Autore Topic: Il lavoro  (Letto 1967652 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #7830 il: 23 Gen 2012, 16:04 »
Ho amici organizzatissimi e diligentissimi che, dopo anni passati a lavorare in clausura, sono impazziti e hanno cambiato lavoro, pure con downgrade, pur di avere qualche contatto umano. Alla lunga penso sia logorante.
Worms! You're all the same to me!

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #7831 il: 23 Gen 2012, 16:07 »
Ah, io pur non dover entrare in un ufficio altro che downgrade, sono andato direttamente in default. :D. Ci sono troppi stronzi in giro e purtroppo io ne sono un catalizzatore. Via, via,via. 
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #7832 il: 23 Gen 2012, 16:24 »
Questo mi sembra un ossimoro.

Perché perdi tempo a lavorare da casa?

Perchè mi distraggo.
Accendo le console, guardo cosa è uscito sul Live, vado al cesso 30 volte, mangio un panino, mi guardo i siti zozzi. E' tutto molto bello ma finisco alle sette di sera con ancora metà del lavoro da fare.

Quindi vorrei passare almeno un po' di tempo lavorativo non in casa.

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #7833 il: 23 Gen 2012, 16:29 »
Gatsu se ci puoi raccontare di più mi faresti un piacere.  :yes:

Mah, guarda, vi dirò fra qualche settimana.
Domani mattina hanno una colazione collettiva, dove uno dei team si presenta agli altri, tanto per capire con chi stai dividendo la stanza. Mi pare una bella idea.
Poi vediamo, se miglioro la produttività vale la pena, se perdo tempo uguale no.

Comunque hanno lo stesso brand in un sacco di città, ad esempio a Londra ne hanno 3:

http://the-hub.net/places/london

A Helsinki c'è anche l'Aalto Garage, che è ancora più fico, perchè è uno spazio che dà direttamente l'universitò di ingegneria agli studenti che aprono una startup. Tutti sotto lo stesso openspace, con all'occorrenza anche degli ufficetti privati per iniziare. L'idea è ovviamente che le piccole compagnie si aiutino a vicenda, e considerato il numero sconfinato di startup ad Helsinki direi proprio che funziona.


http://aaltovg.com/

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #7834 il: 23 Gen 2012, 16:36 »
Ma Gatsu tu vai li' da solo o hai qualche tuo collega con cui lavorare?
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline ..::pierre147::..

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.288
  • エブリシング・キルズ・ユー
    • non-zero possibility
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #7835 il: 23 Gen 2012, 16:38 »
A me è la cosa del pagare 200 zauri al mese per andare a lavorare che disturberebbe alquanto.

Cioè, il gain produttivo dev'essere una roba stellare, altrimenti vedo il tutto davvero poco giustificabile.

Yeah man, it's random.

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #7836 il: 23 Gen 2012, 16:41 »
Ma Gatsu tu vai li' da solo o hai qualche tuo collega con cui lavorare?

Da solo, i miei colleghi stanno in un'altra città. E' anche per quello, devo vedere qualcuno di vivo ogni tanto.
Pierre, diciamo che mi sto facendo i miei conti, se miglioro la produttività posso sempre rivalermi sui clienti ;)

Offline ..::pierre147::..

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.288
  • エブリシング・キルズ・ユー
    • non-zero possibility
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #7837 il: 23 Gen 2012, 16:48 »
Per carità Gatsu, sono sicuro che ti stai facendo i tuoi conti. E' che al di là della cifra (che rimane 2400 euro/y, mica poco), è proprio il concetto che mi sembra assurdo. Se per lavorare ti basta un laptop e una connessione wifi, non è meglio rivolgersi alla combo invincibile biblioteca d'inverno e parco d'estate?
Yeah man, it's random.

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #7838 il: 23 Gen 2012, 16:53 »
Beh biblio se devi telefonare la vedo dura.
Worms! You're all the same to me!

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #7839 il: 23 Gen 2012, 16:54 »
Beh, ma per 200 € al mese mi autoregolo e sto a casa. ^^'
Se invece hai un lavoro di relazione può essere interessante.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #7840 il: 23 Gen 2012, 16:54 »
Per carità Gatsu, sono sicuro che ti stai facendo i tuoi conti. E' che al di là della cifra (che rimane 2400 euro/y, mica poco), è proprio il concetto che mi sembra assurdo. Se per lavorare ti basta un laptop e una connessione wifi, non è meglio rivolgersi alla combo invincibile biblioteca d'inverno e parco d'estate?

Beh aspe' li' hai un telefono, un indirizzo fisico per ricevere pacchi, sale conferenze se vuoi fare tipo videochat e cose cosi'. Inoltre appunto hai il contatto umano che soprattutto se sei freelancer e' necessario. 200€ al mese inoltre mi pare pochissimo. Qui a Londra puoi pagare tranquillamente 400£ al mese.

Poi qui si sta parlando di cosa fissa.
Nel senso tutti sono di contenti di lavorare da casa ogni tanto, ma provate ad immaginare lavorare da casa tipo per mesi e mesi. Secondo me tanto bene non fa. Serve uno stacco tra lavoro e vita.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #7841 il: 23 Gen 2012, 16:59 »
Comunque hanno lo stesso brand in un sacco di città, ad esempio a Londra ne hanno 3:

http://the-hub.net/places/london

Grazie.
Per ora sono con un contratto a tempo indeterminato quindi me ne resto bello in ufficio.
Pero' tra qualche anno e con un po' più d'esperienza l'intenzione sarebbe quella di lavorare per conto mio come freelancer e/o contractor o avere proprio il mio business.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #7842 il: 23 Gen 2012, 17:17 »
Per carità Gatsu, sono sicuro che ti stai facendo i tuoi conti. E' che al di là della cifra (che rimane 2400 euro/y, mica poco), è proprio il concetto che mi sembra assurdo. Se per lavorare ti basta un laptop e una connessione wifi, non è meglio rivolgersi alla combo invincibile biblioteca d'inverno e parco d'estate?

Beh aspe' li' hai un telefono, un indirizzo fisico per ricevere pacchi, sale conferenze se vuoi fare tipo videochat e cose cosi'. Inoltre appunto hai il contatto umano che soprattutto se sei freelancer e' necessario. 200€ al mese inoltre mi pare pochissimo. Qui a Londra puoi pagare tranquillamente 400£ al mese.

Poi qui si sta parlando di cosa fissa.
Nel senso tutti sono di contenti di lavorare da casa ogni tanto, ma provate ad immaginare lavorare da casa tipo per mesi e mesi. Secondo me tanto bene non fa. Serve uno stacco tra lavoro e vita.

sono al 100% con Kenny
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #7843 il: 23 Gen 2012, 17:19 »
Beh aspe' li' hai un telefono, un indirizzo fisico per ricevere pacchi, sale conferenze se vuoi fare tipo videochat e cose cosi'. Inoltre appunto hai il contatto umano che soprattutto se sei freelancer e' necessario. 200€ al mese inoltre mi pare pochissimo. Qui a Londra puoi pagare tranquillamente 400£ al mese.

Poi qui si sta parlando di cosa fissa.
Nel senso tutti sono di contenti di lavorare da casa ogni tanto, ma provate ad immaginare lavorare da casa tipo per mesi e mesi. Secondo me tanto bene non fa. Serve uno stacco tra lavoro e vita.

Per il momento faccio un test di 25h, che sono 97€+iva. Il problema bar/biblioteca è presto detto. Al bar devi sempre prendere una consumazione, in biblioteca non hai libertà di far rumore se devi, INOLTRE c'è sempre il rischio che ti si inculino il computer appena vai in bagno. Succede raramente, ma se succede sono in grossissimi guai.

Qui oltre alle stanze per meeting, stampante, scanner, c'è una cucina, posso portarmi da mangiare, le bibite sono gratis (caffè incluso), non mi fottono la roba e incontro gente.
Oh, il mio lavoro da impiegato paga male ma quello da freelancer no, quindi 200€ per 50 ore sono tanti ma posso anche permettermeli e sfruttarli bene.

Del resto se quest'anno inizio ad avere parecchio lavoro come freelancer potrei considerare di mollare l'altro lavoro, e quando inizi ad avere un'impiegato l'alternativa è fra pagarti un ufficio vero e proprio oppure una soluzione ibrida tipo questa, perchè tanto qualche meeting lo DEVI fare.
Tra l'altro questa è roba scaricabile dalle tasse.

Lavorare a casa è bello ma considerato il tempo che c'è fuori perdi quasi ogni stimolo ad uscire.
Io per fortuna vado in palestra alla mattina, e al momento mi trovo a fare: casa-centro-palestra-casa.
Secondo me risparmio tempo se ogni tanto faccio: casa-centro-palestra-hub (è attaccato)-casa (con meno lavoro da finire).

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Il lavoro (State cazzo)
« Risposta #7844 il: 23 Gen 2012, 17:19 »
edit
« Ultima modifica: 13 Gen 2013, 17:48 da naked »
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima