Autore Topic: [TV] HD mon amour  (Letto 1109736 volte)

0 Utenti e 7 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.601
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #14085 il: 04 Nov 2022, 18:57 »
Ok, quindi le parole d'ordine sono:

Lg
OLED
120hz

E vado liscio sia per giocare a ER e FH con i muscoli ma senza lag e per guardarmi Interstellar come Nolan l'ha fatto (no filtri, no merda)!

Tutto corretto?
Non proprio proprio. Se fai parte di quella fetta di umanità (non trascurabile) a cui il blur prodotto dagli Oled produce fastidio fisico, la cosa potrebbe pesarti non poco. Soprattutto arrivando da un plasma che, a quanto mi dicono, è l'unico pannello realmente blur free.

Ergo, nel caso, dovrai usare i filtri eccome, rinunciare in toto ai giochi a 30... O sottoporti a un duro adattamento.

Se puoi, provalo.
Spoiler (click to show/hide)
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.534
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #14086 il: 04 Nov 2022, 19:50 »
Non ho idea se soffro o meno questo Blur!

Spiega, vediamo se capisco!
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.565
  • Mellifluosly Cool
[TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #14087 il: 04 Nov 2022, 20:07 »
A livello di importanza nelle caratteristiche, per me:
OLED (ovviamente HDR ma ormai è scontato)
VRR
120Hz

Questi ultimi buoni se ci sono ma il salto tra 60 e 120 non è minimamente paragonabile a 30 e 60.
C'è di buono che con 120Hz puoi aggiornare a 40fps fissi, che sembrano pochi ma il salto dai 30 è già significativo.

E aggiungo che VRR per me è FONDAMENTALE.
Professional Casual Gamer

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #14088 il: 04 Nov 2022, 20:49 »
Non ho idea se soffro o meno questo Blur!

Spiega, vediamo se capisco!

Vai a questo link e dovresti capire di cosa si tratta: https://www.testufo.com/eyetracking
Per vedere se e quanto ti dà fastidio su OLED, però, devi provarlo su OLED.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.601
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #14089 il: 05 Nov 2022, 07:34 »
Non ho idea se soffro o meno questo Blur!

Spiega, vediamo se capisco!
Eh, come te lo spiego a parole.
Seriamente, passa quando vuoi e ti faccio fare tutte le prove che servono.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.534
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #14090 il: 05 Nov 2022, 07:46 »
Non ho idea se soffro o meno questo Blur!

Spiega, vediamo se capisco!

Vai a questo link e dovresti capire di cosa si tratta: https://www.testufo.com/eyetracking
Per vedere se e quanto ti dà fastidio su OLED, però, devi provarlo su OLED.

Sto provando, cosa dovrebbe darmi fastidio?
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.601
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #14091 il: 05 Nov 2022, 08:05 »
Se con un pannello LCD standard fatichi a riconoscere i dettagli dell'alieno in movimento rispetto a quello statico (per esempio i tre occhi o le lucine dell'astronave, per me diventano quasi una linea bianca indistinta), sull'OLED è peggio.

E qui parliamo di 60. Con i giochi a 30, ad esempio molti su Switch, è un impastamento unico.

edit: provato direttamente sull'oled: oltre a quanto detto, l'immagine si sdoppia.
« Ultima modifica: 05 Nov 2022, 08:17 da Gaissel »
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.565
  • Mellifluosly Cool
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #14092 il: 05 Nov 2022, 08:41 »
Il browser dell'LG non supporta il vsync. :(
Professional Casual Gamer

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #14093 il: 05 Nov 2022, 14:34 »
Ma pure io fatico a scorgere i dettagli dell'alieno in movimento però non ho particolari fastidi quando uso la TV. Mi accorgo che i panning si impastano da quando sono usciti gli LCD. Tra l'altro tutte le tv attuali non gestiscono pienamente la risoluzione quando ci sono movimenti di camera.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.272
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #14094 il: 05 Nov 2022, 15:03 »
Il test dell’UFO non dimostra quasi nulla sugli schermi di smartphone e tablet, eh. Io ho dovuto soffrire su un OLED 55” prima di interessarmi al problema e accorgermi che le immagini si sdoppiano anche sul cellulare, anche se da allora… can’t unsee :hurt:

Va usato su un minimo di 24” per capire cosa si cerca di dimostrare, e acquisisce il suo pieno significato dai 55” in su.

I grandi schermi OLED sono terribili in movimento, eccetto che
1) con i film, impostando un minimo di frame interpolation e
2) con i giochi, stando intorno ai 60fps con VRR, OPPURE giocando a roba che usa bene il motion blur.

