Autore Topic: iPhone: speculazioni e discussione.  (Letto 609164 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.681
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #3540 il: 10 Mag 2010, 21:10 »
Ma quanto bip scrivete?  :tired:

Pensatela come volete, per me iPhone rappresenta una botta di vita nella mobile experience;  niente bachi, lag e COMPLICAZIONI, interfaccia a misura di bimbo. Tutto molto smart, friendly, easy, smooth..... :-*
Ergo, a prova di idiota ovvero anche a prova di un non-smanettone (dall'alto della mia esperienza avuta con PSP fat e plurimi CFW). 
« Ultima modifica: 10 Mag 2010, 21:13 da RBT »
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #3541 il: 10 Mag 2010, 21:16 »
Cmq per esperienza si fa confusione tra iTunes win ed iTunes mac.
Una volta ho detto che itunes è ottimo, mi hanno lapidato. Io parlo della versione mac e confermo! La versione win è peggio.

Però la facilità d'uso rimane, la roba nokia e co. è da rivedere decisamente (almeno, son rimasto a versioni vecchie)

@peppebi: com'è l'android Samsung spica? Rispetto al Nexus One? Ho visto che costa pochissimo e mi piacerebbe provare un android, ma se devo pagarlo quanto iPhone....preferisco iPhone.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #3542 il: 10 Mag 2010, 21:56 »
la roba nokia e co. è da rivedere decisamente (almeno, son rimasto a versioni vecchie)

il vecchio pc suite era un dito in culo perche' aveva sempre problemi a livello software, il nuovo ovi suite e' decisamente meglio invece per tutto, il problema e' che fra pc suite e ovi suite c'e' un po' di confusione, se poi pensiamo che c'e' anche un software a parte per le mappe e per l'aggiornamento software (che comunque sono integrati in ovi suite). Insomma, il problema e' il solito di nokia: troppa roba e chi non ha mai usato ovi suite si perde.
Pero' il passo in avanti e' stato netto, grazie a dio.
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Tsuneku

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.391
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #3543 il: 10 Mag 2010, 23:11 »
la roba nokia e co. è da rivedere decisamente (almeno, son rimasto a versioni vecchie)

il vecchio pc suite era un dito in culo perche' aveva sempre problemi a livello software, il nuovo ovi suite e' decisamente meglio invece per tutto, il problema e' che fra pc suite e ovi suite c'e' un po' di confusione, se poi pensiamo che c'e' anche un software a parte per le mappe e per l'aggiornamento software (che comunque sono integrati in ovi suite). Insomma, il problema e' il solito di nokia: troppa roba e chi non ha mai usato ovi suite si perde.
Pero' il passo in avanti e' stato netto, grazie a dio.

Yep, era quello che volevo dire ma (come sempre) non sono capace di spiegare come vorrei: è esattamente troppo modulare.
Non sò adesso, ma l'N95 oltre all'aggiornamento firmware aveva gli aggiornamenti dei vari programmi da fare manualmente e singolarmente, ad esempio le mappe/programma delle mappe funzionavano così, idem i vari software (tra cui alcuni carini, come  l'add on per gli SMS) del Nokia Lab.
Vogliamo parlare del bordello per aggiornare il firmware ? Ogni operatore ne porta avanti uno, che non è detto sia l'ultimo, con l'assurda pretesa finale di scollegare la batteria per far partire il nuovo firmware: la prima volta mi sono cagato addosso pensando di averlo brikato.

Insomma, il primo errore è stato quello di farsi salire addosso da Apple nonostante la decennale esperienza, il secondo ed ancora più grave è quello che cercano di tirarsi su offrendo più megapixel, più processore, più qualità quando il problema è evidentemente altrove.
Guardando i singoli aspetti infatti, iPhone ha:
- una fotocamera mediocre
- un gps mediocre
- un display poco più che mediocre
- ...
 nella sua interezza però, grazie al'approccio software ed al modo in cui vengono mescolate le varie tecnologie,  rimane la migliore scelta possibile.

Tornando ad Itunes Konron fà una giusta osservazione, da utente Mac me lo trovo installato e lo uso già di default per gestire la musica, da qui estenderlo all'utilizzo dell'iPhone il passo è corto, idem per la rubrica, le mail, le foto che in ambiente Mac si sincronizzano con le applicazioni native (la rubrica PC si sincronizza con Outlook, giusto?BRRRR).

