Autore Topic: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)  (Letto 548324 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: TFPers sportivi
« Risposta #1215 il: 08 Mag 2010, 12:50 »
Beh ma peso che courier sia stato superato da nadal.

Impugna la racchetta in posizione opposta al martello.

Edit.

Eccola qui si vede molto bene

http://www.corrieredellosport.it/images/46/C_3_Media_439946_immagine_det.jpg

Oggi ho provato ma è praticamente impossibile per uno normale.

ma penso sia l'unico modo per effettuare il lazo.
« Ultima modifica: 15 Mag 2010, 20:04 da naked »
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: TFPers sportivi
« Risposta #1216 il: 15 Mag 2010, 18:53 »
Oggi ho fatto la mia prima lezione di golf.

Il ferro sette che ho preso non serve a un cazzo, almeno per ora, perché all'inizio ti danno un ferro con un'impugnatura particolare per imparare a mettere le mani nella giusta posizione.
Detto ciò dopo aver tirato circa cento palline vi assicuro che il golf non è uno sport da vecchi.
Alla fine dell'ora ero pezzato e con tutti i muscoli indolenziti.
La tecnica è fondamentale (e questo lo sapevo). Metterla in pratica non è propriamente semplice, anzi.

Comunque è una soddisfazione immensa vedere la pallina volare in alto e seguirla con lo sguardo finchè non tocca terra tenendo il ferro dietro la schiena.

Sono veramente entusiasta.




Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Rega

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.584
Re: TFPers sportivi
« Risposta #1217 il: 15 Mag 2010, 18:56 »
Golfista!
Io invece, in attesa di riprendere Thai boxe( :tired:), ho cominciato il corso di tennis! Che sport fantastico, ho comprato anche il completino adidas più nike air in offerta al Decathlon. Qualcosa sapevo fare, da autodidatta, ma non mi ricordavo così scarso anche sul dritto(il rovescio bimane è la bestia nera)...

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: TFPers sportivi
« Risposta #1218 il: 15 Mag 2010, 19:04 »
Bella la thai. All'università l'ho praticata per circa due anni.
Andavo in una palestra a sesto con gente del conchetta.

Pigliavo un sacco di mazzate ma avevo un fisico scolpito.

Se dovessi riprendere ora schiatterei dopo 5 minuti di preparazione.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Rega

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.584
Re: TFPers sportivi
« Risposta #1219 il: 15 Mag 2010, 19:10 »
Aahah grande! In effetti la preparazione è impressionante, il mio maestro(Thailandese Doc) è un fenomeno(in tutti i sensi, verso la fine è sparito). A sesto ho un amico che va, magari è la stessa.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: TFPers sportivi
« Risposta #1220 il: 15 Mag 2010, 19:22 »
impressionante a dir poco.
Le prime volte avevo i conati di vomito dalla fatica.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: TFPers sportivi
« Risposta #1221 il: 16 Mag 2010, 11:32 »
stamattina mi sono alzato e avevo dolori ovunque: per un momento ho temuto che mi avessero fatto un trapianto di colonna vertebrale nella notte.

però è bello.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Claudio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.050
Re: TFPers sportivi
« Risposta #1222 il: 31 Mag 2010, 12:47 »
Vorrei incrementare un po' la massa muscolare di braccia/spalle e pettorali alti.

Se avete qualche esercizio da consigliarmi, da fare a casa, è ben accetto.

La regola x fare massa se ho capito bene è quella di esercizi brevi ma intensi, da sforzare al massimo il muscolo, no? Quindi carichi pesanti x breve tempo.
Poi mangiare e riposare.

Offline Al Galoppo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.652
Re: TFPers sportivi
« Risposta #1223 il: 31 Mag 2010, 18:36 »
in effetti la regola è variare costantemente* intensità, numero di ripetizioni e tipo di esercizio per non dare al muscolo la possibilità di adattarsi


*diciamo ogni 3-4 settimane
Al_Galoppo su psn
- recensivo solo merde - vacche! vacche! vacche!

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Re: TFPers sportivi
« Risposta #1224 il: 04 Lug 2010, 18:50 »
Ragazzi quando si fa sport (ad esempio corsa o anche attività di body building) ci sono dei momenti in cui è indicato bere e altri in cui è meglio evitare? Ho saputo di gente che è svenuta per aver bevuto troppa acqua e poi aver fatto attività fisica. E' vera questa cosa?
Inoltre per quanto riguarda i pasti, è meglio evitare di correre dopo i pasti giusto? Scusate se le domande sembrano banali ma non trovo in rete risposte perfettamente chiare.

Offline Claudio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.050
Re: TFPers sportivi
« Risposta #1225 il: 05 Lug 2010, 11:08 »
Posto qua che c'entra col ciclismo.

Continuo ad avere un problema coi freni a disco della mia bici.
I primi tironi che do (pianura o inizio discesa) frenano proprio poco, deludenti proprio.
In discesa dopo i primi 2/3 tornanti incominciano ad essere prestanti e a frenare coi controcazzi.

Veniamo a ieri. Discesa molto ripida, primi tornanti frena male come al solito, tutto normale, credevo che da li a poco avrebbe cominciato a frenare come si deve, e invece, dopo aver inchiodato di brutto x colpa di una macchina e aver fatto un drittone, i freni non ne volevano quasi sapere di frenare. Andando giù con entrambi tirati al massimo non riuscivo a fermarmi. Velocità lenta ma costante. Mi sono spaventato un po', perchè la discesa era veramente ripida, tecnica e pericolosa.