L’OLED è un eccellente display… per immagini statiche e per video ad alto framerate. Non è assolutamente un caso che i TV in esposizione nei negozi facciano scorrere filmati sapientemente girati e ad alti fps, invece che i film e i canali TV che tipicamente mostravano fino a una decina di anni fa. Se fai girare un film a 24fps senza interpolazione su OLED, il giochino si scopre subito.

È imbarazzante come un plasma Full HD, tecnologia morta e sepolta da un decennio, offra una qualità di immagine del tutto paragonabile all’OLED, ma con un motion visibilmente migliore.

Ma ognuno provi con i suoi occhi. Apparentemente molte persone non si accorgono di nulla.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #14095 il: 05 Nov 2022, 15:18 »
Vero ma non del tutto. Il vero problema delle TV attuali, anche LCD, è il movimento poiché per limiti tecnici ancora non risolti non si riescono a mostrare tutte le linee in movimento.
Anche vero che la qualità dell'immagine, comparata però coi migliori plasma che di certo non costavano 1000€, è paragonabile. Però la luminosità raggiunta dagli OLED, e ancora di più dagli LCD, non è paragonabile quindi niente HDR su plasma.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline alfredolatorre

  • Matricola
  • Post: 38
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #14096 il: 05 Nov 2022, 15:45 »
Il panning era presente anche sui migliori Plasma dell'epoca.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #14097 il: 05 Nov 2022, 15:46 »
Ma risolveva più linee.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.565
  • Mellifluosly Cool
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #14098 il: 05 Nov 2022, 16:07 »
L'ho provato a 120Hz dal PC collegato all'OLED.
A 30 fps è un disastro ma quando guardo un film, senza interpolazione, non è assolutamente così (forse 120Hz e 30fps non vanno d'accordo anche se sono multipli).
Fermo restando che i panning sono un disastro anche al cinema a 24 FPS.
Il resto è paragonabile al panning di un CRT interlacciato. Quindi visibile ma non particolarmente molesto. Anche perché CRT progressivi non è che se ne vedessero molti.
Professional Casual Gamer

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.601
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: [TV Plasma LCD] HD mon amour
« Risposta #14099 il: 05 Nov 2022, 17:59 »
Il test dell’UFO non dimostra quasi nulla sugli schermi di smartphone e tablet, eh. Io ho dovuto soffrire su un OLED 55” prima di interessarmi al problema e accorgermi che le immagini si sdoppiano anche sul cellulare, anche se da allora… can’t unsee :hurt:

Va usato su un minimo di 24” per capire cosa si cerca di dimostrare, e acquisisce il suo pieno significato dai 55” in su.

I grandi schermi OLED sono terribili in movimento, eccetto che
1) con i film, impostando un minimo di frame interpolation e
2) con i giochi, stando intorno ai 60fps con VRR, OPPURE giocando a roba che usa bene il motion blur.

L’OLED è un eccellente display… per immagini statiche e per video ad alto framerate. Non è assolutamente un caso che i TV in esposizione nei negozi facciano scorrere filmati sapientemente girati e ad alti fps, invece che i film e i canali TV che tipicamente mostravano fino a una decina di anni fa. Se fai girare un film a 24fps senza interpolazione su OLED, il giochino si scopre subito.

È imbarazzante come un plasma Full HD, tecnologia morta e sepolta da un decennio, offra una qualità di immagine del tutto paragonabile all’OLED, ma con un motion visibilmente migliore.

Ma ognuno provi con i suoi occhi. Apparentemente molte persone non si accorgono di nulla.
Colgo l'incredibile occasione al balzo, destinata probabilmente a non ripresentarsi mai più, e quoto il post per intero.

Anch'io non posso più unsee, ma più piccolo é lo schermo e meno mi dà fastidio. Cellulare praticamente zero, Switch poco e niente, Mac 13" accettabile.
 Di più: l'aquos che avevo prima di prendere l'oled era un pannello lcd vecchissimo, con svariati artefatti d'immagine anche brutali, eppure mi dava molti meno problemi. La differenza, credo sostanziale, è che si trattava di un 32" invece che un 55".

Suppongo che il blur diventi via via più molesto con l'aumentare della quantità di informazioni recepite dall'occhio, sia in termini di dimensione assoluta che di quantità dei pixel.

Il risultato paradossale è che spesso mi trovo a fruire contenuti sugli altri schermi che ho in casa, ignorando uno schermone pagato più di 1000 euri. L'inconscio, evidentemente, mi induce ad evitarmi l'inevitabile affaticamento degli occhi, nonostante tutti gli altri indubbi vantaggi.
« Ultima modifica: 05 Nov 2022, 20:53 da Gaissel »
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN