Autore Topic: PlayStation Network games  (Letto 1773425 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Korez

  • New Entry
  • Post: 19
    • E-mail
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2925 il: 28 Apr 2011, 12:31 »

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.157
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2926 il: 28 Apr 2011, 12:31 »
A quanto pare L'EULA che appare quando si accede al psn scagionerebbe Sony da qualsiasi responsabilità perchè c'è una clausola che parla proprio di possibile perdita di dati sensibili a causa di hacker/problemi vari.

Sì, però il garante inglese ha già detto che se i dati erano archiviati nello UK, loro se ne sbattono dell'EULA perché vale il diritto locale. Ci saranno comunque battaglie legali un po' ovunque.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.488
  • Mellifluosly Cool
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2927 il: 28 Apr 2011, 14:27 »
Al TG1 hanno detto che Sony ha perso il 5% in borsa.
Professional Casual Gamer

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.341
    • Retro Engine HD
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2928 il: 28 Apr 2011, 14:50 »
Sono appena stato contattato dalla mia banca (Fineco) a scopo cautelativo stanno bloccando tutte le carte di credito collegate al PSN.

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2929 il: 28 Apr 2011, 14:51 »
Mia considerazione: se un'azienda ti offre un servizio gratuitamente mentre i concorrenti lo fanno a pagamento, è una scelta strategica per creare vantaggio competitivo.
in un mercato in cui per accedere alla componente online dei propri videogiochi regolarmente acquistati si pagava a parte, sì. Nel momento in cui l'anomalia è microsoft che fa pagare la componente online dei giochi regolarmente acquistati, no...
Non direi. Il fatto che una feature sia in linea o meno col mercato non ha nulla a che fare con il fatto che possa creare o meno vantaggio competitivo; bisogna vedere l'offerta globale del prodotto+servizio, tanto che in qualsiasi confronto X360 vs PS3 uno dei motivi che compare SEMPRE a favore di quest'ultima è l'online gratis.
« Ultima modifica: 28 Apr 2011, 14:55 da pedro »
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2930 il: 28 Apr 2011, 14:52 »
Al TG1 hanno detto che Sony ha perso il 5% in borsa.
Fonte?
Spoiler (click to show/hide)

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2931 il: 28 Apr 2011, 14:53 »
va beh pedro, discorso trito e ritrito, però vantaggio competitivo per cosa, per aver mantenuto quello che è un carattere abituale nel mercato dei videogiochi, ovvero l'online gratuito e già giustamente compreso nei 60 euro?
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.819
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2932 il: 28 Apr 2011, 14:55 »
Secondo l'ultimo post del blog PS sembra che non ci siano prove che gli hacker abbiano avuto accesso o scaricato i dati (criptati) riguardo numeri di carta ed expiration date (non control number/security code). Però non possono escluderlo al 100%.

come dissi ieri c'è una bella distanza tra fare breccia in un sistema e copiarne roba.
continuo a pensare che l'intento dell'attacco era solo quello di dimostrare, bypassando l'encryption che proteggeva le carte, che tutti i dati sensibili non erano sorvegliati con sufficiente cura. Comportamento ideologicamente molto vicino a quelli che sono i dogmi degli hacker seri i quali, di solito, non attaccano per rubare.
le indagini forensi confermeranno una volta per tutte il vero scopo dell'intrusione.
se riattivano il psn entro una settimana da ieri mi sta bene. mi sono fatto il callo con le patch di bioware ;)
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2933 il: 28 Apr 2011, 14:55 »
@darro: beh sì, perchè se esci dopo uno che l'online lo fa pagare ti puoi posizionare come chi lo da gratis, anche perchè prima di Xbox l'online per il pubblico console non esisteva (DC e PS2 uno zero, il PC i consolari manco sanno cosa sia). ^^'
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.488
  • Mellifluosly Cool
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2934 il: 28 Apr 2011, 15:00 »
Veramente se ad un Dreamcastaro Segaro dici "Dreamcast zero" ci sono buone possibilità che ti strappi la giugulare a morsi. ^___^
Professional Casual Gamer

Offline Schubert

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.720
  • Shuuberuto, SEGA
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2935 il: 28 Apr 2011, 15:19 »
Veramente se ad un Dreamcastaro Segaro dici "Dreamcast zero" ci sono buone possibilità che ti strappi la giugulare a morsi. ^___^

Infatti  :D

Offline Madron

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.265
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2936 il: 28 Apr 2011, 15:50 »
Con un post sul proprio blog, l’hacker George Hotz si è detto prima di tutto completamente estraneo all’ultimo attacco, pronunciandosi anzi contro chi ha causato il problema:

    “Eseguire codice homebrew ed esplorare la sicurezza dei propri dispositivi è cool, entrare nei server di qualcun altro rubando i dati degli utenti non è cool. Mettete la comunità di hacker in cattiva luce, anche se l’attacco è verso degli imbecilli come Sony”

Nel lungo post GeoHot va poi avanti, spiegando quelle che erano le sue intenzioni prima che la causa legale ne bloccasse gli sforzi:

    “Una delle cose alle quali stavo pensando a gennaio era un’alternativa al PSN, un posto per le console con jailbreak per scaricare giochi homebrew senza rovinare l’esperienza di nessuno. Sfortunatamente gli eventi mi hanno allontanato da questo percorso, ma ai videogiocatori voglio dire che se avessi avuto successo adesso avreste avuto un posto per giocare online con la vostra PS3. Sono uno dei buoni. Ho giocato su PC: odiavo i cheater e li odio ancora ora”

Non manca la stoccata a Sony, colpevole secondo GeoHot di arroganza:

    “Non diamo la colpa agli ingegneri Sony per questo, allo stesso modo in cui non l’ho data a chi ha progettato il rootkit BMG. Le colpe le hanno i dirigenti che hanno dichiarato guerra agli hacker, ridendo all’idea che le persone potessero penetrare nella fortezza che una volta era Sony, lamentandosi incessantemente della pirateria e assumendo avvocati quando avrebbero dovuto assumere buoni esperti in sicurezza. Alienare la comunità di hacker non è una buona idea. Sony deve accettare di non avere più il controllo su PS3 quando la vende. Notate che solo il PSN ha perso i dati personali, non Xbox Live quando Xbox 360 è stata violata, non iTunes quando è arrivato il jailbreak per iPhone, e nemmeno Gmail quando Android è stato bucato. Questo perché le altre società non sono pazze.”

Offline dave18

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.606
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2937 il: 28 Apr 2011, 16:05 »
A prescindere da come andrà a finire, il danno di immagine per Sony è tale che se vogliono avere speranze che qualcuno affidi nuovamente a loro anche solo mezzo numero di una qualsiasi carta di credito devono uscirsene con un FuoriTutto stile grandi magazzini e sconti massicci...

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2938 il: 28 Apr 2011, 16:09 »
Con un post sul proprio blog...

E' buona regola e buona educazione citare sempre la fonte dal quale si fa un semplice copia/incolla, per cui:

http://www.gamesblog.it/post/24706/playstation-network-offline-anche-lhacker-geohot-dice-la-sua

Prestiamo attenzione a queste cose, che siamo gente educata noi.
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Madron

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.265
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2939 il: 28 Apr 2011, 16:24 »
Infatti l'ho preso da lì, se poi vuoi leggerti la pappina di gamesblog.it scusami, la prossima volta metto tutto.