Autore Topic: [TV] HD mon amour  (Letto 1109906 volte)

0 Utenti e 9 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3300 il: 08 Mag 2008, 00:12 »
Ah cavolo, noto solo ora che i Pioneer Full partono da 50, ero convinto ci fosse un 42.

Quindi giustamente dici: 42 Full Kuro costerebbe troppo e sarebbe fuori mercato (cmq costasse come il 50" Pana non sarebbe male, acchiapperebbe tutti quelli che vogliono il full di alto livello ma non hanno spazio per il 50), il 42 ready invece costerebbe come il 42 Full Pana e quindi anche qui niente mercato...cavoli, peccato però, se partono da 50 Full (quindi da 4000€) diventano ancora più inaccessibili.

Poi una domanda per te atchoo: ok che il 42" Kuro è ottimo quanto vuoi, ma tu oggi lo ricompreresti? Perchè leggo che "full hd non serve molto" poi però leggo anche ch vuoi passare ad un 50 full...è una domanda vera eh, non una provocazione :)

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3301 il: 08 Mag 2008, 00:13 »
il sentirsi apposto per il futuro é il classico atteggiamento italiano dei barbari della tecnologia,di chi compra un pc uber e non lo sa usare,la tv "FULL HD 100HZ,miiii", o la nikonD60 da usare per le foto in spiaggia
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3302 il: 08 Mag 2008, 00:14 »
il sentirsi apposto per il futuro é il classico atteggiamento italiano dei barbari della tecnologia,di chi compra un pc uber e non lo sa usare,la tv "FULL HD 100HZ,miiii", o la nikonD60 da usare per le foto in spiaggia
Beh ma un po' c'è da capirli coi TV dai...è una spesa grossa e si spera duri nel tempo, diverso è il discorso PC dove entrano in gioco altri fattori (e cmq PC future-proof non esistono e mai esisteranno)

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3303 il: 08 Mag 2008, 00:21 »
ma il durare nel tempo che significa? hanno creato un marketing stile pc secondo me,se una tv é buona oggi lo è anche fra 10 anni,tutti quelli che vengono a casa mia restano a bocca aperta, ma preferiscono cmq prendere un LG o un SAMSUNG "perché il tecnico dice che sono i migliori tv al mondo"
ma occhi per valutare non ne hanno? :no:
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3304 il: 08 Mag 2008, 00:28 »
Beh ad esempio la scelta del sinto...l'analogico va benissimo ora, ma in prospettiva futura prenderei solo modelli col DTT (vabbè si vedono anche un po' meglio ma la gente non lo sa).
O la faccenda della CAM per la pay-per-view...
L'HDMI 1.3...

Son tutte cose che rendono il TV più "longevo"

Ovvio che si parla di accessori, la qualità prescinde da ste cose.

P.S. Tu hai un 42PX70 vero? Dopo vari mesi d'uso, che ne pensi? Usi vg, DVD e BD o solo VG?
Io ancora devo capire se è vero che per giocare son meglio gli LCD o sono tutte cavolate e i plasma sono meglio a prescindere...

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3305 il: 08 Mag 2008, 00:31 »
Poi una domanda per te atchoo: ok che il 42" Kuro è ottimo quanto vuoi, ma tu oggi lo ricompreresti? Perchè leggo che "full hd non serve molto" poi però leggo anche ch vuoi passare ad un 50 full...è una domanda vera eh, non una provocazione :)
I Pioneer 9G saranno gli ultimi "all Pioneer". Il mio sogno era averne uno. Ma analizzando bene la situazione ho cambiato idea: innanzitutto il costo è proibitivo (anche perché piazzare il mio usato è difficile, a meno di svenderlo) e in secondo luogo un 50" è grande. Ho spazio solo per un 42" e dista poco meno di 250 cm dal mio divano (troppi perché abbia davvero senso un FullHD).
Per cui sì, lo ricomprerei. :yes:

P.s. attenzione che "full hd non serve molto" è una questione soggettiva, come dicevo prima. Non lo sconsiglierei certo a chi volesse utilizzare la tv al 99% con sorgenti FullHD e a distanza molto ravvicinata (diciamo abbondantemente sopra i 25° di angolo di visuale).

