Autore Topic: iPhone: speculazioni e discussione.  (Letto 607599 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5865 il: 04 Gen 2013, 10:24 »
Konron se un telefono lo paghi il doppio degli altri ci sta che ti incazzi anche solo se va come gli altri, no?
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5866 il: 04 Gen 2013, 12:02 »
Non ho voglia di capire perche' il team di Whatsapp e' arrivato a questa scelta, non so come funziona l'sdk iOS, e quindi non ho idea se sia giusto prendersela con il team o con Apple ma cercare di giustificare un incazzatura del genere e' un doppio salto mortale carpiato. (non ce l'ho con nessuno, meglio specificare va, che gia' mi vedo dopo pranzo tutte le risposte inferocite verso di me)
Non esiste che un software che funzioni bene sul mio dispositivo abbia un aggiornamento mandatorio che lo renda inutilizzabile, questo e' da delinquenti stronzi.
« Ultima modifica: 04 Gen 2013, 12:10 da Zel »
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5867 il: 04 Gen 2013, 12:11 »
Non esiste che un software che funzioni bene sul mio dispositivo abbia un aggiornamento mandatorio che lo renda inutilizzabile, questo e' da delinquenti.
E ribadisco...se sul 3G non si fosse passato a iOS6 e si fosse rimasti alla vecchie versione (sia di os che di WA) continuerebbe a funzionare?
Perchè è ABITUALE che su un nuovo os nuove versioni di sw non si interfaccino più con le precedenti.
É piacevole?
No.
Succede anche su altre piattaforme/sw?
Si.
Adobe ad esempio ha cambiato gli standard dei file InDesign. Dalla CS3 indietro non si possono aprire più i file della CS5/CS6, se non hai aggiornato, cazzi tuoi.
Idem per Illustrator, se apri un CS4/5/6 con versioni precedenti non sai a cosa puoi andare incontro.
Ovvio, puoi continuare a lavorare sulla vecchia versione.
Vai un pò a chiedere a chi ha comprato ProTool alla penultima release che bella sorpresina si è trovato, roba da tirare tutto contro il muro, altro che What's App.
Ma io non ho ancora capito se le vecchie versioni di WA siano bloccate oppure no.
Cmq è una scelta di chi l'app la fa, non certo di Apple.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5868 il: 04 Gen 2013, 12:25 »
Cmq è una scelta di chi l'app la fa, non certo di Apple.

Non e' detto, ripeto che non conosco l'sdk di iOS ma non puoi escludere a priori che sia voluto (o meno) da Apple.

Per il resto hai gia' detto tutto tu: il software vecchio funziona, dovrebbe continuare a funzionare con tutte le limitazioni del caso.
L'aggiornamento sulle app di iOS e' mandatorio, potevano fare una versione apposta per sistemi obsoleti ma Apple non permette piu' lo sviluppo di applicazioni compatibili con le versioni vecchie (questo e' quello che e' stato detto dagli sviluppatori). C'e' un progetto di un italiano comunque per un firmware che porta alcune migliorie recenti anche su i dispositivi non piu' aggiornati ufficialmente e che utilizza uno store alternativo dove e' possibile trovare le versioni vecchie delle applicazioni in modo da poterle installare, tragicamente non ricordo il nome.

Poi si', mi piacerebbe sapere cosa succede se uno non aggiorna l'applicazione, e' comunque bloccata? Posto che non e' una soluzione visto come funzionano gli aggiornamenti su iOS, e' solo curiosita' personale, Devil?

Percio' ripeto, quello che e' successo a WA su iOS e' da stronzi, di chiunque sia la colpa. E incazzarsi e' lecito.
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5869 il: 04 Gen 2013, 12:31 »
Oh ecco, era la versione 6 di http://www.whited00r.com/ uscita il 12.12.12
Che lo smanettamento sia con voi e con i vostri dispositivi obsoleti (io c'avrei un touch 1gen da resuscitare prima o poi magari...)
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5870 il: 04 Gen 2013, 12:46 »
Per il resto hai gia' detto tutto tu: il software vecchio funziona, dovrebbe continuare a funzionare con tutte le limitazioni del caso.
Si ma vanno tenute in conto anche le caratteristiche precipue del sw preso in esame. Se mi parli di un'app che deve interfacciarsi con varie versioni e gli sviluppatori decidono di rivoluzionare i protocolli è abbastanza probabile che succeda quel che è successo. Diverso è per un sw autonomo, banalmente.
Ne converrai anche tu.
É da stronzi fino ad un certo punto, insomma.
« Ultima modifica: 04 Gen 2013, 13:47 da Kabuto »

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5871 il: 04 Gen 2013, 13:41 »
mandatorio

Che colpo all'italiano :no:
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5872 il: 04 Gen 2013, 13:43 »
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5873 il: 04 Gen 2013, 13:44 »
Resta molto più brutto e meno leggibile di obbligatorio.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5874 il: 04 Gen 2013, 13:46 »
A volte capita, alla gente che lavora, di usare dei brutti neologismi per colpa delle multinazionali.




























O per colpa dei videogiochi.
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5875 il: 04 Gen 2013, 13:52 »
abbello aggiornati

Eh lo so che sta orribilmente entrando nel nostro vocabolario, ma è follia visto che ne abbiamo il corrispettivo italiano.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.867
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5876 il: 04 Gen 2013, 23:09 »
Citazione
Poi si', mi piacerebbe sapere cosa succede se uno non aggiorna l'applicazione, e' comunque bloccata? Posto che non e' una soluzione visto come funzionano gli aggiornamenti su iOS, e' solo curiosita' personale, Devil?

dai ragazzi, ma per favore, non scherziamo, ok difendere il giocattolino preferito, ma non scadiamo nell'assurdo
stiamo parlando di device usciti 4-5 anni fa, e pagati, 400, 500, 800 euro (perchè in futuro capiterà anche sugli iphone5 pagati tanto), non di cellulari di 50 euro del 1997; non esiste nè in cielo nè in terra che un'applicazione a pagamento non funzioni più, posso capire quelle gratuite, ma quelle per cui si spendono soldi è inaccettabile
colpa dell'uno? colpa dell'altro? scegliete voi, fatto sta che sono sempre di più le applicazioni che non mi funzionano più o che non posso installare, ma una cosa è se l'app X esce ora e dicono "non funziona sui device vecchi", lo accetto, un'altra che l'app Y comprata 3 anni fa non funzioni più

cosa succedeva mi chiedi, zel, praticamente da qualche giorno compariva un messaggio su whatsapp mandatomi dal server che mi avvisava di scaricare la nuova versione, andavo nell'apple store e mi diceva che non potevo scaricare la nuova app sullo ios attuale
la cosa più fastidiosa è che i messaggi di pop up continuavano a comparire (e li potevo leggere a schermo se erano corti e facevo a tempo) ma non potevo entrare nell'app, così l'ho dovuta cancellare
ora leggo che forse hanno tolto il blocco, ma non so se riesco a recuperare la versione vecchia dell'app -___-'

Offline bub

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.527
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5877 il: 07 Gen 2013, 13:35 »
dopo appena 20 giorni di utilizzo di iphone5 confermo il problema di sverniciatura lungo i bordi della cintura perimetrale.  :no:

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.716
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5878 il: 21 Gen 2013, 11:50 »
Porco mondo: oggi pulendo lo schermo dell’ iPhone sono spuntati molteplici graffietti superficiali.
E’ possibili che il panno in microfibra in dotazione per il macbook abbia graffiato lo schermo?
O magari pulendolo sono usciti fuori graffietti già presenti ma resi poco visibili dalle ditate?
Ma il vetro anteriore non è gorilla glass immune anche a monete, coltelli (rigorosamente Miracle Blade) e chiavi?
Non ho mai applicato pellicole e tengo l’iPhone in tasca senza astucci..
Ci sono soluzioni fatte in casa per eliminare i suddetti graffi?

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5879 il: 21 Gen 2013, 11:54 »
Il panno in microfibra non credo sia colpevole, può darsi che erano graffi a cui non avevi fatto caso. Soluzioni non credo ce ne siano.