Autore Topic: Il lavoro  (Letto 1967580 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: Il lavoro
« Risposta #16110 il: 28 Feb 2016, 00:03 »
Per dire: https://www.youtube.com/watch?v=rVlhMGQgDkY
...
[...]
No, onestamente, prima fonte che si trova sull'argomento: https://hbr.org/2014/12/what-happens-to-society-when-robots-replace-workers
Che c'azzeccano i cyborg, Terminator e le macchine a vapore -in un mondo di 200 anni fa con 1/5 della popolazione mondiale attuale-, con le prospettive reali che la tecnologia dà oggi i termine di sostituzione di posti lavoro?

Vai a vedere bene i numeri, se no finisci nell'ovvioma cazzometrico.

E sono d'accordissimo sulla specializzazione, ma un certo punto che vuoi avere, 6mld di ingeneri nucleari nel mondo?
« Ultima modifica: 28 Feb 2016, 00:11 da pedro »
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.908
Re: Il lavoro
« Risposta #16111 il: 28 Feb 2016, 10:26 »
Per dire: https://www.youtube.com/watch?v=rVlhMGQgDkY

Quando il tester ha iniziato a spostare il pacco con la mazza da hokey dopo 4-5 volte ho pensato: Ora il robot gli si volta contro e lo uccide :D Ho provato fastidio io per lui :D

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Il lavoro
« Risposta #16112 il: 29 Feb 2016, 15:50 »
Affidando i lavori pesanti e manuali alle macchine si perdono posti di lavoro a bassa specializzazione ma se ne creano altri, di solito più remunerativi, dovuti sia alla creazione/manutenzione/gestione dei macchinari sia all'aumentato benessere della popolazione. È tutto già successo in passato e non mi sembra che la tecnologia abbia impoverito l'umanità rispetto a quando la gente faceva il minatore/taglialegna/sellaio/ecc...
Rispetto a 100-200 anni fa come stiamo? Mi sembra meglio, media di vita più lunga, meglio nutriti, non si muore più di fame (grazie all'industrializzazione dell'agricoltura). Si sono persi tanti lavori a basso valore che oggi vengono svolti dalle macchine (non pensate al terminator, basta pensare ad una motozappa) ma quanti oggi fanno un lavoro che 100-200 anni fa non esisteva? Ad esempio tutta la gente che lavora con i computer in fondo non fa altro che manutenere/gestire macchine. Tutta la gente che guadagna sull'industria dell'automobile fa lo stesso, eppure l'automobile immagino sia stata l'apocalisse per cocchieri/sellai/carrozzieri e tutta industria correlata.
Nel momento in cui la fascia "bassa" del lavoro viene sostituita dalle macchine di solito l'umanità ha sempre fatto un passo verso il benessere diffuso, per quanto nell'immediato sia una tragedia per chi perde il lavoro.

Quotone.  :)

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Il lavoro
« Risposta #16113 il: 29 Feb 2016, 15:50 »
Un grazie alla Triforza Keigo/I- Kenny/Seppia per i consigli di esperienza.

Figurati. E' stato un piacere!  :-*
Pero' ora scrivimi in PM di che lavoro si tratta!  ;)

Pero' ora libera la casella cosi' ti posso rispondere.  :P

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: Il lavoro
« Risposta #16114 il: 29 Feb 2016, 18:36 »
Per dire: https://www.youtube.com/watch?v=rVlhMGQgDkY
...
[...]
No, onestamente, prima fonte che si trova sull'argomento: https://hbr.org/2014/12/what-happens-to-society-when-robots-replace-workers
Che c'azzeccano i cyborg, Terminator e le macchine a vapore -in un mondo di 200 anni fa con 1/5 della popolazione mondiale attuale-, con le prospettive reali che la tecnologia dà oggi i termine di sostituzione di posti lavoro?

Vai a vedere bene i numeri, se no finisci nell'ovvioma cazzometrico.

E sono d'accordissimo sulla specializzazione, ma un certo punto che vuoi avere, 6mld di ingeneri nucleari nel mondo?
Certo che sono cazzometrico, poi leggo l'articolo.
Prima di arrivare al punto in cui non ci sarà niente da fare se non l'ing nucleare passerà ancora un bel po' di tempo. Anche perché come abbiamo già visto con l'avvento dell'informatica oggi abbiamo dei lavori che 100 anni fa non erano nemmeno immaginati, lo stesso ingegnere nucleare è un lavoro abbastanza recente.

Comunque il tuo discorso era la pace sociale: io son convinto che fotte sega alle aziende, appena sarà più conveniente l'alternativa automatica vedrai che inizierà il processo di sostituzione. A quanto pare i prossimi a doversi preoccupare saranno gli autisti di auto/camion, le self-driving car sembrano relativamente vicine.

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #16115 il: 29 Feb 2016, 18:51 »
Oggi, alla radio, ho sentito che c'è un'azienda automobilistica che ha deciso di smantellare dei Robot.
Il Direttore ha affermato che essendoci sempre più clienti esigenti di personalizzazioni i Robot non riescono ad eguagliare l'operatività umana.

Sicuramente sono auto di lusso.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
Re: Il lavoro
« Risposta #16116 il: 29 Feb 2016, 19:18 »
Oggi, alla radio, ho sentito che c'è un'azienda automobilistica che ha deciso di smantellare dei Robot.
Il Direttore ha affermato che essendoci sempre più clienti esigenti di personalizzazioni i Robot non riescono ad eguagliare l'operatività umana.

Sicuramente sono auto di lusso.
Mercedes
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #16117 il: 01 Mar 2016, 14:21 »
toglimi una curiosità: lavori nel pubblico, e hai a che fare con l'ambiente cinematografico (da come ho capito leggendoti)... lavori in RAI?
Nope, Beni culturali - direzione cinema (sostegno alle opere cinematografiche).

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Il lavoro
« Risposta #16118 il: 03 Mar 2016, 11:34 »
Non mi hanno rinnovato il contratto ??? peccato, pure un po' cafoni mi hanno fatto chiamare dall'agenzia senza nemmeno dirmi niente di persona (...) vabbè, si ricomincia da capo. :hurt:

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.385
Re: Il lavoro
« Risposta #16119 il: 03 Mar 2016, 11:50 »
Sii forte pila :yes:

Offline Gold_E

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.596
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #16120 il: 03 Mar 2016, 12:19 »
 :'(
GOLD EXPERIENCE REQUIEM POTERI:                         
Le sue emanazioni azzerano il potere, le azioni e la volontà di chi lo attacca. Chi resta colpito fisicamente da Requiem vede la propria morte riportata a zero, e continua a riviverla ogni volta.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.734
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #16121 il: 03 Mar 2016, 12:37 »
Caxxalora. :-\

In bocca al lupo Pila.
videoGIOCATORE

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #16122 il: 03 Mar 2016, 12:38 »
Forza!

FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #16123 il: 03 Mar 2016, 13:02 »
Pat pat, Pila!

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: Il lavoro
« Risposta #16124 il: 03 Mar 2016, 13:43 »
Pure carogne sono state!

DAJE!
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum