Autore Topic: PlayStation Network games  (Letto 1773700 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline OneTo4

  • Avviato
  • *
  • Post: 299
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9810 il: 16 Feb 2014, 21:37 »
questa cosa degli slot e - quindi - dell'account sharing non l'ho mai capita dal punto di vista di Sony...
a che pro permettere questa scappatoia?

no, non venitemi a dire quelli che hanno la PS3 in salotto e nella camera da letto, oppure nella casa al mare...
Per far vendere più giochi dal Psn. Io stesso ho preso Rayman e Gta con questo sistema, ma per Gta non volevo.

Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9811 il: 16 Feb 2014, 22:00 »
questa cosa degli slot e - quindi - dell'account sharing non l'ho mai capita dal punto di vista di Sony...
a che pro permettere questa scappatoia?

no, non venitemi a dire quelli che hanno la PS3 in salotto e nella camera da letto, oppure nella casa al mare...

Perché se ti si rompe la console magari fuori garanzia puoi usare il tuo account su una ps3 nuova che eventualmente compri. Però il 99% dei possessori ps3 usano questo trucco per condividere.
Su un forum italiano c'è proprio il mercatino dove si possono comprare, vendere, scambiare slot, account, e ci sono pure topic dove si formano i gruppi per i futuri acquisti.
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9812 il: 16 Feb 2014, 22:08 »
questa cosa degli slot e - quindi - dell'account sharing non l'ho mai capita dal punto di vista di Sony...
a che pro permettere questa scappatoia?
no, non venitemi a dire quelli che hanno la PS3 in salotto e nella camera da letto, oppure nella casa al mare...

Non dico chi ha 7 PS3 sparse tra soggiorno, camera da letto, bagno ecc, ma è realisticamente possibile che in una casa ci siano più console, magari appartenenti a persone diverse.
Oltre a quello che ha detto Scorre, ovvero la possibilità di trasferire rapidamente l'account da una console all'altra in caso di problemi.

Tutto ciò detto, i cinque slot di prima erano indubbiamente overkill e in quel caso no, non ne ho realmente mai capito il senso. La stretta a due ha molto più senso, anche se non ha naturalmente fermato la proliferazione del game-sharing.
Cosa che si va contro il TOS, ma che secondo me Sony vede come tutto sommato non così pericolosa. Immagino che dal loro punto di vista è meglio che due persone spendano metà ciascuna per comprare qualcosa piuttosto che non spendere nulla. Nessuna idea.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9813 il: 16 Feb 2014, 22:17 »
sulle opportunità "commerciali" del tutto non discuto, è palese che Sony si sia fatta 2 conti e con le dovute limitazioni (da 5 a 2) ha deciso di mantenere in piedi il trick. Le motivazioni commerciali sono di gran lunga più "pesanti" di qualsiasi supporto a utenti rimasti improvvisamente senza console, o utenti con 17 PS3 fra garage e casa in montagna...

Rimane però uno strano (e singolare) "loophole" nel mondo della distribuzione digitale...

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9814 il: 16 Feb 2014, 22:26 »
Non penso sia un loophole, cioè, non nel senso vero del termine.
Cioè, se realmente Sony vedesse la cosa come un problema avrebbe nuclearizzato la "falla" da un bel pò.
Non lo ha fatto, tranne ridurne l'estensione, quindi credo sia facile evincere che per loro è accettabile.

Penso sia un aspetto inevitabile di un sistema "account-based". Se il mio account non è mobile e non ha una certa flessibilità, essendo magari legato anche all'hardware come succede al momento con Nintendo, significa che se per qualsiasi motivo succede qualcosa alla mia console, sono fregato e ho potenzialmente perso tutta la mia libreria digitale. Sarebbe un problema persino vendere la console o cederla.

E' evidente che molti lo usino per scopi per i quali non è stato messo in piedi, ma quello è un'altro paio di maniche.

Quasi tutti i moderni provider di servizi e software offrono la possibilità della condivisione dell'account tra due o più macchine, Sony non è in tale ottica l'unica. Differisce per il modo in cui lo hanno implementato ai tempi della PS3, ma credo più per motivi tecnici che altro.
Tanto è vero che su PS4 questo sistema esiste tutt'ora, ma con maggiori limitazioni.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9815 il: 16 Feb 2014, 22:31 »
C'è un però. Se si rompe la console l'account condiviso va perduto e con esso tutti i giochi relativi.
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9816 il: 16 Feb 2014, 22:37 »
C'è un però. Se si rompe la console l'account condiviso va perduto e con esso tutti i giochi relativi.
In che caso? Non sono sicuro di seguire.
Parliamo della PS3? Non credo esista un modo di perdere veramente un account. Al limite devi aspettare qualche mese per attivare una nuova console.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9817 il: 16 Feb 2014, 22:38 »
mmm, sì e no
nel senso che l'obiettivo di tutelare l'utente nei suoi acquisti digitali si perfeziona semplicemente slegandoli dalla console (nel senso che è possibile in un qualsiasi momento tramite sito web scollegare la PS3/console "fritta" dal proprio account, dando la possibilità di migrare le licenze ad una eventuale nuova console).

questo offrirebbe una soluzione immediata all'utente, senza bisogno di utilizzare altri "slot" oltre a quello principale. Certo, anche qui dovrebbe essere impostato un limite di possibili disattivazioni nel corso del tempo, onde evitare che account con su 3/4 giochi vengano passati di mano fra gli utenti (leggasi: venduti su ebay e simili) con eccessiva frequenza (o meglio, con scopi diversi da quelli pensati inizialmente)

evidentemente a Sony questa cosa degli account condivisi sta bene, sa che una parte delle vendite digitali avviene "a sconto" ma alla fine il gioco vale la candela.

Diversamente, avrebbero chiuso tutto da parecchio tempo.

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9818 il: 16 Feb 2014, 22:45 »
Yup.

Alla fine mi sembra comunque un buon compromesso tra gli interessi di Sony e, sopratutto, quelli degli utenti.
In generale ho l'impressione che Sony stia cercando di creare un ecosistema attraente per gli utenti, facendo leva sulle sue varie piattaforme.

Quella delle cinque PS3 invece era abbastanza assurda si, anche se immagino ci fosse gente che sfruttava il limite al massimo.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9819 il: 16 Feb 2014, 22:54 »
C'è un però. Se si rompe la console l'account condiviso va perduto e con esso tutti i giochi relativi.
Non più, come detto da Hikaru puoi disattivare l'account tramite questo sito:
http://www.sonyentertainmentnetwork.com/it-it/home/

Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9820 il: 16 Feb 2014, 23:11 »
Ma come fai però a capire se stai disattivando l'account dalla tua ps3 o quella dell'altra persona con la quale hai condiviso?
Cioè, per ipotesi, io e te compriamo lo stesso gioco, con lo stesso account.
Ti si rompe la console, se tu disattivi quell'account, io resto fregato e non posso giocare.
Dovresti disattivare lo slot (ps3) ma come si fa capire quale è il mio e quale è il tuo?
« Ultima modifica: 16 Feb 2014, 23:15 da Scorreggione »
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9821 il: 16 Feb 2014, 23:15 »
Ma come fai però a capire se stai disattivando l'account dalla tua ps3 o quella dell'altra persona con la quale hai condiviso?

Nel sito puoi affibbiare ad ogni PS3 attivata un "soprannome" che ti permette poi di identificarle.
Senza contare che in caso di dubbio basta disattivare tutte le console dal sito, loggare su una nuova console con i dati dell'account, e attivarla direttamente.
Non è un problema generalmente se le due persone si conoscono.

Caso mai il problema del sharing è che se la seconda persona cambia la password dell'account e decide di tagliarti fuori tu sei potenzialmente fregato. E non puoi nemmeno rivolgerti a Sony per aiutarti, perché il gamesharing è contro il TOS.
Ma quello è un altro problema.
« Ultima modifica: 16 Feb 2014, 23:18 da Nihilizem »
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9822 il: 16 Feb 2014, 23:16 »
Si, un gran casino, ma questo puoi farlo con gente che conosci, non con sconosciuti da mercatini.
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9823 il: 16 Feb 2014, 23:19 »
Indubbiamente, ma infatti farlo con persone incrociate per caso su internet mi sembra una stupidaggine, a meno che si tratti di un account creato per un solo preciso gioco.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9824 il: 16 Feb 2014, 23:22 »
Ci sono feedback per questo e spesso si creano account per singoli giochi ma i casini sono dietro l'angolo soprattutto in caso di compravendita.
Mi pare cmq che il limite massimo di account su ps3 sia 11.
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)