In pianura dopo qualche minuto hanno ripreso ad andare come dovrebbero.
Ora, come cavolo funzionano questi freni a disco? Devono scaldarsi un po'?
Devo regolare qualcosa?

Offline Al Galoppo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.652
Re: TFPers sportivi
« Risposta #1226 il: 05 Lug 2010, 11:45 »
Ragazzi quando si fa sport (ad esempio corsa o anche attività di body building) ci sono dei momenti in cui è indicato bere e altri in cui è meglio evitare? Ho saputo di gente che è svenuta per aver bevuto troppa acqua e poi aver fatto attività fisica. E' vera questa cosa?
Inoltre per quanto riguarda i pasti, è meglio evitare di correre dopo i pasti giusto? Scusate se le domande sembrano banali ma non trovo in rete risposte perfettamente chiare.
durante la digestione è sconsigliato fare attività sportiva intensa.
tuttavia, se lo sforzo è prolungato (diciamo oltre l'ora) è altrettanto necessario reintegrare sali minerali, liquidi e carboidrati. i maratoneti mangiano durante la corsa, certo non la peperonata.
per bere tanto da stare male durante l'attività fisica devi mettertici d'impegno.
in sintesi, a meno che tu non abbia intenzione di correre l'ironman o di stabilire il nuovo primato le powerlifting, un pasto leggero prima della corsa o della palestra non ti farà male.
giusto evita le bevande ghiacciate e/o gassate
Al_Galoppo su psn
- recensivo solo merde - vacche! vacche! vacche!

Offline Al Galoppo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.652
Re: TFPers sportivi
« Risposta #1227 il: 05 Lug 2010, 11:50 »
Posto qua che c'entra col ciclismo.

Continuo ad avere un problema coi freni a disco della mia bici.
I primi tironi che do (pianura o inizio discesa) frenano proprio poco, deludenti proprio.
In discesa dopo i primi 2/3 tornanti incominciano ad essere prestanti e a frenare coi controcazzi.

Veniamo a ieri. Discesa molto ripida, primi tornanti frena male come al solito, tutto normale, credevo che da li a poco avrebbe cominciato a frenare come si deve, e invece, dopo aver inchiodato di brutto x colpa di una macchina e aver fatto un drittone, i freni non ne volevano quasi sapere di frenare. Andando giù con entrambi tirati al massimo non riuscivo a fermarmi. Velocità lenta ma costante. Mi sono spaventato un po', perchè la discesa era veramente ripida, tecnica e pericolosa.

In pianura dopo qualche minuto hanno ripreso ad andare come dovrebbero.
Ora, come cavolo funzionano questi freni a disco? Devono scaldarsi un po'?
Devo regolare qualcosa?
rispondo traslando dalla mia esperienza motociclistica: probabilmente hai vetrificato le pastiglie.
le quali, a propria volta, non sembrano essere di tipo "racing", qualsiasi cosa significhi in bici.
diciamo che hai due scelte: pastiglie che entrano subito in temperatura e frenano bene fin dalla prima pinzata, ma che rischiano di surriscaldarsi e quindi di non frenare se affaticate; oppure pastiglie che devono entrare in temperatura, ma poi sono più resistenti all'affaticamento. il rischio è di raffreddarle in una discesa veloce e andare dritti al primo tornante.
una frenata di emergenza con le pastiglie fredde può rovinarne lo stato superficiale, rendendole inutilizzabili.
prova a smontarle e carteggiarle con carta vetrata a grana media (280-400), poi fai un minimo di rodaggio con frenate brevi e intense.
se non ricominciano a frenare dovrai sostituirle
Al_Galoppo su psn
- recensivo solo merde - vacche! vacche! vacche!

Offline KatanaKGB

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.600
  • Follow the flow
    • E-mail
Re: TFPers sportivi
« Risposta #1228 il: 05 Lug 2010, 13:29 »
Posto qua che c'entra col ciclismo.

Continuo ad avere un problema coi freni a disco della mia bici.
Non mi ricordo, sono meccanici (con il cavetto di mettallo ;) ) o idraulici(olio).

allora le cose da verificare sono, in ordine di precedenza:
- l'usura delle pastiglie, se sono finite sostiuscile con un paio di ORGANICHE, frenano meglio subito, durano meno delle sinterizzate/metalliche
- i dischi, puliscili con alcol, se ci sono segni evidenti tipo scanalature sono da cambiare, se sono arrossati/colorati anche , si sono cotti per via del calore (frenata continua luuuunghissima)
- se hai i freni meccanici potrebbe essere da sostituire il cavetto --> vai da un "biciaio"
- se hai i freni idraulici potrebbero aver bisogno di essere spurgati --> vai da un "biciaio"

i consigli di AlGa sono validi, ma dubito che Claudio corra/freni così tanto da vetrificare le pastiglie.

Tieni conto che è sempre meglio frenare per poco tempo e più spesso, che tenere frenato per tutta la discesa.
刀 - Trailtech.at - High Quality Bicycle Trails / Sustainable Flow

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: TFPers sportivi
« Risposta #1229 il: 05 Lug 2010, 13:50 »
ma a me piace anche correre, quindi starò molto cauto e andrò a velocità ridotte. ovvio che non sparo a mille.

la bici non la sopporto, cioè, a parte che non ce l'ho, ma non mi gusta moltissimo. sarebbe bello farlo in montagna senza macchina e robe varie, ma mi è impossibile farlo quotidianamente.

la piscina alle 18 di sera è una tonnara.

ho perso 4 kg  :yes:
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -