Autore Topic: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)  (Letto 547663 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4365 il: 03 Ott 2014, 09:29 »
Aspetta.

La ricerca scientifica che ho linkato dimostra solo una cosa: che la sintesi proteica si esaurisce in 36 ore. Ed e' cosi'. Non e' un'idea, una supposizione, una teoria. E' un fatto. Oltre a questo non vuole provare niente altro.

Se l'obiettivo e' quello di massimizzare la crescita e la potenza di un muscolo nel modo piu' efficiente possibile si vorra' massimizzare il numero di allenamenti nel periodo di tempo dato. Se e' un fatto che dopo 36 ore la sintesi proteica e' conclusa, ha senso allenare ogni gruppo muscolare (posto che l'isolamento di un muscolo e' difficilissimo, soprattutto se si fa panca/squat/deadlift) due volte a settimana. Quando dico che se non fai cosi' stai "perdendo tempo" non dico che non otterrai risultati, perche' non e' cosi', ti stai comunque allenando e i risultati li otterrai, ma li otterrai piu' lentamente di quanto potresti.

Le decine di anni di bodybuilding e training a cui fai riferimento non si sono mai basati sulla ricerca scientifica, anche perche' non si e' iniziato a fare ricerca in questo campo se non negli ultimi 10/20 anni e come mi dimostri riportando i pareri di chi e' nel settore, molto si basa ancora su quello che si faceva in passato, piuttosto che su evidenze scientifiche che dimostrano come si potrebbe migliorare e rendere piu' efficiente la propria routine di allenamento.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4366 il: 03 Ott 2014, 09:33 »
Io mi sono proprio allontanato dai pesi, anche se ne avrei un bisogno fottuto, proprio xke ognuno dice la sua, ci sono opinioni e ricerce discostanti in tutto.
Se delle opinioni mene sbatto xke mediamente il livello dei trainer è proprio bassino, alle ricerce concedo almeno in beneficio del dubbio, e troppe ho letto che affermavano l'opposto l'una dall'altra quindi alla fine non so davvero quale approccio portare avanti e come allenarmi.
Quindi il tutto diventava troppo uno stress e tendeva ad occuparmi molto tempo per ricercare info.

Ad esempio, una banalità: ero abituato a correre in fascia lipolitica, poi d'un tratto s'è scoperto che è tutta una puttanata, che non serve, che bla bla.
Occore fare l'allenamento ad alta intensità, cosa che risulta massacrante e quasi impossibile, almeno per il mil livello atletico dell'epoca.
Poi ho letto una trattazione molto interessante, dove interpellando anche formule e reazioni bio-chimiche è stato dimostrato che poichè la base è sempre quella del ciclo di krebs, l'allenamento ad alta intensità è solo controproducente xke difficile e faticoso, quindi tende ad essere mal affrontato, inoltre il vantaggio in termini di riduzione della masa adiposa è nullo... o meglio il doppio di niente, visto che non si consuma adipe dopo che è cessata l'attività, fondamento cardide dell'alta intensità invece.... :baby:

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4367 il: 03 Ott 2014, 09:46 »
Bisogna anche considerare le finalità dell’allenamento: tu parli di riduzione dell’adipe, mica ti allenavi per i 400 o gli 800 o per ridurre sensibilmente i tempi sui 5000-10000! :)

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4368 il: 03 Ott 2014, 09:47 »
Se l'obiettivo e' quello di massimizzare la crescita e la potenza di un muscolo nel modo piu' efficiente possibile si vorra' massimizzare il numero di allenamenti nel periodo di tempo dato. Se e' un fatto che dopo 36 ore la sintesi proteica e' conclusa, ha senso allenare ogni gruppo muscolare (posto che l'isolamento di un muscolo e' difficilissimo, soprattutto se si fa panca/squat/deadlift) due volte a settimana. Quando dico che se non fai cosi' stai "perdendo tempo" non dico che non otterrai risultati, perche' non e' cosi', ti stai comunque allenando e i risultati li otterrai, ma li otterrai piu' lentamente di quanto potresti.

In accordo con la ricerca che hai postato è un discorso che torna, ma è su carta e lascia il tempo che trova. Quando distruggi un muscolo il lunedi non lo puoi rifare il mercoledi'/giovedi. Non ottimizzi nulla, anzi, potresti usare quel tempo (come si fa tutt'ora) per recuperare e distruggere altro.
Chi si allena seriamente adesso nel 2014 fa cosi', ricerche o non ricerche
.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4369 il: 03 Ott 2014, 10:01 »
Chi si allena chi?
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4370 il: 03 Ott 2014, 10:03 »
Bisogna anche considerare le finalità dell’allenamento: tu parli di riduzione dell’adipe, mica ti allenavi per i 400 o gli 800 o per ridurre sensibilmente i tempi sui 5000-10000! :)

Io dovevo tirarmi il piu possibile per migliorare il rapporto tra peso e massa adiposa, così da salire sul ring il piu avvantaggiato possibile. Quindi la finalità era quella, e l'allenamento ad alta intensità non serve a migliorare le performance aerobico-atletiche, ma proprio a sciogliere adipe.
E' massacrante e non porta visibili vantaggi rispetto ad una classica corsa in fascia lipo di 40-50-60 minuti, che è una corsetta assai fattibile.

