Autore Topic: PlayStation Network games  (Letto 1773288 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9315 il: 17 Dic 2013, 15:49 »
Come no, già il Megadrive era retrocompatibile col Master System, e il SuperNes con Gameboy..

Servivano accrocchi specifici però (il Master System Converter e il Super GameBoy)
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9316 il: 17 Dic 2013, 15:50 »
Ma ripeto, se a voi acquirenti sta a bene così, che problema c'è ?
Io preferisco ritrovarmi sempre le cose che compro e proprio non riesco a concepire di non potermi portare le mie collezioni di vecchi titoli acquistati in DD da una console all'altra.
Tutto qua.

Il problema è che tu sovrapponi la filosofia DD su PC a quella su Console.
Sono due cose diverse perché su console le architetture hardware cambiano e di conseguenza cambia il modo di compilare i giochi.

Poi certo, in un mondo perfetto il DD su console costerebbe meno di quello su PC (dato che non ha la trasferibilità).

Senz'altro quello che dici ha un senso, ma almeno qui c'è qualche ragione concreta a cui i produttori di console possono aggrapparsi.


Questa discussione mi sa tanto di deja vù
Ti dò una mano.

Ma se lascio scadere il mio abbonamento al Plus perdo i giochi?

 :D :D




Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline T@X

  • Avviato
  • *
  • Post: 486
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9317 il: 17 Dic 2013, 15:52 »
La retrocompatibilità è una cosa che si è sempre perseguita per cercare di venire incontro al cliente e portarselo dietro.
Oggi che sarebbe tutto più facile con il digital delivery, invece, sulle console puntano solo a RIVENDERTI sempre le stesse cose.
Mon dieu.
I'm an apophantic helpless creature from groperizzazione

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.486
  • Mellifluosly Cool
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9318 il: 17 Dic 2013, 15:52 »
Ma chiunque penso che avrebbe preferito una macchina unica su cui far girare tutti gli acquisti pregressi sull'account PSN, da PSX a PS4, ma se tecnicamente non era una strada percorribile (e non lo era) non mi sento di biasimare Sony.
Perseverare con l'architettura PS3 sarebbe stato un suicidio tecnologico. Integrare l'architettura PS3 in PS4 sarebbe stato un suicidio commerciale.
'Sti poveracci lasciano uno spiraglio aperto con Gaikai (che secondo me sarà una mezza bufala ma vabbè), almeno ci provano.
Una console da 600 euro e grossa come un bue sarebbe stata totalmente fuori mercato.
Professional Casual Gamer

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.486
  • Mellifluosly Cool
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9319 il: 17 Dic 2013, 15:55 »
Oggi che sarebbe tutto più facile con il digital delivery
No, questo è un pensiero che non è suffragato dalla realtà.
Non è in alcun modo più semplice, a meno che l'hardware precedente non sia enormemente meno potente o molto meno costoso di quello nuovo (vedi PSX su PS2) oppure che la console costi una bomba e mezza (vedi PS2 su PS3).
La retrocompatibilità indefinita nemmeno è garantita su PC, pensa un po'. Io ho un Bioshock su Steam che per farlo partire devo fare i salti mortali.
Professional Casual Gamer

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9320 il: 17 Dic 2013, 15:59 »
Quoto Nemesis, si sta confrontando la filosofia PC con quella Console, che partono da presupposti completamente diversi.
Capisco benissimo chi passa al PC come unica macchina da gioco, ma a me la comodità e la spesa contenuta di una console (400 euro per 7/8 anni di vita) fa ancora passare sopra a tutto il resto.

Offline T@X

  • Avviato
  • *
  • Post: 486
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9321 il: 17 Dic 2013, 16:03 »


Il problema è che tu sovrapponi la filosofia DD su PC a quella su Console.
Sono due cose diverse perché su console le architetture hardware cambiano e di conseguenza cambia il modo di compilare i giochi.

Poi certo, in un mondo perfetto il DD su console costerebbe meno di quello su PC (dato che non ha la trasferibilità).

Senz'altro quello che dici ha un senso, ma almeno qui c'è qualche ragione concreta a cui i produttori di console possono aggrapparsi.


Ma infatti Nemesis la storia che le architetture hardware siano diverse OGNI VOLTA poteva essere vero 20 anni fà , quando i microprocessori erano sempre diversi.
Oggi, che le GPU e CPU , gira che ti rigira che ti rigira sono praticamente sempre della stessa famiglia, non è giustificata una così discontinua gestione degli store online su console, se non dall'irrefrenabile voglia di venderti il titolo nostalgia per la 14 volta. La penso così.
Microsoft usa più o meno sempre gli stessi componenti e gli stessi linguaggi.
Le xbox sono pc, ne ho smontate una mezza miliardata.

La verità è che l'utente console compra in soldoni a prescindere senza farsi troppe domande.

Sto semplicemente rassegnandomi al fatto che grazie a queste politiche commerciali non avrò MAI la mia bella libreria dei giochi storici dei vari brand online, sempre a disposizione legata ai miei account Microsoft, Sony e Nintendo.
Peccato.
I'm an apophantic helpless creature from groperizzazione

Offline King_of_kings

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.312
  • FEED YOUR HEAD
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9322 il: 17 Dic 2013, 16:07 »
MA non dovrebbe proprio essere questo il senso di ripropormi vecchi titoli ? Ricomprarli per poi averli sempre disponibili sul mio account?

Purtroppo no, il senso di riproporre vecchi titoli è quello di avere il massimo guadagno con il minimo sforzo.
Le società multinazionali non ti(ci) amano, purtroppo.

Oggi, che le GPU e CPU , gira che ti rigira che ti rigira sono praticamente sempre della stessa famiglia, non è giustificata una così discontinua gestione degli store online su console, se non dall'irrefrenabile voglia di venderti il titolo nostalgia per la 14 volta. La penso così.

