Autore Topic: [Ps2] Ratchet Gladiator  (Letto 4392 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.488
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
[Ps2] Ratchet Gladiator
« Risposta #45 il: 08 Dic 2005, 22:10 »
Citazione da: "federico_res"
la pigrizia non vedo dove stia, considerato che Insomniac per dividere i pianeti in tante sfide ha effettivamente svolto un lavoro extra, del quale non c'è traccia nei precedenti episodi.  ;)

Trovo frustrante giocare a mozzichi&bocconi, anche se la masticazione dura 10 minuti. In un gioco dove la scorrevolezza è sempre stato il punto chiave. La pigrizia la vedo in uno stile di programmazione dove aggiungere novità non è una cosa facile. Prima partivi e arrivavi alla fine del livello. Ora fai la missione, se così si può chiamare, e poi nuovo filmato e nuovo obbiettivo. Stona con il genere tutto quà. Non sarà di certo il livello di sfida più alto a dare maggior spessore in un gioco dove il blastaggio è l'unica soluzione. Nelle arene è sufficiente barricarsi con gli oloscudi, tirare mille torrette con l'add on elettrico e poi sparare con il tesla+magma annesso e il lancia granate con le mille bombe come add on. Fortuna che hanno tolto l'arma con i pupazzetti volanti, perché altrimenti sai che noia.
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline federico_res

  • Avviato
  • *
  • Post: 383
[Ps2] Ratchet Gladiator
« Risposta #46 il: 09 Dic 2005, 00:53 »
Citazione
Federico i controlli come sono?


gli stessi di Ratchet 3  :D

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
[Ps2] Ratchet Gladiator
« Risposta #47 il: 13 Nov 2006, 09:33 »
Dopo 14 ore circa ho terminato il primo (e unico, come mio solito) giro a Ratchet: Gladiator, a livello gladiatore.

Il gioco merita, anche se l'apice è stato raggiunto con il terzo episodio della serie. E chi ha apprezzato gli episodi precedenti troverà (o ha trovato, vista la data d'uscita del gioco :mrgreen: ) in questo la medesima cura presente negli altri.
Non mancano percorsi più o meno "accidentati", ma il respiro più ampio presente negli altri episodi e una monotonia più accentuata in questo (ad esempio, la stazione fantasma è sempre identica a se stessa) lo posizionano un gradino più in basso rispetto agli altri.

Come in molti hanno già detto, la componente platform è ridotta al minimo, così come quella investigativo/avventurosa: qui la sostanza è sparare, sparare e ancora sparare. E farlo è dannatamente divertente.
Meno divertenti sono invece tutte le altre sfide sugli svariati mezzi messi a disposizione: R:G è una droga, e non può essere tagliata con robetta di bassa qualità. Infatti finita la missione cuscinetto, con la noia a livelli di guardia, ci si butta di nuovo a capofitto nel delirio blastatorio.

Consiglio vivamente il titolo a tutti i fan di Ratchet, in fondo le meccaniche di gioco sono sempre le stesse, solo un po' più spezzettate. E poi, lasciarlo sugli "scaffali" di play.com a 14,99 euro è un vero delitto :wink: