Autore Topic: Dove sta andando l'horror?  (Letto 132518 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.295
Re: Dove sta andando l'horror?
« Risposta #285 il: 21 Ago 2009, 20:55 »

Per me invece è stato coerentissimo, quali buoni horror sono stati prodotti negli anni 90? Scream? Puah!!!
Per trovarne di importanti in quegli anni bisogna guardare solamente in Giappone.
Io veramente l'ho detto proprio pensando a te, perchè magari nel circuito non mainstream invece ne sono usciti di validi, solo che non sta a me dirlo ;)
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: Dove sta andando l'horror?
« Risposta #286 il: 21 Ago 2009, 21:04 »
@Getter:

Be’, in tutta onestà, mi sono limitato a un solo decennio per non mandare Floyd in information overload e, come detto, per piazzare degli input che mi facessero capire meglio i suoi gusti. Ma al di là di questo dettaglio, concordo con te.  A livello di grandi produzioni, gli anni ’90, soprattutto la seconda metà, sono  stati un momento nero per la cinematografia horror occidentale, un periodo di ristagno totale, coinciso e risollevato dallo sdoganamento oltreoceano dei prodotti nipponici (il ‘new horror giapponese’, come era stato battezzato ai tempi).

Per quanto riguarda la prima metà dei ‘90, invece, l’Europa era ancora piuttosto silente a livello di produzioni da ‘sala’, mentre gli USA facevano sfumare l’ispirazione horror/splatter anni ’80 sino al suo graduale esaurimento.
Non a caso, i titoli migliori sono quelli realizzati dai registi che toccarono il loro apice nel genere horror durante gli ’80 e proseguivano a oltranza quella linea, anche se con un po’ meno di freschezza e convinzione.  Così su due piedi mi vengono in mente Il Pasto Nudo di Cronenberg, Il Seme della Follia e Il Villaggio dei Dannati di Carpenter, o alcuni dignitosi adattamenti barkeriani come Cabal.
Oltre a questo c’è, per esempio, tutta la filmografia di Yuzna, il quale, però, (per quanto personalmente apprezzi moltissimo il regista) se si esclude l’esordio folgorante con Society (che poi è dell’89, a voler essere precisi), non è che abbia realizzato film tali da poter essere annoverati tra i migliori dei ’90.

Nel sottobosco, comunque, si trovano diverse cose originali, come Allucinazione Perversa di Lyne, buon horror psicologico che, quantomeno,  ha il merito di essere stato, sia a livello di estetica che di contenuti, una delle principali fonti d’ispirazione dichiarate per la realizzazione Silent Hill (Floyd, se sei in ascolto, segnati pure questo ;)).


@Maxx:

Se ricordo bene il perché non ti dispiacque Seed con ogni probabilità rimarrai soddisfatto di Home Movie, vai relativamente tranquillo :).
I'm having fun...

Offline Getter

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.372
  • SteelersNationUnite
Re: Dove sta andando l'horror?
« Risposta #287 il: 21 Ago 2009, 21:22 »

Per me invece è stato coerentissimo, quali buoni horror sono stati prodotti negli anni 90? Scream? Puah!!!
Per trovarne di importanti in quegli anni bisogna guardare solamente in Giappone.
Io veramente l'ho detto proprio pensando a te, perchè magari nel circuito non mainstream invece ne sono usciti di validi, solo che non sta a me dirlo ;)
Vedi la mia ultima risposta a Maxx.
C'è stato ben poco mondialmente. Magari qualcosa che ora non mi viene in mente, ma anche gettando un occhio su Hong Kong e la sua New Wave ormai agli sgoccioli, sono prodotti codificati più che altro per un mercato strettamente interno che necessitano sicuramente di un background. The Beasts, The Imp, Seeding of a Ghost, è tutta roba datata anni 80. Rimane il pluricitato The Untold Story, ma è un horror?
Voi siete sicuri di essere nel giusto, tuttavia non volete che la pensino tutti come voi. Non c’è verità senza gli scemi. (Don DeLillo)

Offline Getter

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.372
  • SteelersNationUnite
Re: Dove sta andando l'horror?
« Risposta #288 il: 21 Ago 2009, 21:25 »
A livello di grandi produzioni, gli anni ’90, soprattutto la seconda metà, sono  stati un momento nero per la cinematografia horror occidentale, un periodo di ristagno totale, coinciso e risollevato dallo sdoganamento oltreoceano dei prodotti nipponici (il ‘new horror giapponese’, come era stato battezzato ai tempi).

Per quanto riguarda la prima metà dei ‘90, invece, l’Europa era ancora piuttosto silente a livello di produzioni da ‘sala’, mentre gli USA facevano sfumare l’ispirazione horror/splatter anni ’80 sino al suo graduale esaurimento.
Non a caso, i titoli migliori sono quelli realizzati dai registi che toccarono il loro apice nel genere horror durante gli ’80 e proseguivano a oltranza quella linea, anche se con un po’ meno di freschezza e convinzione.
Sì, esattamente ciò che ho specificato io. :-*
Voi siete sicuri di essere nel giusto, tuttavia non volete che la pensino tutti come voi. Non c’è verità senza gli scemi. (Don DeLillo)

Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: Dove sta andando l'horror?
« Risposta #289 il: 21 Ago 2009, 21:34 »
Hahahah hai ragione, scusatemi tutti, infatti stavo entrando proprio per precisare una mia svista.
Stavo scrivendo il messaggio mentre postavate te e Maxx, mi sembrava di aver letto tutto, ma quando ho cliccato su 'invia' mi era sfuggito il tuo ultimo post... vabè repetita iuvant :D
I'm having fun...

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Dove sta andando l'horror?
« Risposta #290 il: 21 Ago 2009, 22:15 »

Vedro' di recuperare Floyd e Zonbi Jieitai
Possibile che vi sia sfuggita questa mia stronzata galattica? Ahahahah, credevo Floyd fosse un film!  :D
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Dove sta andando l'horror?
« Risposta #291 il: 21 Ago 2009, 22:36 »
ormai non facciamo più caso a quello che scrivi.

intanto recupero stacy :-[
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Dove sta andando l'horror?
« Risposta #292 il: 21 Ago 2009, 23:09 »
Non hai visto Stacy? Buuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
Ragazzi qua c'e' uno strano che non ha visto Stacyyyyyyyyy!!!!!!!!!!!!!!!!!!
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Dove sta andando l'horror?
« Risposta #293 il: 22 Ago 2009, 00:09 »
Visto The Children, notevole.
Un pò confuso il montaggio in certi frangenti, ma credo sia un effetto voluto. Ottima infatti l'idea di diverse cose che accadono in contemporanea, si crea una tensione altissima. Bello il finale.
E' il british horror fatto con due lire che non ti aspetti, quello che la mette elegantemente in coolo alle scialbe superproduzioni americane. Two thumbs up.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: Dove sta andando l'horror?
« Risposta #294 il: 22 Ago 2009, 00:14 »

Vedro' di recuperare Floyd e Zonbi Jieitai
Possibile che vi sia sfuggita questa mia stronzata galattica? Ahahahah, credevo Floyd fosse un film!  :D

anche io ogni tanto penso di essere un film.

Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: Dove sta andando l'horror?
« Risposta #295 il: 22 Ago 2009, 16:12 »
Ahahahah, no, non mi ero accorto dell’introduzione di un ’inedito’ filmazzo sugli zombie intitolato Floyd :D.

Comunque,  mi ero perso diversi passaggi ieri, ci sono stati un sacco di post e io non avevo molto tempo, gomennasai.

Recupero quello che mi era sfuggito:

@Floyd:
Il mio giudizio su Blair Witch Project è controverso, molto controverso. Ai tempi fui vittima di tutta l’operazione di marketing imbastita per lanciare il film, vuoi perché era effettivamente ben studiata, vuoi perché, come si diceva pocanzi, avevo alle spalle il decennio buio dell’horror occidentale e il Progetto di Myrick e Sanchez sembrava voler tentare qualcosa di nuovo.


Poi, uscito dalla sala, ero a dir poco perplesso. Oggi come allora credo che gli strumenti utilizzati (forma mockumentary, riprese in bianco e nero con telecamera a spalla)  abbiano reso moltissimo meno delle loro effettive potenzialità. Sicuramente per de-merito di una regia goffa e di uno script confuso, scollato, al limite del progetto amatoriale (a volte, ripensandoci, mi sembra proprio un film amatoriale discretamente riuscito). E, a mio avviso, non si tratta di elementi capaci di conferire ‘realismo’ e immersione alla vicenda, perché il lavoro, su un film del genere, dovrebbe essere proprio quello di conservare la naturalezza,  ma finalizzarla alla costruzione di una tensione. Tensione che, in Blair Witch Project, va e viene senza soluzione di continuità e senza apparente ragione, se non l’acerbo ‘navigare a vista’ con gli strumenti del mestiere, mostrato dalla coppia di registi/sceneggiatori. I quali, con il tempo, hanno rivelato tutti i loro limiti, con progetti solisti a dir poco disarmanti(tra cui Altered di Sanchez, uno di quegli anonimi b-movie horror-splatter a zero budget, che ti vedi per sbellicarti dalle risate mentre bevi birra con gli amici).


Se il nucleo filmico per me è cosa piuttosto dimenticabile, originale (anzi geniale) è tutto il contorno. La costruzione del mito della strega e la diffusione multimediale di questa urban legend anticipano uno degli spunti più interessanti del carniere Forbidden Siren (siti internet, videogiochi, film… tutti insieme a cercare di dare un quadro completo che non arriva mai e a ossessionare l’utente con la suggestione che la vicenda possa ‘penetrare’ nel reale).
Altesì seminali sono forma e tecnica (seminali, ma non originali… i mockumentary horror esistono dagli anni ’70), che hanno dato impulso a una linea capace di fornire validi contributi al genere horror ([Rec] e Home Movie, giusto per citare quelli di cui si è parlato recentemente).


@L’Amico

Be’ Undead a quello serve, filmazzo volutamente splatter-trash di serie B che nasce per far divertire a cuor leggero. Confesso che a me questo filone piace, pensa che l’apice della risata, ultimamente, l’ho toccato con la trilogia di Feast, che ha un umorismo così grossolano, sporco ed esagerato da risultare quasi capolavoro pulp :D.

Se consideri Zombie Strippers uno zero budget, sappi che al peggio non c’è mai limite, esiste infatti la versione ‘b-movie’ (eufemismo) della pellicola, intitolata Zombies! Zombies! Zombies! (alternativamente Strippers VS Zombies) :D.

Nota seria, io ormai sono abituato a chiamarlo Zonbi Jieitai ma la versione occidentale si intitola Zombie Self Defence Force, magari sotto questo titolo lo trovi o lo hai già visto, nel qual caso mi scuso per la mia poca chiarezza -__-. 
I'm having fun...

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Dove sta andando l'horror?
« Risposta #296 il: 22 Ago 2009, 16:30 »
Ah.
Ah, c'e' una versione b-movie di Zombie Strippers. Vorrei solo sapere come fanno a farsi dare i soldi dai produttori.
"Ciao produttore, hai visto Zombie Strippers? Si vero? Che cagatona, me li dai i soldi per farne una versione povera?" Al che il riccastro non puo' dire di no, immagino.
Zombie self defence force lo conosco ma non l'ho (ancora) visto.
Ah, a me Altered e' piaciuto!  :D
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: Dove sta andando l'horror?
« Risposta #297 il: 22 Ago 2009, 17:15 »
Sì, sì, anche a me Altered è piaciuto, più o meno allo stesso modo e per le medesime ragioni per cui mi ha divertito un Undead.

Cioè, protagonista dall'atteggiamento super-tosto, calato nella parte quanto uno scaricatore di porto nei panni di Madame Bovary, alieni con una vagina a posto del cervello, uomini infetti che sembrano usciti da un bagno termale nel letame viola e finale pirotecnico con astronavi a forma di zecca gigante... non chiedo di meglio per una seratina trash, dico sul serio eh.

L'esempio, nel contesto originale, era finalizzato a informare sull'effettiva caratura di registi sopravvalutatissimi (non da Floyd o da altri a cui è piaciuto il Witch Blair Project, quelle sono opinioni e massimo rispetto) ma da una critica che l'ha sostenuto ai tempi e che, ancora oggi, sebbene con molto meno entusiasmo, continua a riconoscerne meriti 'tecnici', che sono palesemente al di sopra delle reali capacità degli autori (lo sono oggi, figuriamoci ieri).
I'm having fun...

Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: Dove sta andando l'horror?
« Risposta #298 il: 24 Ago 2009, 20:10 »
Visto il remake di The Last House on the Left.


Come film in sé è piattino, ma non malaccio, svolge il suo compito istituzionale, rinarrando la storia con buon ritmo e sostituendo furbamente la violenza (quella vera, piscologica e realmente disturbante) con il gore, in modo tale da nascondere il meticoloso lavoro di edulcorazione degli aspetti più scioccanti che è stato svolto in fase di rielaborazione della pellicola di Craven, per rendere questa nuova versione più facilmente distribuibile attraverso le forche caudine della censura attuale.

Anche nella versione unrated, gli aspetti sessuali sono molto più blandi e l'abuso è suggerito, più che mostrato. A questo si aggiungono notevoli differenze nella sceneggiatura, che depotenziano fortemente l'incipit (come e perché le due ragazze si trovano nei guai), nonché la seconda parte del film, incentrata sulla private revenge.

Un confronto del nuovo 'cattivo' con il medesimo personaggio interpretato da un maiuscolo David Hess nell'originale è improponibile, ma in generale la recitazione convince a sufficienza. Una nota bizzarra è la somiglianza (non solo fisica, ma anche di recitazione e di 'tic') dell'attore che interpreta Giles con Giovanni Lombardo Radice, che nell''80 ha fatto coppia proprio con Hess nell'epigono italiano del film di Craven, ovvero La Casa Sperduta nel Parco.

Inutile come remake, come slasherino da serata horror senza impegno, invece, può anche andar bene. 
I'm having fun...

Offline Toki 81

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.769
Re: Dove sta andando l'horror?
« Risposta #299 il: 21 Ott 2009, 20:45 »
Stasera vado a vedere Orphan.

Ne dicono un gran bene.
Freeplaying.it