Che schede fanno i palestrati del TFP??
Usa ancora la distinzione tra massa e definizione?

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4371 il: 03 Ott 2014, 10:45 »
L'adipe non si brucia con l'attività fisica, o meglio lo si fa ma solo in casi particolarissimi, durante l'attività fisica bruci l'energia "pronta" ossia gli zuccheri, questo lo sanno anche i sassi. I grassi li bruci creando un deficit calorico opportuno nella tua dieta. Dire che fare i pesi è inutile per via del suddetto ragionamento è quantomeno idiota, con rispetto parlando.
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4372 il: 03 Ott 2014, 10:57 »
L'adipe non si brucia con l'attività fisica, o meglio lo si fa ma solo in casi particolarissimi, durante l'attività fisica bruci l'energia "pronta" ossia gli zuccheri, questo lo sanno anche i sassi. I grassi li bruci creando un deficit calorico opportuno nella tua dieta. Dire che fare i pesi è inutile per via del suddetto ragionamento è quantomeno idiota, con rispetto parlando.

Se fai circuiti in super serie, bruci anche con i pesi seppur in maniera ridotta rispetto ad attività aerobica.
.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4373 il: 03 Ott 2014, 12:15 »
L'adipe non si brucia con l'attività fisica, o meglio lo si fa ma solo in casi particolarissimi, durante l'attività fisica bruci l'energia "pronta" ossia gli zuccheri, questo lo sanno anche i sassi. I grassi li bruci creando un deficit calorico opportuno nella tua dieta. Dire che fare i pesi è inutile per via del suddetto ragionamento è quantomeno idiota, con rispetto parlando.

O non mi sono schpiegato o non hai capito una ceppa ^^
Ad ogni modo il ciclo di krebs serve proprio per massimizzare l'utilizzo dei depositi adiposi come fonte di apporto energetico.

Ma poi io ho detto che fare i pesi per dimagrire è inutile?  :o

Offline KatanaKGB

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.600
  • Follow the flow
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4374 il: 08 Ott 2014, 12:16 »
I miei amichetti ed io che saltelliamo scodando allegramente sul nostro trail di casa:
https://www.youtube.com/watch?v=uQ_4RztmtYs

Io sono quello nero con i calzini colorati, ogni tanto ho io la GoPro, ogni tanto invece vengo seguito. Una volta quasi abbraccio un'albero.
Il ragazzino con la maglietta blu svolazzante avrà 15-16 anni, e lo stò addestrando, difatti è quasi più bravo di me. Argh.
Se avete voglia di guardarlo tutto troverete qualche salto sorpresa e una caduta :)
刀 - Trailtech.at - High Quality Bicycle Trails / Sustainable Flow

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.617
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4375 il: 08 Ott 2014, 12:31 »
Per salire sul ring "al limite" ci si disidrata.
Il Mazzoni, pugile professionista che in palestra da me teneva un corso di pugilato en passant, quando era dalle parti di un incontro, iniziava la sua personale via crucis.
Fatta di bere nulla e sudare un monte.
Roba dura anche solo a vederla...
Poi dipende se si hanno problemi di peso o meno, il pugile summenzionato è alto quasi 1,80 per mi pare "in tiro" 67/68 chili.
Molto distante dal concetto di "persona normale in forma".
Io sono 1,70 per 73/74 chili, grasso poco ma corporazione robusta.
Vedete voi la differenza con un pugile vero.
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4376 il: 08 Ott 2014, 15:09 »
Si, ma il suddetto pugile dopo la pesa ufficiale vede di reintegrare tutti i liquidi e oltre.
Xke così si sale sul ring pesando decisamente di piu.
Anfatti anche nella MMA gli atleti sono tutti tiratirrimi e fighissimi nelle foto, ma sul ring hanno panzetta ed affini...
Son metodi di scarico e reintegro di liquidi e glucidi... non penso facciano però così bene.

Ad ogni modo Kitana, che biga hai? LA riconosco dal video che avevi postato delle vacanze, ma non riconosco il modello dalla gopro.
Dove eravate?
Bel video, come sempre!  :) :)

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4377 il: 08 Ott 2014, 15:13 »
L'altro sabato ero a Santo stefano, c'era un corso di guida e mentre pappavo sono stato a sentire.
Gli faceva fare le curve stile moto da strada, buttando la spalla interna e seguendo la bici...
Io ho sempre usato la tecnica che vedo usare anche a te nel video, vale a dire pedale interno ovviamente alto, pedale esterno basso con ginocchio che spinge la bici, inclinata per massimizzare il grip sulla spalla e corpo piu eretto, stile motard insomma.
Anche nelle curve con sponde alte guido praticamente sempre così... tu che mi dici?

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.617
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4378 il: 08 Ott 2014, 15:19 »
Son metodi di scarico e reintegro di liquidi e glucidi... non penso facciano però così bene.

Ah no no certo che non fanno bene.
Anche mentalmente oltre che fisicamnete è roba prostrante.
Ma se non fai così ad alti livelli non ci arrivi se proprio non sei un talento da uno su un milione...
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4379 il: 08 Ott 2014, 15:24 »
Bhe certamente, ma è tutto parte dello stesso percorso, ti deve reggere il fisico così come la mente. Son persone con una preparazione psico-fisica impressionante. Sakara è un marziano...