Autore Topic: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling  (Letto 351734 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3255 il: 29 Set 2016, 12:01 »

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3256 il: 29 Set 2016, 12:26 »
Sembrano ottime, e francamente non pensavo neanche di spendere così poco.

Due dubbi. Il primo, sulle dimensioni. La profondità è relativamente elevata, ed essendo lo sfogo per l'aria sul retro dovrei allontanarle molto dal muro.
L'altro dubbio è sulla potenza. Non è che ascolti a volumi elevati, ma una delle qualità del piccolo amplificatore che ho è di avere una certa dinamica. I 20W raccomandati per le casse potrebbero essere un limite abbastanza basso. Però è pure vero che le casse hanno pure una bassa sensibilità, quindi probabilmente questo dubbio è insensato.
Rimane però il problema del posizionamento.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3257 il: 29 Set 2016, 12:33 »
Puoi vedere in alternativa una coppia di Indiana Line che faccia al caso tuo.

edit: dimenticavo una cosa, ovvero che gli Scythe sono usciti in una seconda versione, riveduta e corretta, che sono anche migliori della prima:

http://nuke.nonsoloaudiofili.com/ScytheKroCraftRevB/tabid/237/Default.aspx

Li trovi in rete cercando Scythe KroCraft Rev B.

edit 2: dalla recensione di questo secondo link
Citazione
Ho trovato favorevole posizionarlo molto vicino alla parete di fondo, la gamma medio-bassa così si esprime con maggior rotondità conferendo più pienezza al messaggio musicale, se vogliamo possiamo tranquillamente metterlo sul ripiano di una libreria, magari applicandogli dei piedini gommosi alla base per non rischiare di rovinare le superfici. Il mobile in MDF è abbastanza sordo da non trasmettere eccessive risonanze alle superfici su cui poggia.
quindi magari non hai bisogno di allontanarne molto dalla parete.
« Ultima modifica: 29 Set 2016, 12:47 da Shape »

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3258 il: 29 Set 2016, 15:45 »
Ottimi suggerimenti, grazie. Potrei informarmi per le Tesi 240, però in pausa pranzo, a casa, ho guardato meglio lo spazio a disposizione e ho ridimensionato i dubbi sulla dislocazione delle casse. Anche se su Amazon costano più dei cinquanta euro a cui le spacciano nelle recensioni, da quanto leggo mi sembrano comunque soldi spesi bene.

edit: su ePrice costano 55,49€.
« Ultima modifica: 29 Set 2016, 15:47 da eugenio »

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3259 il: 29 Set 2016, 16:06 »
Ovviamente te le ho consigliate perché le ho ^^

E quei prezzi fanno riferimento a qualche anno fa, quindi qualche euro di aumento ci sta ;)


Offline Spartan

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.223
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3261 il: 08 Nov 2016, 11:53 »
Carissimi,

Ho scoperto oggi che la Soundbar che normalmente utilizzo con il TV 4K HDR supporta il segnale 4K ma non l'HDR.

Il mio set-up attuale e':

- PS4 collegata alla Soundbar via ingresso HDMI normale
- PS3 collegata alla Soundbar via ingresso HDMI normale
- Soundbar collegata alla TV 4K HDR via ingresso HDMI/ARC (per audio e video di tutto)

Per collegare la PS4 Pro ed usufruire di entrambi 4K e HDR, credo che un'alternativa possa essere la seguente:

- PS4 Pro collegata alla TV via ingresso HDMI normale per il segnale video
- PS4 Pro collegata alla Soundbar via ingresso ottico per il segnale audio
- PS3 collegata alla Soundbar via ingresso HDMI normale
- Soundbar collegata alla TV 4K HDR via ingresso HDMI/ARC (per audio e video di PS3 e TV)

Mi rode che con la soluzione di cui sopra (passando da HDMI a cavo ottico) perderei l'audio lossless, confermate per cortesia?

Stavo pure pensando come altra opzione a questa:

- PS4 Pro collegata alla TV via ingresso HDMI/ARC (per video e audio)
- PS3 collegata alla TV via ingresso HDMI normale
- TV collegata alla Soundbar via ingresso HDMI in modo da non perdere qualita' nel segnale audio di PS4, PS3 e TV (non so manco se sia possibile.)

Che altro set-up consigliereste? La Soundbar ha pure un ingresso analogico, nel caso aiuti. Soundbar e TV sono entrambe Sony con BRAVIA Sync, quindi l'input viene selezionato automaticamente in qualsiasi configurazione, non ne perdo in comodita'. Vorrei non perdere la qualita' dell'audio se possibile, altrimenti si vive lo stesso.

Grazie in anticipo per i consigli!

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.134
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3262 il: 08 Nov 2016, 14:00 »
Se la TV ha un''uscita hdmi la seconda.

Si' ottico e' male per pcm multitraccia

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3263 il: 08 Nov 2016, 14:08 »
Spartan, tu sei già sicuro che la soundbar non lasci passare l'HDR?

Offline GoLDii3

  • Avviato
  • *
  • Post: 214
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3264 il: 08 Nov 2016, 14:49 »
Carissimi,

Ho scoperto oggi che la Soundbar che normalmente utilizzo con il TV 4K HDR supporta il segnale 4K ma non l'HDR.

Il mio set-up attuale e':

- PS4 collegata alla Soundbar via ingresso HDMI normale
- PS3 collegata alla Soundbar via ingresso HDMI normale
- Soundbar collegata alla TV 4K HDR via ingresso HDMI/ARC (per audio e video di tutto)

Per collegare la PS4 Pro ed usufruire di entrambi 4K e HDR, credo che un'alternativa possa essere la seguente:

- PS4 Pro collegata alla TV via ingresso HDMI normale per il segnale video
- PS4 Pro collegata alla Soundbar via ingresso ottico per il segnale audio
- PS3 collegata alla Soundbar via ingresso HDMI normale
- Soundbar collegata alla TV 4K HDR via ingresso HDMI/ARC (per audio e video di PS3 e TV)

Mi rode che con la soluzione di cui sopra (passando da HDMI a cavo ottico) perderei l'audio lossless, confermate per cortesia?

Stavo pure pensando come altra opzione a questa:

- PS4 Pro collegata alla TV via ingresso HDMI/ARC (per video e audio)
- PS3 collegata alla TV via ingresso HDMI normale
- TV collegata alla Soundbar via ingresso HDMI in modo da non perdere qualita' nel segnale audio di PS4, PS3 e TV (non so manco se sia possibile.)

Che altro set-up consigliereste? La Soundbar ha pure un ingresso analogico, nel caso aiuti. Soundbar e TV sono entrambe Sony con BRAVIA Sync, quindi l'input viene selezionato automaticamente in qualsiasi configurazione, non ne perdo in comodita'. Vorrei non perdere la qualita' dell'audio se possibile, altrimenti si vive lo stesso.

Grazie in anticipo per i consigli!
Guarda che l'HDR non ha nulla a che vedere con una soundbar....al massimo la tua soundbar non ha l'ingresso HDMI 2.0a,in quel caso non potresti vedere contenuti in 4K per colpa del HDCP.

Che soundbar e?

Offline Spartan

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.223
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3265 il: 08 Nov 2016, 18:02 »
Spartan, tu sei già sicuro che la soundbar non lasci passare l'HDR?
Fatta una prova nel weekend, l'HDR non andava se la PS4 era collegata alla Soundbar con l'attuale set-up.

Ha 1 HDMI/ARC (che supporta il protocollo HDCP 2.2) che uso per collegarla alla TV visto che supporta video e audio.

Guarda che l'HDR non ha nulla a che vedere con una soundbar....al massimo la tua soundbar non ha l'ingresso HDMI 2.0a,in quel caso non potresti vedere contenuti in 4K per colpa del HDCP.

Che soundbar e?

La soundbar e' questa:

https://www.sony.co.uk/electronics/sound-bars/ht-rt5/specifications

Lo so che l'HDR non ha nulla a che vedere col suono, ho specificato infatti che al momento sto utilizzando il cavo HDMI sull'ingresso HDMI/ARC per farci passare sia video che audio in una botta sola, e in questo caso la soundbar funge da blocco per il segnale video HDR dalla PS4. L'unica e' dividere i segnali o vedere se posso usare la soluzione tipo 2 come suggerito anche da Giobbi. La soundbar supporta il protocollo HDCP 2.2 per il 4K, confermato.

Se la TV ha un''uscita hdmi la seconda.

Si' ottico e' male per pcm multitraccia

Per la cronaca, la TV e' questa:

https://www.sony.co.uk/support/en/product/KD-55XD8599

Grazie di nuovo!

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3266 il: 08 Nov 2016, 18:30 »
E fare così? Mi sembra la soluzione più logica.

- PS4 Pro collegata alla TV via ingresso HDMI normale
- PS3 collegata alla TV via ingresso HDMI normale
- TV collegata alla Soundbar via ingresso HDMI/ARC in modo da non perdere qualita' nel segnale audio di PS4, PS3 e TV

Offline Spartan

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.223
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3267 il: 09 Nov 2016, 11:50 »
E fare così? Mi sembra la soluzione più logica.

- PS4 Pro collegata alla TV via ingresso HDMI normale
- PS3 collegata alla TV via ingresso HDMI normale
- TV collegata alla Soundbar via ingresso HDMI/ARC in modo da non perdere qualita' nel segnale audio di PS4, PS3 e TV
Si puo' fare, di ingressi HDMI ne avrei abbastanza per tutti. Mi preoccupa cio' che leggo qua:

https://www.cnet.com/uk/news/what-is-audio-return-channel-arc/

Alcuni TV non supportano il 5.1 tramite HDMI/ARC alla soundbar. Se la mia lo supportasse sarebbe invero la soluzione ideale. Faro' un test per vedere (leggendo un po' in giro pare che il set-up suggerito da te sia lo "standard", non mi spiego perche' nel manuale della soundbar suggeriscano l'altro metodo).

Grazie atchoo!

Offline Akidaso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.123
  • Flickr.com/photos/akidaso
    • http://www.flickr.com/photos/akidaso/
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3268 il: 25 Nov 2016, 12:27 »
Ci sono delle offerte su Amazon di ampli Yamaha. Come li considerate?

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #3269 il: 25 Nov 2016, 13:17 »
Che sintoampli consigliate tra Denon X2300 e Yamaha RXV-781?
Yamaha sembra più completo, ma Denon secondo me ha qualcosa di più in dinamica.
Ci farei HT in un locale 3x6.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»