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3306 il: 08 Mag 2008, 00:37 »
Quindi hai il 42" a 250cm giusto? e come si calcola l'angolo di visione?

Cmq se lo vuoi svendere magari fammi sapere  :D

Poi non m'hai detto come lo usi..film? tv? vg?

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3307 il: 08 Mag 2008, 00:41 »
Beh ad esempio la scelta del sinto...l'analogico va benissimo ora, ma in prospettiva futura prenderei solo modelli col DTT (vabbè si vedono anche un po' meglio ma la gente non lo sa).
O la faccenda della CAM per la pay-per-view...
L'HDMI 1.3...

Son tutte cose che rendono il TV più "longevo"

Ovvio che si parla di accessori, la qualità prescinde da ste cose.

P.S. Tu hai un 42PX70 vero? Dopo vari mesi d'uso, che ne pensi? Usi vg, DVD e BD o solo VG?
Io ancora devo capire se è vero che per giocare son meglio gli LCD o sono tutte cavolate e i plasma sono meglio a prescindere...
DTT, ma quale? Ora ci sono già proposte con DTT HD, ma pare che neppure questo sia il "vero" standard del futuro... Per questo ho preferito acquistare una tv senza sintonizzatore digitale.
Idem per le CAM: tutte le tv prodotte fino al 2008, pur dotate di slot, non possono utilizzare moduli... Che tra l'altro non esistono liberamente in vendita, ma solo in bundle. E, per ora, su pochissimi modelli: i cosiddetti "bollini bianchi".
L'HDMI 1.3 serve, dal lato video, per il Deep Color (profondità colore di almeno 30 bit). Peccato che la stragrande maggioranza di pannelli in commercio non possa riprodurre quella profondità di colore, arrivando al massimo a 24 bit...
Dimmi tu che longevità possono garantire questi "accessori". :)

Per la questione LCD o plasma per i videogiochi: ci sono pro e contro. Gli LCD sono più robusti: puoi mettere lo schermo in pausa anche per tre giorni e non succede niente. I plasma di oggi sono meno delicati, ma un po' di attenzione ci vuole sempre. Gli LCD, pur miglioratissimi rispetto a qualche anno fa, non mostrano più scie, ma soffrono di blur: l'immagine si impasta e la risoluzione percepita scende drasticamente, con immagini in movimento. Sui plasma questo problema (quasi) non c'è: la risoluzione percepita di un LCD FullHD è simile a quella di un plasma HD Ready... Per ovviare a questo problema le tv LCD top di gamma sono dotate di scansione a 100 Hz "compensata" (nel senso che i frame "inventati" utilizzano algoritmi avanzati per rendere l'immagine meno finta). Il blur diminuisce parecchio, ma subentrano artefatti e quell'aspetto video "da telenovela" tipico anche sui CRT 100 Hz.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3308 il: 08 Mag 2008, 00:42 »
Quindi hai il 42" a 250cm giusto? e come si calcola l'angolo di visione?

Cmq se lo vuoi svendere magari fammi sapere  :D

Poi non m'hai detto come lo usi..film? tv? vg?
Qui trovi tutto: http://www.tfpforum.it/index.php?topic=12633.msg609369#msg609369

Nell'ordine: vg, film e tv (poca).

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3309 il: 08 Mag 2008, 00:46 »
Beh ad esempio la scelta del sinto...l'analogico va benissimo ora, ma in prospettiva futura prenderei solo modelli col DTT (vabbè si vedono anche un po' meglio ma la gente non lo sa).
O la faccenda della CAM per la pay-per-view...
L'HDMI 1.3...

Son tutte cose che rendono il TV più "longevo"

Ovvio che si parla di accessori, la qualità prescinde da ste cose.

P.S. Tu hai un 42PX70 vero? Dopo vari mesi d'uso, che ne pensi? Usi vg, DVD e BD o solo VG?
Io ancora devo capire se è vero che per giocare son meglio gli LCD o sono tutte cavolate e i plasma sono meglio a prescindere...

credo che esuli dalla qualità il discorso vg su plasma/lcd ,chi lo dice é per il rischio  stampaggio,imho.

per il px70, soddisfazione totale,sia per i viggì,bluray e dvd. tiene la 1.3 hdmi, in qualche bluray ho notato con fastidio un paio di microscatti, ma credo che questa tv abbia un elettronica veramente ottima,lo si nota nella gestione dei dvd soprattutto .rapporto qualità prezzo eccezionale. ho visto il px80 e devo dire che sembrava identico alla serie 70,collegati da euronics in hdmi con il demo panasonic. accanto c'era il pz, e devo dire che la differenza con gli hd ready si percepiva sì ,ma non da meritare 400 euro in più di spesa
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3310 il: 08 Mag 2008, 00:59 »
DTT, ma quale? Ora ci sono già proposte con DTT HD, ma pare che neppure questo sia il "vero" standard del futuro... Per questo ho preferito acquistare una tv senza sintonizzatore digitale.
Idem per le CAM: tutte le tv prodotte fino al 2008, pur dotate di slot, non possono utilizzare moduli... Che tra l'altro non esistono liberamente in vendita, ma solo in bundle. E, per ora, su pochissimi modelli: i cosiddetti "bollini bianchi".
L'HDMI 1.3 serve, dal lato video, per il Deep Color (profondità colore di almeno 30 bit). Peccato che la stragrande maggioranza di pannelli in commercio non possa riprodurre quella profondità di colore, arrivando al massimo a 24 bit...
Dimmi tu che longevità possono garantire questi "accessori".

Ma infatti siamo lontani dall'affermazione degli standard, ma ad ogni modo un DTT SD (e qui lo standard è pronto) pur essendo monco dell'HD, è meglio dell'analogico che nel 2012 verrà spento (forse)
Per la CAM parlavo appunto dei bollini bianchi che ora si iniziano a vedere, scegliere questi modelli significa avere uno schermo più duraturo, fosse anche come solo "perdita di valore nel tempo"
Per l'HDMI 1.3, arrivano a 24, ma è pur sempre più dell'HDMI 1.2 se non sbaglio...già che ci siamo, quali arrivano a 24?

Cmq si, concordo che non è roba fondamentale, era solo per spiegare cosa differenzia un TV future proof da uno già vecchio, OLTRE alla qualità in sè.
Citazione
Per la questione LCD o plasma per i videogiochi: ci sono pro e contro. Gli LCD sono più robusti: puoi mettere lo schermo in pausa anche per tre giorni e non succede niente. I plasma di oggi sono meno delicati, ma un po' di attenzione ci vuole sempre. Gli LCD, pur miglioratissimi rispetto a qualche anno fa, non mostrano più scie, ma soffrono di blur: l'immagine si impasta e la risoluzione percepita scende drasticamente, con immagini in movimento. Sui plasma questo problema (quasi) non c'è: la risoluzione percepita di un LCD FullHD è simile a quella di un plasma HD Ready... Per ovviare a questo problema le tv LCD top di gamma sono dotate di scansione a 100 Hz "compensata" (nel senso che i frame "inventati" utilizzano algoritmi avanzati per rendere l'immagine meno finta). Il blur diminuisce parecchio, ma subentrano artefatti e quell'aspetto video "da telenovela" tipico anche sui CRT 100 Hz.
Si, di questo sapevo, ma del green ghosting se ne parla poco, so che sul kuro non c'è, sul pana 11G sai come stiamo messi? So che vedere un film in bianco e nero sui vecchi Pana era una tragedia...

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3311 il: 08 Mag 2008, 01:02 »

credo che esuli dalla qualità il discorso vg su plasma/lcd ,chi lo dice é per il rischio  stampaggio,imho.

per il px70, soddisfazione totale,sia per i viggì,bluray e dvd. tiene la 1.3 hdmi, in qualche bluray ho notato con fastidio un paio di microscatti, ma credo che questa tv abbia un elettronica veramente ottima,lo si nota nella gestione dei dvd soprattutto .rapporto qualità prezzo eccezionale. ho visto il px80 e devo dire che sembrava identico alla serie 70,collegati da euronics in hdmi con il demo panasonic. accanto c'era il pz, e devo dire che la differenza con gli hd ready si percepiva sì ,ma non da meritare 400 euro in più di spesa

Beh oltre il burn-in (che secondo me se stai attento, e un appassionato sta attento, lo previeni), leggevo di green ghosting e di resa ad ogni modo "diversa", un po' troppo morbida, che è bene per i film ma male per i vg...
Cmq sti pana 8 nuovi sembrano assai interessanti, se riesco a vendere il vpr (spettacolare per i film ma poco pratico per i giochi e serie TV) ci faccio un pensiero, anche se devo ancora decidere tra plasma ed LCD  :( (è come decidere fra bionde e more...)

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3312 il: 08 Mag 2008, 07:36 »
Per la CAM parlavo appunto dei bollini bianchi che ora si iniziano a vedere, scegliere questi modelli significa avere uno schermo più duraturo, fosse anche come solo "perdita di valore nel tempo"
Per l'HDMI 1.3, arrivano a 24, ma è pur sempre più dell'HDMI 1.2 se non sbaglio...già che ci siamo, quali arrivano a 24?

Cmq si, concordo che non è roba fondamentale, era solo per spiegare cosa differenzia un TV future proof da uno già vecchio, OLTRE alla qualità in sè.
Ma sono tv, non macchine... E un decoder aggiornato con i tempi lo puoi sempre comprare. Se ci fosse stato un Kuro solo monitor lo avrei comprato.
A 24 dovrebbero arrivarci tutti: si tratta del True Color. Basta un cavo VGA (e, credo, anche component).

Si, di questo sapevo, ma del green ghosting se ne parla poco, so che sul kuro non c'è, sul pana 11G sai come stiamo messi? So che vedere un film in bianco e nero sui vecchi Pana era una tragedia...
La percezione del green ghosting è totalmente personale ed esclusiva di poche, sfortunate, persone. Un po' come l'effetto arcobaleno di certi VPR.
Quindi se sei particolarmente sensibile lo vedi anche sul Pioneer.

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.546
    • The World Anvil
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3313 il: 08 Mag 2008, 07:44 »
Qui, in esposizione con il 360, di solito hanno degli schermini samsung abbastanza belli. C'è sia un modello vecchio, bordo plasticoso, non mi piace tanto) sia alcuni più recenti. Saranno, bho, 28"? Sapete mica di che serie si tratta? Credo che li usino un po' dappertutto, forse c'è una convenzione Microsoft-Samsung.
So che samsung aveva problemi di materiali con le sue serie vecchie (uno su due si spaccava, esperienza diretta da centro commerciale), ma magari han risolto. Per lo spazio che ho qua mi sa che mi conviene considerare una soluzione del genere. 

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #3314 il: 08 Mag 2008, 08:50 »

credo che esuli dalla qualità il discorso vg su plasma/lcd ,chi lo dice é per il rischio  stampaggio,imho.

per il px70, soddisfazione totale,sia per i viggì,bluray e dvd. tiene la 1.3 hdmi, in qualche bluray ho notato con fastidio un paio di microscatti, ma credo che questa tv abbia un elettronica veramente ottima,lo si nota nella gestione dei dvd soprattutto .rapporto qualità prezzo eccezionale. ho visto il px80 e devo dire che sembrava identico alla serie 70,collegati da euronics in hdmi con il demo panasonic. accanto c'era il pz, e devo dire che la differenza con gli hd ready si percepiva sì ,ma non da meritare 400 euro in più di spesa

Beh oltre il burn-in (che secondo me se stai attento, e un appassionato sta attento, lo previeni), leggevo di green ghosting e di resa ad ogni modo "diversa", un po' troppo morbida, che è bene per i film ma male per i vg...
Cmq sti pana 8 nuovi sembrano assai interessanti, se riesco a vendere il vpr (spettacolare per i film ma poco pratico per i giochi e serie TV) ci faccio un pensiero, anche se devo ancora decidere tra plasma ed LCD  :( (è come decidere fra bionde e more...)

il green ghosting per me é unaleggenda metropolitana ,mai visti,neanche nei film in bianco e nero, ma i video che avrai visto su youtube con gears of wars, ti assicuro che é fantascienza già con la serie 7.

come difetto dei pana, sono le regolazioni, puoi fare veramente poco, si vede che é un prodotto consumer. c'é anche da dire che esce bene regolato di fabbrica.
cmq se devi vedere i film,imho scelta obbligata sul plasma,sennò aspetti gli oled
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi