Autore Topic: Avventure grafiche  (Letto 136088 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: Avventure grafiche
« Risposta #615 il: 15 Nov 2016, 14:42 »
Te ne scrivo un po':

King's Quest (il remake dello scorso anno)
Blackwell https://en.wikipedia.org/wiki/Blackwell_(series)
Technobabylon
Resonance
Gemini Rue
Broken Age
The Book of Unwritten Tales
Broken Sword 5
To The Moon
Cognition
Gone Home
A New Beginning
SOMA
Face Noir
The Silent Age
Sherlock Holmes: The Devil's Daughter
Life is Strange
Stasis
Obduction (questo però non l'ho giocato, lo consiglio sulla fiducia)

Scusa se non ho scritto commenti ma sono al lavoro, prova a darci un occhio e se te ne colpisce qualcuna te ne parlo meglio (o probabilmente trovi qualche mio commento sul forum).

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Avventure grafiche
« Risposta #616 il: 15 Nov 2016, 14:46 »
Grazie mille.  :)
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: Avventure grafiche
« Risposta #617 il: 15 Nov 2016, 15:47 »
Intanto segnalo l'uscita di Silence su PC/PS4, seguito spirituale di The Wispered World.
Sembra molto bello ma a 30 euro anche no, si aspetta con calma.

Online hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Avventure grafiche
« Risposta #618 il: 15 Nov 2016, 15:58 »
Te ne scrivo un po':

King's Quest (il remake dello scorso anno)
Resonance
Broken Age
Broken Sword 5
Cognition
Gone Home
SOMA
Life is Strange

Questi te li raccomando anch'io, tra le avventure moderne (ultimi 5-6 anni insomma). Tra questi, per quanto non proprio avventure grafiche in senso troppo stretto, raccomando Life is Strange e SOMA su tutti.

edit-aggiungo anche il sempre sottovalutato Gray matter, se piacciono i Gabriel Knight (e perchè non dovrebbero piacere? :P) è un must.
« Ultima modifica: 15 Nov 2016, 17:01 da hob »
Fuck does Cuno care?

armandyno

  • Visitatore
Re: Avventure grafiche
« Risposta #619 il: 15 Nov 2016, 16:54 »
Te ne scrivo un po':
[...]

Al volo ne me vengono in mente altre:
The Night of The Rabbit
Deponia (serie, sono 4 capitoli)
The Dark Eye: Chains of Satinav
Runaway (serie, 3 capitoli)
Primordia

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: Avventure grafiche
« Risposta #620 il: 15 Nov 2016, 17:00 »
Ecco queste sono più vecchio stampo, nel senso che hanno tanti oggetti e spesso engmi ostici e per i quali bisogna usare un po' di pensiero laterale.
A me personalmente non piacciono molto, però sono valide.  :yes:

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: Avventure grafiche
« Risposta #621 il: 15 Nov 2016, 17:42 »
Rimanendo in campo sci-fi secondo voi qual è la top 10? Vediamo cosa mi manca da giocare  :yes:

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: Avventure grafiche
« Risposta #622 il: 15 Nov 2016, 17:52 »
Di sci-fi ho preso su Vita Alone With You che mi ispirava, ma non l'ho ancora provata!

Poi escludendo quelle sci-fi in lista sopra ho giocato Read Only Memories ma sinceramente non mi ha convinto, troppo prolissa.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.386
Re: Avventure grafiche
« Risposta #623 il: 15 Nov 2016, 18:21 »
con un background lovecraftiano, c'è anche il "walking simulator" The Vanishing of Ethan Carter, a mio avviso ottimo per atmosfera. Non è un'avventura grafica in senso stretto, ma ci assomiglia molto per "risultato".

Inoltre è un gradevolissimo showcase grafico nella versione Unreal4 (visto che ti sei fatto il PC bomba nuovo)

Offline Arit72

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.551
    • E-mail
Re: Avventure grafiche
« Risposta #624 il: 07 Dic 2016, 08:02 »
Segnalo la disponibilità su vita di Demetrios the big cynical Adventure.
È un'avventura punta e clicca del francese cowcat.
È completamente tradotta in ottimo italiano ( a livello di cose di contorno tipo scritte sui zerbini) e graficamente sul piccolo schermo fa un'ottima impressione.
Sta ricevendo lusinghiere recensione, forse ha un umorismo un poco greve, viene 7.99 per i plus e pesa circa 150 mbyte.

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: Avventure grafiche
« Risposta #625 il: 07 Dic 2016, 10:35 »
fabrizio, per shardlight: finito ieri in 8 ore circa, le prime 3 ore le ho trovate banali anche come costruzioni degli avvenimenti, certe cose mi hanno dato proprio noia, poi ieri sono stato a casa tutto il giorno e ci ho giocato per 6 ore di fila. Inutile dire che mi è piaciuto no?  ;D

Sono anche io quasi alla fine di Shardlight, avevo dei dubbi visto che non è Dave Gilbert il designer ma sono stati spazzati via da una bellissima avventura, con un'ottima ambientazione e una storia interessante.
Gli enigmi direi che sono nella media, niente di trascendentale ma non si mettono mai di mezzo e non sono messi lì per allungare il brodo.
Stasera dovrei terminarla, vediamo se le fasi finali rispecchieranno la bontà del gioco!

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.121
  • Nintendo Akbar!
Re: Avventure grafiche
« Risposta #626 il: 07 Dic 2016, 13:39 »
Il finale io l'ho trovato meraviglioso, ricordo di aver fatto le 2 di notte.  ;D
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: Avventure grafiche
« Risposta #627 il: 13 Dic 2016, 16:12 »
Ecco a me Machinarium non è piaciuto molto, non lo definirei neanche avventura grafica (come anche gli altri titoli Amanita)  :D
Però così mi incuriosisci: Cosa ritieni fondamentale  in una avventura grafica per definirla tale?

Eh bella domanda, in realtà i giochi Amanita fanno parte di un genere di avventure grafiche in cui bisogna cliccare sullo schermo per far succedere cose, spesso tra l'altro neanche sai cosa stai facendo finchè non succede qualcosa. Ce ne sono vari di giochi di questo genere, così su due piedi mi vengono in mente Violett o The Tiny Bang Story (che poi a dirla tutta Machinarium ha più elementi da avventura grafica classica rispetto agli altri titoli Amanita).

Boh non so risponderti, è un po la stessa questione degli Hidden Object, anche quelli sono definibili avventure grafiche?
Credo che alla fine siamo noi cresciuti con le avventure di fine anni ottanta inizio anni novanta che consideriamo punta e clicca i giochi alla Monkey Island e quelli alla Myst, il resto è qualcosa di diverso.

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.765
Re: Avventure grafiche
« Risposta #628 il: 13 Dic 2016, 17:14 »
Che nostalgia... nei primi anni 2000 ci passavo le ore a disquisire su Usenet su cosa fosse un'avventura grafica.
 :cry: :cry: :cry:
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.121
  • Nintendo Akbar!
Re: Avventure grafiche
« Risposta #629 il: 04 Gen 2017, 11:38 »
https://www.youtube.com/watch?v=vF7mzksaj50

Top 10 dell'anno per Calavera Café, con una sorpresa al numero 1. A questo punto ai prossimi sconti lo prendo.  :yes:
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.