Autore Topic: [TV] HD mon amour  (Letto 1109762 volte)

0 Utenti e 10 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #720 il: 30 Ago 2006, 18:21 »
Citazione da: "fulgenzio"
Citazione da: "MrSpritz"
Citazione da: "SboroneBiker"
beh ma 3.000 dollari come minimo diventeranno 3.500 euro da noi se non di più considerando l'onestà del nostro mercato :D

e non mi sembra un prezzo proprio "popolare"  :lol:


Spera in un calo degli altri...

In ogni caso spezzo una lancia a favore della tv del pupo, è un orgasmo per gli occhi... (E ora non pensare male lacrimavo per l'allergia).

Uno dei migliori pannelli che abbia mai visto.


Pensa invece che proprio oggi l'ho vista di fianco ad un plasma panasonic 42 pollici e mi ha fatto una pessima impressione. com'è possibile? i colori sony sembravano smortissimi, mentre sul plasma era una gioia per gli occhi...


I settaggi del pupo fanno la differenza.

Ovvio che i colori di un plasma siano miglori, ma i settaggi possono cambiare notevolmente la resa dell'immagine.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #721 il: 30 Ago 2006, 18:23 »
Citazione da: "SboroneBiker"
mi hanno appena detto che per fine anno, Samsung immetterà sul mercato nuovi Lcd con retroilluminazione a Led che promettono meraviglie.  :shock:

assurdo, sono ancora più indeciso  :lol:

per quanto riguarda il budget, la serie V costa mediamente quasi 500 euro in più della serie S e non ci sto proprio dentro

Se non riesci a prendere la serie V (dai un occhio qua: hanno buoni prezzi e tv *italiane*), figurati i nuovi Samsung a led. Ma anche Sony proporrà lcd a led. Ormai Samsung e Sony sono in condivisione di tecnologia (per quanto riguarda pannelli e retroilluminazione: per il resto no).

Personalmente non credo che i led rappresenteranno questo enorme passo avanti.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #722 il: 30 Ago 2006, 18:29 »
Citazione da: "fulgenzio"
Pensa invece che proprio oggi l'ho vista di fianco ad un plasma panasonic 42 pollici e mi ha fatto una pessima impressione. com'è possibile? i colori sony sembravano smortissimi, mentre sul plasma era una gioia per gli occhi...

In realtà non uso setting particolari: la tv, impostata su video "Normale", passa il Merighi Test senza problemi. Mi sembra strano che i colori fossero smorti. In genere i plasma prevalgono in naturalezza dei colori mentre gli lcd li "sparano" troppo. E' possibile che abbiano smanettato con le impostazioni modificando qualcosa che, nelle condizioni di visione del centro commerciale, non risultasse ideale.

Comunque il plasma che hai visto è davvero molto buono, io ero lì lì per comprarlo.

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #723 il: 30 Ago 2006, 19:11 »
Citazione da: "atchoo"

Comunque il plasma che hai visto è davvero molto buono, io ero lì lì per comprarlo.


Cosa ti ha fatto propendere per il Sony? (ah, io sto parlando esattamente del modello KIT-TH-42PV600 VIERA)
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #724 il: 30 Ago 2006, 20:44 »
Citazione da: "fulgenzio"
Cosa ti ha fatto propendere per il Sony? (ah, io sto parlando esattamente del modello KIT-TH-42PV600 VIERA)

E' unanimemente considerato il miglior 32" LCD attualmente sul mercato. Poi l'ho visto anche in funzione e mi ha convinto.

Del Plasma avevo visto il PV60, che utilizza lo stesso pannello. Il PV600 ha miglior dotazione audio e, credo, qualcosina dal punto di vista connessioni.

Se mi chiedi perchè ho scelto un LCD ti rispondo subito. Intanto non ho spazio per un 42". Gioco a poco più di un metro di distanza dal video: al limite limite. Con un 42" dovrei andare in sala! Ma la cosa che più mi preoccupa è l'effetto burn-in, che noterei anche se minimo.

Se "a pelle" hai preferito istantaneamente un Plasma, beh, comprati quello! A me ha fatto lo stesso effetto l'LCD, pur con tutti gli innegabili difetti fisiologici. Considera che un Panasonic PV60 costa meno di 2000 euro e un PV600 meno di 2500. Per un 37"-40" LCD non pagheresti meno.

Offline SboroneBiker

  • Navigato
  • **
  • Post: 610
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #725 il: 30 Ago 2006, 21:00 »
mi spiegate come mai gli LCD attuali pur costando un botto rispetto ai vecchi tubi catodici, si vedono meno bene?

se non fosse che voglio eliminare le radiazioni, mi farei un altro tubo catodico, magari proprio un bel sony 32"

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #726 il: 30 Ago 2006, 21:17 »
Citazione da: "SboroneBiker"
mi spiegate come mai gli LCD attuali pur costando un botto rispetto ai vecchi tubi catodici, si vedono meno bene?

se non fosse che voglio eliminare le radiazioni, mi farei un altro tubo catodico, magari proprio un bel sony 32"


Dipende dalla sorgente del segnale. Attualmente per vedere qualcosa che "si veda bene" su un LCD (hdtv ovviamente) che non sia un gioco 360, si deve provare l'HD di Sky. Dopo averlo visto ti ricrederai ;)
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #727 il: 30 Ago 2006, 21:28 »
Vanno bene anche i dvd upscalati a 720p da un lettore come si deve (Xbox 360 in VGA è già più che sufficiente).

Del resto con un catodico ti sogni l'alta definizione.