Il problema è che a livello di architettura le differenze sono belle grosse invece, tra PS4 e PS3.
Non si sono raggiunti ancora risultati pienamente soddisfacenti nell'emulazione PS2 su PC buoni, riesci ad immaginarti una macchina da 399€ che emula una PS3?
AgroTFP/DioClan su YouTube/Steam/PSN/Xbox Live
Agro su aNobii/Last.fm

Offline T@X

  • Avviato
  • *
  • Post: 486
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9323 il: 17 Dic 2013, 16:08 »
Ma chiunque penso che avrebbe preferito una macchina unica su cui far girare tutti gli acquisti pregressi sull'account PSN, da PSX a PS4, ma se tecnicamente non era una strada percorribile (e non lo era) non mi sento di biasimare Sony.
Wis, la storia delle architetture TOTALMENTE diverse non regge più.
Qualsiasi catorcio può far girare i giochi di qualche anno fa. Basta aver attenzione al cliente e riprogrammare un minimo.
Si pensa a spennare il cliente.
Giochi a 69 euro in DD, senza scatole e poi la prossima gen te li fanno ricomprare.
Think about it.
I'm an apophantic helpless creature from groperizzazione

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9324 il: 17 Dic 2013, 16:08 »
Secondo me, è vero che esistono "logiche di mercato" per cui se possono lucrare N volte su un'unico titolo, lo fanno e senza pensarci due volte (ma a quanto vendono i titoli GB e SNES su WiiU Shop?) ma è anche vero che ora l'utenza pretende che, comprato un gioco, le aziende debbano consentirgli di giocarlo su tutti gli hardware prossimi venturi. Idea ovviamente altrettanto sbagliata.

Se compri Mario Bros per NES, devi abituarti all'idea che è solo su NES che lo puoi giocare.
Che Nintendo ti dia la possibilità di giocarlo su SNES o N64 o GC o qualsiasi altra piattaforma successiva, è esclusivamente per sua gentile concessione, e non certo un obbligo commerciale.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9325 il: 17 Dic 2013, 16:08 »

Ma infatti Nemesis la storia che le architetture hardware siano diverse OGNI VOLTA poteva essere vero 20 anni fà , quando i microprocessori erano sempre diversi.
Oggi, che le GPU e CPU , gira che ti rigira che ti rigira sono praticamente sempre della stessa famiglia,

Ho idea che robe come l'Emotion Engine o il Cell non siano propriamente standard. Mi stupisce un po' la mancata compatibilità di One con 360 che, lui sì, pensavo fosse abbastanza regular (ma lì mi pare che salti fuori il problema dei multi-core).
Però lascio ai tecnici la sentenza.



Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline T@X

  • Avviato
  • *
  • Post: 486
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9326 il: 17 Dic 2013, 16:12 »

Ma infatti Nemesis la storia che le architetture hardware siano diverse OGNI VOLTA poteva essere vero 20 anni fà , quando i microprocessori erano sempre diversi.
Oggi, che le GPU e CPU , gira che ti rigira che ti rigira sono praticamente sempre della stessa famiglia,

Ho idea che robe come l'Emotion Engine o il Cell non siano propriamente standard. Mi stupisce un po' la mancata compatibilità di One con 360 che, lui sì, pensavo fosse abbastanza regular (ma lì mi pare che salti fuori il problema dei multi-core).
Però lascio ai tecnici la sentenza.
MA si , che ps3 sia stata una macchina tutta particolare non ci piove.
Voglio dire che di certo non ci vuole chissà cosa per farti girare un god of war 2 o un ico\shadow of the colossus.
E' che proprio non vogliono ridarteli e non vogliono spendere risorse per convertiteli ed apprezzare il tuo business.
Te li fanno ricomprare piuttosto.
I'm an apophantic helpless creature from groperizzazione

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9327 il: 17 Dic 2013, 16:12 »
Giochi a 69 euro in DD, senza scatole e poi la prossima gen te li fanno ricomprare.
Think about it.

Basta lasciarli marcire sul loro scaffale digitale, no?
Ti tieni il titolo originale e lo rigiochi quando vuoi.

Ma ti pare realistico che un'azienda debba rendere compatibile tutta la vecchia softeca col nuovo hardware? Riprogrammarli? E Gratis? Ma tu, a capo di Sony, lo faresti?
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline T@X

  • Avviato
  • *
  • Post: 486
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9328 il: 17 Dic 2013, 16:14 »
Giochi a 69 euro in DD, senza scatole e poi la prossima gen te li fanno ricomprare.
Think about it.

Basta lasciarli marcire sul loro scaffale digitale, no?
Ti tieni il titolo originale e lo rigiochi quando vuoi.

Ma ti pare realistico che un'azienda debba rendere compatibile tutta la vecchia softeca col nuovo hardware? Riprogrammarli? E Gratis? Ma tu, a capo di Sony, lo faresti?
Io sto solo dicendo che se non altro gli acquisti in DD dei titoli di 10 anni fa,  me li dovresti cortesemente ridare.
Seguo il tuo brand, i titoli storici se li compro cortesemente non farmeli RICOMPRARE, no ?
I'm an apophantic helpless creature from groperizzazione

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9329 il: 17 Dic 2013, 16:15 »
In realtà non è solo la componentistica a fare la differenza, ma il sistema operativo. Ed è anche la ragione per cui un gioco creato su Win95 può avere problemi a girare su Win8. Su console poi la cosa è ancora più evidente perchè il SO è creato su misura ogni volta, con tutti i pro (velocità e stabilità) e i contro (mancanza di compatibilità) che ne conseguono.