OniTakeda

  • Navigato
  • **
  • Post: 518
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6283 il: 05 Set 2013, 00:18 »
Non lo so, la maggior parte dei nerd(informatici) che conosco ha un notebook da 10 pollici mezzo rotto.
Poi gli android di top gamma stanno a prezzo pieno per qualche mese, in massimo un anno il prezzo di dimezza,inoltre quando si parla di samsung sarei curioso di vedere nel dettaglio i modelli venduti, LG che se non sbaglio sta dietro samsung ed apple e che ricordi fa prodotti molto cheap.

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.489
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #6284 il: 05 Set 2013, 09:59 »
Non è questo il punto, il parallelismo non è buono. Gli Android top di gamma costano tanto quanto gli iPhone (anzi all'uscita anche di più) ma vendono comunque.
Ma siamo sicuri che vendono?
No in generale chiedo se effettivamente c'è gente che scuce un rene e si prende un top di gamma, piuttosto che rateizzarlo con gli operatori e le varie offerte.
Non conosco nessun umano che sia entrato in un negozio per comprare cash un telefono di questa portata.
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."