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #3544 il: 10 Mag 2010, 23:28 »
Insomma, il primo errore è stato quello di farsi salire addosso da Apple nonostante la decennale esperienza, il secondo ed ancora più grave è quello che cercano di tirarsi su offrendo più megapixel, più processore, più qualità quando il problema è evidentemente altrove.
Guardando i singoli aspetti infatti, iPhone ha:
- una fotocamera mediocre
- un gps mediocre
- un display poco più che mediocre
- ...
 nella sua interezza però, grazie al'approccio software ed al modo in cui vengono mescolate le varie tecnologie,  rimane la migliore scelta possibile.
Sinceramente ogni tanto reputo qualche tua affermazione troppo pro-apple, questa però te la quoto tutta, col sangue. La nokia era il leader, ha innovato moltissimo e s'è fatta rubare il mercato da UN telefono, è semplicemente scandaloso per un'azienda così grossa ed avanzata.

Ho sempre detto che la nokia fa TROPPI modelli mal supportati, ne devono fare meno, ben differenziati, ben supportati. Il software va rivisto, anche dal lato computer (una suite Mac no? c'è arrivata pure valve...)
Invece dopo quasi 4 anni dall'iPhone hanno ancora millemila modelli, una miriade sistemi operativi (il "base" per i non-smartphone, il Symbian S60 classico, il Maemo, il Symbian^3...)
Secondo me sono come i giapponesi con i videogiochi, non riescono a cambiare approccio. I modelli vanno sfoltiti (la apple lancia un telefono l'anno quasi uguale al precedente e stravende, evidentemente il problema è altrove), bastano 5-7 linee di modelli con un aggiornamento annuale.
Il software andrebbe unificato o almeno diviso in solo due varianti: dumbphone e smartphone.
L'ambiente di sviluppo va unificato, le app devono avere una base comune su cui girare...
Android sembra andare pian piano verso la strada giusta.

Invece nokia niente, sono allo sbando come manco la sony nel 2006, per me nokia ormai è rimasta competitiva solo nei telefoni entry level.
Citazione
Tornando ad Itunes Konron fà una giusta osservazione, da utente Mac me lo trovo installato e lo uso già di default per gestire la musica, da qui estenderlo all'utilizzo dell'iPhone il passo è corto, idem per la rubrica, le mail, le foto che in ambiente Mac si sincronizzano con le applicazioni native (la rubrica PC si sincronizza con Outlook, giusto?BRRRR).
Io volevo dire invece una cosa più semplice: itunes su mac gira meglio, occupa meno risorse ed è integrato benissimo. Su win è un mezzo bloatware (si fa per dire, rimane buono imho)

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #3545 il: 11 Mag 2010, 09:18 »
Io volevo dire invece una cosa più semplice: itunes su mac gira meglio, occupa meno risorse ed è integrato benissimo. Su win è un mezzo bloatware (si fa per dire, rimane buono imho)
Infatti è proprio questa la chiave di tutto: iTunes è integrato alla perfezione con gli altri software che girano su OSX. Le foto sono sincronizzate con iPhoto, il calendario con iCal, le note con Mail, la musica ovviamente con iTunes. Insomma, è tutto un altro mondo rispetto a Windows.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #3546 il: 11 Mag 2010, 09:19 »
Mi spiace Konron ma la politica di Nokia si è ulteriormente evoluta: ancora più telefoni per accontentare (si tenta eh) ogni nicchia: ecco quindi l'e52 con tastiera qwerty o tradizionale, il 5230 con schermo touch grande, 3g, gps ma senza wi-fi, invece presente sul 5530 che è più piccolo, 2g ma che ha pure una fotocamera migliore con flash e autofocus Ecc. ecc.
Però c'è da dire che negli ultimi anni (diciamo dal 2003/4 in poi) Nokia stava ampiamente navigando sugli allori, altro che innovazione! Il mio motorola e1000 aveva un superbo schermo 320*240 nel 2004, la nokia ci è arrivata qualche anno dopo! Ed i processori sono pure mediamente molto più lenti rispetto alla concorrenza (la media è sui 400mhz e solo gli ultimi modelli top si attestano ora sui 600mhz), anche se symbian è ottimizzato ormai per farli andare bene lo stesso. Lo stesso symbian è diventato obsoleto e stanno cercando di rinnovarlo ma con qualche intoppo.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #3547 il: 11 Mag 2010, 10:47 »
Mi spiace Konron ma la politica di Nokia si è ulteriormente evoluta: ancora più telefoni per accontentare (si tenta eh) ogni nicchia: ecco quindi l'e52 con tastiera qwerty o tradizionale, il 5230 con schermo touch grande, 3g, gps ma senza wi-fi, invece presente sul 5530 che è più piccolo, 2g ma che ha pure una fotocamera migliore con flash e autofocus Ecc. ecc.
ahahah ridicoli, così la gente non appassionata ci capirà ancora meno, ci vuole una laurea solo per scegliere il nokia giusto...
si vero ha vivacchiato sugli allori prima di risvegliarsi, il punto è che non si stanno riprendendo come dovrebbero. Ci vuole tanto ad unificare la piattaforma sw?

