Autore Topic: [TV] HD mon amour  (Letto 1109943 volte)

0 Utenti e 8 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3975 il: 10 Set 2008, 12:20 »
Di sicuro il mio eventuale futuro lettore BD non sarà PS3.
Oppo lancerà a breve il suo lettore BD. Molti appassionati, viste le caratteristiche, lo ritengono già "definitivo".

Su AV Magazine se ne parla in questo topic: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=112514
A breve arriveranno altre informazioni.

Ah:

Comunicato OPPO:


supposrto SACD e forse DVD-audio;
decodifica di DD plus, DD trueHD, DTS HR e DTS MA
prezzo tra 499 e 699 $
uscita in inverno (tra Novembre e Febbraio).



Per tornare alla vecchia domanda, quando PS3 non potrà più essere un riferimento qualitativo per i blu ray (la sua funzione era il cavallo di troia e non prodotto paradigma di qualità) che scopo avrà?

Si ritorna al "fa' un po' tutto ma non troppo bene" visto anche il controller.. tentativo di colpo a botte e cerchio al momento però non troppo riuscito e "salvata" proprio dal blu ray?

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3976 il: 10 Set 2008, 19:39 »
Avendo appena ricevuto un lettore dvd Oppo (tra l'altro il "meno caro"), posso dire che è superiore a PS3 come lettore dvd. Molto versatile, uscite audio complete (7.1 disponibile anche come uscite analogiche, esattamente come l'ormai leggendario 983 e questo futuro lettore bd), aggiornato frequentemente tramite firmware anche in base alle richieste degli utenti. A video le differenze, su una tv come la mia di "soli" 42", le vedi più che altro con immagini e video test, però ci sono...
Il BD Oppo costerà comunque parecchio più di PS3, che rimarrà ben più che sufficiente per un uso normale (e anche qualcosina di più).

Giobbi, i dvd hanno tutti contenuti progressivi (almeno quelli dei film). Siccome è un discorso tecnico e lungo, ti linko due parti di un articolo molto ben scritto:
http://www.benis.it/dvd/pal/pal.htm#%A0I%20contenuti%20video%20nei%20DVD
http://www.benis.it/dvd/pal/pal.htm#Elaborazioni%20possibili
Questi sono i passaggi che ti interessano, ma l'articolo tratta anche altre cose. Ah, è un po' vecchio per cui parla di certe speranza realizzate poi dai bd (come i formati a 24fps).

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3977 il: 10 Set 2008, 19:48 »
@Atchoo: ma era solo l'ennesimo tentativo di Giobbi di spalare cacca su ps3. Credo manchi un intervento solo nel topic della gnocca!
Scherzi a parte, considerandola come lettore multimediale, ps3 fa il suo dovere e lo fa bene. Solo adesso (e sono passati quasi due anni dall'uscita) si può dire che ci sono lettori effettivamente superiori (mi riferisco al BD). Io penso che per 498€ (con l'accessorio playtv) non ci sia alcun rivale che offre tutte le funzioni di ps3 con una qualità media (cioè considerando ogni funzione) così elevata.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3978 il: 10 Set 2008, 20:14 »
Avendo appena ricevuto un lettore dvd Oppo (tra l'altro il "meno caro"), posso dire che è superiore a PS3 come lettore dvd. Molto versatile, uscite audio complete (7.1 disponibile anche come uscite analogiche, esattamente come l'ormai leggendario 983 e questo futuro lettore bd), aggiornato frequentemente tramite firmware anche in base alle richieste degli utenti. A video le differenze, su una tv come la mia di "soli" 42", le vedi più che altro con immagini e video test, però ci sono...
Il BD Oppo costerà comunque parecchio più di PS3, che rimarrà ben più che sufficiente per un uso normale (e anche qualcosina di più).

Giobbi, i dvd hanno tutti contenuti progressivi (almeno quelli dei film). Siccome è un discorso tecnico e lungo, ti linko due parti di un articolo molto ben scritto:
http://www.benis.it/dvd/pal/pal.htm#%A0I%20contenuti%20video%20nei%20DVD
http://www.benis.it/dvd/pal/pal.htm#Elaborazioni%20possibili
Questi sono i passaggi che ti interessano, ma l'articolo tratta anche altre cose. Ah, è un po' vecchio per cui parla di certe speranza realizzate poi dai bd (come i formati a 24fps).

Approfondisco, e riguardo gli aspetti negativi del deinterlacciamento di un segnale interlacciato?

In pratica aumentano le scalettature?

Mi sfugge inoltre il rapporto tra progressive e 100 hz, che vedo accumunati there.. cmnq ok approfondisco di più.. tante variabili cmnq.. brrrrr..... !
« Ultima modifica: 10 Set 2008, 20:21 da Giobbi »

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3979 il: 10 Set 2008, 20:16 »
Approfondisco, e riguardo gli aspetti negativi del deinterlacciamento senza component?
Puoi formulare meglio? :)

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3980 il: 10 Set 2008, 20:23 »
Approfondisco, e riguardo gli aspetti negativi del deinterlacciamento senza component?
Puoi formulare meglio? :)

Yep, prendiamo ad esempio Metroid Prime pal e Gamecube (pal senza component quindi):

Li colleghiamo ad un Lcd, che succede?

Li colleghiamo ad un 100hz, che succede?

Li colleghiamo ad un crt che deinterlacci lui il segnale (quindi spariranno le linee dallo schermo), che succede?

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3981 il: 10 Set 2008, 20:53 »
Una tv lcd deinterlaccia il segnale rendendolo progressivo. Ci sono vari sistemi, più o meno efficienti. Se l'elettronica che effettua il deinterlaccio è buona ed è buona anche la qualità del segnale in ingresso non ci sono controindicazioni.

Una tv 100Hz semplicemente raddoppia i campi al secondo: con una tradizionale tv crt pal avrai 100 semicampi al secondo anziché 50. E' una funzione ora applicata anche alle tv lcd, arricchita magari con una compensazione dei frame. Serve per diminuire il motion blur.

Una tv crt che supporta il segnale progressivo non deinterlaccia comunque un segnale interlacciato: te lo mostra come fa un normale tv crt. Almeno così faceva la tv crt progressiva che ho potuto provare.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3982 il: 10 Set 2008, 20:56 »
Una tv lcd deinterlaccia il segnale rendendolo progressivo. Ci sono vari sistemi, più o meno efficienti. Se l'elettronica che effettua il deinterlaccio è buona ed è buona anche la qualità del segnale in ingresso non ci sono controindicazioni.

Una tv 100Hz semplicemente raddoppia i campi al secondo: con una tradizionale tv crt pal avrai 100 semicampi al secondo anziché 50. E' una funzione ora applicata anche alle tv lcd, arricchita magari con una compensazione dei frame. Serve per diminuire il motion blur.

Una tv crt che supporta il segnale progressivo non deinterlaccia comunque un segnale interlacciato: te lo mostra come fa un normale tv crt. Almeno così faceva la tv crt progressiva che ho potuto provare.

Capito ma riguardo il terzo esempio io parlavo di crt che deinterlacciano rendendo progressivo (o almeno senza linee di scansione) il segnale originario (da rgb ma anche da tv via antenna etc...)

Esistono eh.. volevo capire la controindicazione di queste rispetto ad esempio ad un Gamecube collegato in component alla stessa televisione.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3983 il: 10 Set 2008, 21:10 »
I giochi sono più problematici dei film perché possono arrivare a 60fps, dunque ad una piena corrispondenza agli Hz. Un deinterlacer, pur buono, non può fare miracoli.
Piuttosto: di che tv parli? Se ne trovano ancora in commercio?

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3984 il: 10 Set 2008, 21:48 »
I giochi sono più problematici dei film perché possono arrivare a 60fps, dunque ad una piena corrispondenza agli Hz. Un deinterlacer, pur buono, non può fare miracoli.
Piuttosto: di che tv parli? Se ne trovano ancora in commercio?

Le ultime panasonic facevano entrambe le cose (sia entrata component sia progressive da suppongo deinterlacciamento).

Credo la serie sia "Quintrix", la mia attuale ad esempio ha questa funzione.. puoi vedere 100hz o "progressive" qualsiasi segnale.

La qualità d'immagine é la stessa, quindi progressive vince.. meno rumore tra l'altro (zzz)

Forse perde in fluidità, ed é appunto tra le cose che vorrei capire.

Inoltre sulle istruzioni consigliavano di utilizzare "progressive" per il segnale ntsc e non sul pal, non so perché e in realtà non ci sono problemi sul pal ho notato.

Mumble...

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3985 il: 10 Set 2008, 22:06 »
Mi devo informare... Però, da come lo descrivi, lo accomunerei più ad un filtro o ad un'elaborazione come i 100Hz più che ad un vero e proprio circuito deinterlacer.
Mi pare che COBOL X possieda una tv simile, magari ci può spiegare qualcosa.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3986 il: 10 Set 2008, 22:20 »
Mi devo informare... Però, da come lo descrivi, lo accomunerei più ad un filtro o ad un'elaborazione come i 100Hz più che ad un vero e proprio circuito deinterlacer.
Mi pare che COBOL X possieda una tv simile, magari ci può spiegare qualcosa.


Non é un filtro.
Elaborazione non so.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3987 il: 10 Set 2008, 23:20 »
Ho fatto qualche ricerca e, da quanto ho capito, i Quintrix che hanno questa funzione possiedono a tutti gli effetti un circuito deinterlacer.
La perdità di fluidità potrebbe essere dovuta al fatto che questa funzione esclude automaticamente i 100Hz. Ma non sarebbe un problema del deinterlacciamento in sé, ma di come può gestirlo la tua tv.

Offline COBOL X

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.612
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3988 il: 10 Set 2008, 23:32 »

Mi pare che COBOL X possieda una tv simile, magari ci può spiegare qualcosa.


Eh, magari. Il mio Quintrix e' un 100Hz senza alcun supporto ai segnali progressivi. Costava tipo un 1000 EUR in meno.

Ha pero' un ottimo sistema di riduzione del flickering. Fortunatamente escludibile (da' problemi con alcuni giochi PlayStation 2 come gli ultimi PES)

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3989 il: 11 Set 2008, 00:44 »
Atchoo quindi è arrivato l'oppo? Quando dici che è meglio di PS3, intendi perchè più versatile o è effettivamente meglio la qualità video? in questo caso vorrebbe dire che l'elettronica pioneer fa un ottimo lavoro, scala meglio di ps3!