Con papà/mamma che trascorrono trentundici ore al giorno davanti pc, smartphone e tablet, i figli non sono molto motivati a fare diversamente

poi parliamoci chiaro, la maggior parte dei genitori non vede l'ora di parcheggiare/lasciare i ragazzi davanti ad uno schermo per evitare rotture di coglioni, quindi iniziassero a fare loro un po' di mea culpa.
Cmq siamo sicuri di questa correlazione videogiochi --> ansia, aggressività ecc ecc? A me sembra un po' una boiata, poi come al solito i sedicenti scienziati fanno di tutta l'erba un fascio; Giocare due ore non è come giocarne sei, GTA non è uguale a Mario, CoD, Candy Crush, FIFA, WoW.