Autore Topic: [TV] HD mon amour  (Letto 1109598 volte)

0 Utenti e 12 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Darkschneider

  • Avviato
  • *
  • Post: 239
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #2400 il: 16 Ott 2007, 16:34 »
Citazione da: "The Dude"
Citazione da: "peppebi"
Tranquillo sui Samsung. Sono i migliori lcd in commercio in questo momento. E con un livello del nero vicino ai migliori plasma. Sul serio su AF dicono che si vedono i microscatti col Samsung F9? No, perchè sarebbe la prima volta che sento sta cosa. Io ho un più misero m86 da 37" e gli scatti non li vedo. Il kuro di Pioneer è superiore come resa del nero ma costa anche molto di più.

@rule_z: penso anche io che lo farà presto. :D


LCD:
Un giorno è meglio Samsung, l'altro giorno Sharp.
Nei negozi gli addett dicono che il migliore e Sony...BOH?
Che me compro per Natale?


Sony Serie D3000 e vai sul sicuro, attualmente il miglior 32 pollici hd ready in circolazione. Inoltre supporta i 24p e i segnali a 1080p. :D
... ciò che è certo e che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #2401 il: 16 Ott 2007, 20:39 »
Non è facile capire come le tv trattino i 24p. Il Pioneer dovrebbe gestirle a 72 Hz. Perché a 72 Hz e non a 24 Hz? Perché altrimenti qualche microscatto ci sarebbe. Quindi l'immagine viene "triplicata" e la fluidità è ottimale (se il bd o l'hddvd è ben fatto).
Altre tv hanno "sulla targa" il supporto ai 24p, ma in realtà effettuano un 3:2 pulldown e ti mostrano l'immagine a 60 Hz. Con l'uscita di elettroniche bd e hddvd di livello superiore è probabile sia meglio impostare i 60 Hz sul lettore, nel caso la vostra tv non supporti i 24p. Ma non aspettatevi miracoli: il 3:2 pulldown è per sua natura scattoso.

Citazione da: "pedro"
anche sui microscatti: li cita, ma devo capire bene quanto influiscano sul piacere della visione.

Se guardi un film col lanternino in cerca di microscatti che "piacere di visione" vuoi che rimanga? ;)

Ma poi non ho capito una cosa: la visione a 48 Hz o 72 Hz del segnale 24p ti sembrerebbe una cosa negativa? Guarda che non la è, anzi!

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #2402 il: 17 Ott 2007, 09:26 »
Citazione da: "Darkschneider"
Citazione da: "The Dude"
Citazione da: "peppebi"
Tranquillo sui Samsung. Sono i migliori lcd in commercio in questo momento. E con un livello del nero vicino ai migliori plasma. Sul serio su AF dicono che si vedono i microscatti col Samsung F9? No, perchè sarebbe la prima volta che sento sta cosa. Io ho un più misero m86 da 37" e gli scatti non li vedo. Il kuro di Pioneer è superiore come resa del nero ma costa anche molto di più.

@rule_z: penso anche io che lo farà presto. :D


LCD:
Un giorno è meglio Samsung, l'altro giorno Sharp.
Nei negozi gli addett dicono che il migliore e Sony...BOH?
Che me compro per Natale?


Sony Serie D3000 e vai sul sicuro, attualmente il miglior 32 pollici hd ready in circolazione. Inoltre supporta i 24p e i segnali a 1080p. :D


Infatti era proprio il modello che mi ero proposto di comprare.
A meno che a breve non scendano i full hd, ma non credo così tanto.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #2403 il: 17 Ott 2007, 09:35 »
Un sammy m86 40" full hd lo paghi, in offerta poco più di un 32" d3000 sony a prezzo pieno. Cmq il d3000 è ottimo tra gli hd ready.
@Atchoo: perchè se la tv gestisce direttamente i 24p (e non li porta a 72hz) si vedono i microscatti? Io, da quel che so con 48 o 72 hz non si vedono scatti perchè la tv non fa che ripetere il medesimo fotogramma per 2 (48) o 3 (72) volte in un secondo, quindi, se li visualizzasse direttamente a 24 hz non ci sarebbe differenza. Gli scatti si dovrebbero vedere solo su 60 hz perchè la tv aggiunge frame che non ci sono.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #2404 il: 17 Ott 2007, 09:39 »
Citazione da: "peppebi"
Un sammy m86 40" full hd lo paghi, in offerta poco più di un 32" d3000 sony a prezzo pieno. Cmq il d3000 è ottimo tra gli hd ready.


Immagino, ma ignorantemente punterei sulle marche blasonate.
Pagare un full hd poco più di un ready, considerato che dovrebbe essere definitivo, mi sembra un pò azzardato.

Pensavo di prendere un 32 hd ready, tenerlo in salotto fino ad un abbassamento dei prezzi dei full e una loro standardizzazione sul mercato (tiè), per poi portarlo in camera da letto.
Mi sembra che i full hd siano ancora soggetti a parecchie migliorie, invece gli hd ready sembrano essersi un pò stabilizzati, sia come prezzo che come tecnologia.
(tanto devo ancora ammortizzare il costo dell'auto nuova...)

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #2405 il: 17 Ott 2007, 09:48 »
Ma no. I nuovi full hd sono maturi almeno quanto gli hd ready, tranquillo. Gli m86 hanno avuto qualche problema di gioventù dovuto a firmware bacato ma adesso sono stati tutti risolti (basta assicurarsi che sul numero di serie ci sia P8 o P9, altrimenti risolvi con un aggiornamento firmware che ti fa il tecnico gratuitamente a casa tua). Ti assicuro che tra gli lcd full hd non ce ne sono di migliori, F9 a parte (la serie nuova che affianca gli M6, offrendo in più illuminazione a led e 100hz ma con prezzi più alti). Ed hanno, in assoluto, il miglior livello del nero, quasi a livello dei migliori plasma. E pure ottimo il nuovo fullhd Philips ma costa un bel po', mentre quello Sony ha ancora dei difetti di gioventù dovuti, probabilmente, al firmware non ottimizzato.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #2406 il: 17 Ott 2007, 09:53 »
Citazione da: "atchoo"
Ma poi non ho capito una cosa: la visione a 48 Hz o 72 Hz del segnale 24p ti sembrerebbe una cosa negativa? Guarda che non la è, anzi!

Chiedo proprio perchè non lo so, il dobbio era se degradasse potenzialmente l'immagine come i 100hz. ^^'
Secondo te è una caratteritica imprescindibile su un TV HD?
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #2407 il: 17 Ott 2007, 10:20 »
Citazione da: "peppebi"
Ma no. I nuovi full hd sono maturi almeno quanto gli hd ready, tranquillo. Gli m86 hanno avuto qualche problema di gioventù dovuto a firmware bacato ma adesso sono stati tutti risolti (basta assicurarsi che sul numero di serie ci sia P8 o P9, altrimenti risolvi con un aggiornamento firmware che ti fa il tecnico gratuitamente a casa tua). Ti assicuro che tra gli lcd full hd non ce ne sono di migliori, F9 a parte (la serie nuova che affianca gli M6, offrendo in più illuminazione a led e 100hz ma con prezzi più alti). Ed hanno, in assoluto, il miglior livello del nero, quasi a livello dei migliori plasma. E pure ottimo il nuovo fullhd Philips ma costa un bel po', mentre quello Sony ha ancora dei difetti di gioventù dovuti, probabilmente, al firmware non ottimizzato.


Ma quanto sarà necessario avere ora un full hd per PS3?
Mi sembra che i 1080p siano ancora lontani dall'essere effettivamente sfruttati o sbaglio?
Non voglio spendere 2000 euro per avere un tv che nel giro di unanno diventa datato.
Anche se ormai è così per tutto...

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #2408 il: 17 Ott 2007, 11:40 »
Oramai tutti i tv diventano vecchi nel giro di un anno, fattene una ragione. Io ho pensato: dovrò tenere il nuovo tv per 4-5 anni, lo userò per giocare e vedere film su dvd-bluray-hddvd, per cui ho optato per un fullhd (avrei dovuto prendere quello da 40" però...). Come ho già detto dipende dall'uso che ne farai. Se guardi tanti film il fullhd dovrebbe essere più indicato a meno che non ti serva per forza un 32" perchè non hai spazio. I giochi in full hd (scalati o no) ci sono già e, credo, ce ne saranno sempre di più in futuro.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #2409 il: 17 Ott 2007, 11:58 »
Mmmm, ho la libreria con lo spazio dedicato per il tv di 4 metri circa, un 32 sarebbe perfino sprecato.