I sostenitori ad oltranza dei vecchi crt si dimenticano sempre che, seppur possibile, l'alta definizione comporterebbe o una geometria parecchio "deforme" (vedi i Samsung HD SlimFit) o una profondità pari a sette o otto lcd a dire poco. Inoltre la stabilità dell'immagine è inferiore, anche con l'adozione dei 100Hz. La maggiore luminosità degli LCD, poi, ne consente un utilizzo più agevole anche in luoghi molto illuminati.

I crt, quindi, si vedono di sicuro bene e in certe condizioni (fonti SD, neri più profondi) meglio degli lcd, ma sotto altri punti di vista sono inferiori.

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.165
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #728 il: 30 Ago 2006, 21:48 »
Comunque già la riduzione di ingombro e di peso sono un passo avanti notevolissimo. Il mio 4:3 Sony pesa 51 Kg ed è enorme, spero di riuscire a cambiarlo prima che si sfondi il povero mobile porta TV... :)
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline SboroneBiker

  • Navigato
  • **
  • Post: 610
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #729 il: 30 Ago 2006, 21:49 »
ma cmq è vero che gli lcd non producono radiazioni al contrario dei crt?

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #730 il: 30 Ago 2006, 21:57 »
Citazione da: "SboroneBiker"
ma cmq è vero che gli lcd non producono radiazioni al contrario dei crt?

Sinceramente non so se siano proprio privi di radiazioni, ma rispetto ad un crt è come se lo fossero. Inoltre avendo un'immagine perfettamente stabile non stancano la vista.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #731 il: 30 Ago 2006, 22:09 »
Citazione da: "Luv3Kar"
Comunque già la riduzione di ingombro e di peso sono un passo avanti notevolissimo. Il mio 4:3 Sony pesa 51 Kg ed è enorme, spero di riuscire a cambiarlo prima che si sfondi il povero mobile porta TV... :)

Quanti pollici? Comunque il 32" che attualmente possiedo pesa 17 Kg, piedistallo di 2 Kg incluso.

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #732 il: 31 Ago 2006, 00:03 »
Osaka, Agosto 2006. Le vendite globali di TV al plasma sono aumentate del 95% nel secondo trimestre dell'anno, spinte a 2,2 milioni di unità dai risultati ottenuti in particolare dal leader del mercato Matsushita Electric Industrial.

Lo rende noto uno studio pubblicato dalla società DisplaySearch, secondo cui le Tv al plasma nel periodo aprile-giugno hanno conquistato il 5% dell'intero mercato mondiale dei televisori, rispetto al 4% ottenuto nel trimestre precedente.

Le vendite di questo genere di tv hanno registrato un incremento dal punto di vista del fatturato del 57%, grazie alla quantità maggiore venduta in corrispondenza della riduzione dei prezzi. Il fatturato delle tv al plasma ha rappresentato il 20% di quello del mercato, in crescita rispetto al 18% ottenuto nel primo trimestre.

Matsushita ha rinforzato il primo posto nel mercato, incrementando la propria quota al 28,3% dal 21,5% del periodo gennaio-marzo. LG Electronics è al secondo posto (17,1%), seguita da Samsung Electronics (13,6%) e dall'olandese Philips Electronics (10,3%).

Stando a una ricerca pubblicata in settimana sempre da DisplaySearch, nello stesso periodo le vendite delle Tv LCD sono più che raddoppiate (+135%), raggiungendo i 9,4 milioni di unità per un valore pari al 22% del mercato globale dei televisori.


Onestamente pensavo che il mercato di plasma e LCD fosse ancora più esteso.Però i tassi di crescita sono vertiginosi.
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #733 il: 31 Ago 2006, 00:10 »
Si parla di mercato globale. Probabilmente se si prendessero d'esempio Usa, Giappone, ma anche una nazione europea tra Germania, Francia, UK o Italia le percentuali sarebbero diverse.

Ah, per chi non lo sapesse: Matsushita altri non è che Panasonic. :)

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #734 il: 31 Ago 2006, 00:15 »
Osaka, Agosto 2006. Le vendite globali di TV al plasma sono aumentate del 95% nel secondo trimestre dell'anno, spinte a 2,2 milioni di unità dai risultati ottenuti in particolare dal leader del mercato Matsushita Electric Industrial.

Lo rende noto uno studio pubblicato dalla società DisplaySearch, secondo cui le Tv al plasma nel periodo aprile-giugno hanno conquistato il 5% dell'intero mercato mondiale dei televisori, rispetto al 4% ottenuto nel trimestre precedente.

Le vendite di questo genere di tv hanno registrato un incremento dal punto di vista del fatturato del 57%, grazie alla quantità maggiore venduta in corrispondenza della riduzione dei prezzi. Il fatturato delle tv al plasma ha rappresentato il 20% di quello del mercato, in crescita rispetto al 18% ottenuto nel primo trimestre.

Matsushita ha rinforzato il primo posto nel mercato, incrementando la propria quota al 28,3% dal 21,5% del periodo gennaio-marzo. LG Electronics è al secondo posto (17,1%), seguita da Samsung Electronics (13,6%) e dall'olandese Philips Electronics (10,3%).

Stando a una ricerca pubblicata in settimana sempre da DisplaySearch, nello stesso periodo le vendite delle Tv LCD sono più che raddoppiate (+135%), raggiungendo i 9,4 milioni di unità per un valore pari al 22% del mercato globale dei televisori.


Onestamente pensavo che il mercato di plasma e LCD fosse ancora più esteso.Però i tassi di crescita sono vertiginosi.
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.