Offline Tsuneku

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.391
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #3548 il: 11 Mag 2010, 11:02 »
Mi spiace Konron ma la politica di Nokia si è ulteriormente evoluta: ancora più telefoni per accontentare (si tenta eh) ogni nicchia....


Peccato che il risultato sia una confusione mostruosa, ed il fatto che sia la politica opposta ad Apple e che quest'ultima continui a mietere successi dovrebbe esserne la prova, anche perche non solo ci sono modelli per ogni esigenza ma spesso i seguiti escono a distanza troppo ravvicinata, probabilmente per cercare goffamente di mettere un freno alla salita di Apple.
Non tutti hanno la tua voglia di andare a scannagliare un catalogo nel quale un appassionato stesso trova difficoltà a districarsi, figuriamoci un cliente. Questo, tra l'altro, ha ripercussioni sul software, perche se devi stare dietro ad un milione di configurazioni è ovvio che ne viene fuori sempre qualcosa di abbozzato quanto titanico da gestire.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #3549 il: 11 Mag 2010, 11:09 »
Ma infatti, mica difendo Nokia eh! Il fatto è che un form factor leggermente diverso ed una piattaforma declinata in più varianti a Nokia costa davvero poco e, pare, stia pagando in termini economici. Detto questo: l'unico Nokia che comprerei per le mie esigenze è l'N900, tutti gli altri non mi interessano (toh forse l'e72 come alternativa al blackberry ma so già che il bb gli da mazzate).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #3550 il: 11 Mag 2010, 11:15 »
Si ma infatti il cliente medio vede 342 modelli di nokia e o compra a caso o passa ad altre marche.
Come dici giustamente la gente che s'informa è poca.

Nokia pare non averlo capito, mah, tra l'altro a fare tutti quei modelli ci spendono un sacco di soldi e non hanno economie di scala.
Sinceramente non capisco come avere mille modelli tutti uguali (e vecchi) possa frenare l'iPhone

Ripeto, io li comprerei solo nella fascia ipercheap, tipo sub-100€.
Peppe il punto è che se costano poco è perché non vendono una sega, e non a caso.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #3551 il: 11 Mag 2010, 11:34 »
Guarda che è proprio economia di scala che hanno fatto! Se vai a guardare bene ti accorgi che la piattaforma è comune a molti modelli e sono solo estetica e funzioni a cambiare; E52, E55 ed E75 sono praticamente lo stesso telefono in tre declinazioni, per fare un esempio. La cosa secondo me funziona alla grande sui telefoni relativamente economici (il 5530 ed il 5230, per esempio, sotto i 150€, sono ottimi) ma davvero male sui modelli di punta che hanno zero innovazione e spesso dotazione tecnica superata da modelli più economici (l'n82 fa le foto molto meglio rispetto all'n97, per esempio). Scusate l'ot!
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #3552 il: 11 Mag 2010, 16:59 »
Chiudo l'OT con sta notizia: http://www.engadget.com/2010/05/11/nokia-reshuffles-management-looking-for-gold/

Me la son chiamata solo qualche post fa!  :D


Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #3554 il: 12 Mag 2010, 17:23 »
va beh ma i capezzoli mica si possono mostrare.
anche da noi vengono censurati.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima