Autore Topic: [TV] HD mon amour  (Letto 1109709 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Alle

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.046
  • Tigella man
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #240 il: 13 Mag 2006, 08:10 »
Se un sabato hai tempo puoi passare da Stereoplay a Modena  :D
Sono getilissimi, i prezzi sono onesti (difficilmente però trovi le "offerte" da ipermercato), ne sanno a pacchi e se fai l'errore di dire "vorrei provare..." ti tengono mezza giornata facendoti provare tutti i pannelli con tutti i dvd e gli impianti audio  :lol:
Ah, occhio al vecchietto: non nominare i videoproiettori e ci perdi un'altra mezza giornata :p
In tigella veritas

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #241 il: 13 Mag 2006, 08:24 »
nemesis, perdonami ma ti rispondo senza quotarti altrimenti mi incasino.

come hai intuito dalla mia domanda, la scelta va fatta, secondo me, in base alle proprie esigenze e gusti. ed ora...

lcd o plasma: sui 42 pollici probabilmente si trovano buoni plasma ed lcd dal prezzo simile. quale tecnologia scegliere? qui è proprio questione di gusti, perchè i difetti sono stati talmente ridotti da essere poco percepibili. personalmente preferisco i plasma, che ai miei occhi rendono un'immagine più naturale. gli lcd hanno un primo impatto devastante, con la loro maggiore definizione e brillantezza cromatica, ma temo che per alcuni possa tradursi anche in affaticamento visivo.

tv o monitor: differenza banalissima, i primi hanno il tuner (analogico, a volte digitale terrestre) i secondi no, sono display puri. calcola che tra i plasma la cosa è diffusissima, perchè sono stati i primi schermi piatti di grandi dimensioni ad esser prodotti e quindi sono ancora oggi utilizzatissimi per scopi professionali (dagli studi televisivi alle fiere, per dire).

42/43 o 50 pollici: ho un 42'' e lo vedo più o meno a quella distanza (3 m) e mi soddisfa. un 50'' mi soddisferebbe di più, però...  :lol:  senza contare che i plasma 50'' hanno risoluzioni più elevate (quello di ema è un 720p nativo, ad esempio) e quindi... beh son più fighi e basta. temo però che col tuo budget attualmente un 50'' tu lo possa scartare a priori.

risoluzione: se scegli plasma 42'' direi 1024x768. con gli lcd hai risoluzioni molto superiori quindi direi che il pericolo di prenderne uno indatatto sia bassissimo.

multimedia box separato/integrato: beh, la soluzione pioneer è sicuramente più elegante. colleghi tutto allo scatolotto e poi da qui parte un cavo doppio fino al plasma. perchè tutte le foto pubblicitarie dei tv sono FALSE, non esistono plasma a cui non arrivi un cazzo di cavo... ^^

tv low budget: vecchi display ricarrozzati, low def, rimanenze di magazzino, marche poco conosciute (aka affidabili). possono essere tutto questo. a meno di non essere un esperto capace di scovare l'affarone (è un'eventualità remota ma possibile), io me ne terrei alla larga. ah, lg non lo comprerei manco con una pistola puntata alla tempia...  :D

marche: io prediligo pioneer e nec. i primi sono ottimi display (a prescindere dai premi eisa che vincono eh... quelli valgono quanto gli oscar hollywoodiani), bellissimi a vedersi anche da spenti, e molto semplici da usare (parco connessioni flessibile e adatto all'uso casalingo 'medio'). i secondi... beh sono di parte perchè ne ho uno, sappilo... ma tendenzialmente spaccano il culo ai passeri e per una semplice ragione, cioé che nec produce quasi esclusivamente monitor professionali, che poi in alcuni casi ricarrozza con chassis meno obbrobriosi e vende per il mercato 'consumer'. tutto ciò fa molto hardcore, però ovviamente ha delle controindicazioni importanti, da non sottovalutare, controindicazioni che ad esempio ci hanno portato a scegliere il pio per mpjedi.

come/quando comprare: l'anno scorso ho speso veramente un fottio di soldi, quest'anno il mio plasma è stato sostituito da uno più bellino e con delle feature in più. sono pentito? direi proprio di no. è l'ordine naturale delle cose. ma prima di sceglierlo sono stato qualche mese a leggere e studiare articoli e forum per scegliermelo. quindi puoi buttare via tutti i consigli che ti ho dato finora e sostituirli con uno, il più importante: và e studia, la rete è con te: http://www.http://www.avmagazine.it/forum/index.php (italia) http://www.avforums.com (uk) http://www.avsforum.com (usa).

Offline M P J E D I

  • Navigato
  • **
  • Post: 973
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #242 il: 13 Mag 2006, 09:08 »
Nemesis, ormai e' quasi due mesi che sono un felice possessore del Pioneer 43XDE (va bene così Free:) )

Premetto che sono un profano, la mia cultura su TV HD connessioni ecc ecc e' dovuta all'infinita pazienza di Free che per mesi mi ha aiutato dandomi la pacca sulla spalla finale per cadere nel baratro.

Il Pioneer costa un botto, però come mi ha detto qualcuno, una volta acceso ti passa il bruciore al culo. Per quanto riguarda i videogiochi il 360 si vede benissimo sia in component che in VGA che sto scoprendo in questi giorni.
La PS2 si vede strananmente bene. Provata su 2 Samsung LCD una serie R e una serie M se non abaglio, l'effetto era completamente diverso. Gamecube in component e' stata una bella sorpresa, qui ho provato solo giochi jap e US, devo ancora provare i PAL. Dal lato DVD si vede bene ma niente di trascendentale, bisognerà aspettare lettori degni della TV. La Tv sia terrestre che digitale SKY fa abbastanza cagare. Su Sky devo dire che alcuni canali sono ottimi alcuni fanno pietà, ho sottoscritto l'abbonamento Sky HD, vi farò sapere.
Io sono soddifatto al 100% dell'acquisto fatto, se vuoi a giorni arriva in Italia il Pioneer 50'' FULL HD :)

Hola

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #243 il: 13 Mag 2006, 09:21 »
Citazione da: "Nemesis Divina"
tra l'altro penso siano risposte utili dato che il thread non mi ha risposto a quasi nessuna di queste ^_^

C'è anche un altro topic, questo. Per buona parte di esso, si parla di tv CRT, poi anche LCD e Plasma. Ci siamo trasferiti qui per non disperderci, dato che ormai se si parla di tv, si parla anche di HD.

Citazione da: "FreeDom"
lcd o plasma: sui 42 pollici probabilmente si trovano buoni plasma ed lcd dal prezzo simile. quale tecnologia scegliere? qui è proprio questione di gusti, perchè i difetti sono stati talmente ridotti da essere poco percepibili. personalmente preferisco i plasma, che ai miei occhi rendono un'immagine più naturale. gli lcd hanno un primo impatto devastante, con la loro maggiore definizione e brillantezza cromatica, ma temo che per alcuni possa tradursi anche in affaticamento visivo.

Sì, è una resa diversa e non di poco. La mia sensazione è che gli LCD siano più "intransigenti" con sorgenti non ottimali, per qualità o risoluzione. La "vecchia" tv analogica si vede molto meglio su un Plasma. In più perdono qualcosa sui colori, che risultano spesso "sparati" (Samsung è la maggiore sostenitrice di questa resa), anche se molti gradiscono questa resa (non io). Sono passato a Sharp proprio per questo: ha colori "morbidi" e più naturali, anche se è "sharper" e, quindi, "intransigente" come non mai, soprattutto con i difetti di compressione dei dvd o dei filmati. Ovviamente più aumenti le dimensioni più queste cose le noti. Per un 42"/43" sceglierei un Plasma. Il problema della risoluzione non completamente HD, la 1024*768, è davvero poca cosa: i Plasma hanno di base ottimi scaler (le marche poi che ti consiglia FreeDom, Pioneer e NEC, sono al top, quindi non corri rischi).
Ho potuto provare i due Pioneer di cui si parla, il 43", simile a quello di mpjedi, e il 50" di Emalord con un lettore dvd collegato in HDMI. Il dvd, in alta definizione, era tutto incentrato su Torino 2006. Resa eccezionale. Io, dovessi acquistarlo ed utilizzarlo alla distanza di cui parli, andrei sul 43". Il Plasma da, per caratteristiche costruttive delle celle, un effetto "zanzariera". Io lo noto abbastanza, ma, avendo tu visto il 50" di Emalord, potrai esserti già fatto un'idea.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #244 il: 13 Mag 2006, 09:25 »
Citazione da: "M P J E D I"
Dal lato DVD si vede bene ma niente di trascendentale, bisognerà aspettare lettori degni della TV.

Guarda che ci sono già! Compra, compra! :twisted:

Citazione
La Tv sia terrestre che digitale SKY fa abbastanza cagare. Su Sky devo dire che alcuni canali sono ottimi alcuni fanno pietà, ho sottoscritto l'abbonamento Sky HD, vi farò sapere.
 
Sono compresse da fare schifo. Su Sky qualcosa si salva. Speriamo che per l'HD limitino la compressione, altrimenti i vantaggi saranno un pelo limitati.

Offline M P J E D I

  • Navigato
  • **
  • Post: 973
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #245 il: 13 Mag 2006, 09:32 »
Citazione da: "atchoo"
Citazione da: "M P J E D I"
Dal lato DVD si vede bene ma niente di trascendentale, bisognerà aspettare lettori degni della TV.

Guarda che ci sono già! Compra, compra! :twisted:


Aspetto gli hd-dvd/BR a questo punto :)

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #246 il: 13 Mag 2006, 14:40 »
Giga rispostona a tutti.

Molto gentili e molto esausivi.
Setaccerò la rete come consigliato giustamente da FreeDom. Cmq penso d'aver già ristretto il campo al Plasma e ai soli Pioneer/Nec, spiacente ma se devo spendere tanti soldi preferisco spenderne di più e andare sul sicuro ^_^

MPjedi mi conferma ciò che in effetti già sapevo, ossia che la serie di cui fa parte il TV di Ema spacca e che Pioneer è molto afidabile (ed elegante, che è importante). Free mi apre gli occhi su una realtà che non conoscevo, quella NEC, ma che essendo giapponese anch'essa prendo ben volentieri in considerazione (tipo se mi dicevate Thomson che è francese andavo già prevenuto).

circa NEC, questo pare buono:

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=824321&utm_source=kelkoo&utm_medium=ppc&utm_campaign=Arrivi%2Bda%2BKelkoo

Free, posso chiederti che modello hai preso infine?

mi dispiace che non mi abbiate cazziato il 50" da tre metri, confidavo fosse troppo per me, così me lo levavo dal cuore senza patemi. D'altra parte è vero che con quella somma (che già è tirata) non posso avere speranza d'averlo in tempi celeri.

ora veleggio sui siti consigliati, sperando di cominciare a capirci qualcosa ^_^

grazie ancora!
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #247 il: 13 Mag 2006, 15:18 »
Citazione da: "Nemesis Divina"

circa NEC, questo pare buono:

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=824321&utm_source=kelkoo&utm_medium=ppc&utm_campaign=Arrivi%2Bda%2BKelkoo

Free, posso chiederti che modello hai preso infine?


ottimo, quello è il modello successivo al mio (che è il 42xr3, appunto), rispetto al quale ha:
1. un design decisamente migliore (ma ci voleva poco, il mio è abbastanza anonimo per non dire brutto);
2. uno scaler migliorato (ma orgogliosamente dico che già il mio è su livelli di eccellenza*, per essere uno scaler interno);
3. mi pare anche qualche cazzatina tipo il pip (picture in picture) e menate simili;
4. ... ... ...un prezzo di un migliaio di euro in meno, mortacci sua. :lol:

insomma, l'oggetto merita però, come ti dicevo, ha delle controindicazioni. te le elenco:
1. il prezzo che vedi è del monitor, punto. staffa a muro, altoparlanti, tuner o altro, non c'è una mazza, ergo paghi tutto a parte se ti interessa. e calcola che una staffa a muro commerciale (soluzione che comunque consiglio) ti costa un centinaio di euro ed è la soluzione più economica (le basette della nec costano un fottio, tra i 200 ed i 300 euro).
2. se dell'audio ti interessa poco, visto che hai già un ht 5.1, discorso a parte per il tuner tv: semplicemente, non c'è. se vuoi vederci la tv devi collegare qualcosa che l'abbia, da un banale videoregistratore ad un decoder del digitale terrestre o ad uno satellitare.
3. la mancanza più grave comunque è quella delle scart: in america/giappone non esistono e neppure sui nec. il parco connessioni è comunque ricco (un composito, un s-video, due component, due hdmi, una vga), ma se la scart è un must, sei fottuto.

per concludere c'è da dire che non è facilmente reperibile in giro: io lo comprai a suo tempo su fotodigit.it, ma certo eprice è pure meglio (tra l'altro ha un pick&pay proprio a brescia, sei fortunatissimo); ovvio che se lo vuoi vedere in azione è un po' difficile. in compenso, se non hanno cambiato qualcosa, la garanzia è eccellente: due anni on-site, il che vuol dire che se succede qualcosa vengono loro a casa tua a riprendersi e poi riportare il plasma. noblesse oblige. :D

questo il mio giudizio sul plasma. come prima, ti invito a collazionarlo con altri il più possibile, navigando su quei siti (l'americano è ovviamente il più ricco). buon divertimento. ^___^


* e pupo mi piglia per il culo ricordandomelo sempre... :P

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #248 il: 13 Mag 2006, 15:31 »
Citazione da: "FreeDom"
Citazione da: "Nemesis Divina"

circa NEC, questo pare buono:

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=824321&utm_source=kelkoo&utm_medium=ppc&utm_campaign=Arrivi%2Bda%2BKelkoo

Free, posso chiederti che modello hai preso infine?


ottimo, quello è il modello successivo al mio (che è il 42xr3, appunto),


hmm...  devo iniziare a informarmi pure su questo. Certo che leggendo in giro il 436XDE diventa sempre più allettante (sono tutti soddisfatissimi..). Consdierato che ho ancora alcuni mesi,durante i quali spero cali un po' di prezzo...

il forum americano che mi hai linkato è tantlemtne brutto che non ho il coraggio di leggerlo ^_^
in realtà non ho trovato un solo forum decente, nel settore 8visivamente parlando).

ma c'è un sito affidabile con recensioni dei TV (che non siano comprate, come quelle delle riviste)?

ultima cosa: scopro che si parla di "rodaggio da 200ore" per i plasma. Cioè devo lasciarlo acceso per 10 giorni di fila? ^_^
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #249 il: 13 Mag 2006, 16:22 »
Oltre a quanto ti hanno detto in tanti, ti consiglio 2 cose in più:

1)Va in giro e guarda più pannelli che puoi, i tuoi occhi sono i migliori giudici, al di là di forum e riviste (ottimi per crearsi la "cultura" di base ma non per decidere al posto tuo). Non esitare a chiedere\rompere ai commessi sul provare la connessione con PC e 360.

2)Assicurati che il pannello accetti segnali da PC-HDMI a risoluzione 1366*768: il fatto che agganci quella risoluzione in analogico (es: il 720p del 360 via VGA) non significa che lo stesso discorso valga per il digitale. ^^'

PS: sicuri che il NEC è HD ready (1024*768 non è una risoluzione HD Ready, ed è pure 4:3!)? Sarà un refuso?
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #250 il: 13 Mag 2006, 16:27 »
Citazione da: "pedro"
PS: il NEC non è HD ready (1024*768 non è una risoluzione HD Ready, ed è pure 4:3!)

Sorry, ma ti sbagli.

1) E' HD Ready in quanto la discriminante è il numero di righe orizzontali (almeno 720) e non quelle verticali.

2) Non è 4:3 in quanto i pixel sono rettangolari.

Con il fiore di scaler che si ritrovano i migliori plasma, non mi stupirei che si vedesse meglio (e lo fa da quello che ho potuto vedere con il 43" Pioneer) di molti LCD con risoluzione 1366*768.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #251 il: 13 Mag 2006, 16:30 »
Citazione da: "pedro"
2)Assicurati che il pannello accetti segnali da PC-HDMI a risoluzione 1366*768: il fatto che agganci quella risoluzione in analogico (es: il 720p del 360 via VGA) non significa che lo stesso discorso valga per il digitale. ^^'

Questa non l'ho capita.

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #252 il: 13 Mag 2006, 16:32 »
Citazione da: "atchoo"
Citazione da: "pedro"
PS: il NEC non è HD ready (1024*768 non è una risoluzione HD Ready, ed è pure 4:3!)

Sorry, ma ti sbagli.

1) E' HD Ready in quanto la discriminante è il numero di righe orizzontali (almeno 720) e non quelle verticali.

Vero, errore mio.


Citazione da: "atchoo"
2) Non è 4:3 in quanto i pixel sono rettangolari.

Ah. O_o

Citazione da: "atchoo"
Citazione da: "pedro"
2)Assicurati che il pannello accetti segnali da PC-HDMI a risoluzione 1366*768: il fatto che agganci quella risoluzione in analogico (es: il 720p del 360 via VGA) non significa che lo stesso discorso valga per il digitale. ^^'

Questa non l'ho capita.

Es: il toshiba LCD 32wl66p aggancia in VGA i 720p della 360 (analogico) ma non è possibile mappare la stessa risoluzione (men che meno la 1:1) entrando in HDMI\VGA da un PC.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #253 il: 13 Mag 2006, 16:39 »
Aggiungo che la certificazione EICTA HD Ready non è assolutamente garanzia di qualità. E' un bollino che certifica i requisiti minimi che, plausibilmente, sono richiesti per godere dell'HD digitale. E si deve ovviamente pagare. Per assurdo potrebbero esserci tv perfettamente in regola, ma senza bollino, se solo la casa produttrice lo volesse (sarebbe comunque un suicidio commerciale).

Ecco un bel PDF che spiega tutto

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #254 il: 13 Mag 2006, 16:46 »
Citazione da: "pedro"
Es: il toshiba LCD 32wl66p aggancia in VGA i 720p della 360 (analogico) ma non è possibile mappare la stessa risoluzione (men che meno la 1:1) entrando in HDMI\VGA da un PC.

Ma cosa intendi per HDMI/VGA?
Poi non mi è chiara una cosa. Il Toshiba di cui parli ha una risoluzione di 1366*768, no? E sarà la risoluzione che scegli sulla dashboard del 360 per poter avere la mappatura 1:1 (non avrebbe senso, con il cavo VGA, scegliere 1280*720 per poi fare scalare l'immagine alla tv). Ora: se ci arriva il 360 ci arriva anche il PC (perchè non dovrebbe?). Ancora più strano poi il discorso HDMI: una connessione nata appositamente per l'HD che non supporta i 720p?

EDIT: ho riletto e ho capito. Effettivamente ci sono tv che supportano solo 1280*720 o solo 1366*768. Ma il discorso che fai sul 360 è un po' confusionario. Nel caso che la tv non supporti i 1366*768* potrai comunque scegliere la risoluzione 1280*720 sulla dashboard del 360 o nelle proprietà del PC.

* è il caso del Samsung 23" dei totem 360 (LE23R51B). Per assurdo NON supporta i 1366*768 (o meglio: li supporta ma con evidentissimi problemi) via VGA nonostante quella sia la sua risoluzione ottimale. L'altro Samsung che ho avuto, l'LE23T51B, non supportava, più comprensibilmente montando lo stesso pannello 1366*768, il segnale 1280*720.