Autore Topic: [TV] HD mon amour  (Letto 1109643 volte)

0 Utenti e 9 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #4455 il: 15 Dic 2008, 13:12 »
Purtroppo il software panasonic è il punto debole del TV: pochissime regolazioni! Addirittura per dosare i 3 colori principali devi andare nel menu segreto...

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.777
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #4456 il: 15 Dic 2008, 14:04 »
Complimenti per il 37PX8, non è ottimo a quel prezzo?

Ottimo davvero, è più di quanto mi aspettassi di ottenere con quel budget. Mai segnalazione fu più gradita. :)

Edit
Una domanda prima di spendere altri 30€: avendo già il cavo wii rgb, compatibile col nuovo plasma, passando al component avrei un miglioramento apprezzabile?
« Ultima modifica: 15 Dic 2008, 15:52 da rosario oliveri »
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline COBOL X

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.612
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #4457 il: 15 Dic 2008, 16:08 »
Si'. Potresti veicolare un segnale video progressivo (anziche' interlacciato) eliminando il lavoro di deinterlacciamento dell'elettronica del televisore e guandagnandone percio' in qualita'.

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.777
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #4458 il: 15 Dic 2008, 16:30 »
Grazie. Eventualmente, il progressivo va impostato dalla console o dal menu di ogni singolo gioco?
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Tsuneku

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.391
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #4459 il: 15 Dic 2008, 16:34 »
Grazie. Eventualmente, il progressivo va impostato dalla console o dal menu di ogni singolo gioco?

I giochi lo ereditano dal menu, quindi ti basta impostare quest'ultimo.

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #4460 il: 15 Dic 2008, 16:35 »
bella lì per la spiegazione del green ghosting tsuneku.  :yes:
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.388
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #4461 il: 15 Dic 2008, 19:51 »
come si comporta il Pana 37PX80E con i films Bluray?
resa?microscatti?

raccontatemi un po' qualche vostra visione

grazie

Offline Tsuneku

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.391
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #4462 il: 15 Dic 2008, 22:55 »
bella lì per la spiegazione del green ghosting tsuneku.  :yes:

:)

Allo stato attuale la mia modalità di visualizzazione ideale per 360 e Ps3 è:
- Modalità normale
- filtri tutti spenti tranne  xv color
- Colore=freddo
- Nitidezza a 75
- Luminosità e Contrasto settati con il dvd merighi
(superbianco e RGB completa settati su PS3)
Qualche nota:
- inizialmente la modalità fredda non riuscivo a digerirla, dopo varie insistenze di mia moglie ho provato a fare abituato l'occhio e devo dire che  ha ragione. A prima occhiata sembra rubare colore alla scena, in realtà ti accorgi usandola che dove sono necessari li spara eccome.
- La nitidezza forse è da limare, ma senza percepire alcuna scalettatura dona più tridimensionalità alla scena.
- Senza superbianco la PS3 non passa il BTB test.
- Non capisco come vi possa piacere la modalità Cinema, non è troppo "slavata" ?
- Allo stato attuale non riesco a percepire benefici o negatività della modalità IFC (Intelligent frame creation).
Graditi commenti :)

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #4463 il: 15 Dic 2008, 23:32 »
Che intendi per "slavata"? al massimo è poco luminosa e troppo rossiccia ma:

1) il poco luminoso è relativo, con luci spente (che è come dovrebbero esser visti i film) o con luci non troppo potenti va benissimo. Nel salone con il soffitto a vetri a mezzogiorno magari è poco luminoso. Ma la luminosità va regolata col merighi quindi bisogna adattare l'ambiente, non la tv.
2) il rossiccio ti inganna perchè siamo abituati a monitor blu, ovvero con una dominante blu marcata. Tu poi hai messo normale + freddo, il massimo del blu  :D
In realtà siamo solo male abituati, ma "caldo"  in realtà è la temperatura di colore corretta, atchoo potrà confermare.
Se poi ti sembra poco definito, basta aumentare la nitidezza.

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #4464 il: 15 Dic 2008, 23:35 »
mmm,la modalità cinema mi copre il rumore video meglio della normale, e poi a me questo "tepore" nell'immagine piace, è tutto molto più naturale, meno affaticante. Poi in base al film mi capita di sistemare, anche la temperatura la lascio normale, calda non so, mi sembra che falsi i colori.

@Tetsuo: ci sono 298 pagine che parlano del panasonic  :)
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #4465 il: 15 Dic 2008, 23:59 »
mmm,la modalità cinema mi copre il rumore video meglio della normale, e poi a me questo "tepore" nell'immagine piace, è tutto molto più naturale, meno affaticante. Poi in base al film mi capita di sistemare, anche la temperatura la lascio normale, calda non so, mi sembra che falsi i colori.


Già che siamo in tema di preset e temperatura colore, ti posto un quote di un messaggio del noto Merighi (sì, quello che ha fatto il DVD di calibrazione), che è possessore di un 42PX80E:

Citazione da: Luciano Merighi
il caso vuole che abbia anch'io un 42PX80, diciamo come tv di servizio.
Prima di tutto bisogna precisare che, essendo i plasma dispositivi che
consumano in proporzione alla luminosità, le misure con le sonde non devono
essere fatte con schermate intere ma windowed, tipicamente con
un'occupazione max dello schermo del 50%, altrimenti gli alimentatori si
"siedono", falsando i risultati.
Usando il test DVD, suggerisco di non controllare i bianchi con la schermata
"whites" ma limitarsi alla "set contrast".
Inoltre, dato il loro principio di funzionamento, cioè sequenze di impulsi
di uguale intensità ma con pattern differenti a seconda della luminosità
richiesta al dato pixel, non mi incaponirei nella ricerca fine dei livelli
dei bianchi ma agirei sul contrasto in questo modo: dopo aver verificato la
distinguibilità dei livelli canonici fino al 235, con la schermata "luma
step", che offre circa un 50% di energia luminosa rispetto al massimo
teorico, muoverei il controllo del contrasto alternativamente da sinistra a
destra per individuare il punto in cui si abbia la sensazione che l'energia
luminosa emessa sia arrivata al massimo. Una volta individuatolo, un click
in meno... Ovviamente se non si ha una sonda. Con il mio esemplare, questa
posizione si è collocata a circa un 65 su 100 del controllo di contrasto.
La ricerca della luminosità ottimale con i livelli più scuri è invece
tranquillamente effettuabile, anzi indispensabile...
Per quel che riguarda le misure, ho trovato:
una discreta linearità RGB,
una temperatura colore in "calda" di circa 6100K (un po' bassa) e di 8100K
in "normale" (un po' alta). Fra le due in teoria si dovrebbe scegliere calda
ma entrano in gioco i gusti personali.
la curva di gamma in "cinema" è regolarissima con un esponente un po' basso
2,0 che al limite aiuta sui nerissimi. La curva in "normale" è furbescamente
ad "S", questo da la sensazione di maggior contrasto ma affoga un pochino i
nerissimi.
La visione dei film è consigliabile nell'oscurità con "cinema", per il Tiggì
nella sala illuminata, tanto vale usare "normale".
Lo scaler è accettabile, il deinterlacer molto meno, per i film non è un
problema, ci pensa il lettore ma ad esempio con le partite, un po' troppe
scalette sulle righe del campo. Va detto che almeno, il deinterlacer del TV
riconosce il segnale in cinema mode e lo fa passare senza metterci lo
zampino. Di nuovo molto bene per i film.
Attenzione a far upscalare il lettore, se questo non invia il giusto flag
dello spazio colore (SD o HD), il televisore giustamente converte il YCbCr
in RGB a seconda della risoluzione che riceve. In pratica si rischia che i
colori siano leggermente sbagliati se si utilizzano i DVD upscalando a 720p
o a 1080. Dato che lo scaler lavora bene e data anche la risoluzione nativa
del pannello, non c'è motivo per non usare la 576p e togliersi i dubbi.
In sostanza un plasma quasi perfetto per i film DVD in sala buia, che se
avesse uno scaler migliore sarebbe eccelso anche con la TV, che comunque con
segnale di qualità, inteso non solo come ricezione, offre una visione più
che discreta. Compensa le mancanze dello scaler con una resa equilibrata su
tutto il resto.

Offline Tsuneku

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.391
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #4466 il: 16 Dic 2008, 09:12 »
Che intendi per "slavata"? al massimo è poco luminosa e troppo rossiccia ma:



Esattamente il contrario, ovvero troppo luminosità e colori troppo tenui.
Mi sa che tra il 46PZ85 ed il 42PX80 c'un pò di differenza nel preset delle immagini, a questo punto.
Idem per la temperatura colore, come accennavo prima facendo uno switch da una temperatura all'altra si ha l'impressione che la fredda rubi colori alla scena, lasciandola attiva per qualche minuto però ci si accorge che lì dove sono necessari (previsti dalla fonte?) li spara eccome!
Ho fatto qualche prova con Hero in DVD caratterizzato da scene con dominanti di colore, ad esempio la scena del combattimento su sfondo autunnale mostrava foglie gialle meravigliose...in Sin City il rosso praticamente sanguina ma è sempre reale, mentre con la temperatura calda ti accorgi che è esagerata.
In fine ho provato Basic, inizia con un volo in elicottero sul canale di Panama mentre piove ed è buio, con l'LG vedevo una cozzaglia di grigio (pioggia) e verde (il panorama) senza riuscire a distinguere niente, con il Pana...si vede tutto :)

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #4467 il: 16 Dic 2008, 09:31 »
siccome non ho voglia di rileggermi 300 pagine, mi sapreste consigliare un monitor LCD, diciamo sui 20-21-22" che abbia un buona rapporto prezzo/qualità?
diciamo sulle 200-300€. Ah, che abbia praticamente tutti i tipi di ingressi (scart,HDMI, VGA, etc etc.)

Grazie  :)
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #4468 il: 16 Dic 2008, 10:51 »
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.630
    • E-mail
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #4469 il: 16 Dic 2008, 13:34 »
Purtroppo il software panasonic è il punto debole del TV: pochissime regolazioni! Addirittura per dosare i 3 colori principali devi andare nel menu segreto...


Quoto.
Per il resto "la via di mezzo" definitiva :).
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.