A me basterebbe un cambio graduale, conta che ancora sto col tubo catodico e senza PS3.
Penso che partirò con un 32, quando ne avrò bisgono (non sono un tecnocrate) prenderò un full e sistemerò il piccolo da un'altra parte.
Vedremo...

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #2410 il: 17 Ott 2007, 12:40 »
Be, allora prenderei un plasma da 42" hd ready che trovi a prezzi relativamente bassi. Ad esempio il Panasonic pv60 (spero sia giusto) lo trovi sotto gli 800€ senza sbattersi troppo. Ho visto anche tv retro Sony (però sconsigliati per angolo di visione e bassa luminosità) da 52" Hd ready a 850€! Se non sei troppo fissato sono ottimi.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #2411 il: 17 Ott 2007, 14:09 »
Citazione da: "peppebi"
Be, allora prenderei un plasma da 42" hd ready che trovi a prezzi relativamente bassi. Ad esempio il Panasonic pv60 (spero sia giusto) lo trovi sotto gli 800€ senza sbattersi troppo. Ho visto anche tv retro Sony (però sconsigliati per angolo di visione e bassa luminosità) da 52" Hd ready a 850€! Se non sei troppo fissato sono ottimi.


Sa cosa? Il plasma lo avevo accantonato da un sacco di tempo a favore dell'LCD.
anche se qui mi state facendo ricredere.
quasi.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #2412 il: 17 Ott 2007, 14:25 »
Guarda, i plasma sono strani: costano un botto appena lanciati ma scendono di prezzo molto di più rispetto agli lcd. Per questo trovi un buonissimo plasma 42" (o 37") panasonic (anche se con risoluzione 1024x768 è un hd ready) alla stessa cifra con cui compri un buon lcd della scorsa generazione ma da 32 o 37". Il plasma è da preferire, in questa fascia di prezzo, se guardi molto i dvd e la tv perchè hanno un nero migliore (di solito) e resa più naturale. Viceversa andando sui modelli più recenti e di fascia medio-alta, i plasma vincono solo per il livello del nero ma costano tanto di più. Per questo ritengo che il miglior rapporto qualità/prezzo è a favore degli lcd. Tra questi, gli ultimi samsung sono quelli con il nero che più si avvicina alla perfezione del pioneer Kuro ed il modello fullhd f9 da 52" costa quanto un 50" hd ready della serie Kuro che, in versione fullhd, praticamente raddoppia di prezzo.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #2413 il: 17 Ott 2007, 14:27 »
Credo che rimarrò su lcd.
Quindi per ora lo stato dell'arte è sull'asse Samsung-pioneer Kuro...
Anche se molti dicono Sharp e Sony...vabbè, mi rimane solo una cosa da fare (se non esco matto): comprare! :P

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #2414 il: 17 Ott 2007, 16:29 »
Sugli LCD: il recente modello Sony, pur costando di più, si è rivelato sotto certi aspetti inferiore all'M86 Samsung, gli attuali modelli Sharp sono pure loro inferiori e non hanno le ultime features (hdmi 1.3 e supporto al 24p), ma sta arrivando la nuova gamma e vedremo cosa tirerà fuori. Tra i full hd "economici" figura molto bene anche il Toshiba x3030 ed il modello da 37" costa intorno ai 1300€ di listino (quindi dovresti trovarlo a molto meno). Gli ultimi Philips (tra cui il bellissimo Aura) sono ottimi ed hanno i più avanzati algoritmi di gestione del movimento (tanto da essere gli unici ad implementarli con segnali a 1080p), però costano un bel po'. Cmq, in tutti i casi, valuta con i tuoi occhi (meglio se in un negozio specializzato che in un centro commerciale, perchè trovi gente più competente e magari ti fanno provare diversi settaggi).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT